Mar. Mar 21st, 2023

Tumore dellutero

La neoplasia dellutero più frequente è il tumore dellendometrio, che interessa principalmente le donne in post-menopausa, tra i 50 e i 70 anni detà. Il carcinoma è responsabile di più dell’80% dei casi di tumore dellutero, mentre i sarcomi rappresentano solo il 5% delle neoplasie maligne.
Spesso il tumore dellendometrio viene diagnosticato a uno stadio iniziale, perché può determinare frequentemente sanguinamenti uterini anomali (tra un ciclo mestruale e laltro) o dopo la menopausa. Le perdite di sangue in menopausa possono essere un primo segnale di cellule che si stanno trasformando in tessuto tumorale quindi è sempre necessario fare un controllo ginecologico.

colon e dello stomaco.

Diagnosi

La fase diagnostica prevede:

Trattamenti

La chirurgia rappresenta il trattamento principale del tumore dellutero.
Questa procedura viene proposta anche alle pazienti con obesità (media e severa), perché consente di ridurre i rischi operatori, più frequenti in questa categoria di donne.
Altre terapie per la cura del tumore dellutero comprendono chemioterapia, radioterapia, e ormonoterapia.

Chirurgia

Chemioterapia
La chemioterapia post-operatoria può migliorare la prognosi in pazienti con tumore dellendometrioin stadio avanzato, o con malattia a elevato rischio di recidiva sistemica: si tratta di tumori con unistologia poco differenziata (esempio con un grading G3) o con infiltrazione dei vasi sanguigni e/o linfatici.
I farmaci maggiormente utilizzati sono i derivati del platino (cisplatino/carboplatino), il taxolo e lantraciclina (epirubicina e adriamicina).
Viene inoltre utilizzata nel trattamento della malattia metastatica.
 

Radioterapia
Se la paziente è affetta da una forma aggressiva di tumore dellutero o se è ad alto rischio di recidiva, può essere necessaria la radioterapia post-operatoria. In casi selezionati, quando la chirurgia è controindicata, il medico può raccomandare la radioterapia invece dellintervento chirurgico.
La radioterapia può consistere in una radioterapia a fasci esterni o nella brachiterapia. In caso di indicazione a radioterapia esterna, è possibile eseguire la radioterapia a intensità modulata (IMRT) allo scopo di ridurre il danno a carico dei tessuti sani vicini.
 

Ormonoterapia
Nei casi di malattia avanzata e/o qualora sia controindicato un trattamento chemioterapico, può essere indicata una terapia con progesterone.

Visualizza fonte

IRCCS San Matteo di Pavia

La Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo è situata a Pavia in viale Camillo Golgi 19. Dal 1982, come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, persegue, secondo standards di eccellenza, finalità di ricerca biomedica e prestazioni di ricovero e cura di alta specialità, distinguendosi per una spiccata integrazione fra ricerca scientifica e didattica sia […]

Ospedale di Budrio (BO)

LOspedale di Budrio si trova in via Via Benni 44 nel comune omonimo in provincia di Bologna e fa parte dellAzienda Unità Sanitaria Locale di Bologna che aggrega anche i seguenti presidi: Ospedale Bellaria di Bologna, Ospedale Maggiore di Bologna, Ospedale di Bazzano, Ospedale di Bentivoglio, Ospedale di Porretta Terme, Ospedale di San Giovanni in […]

Ospedale Careggi di Firenze

LAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi si trova a Firenze in Largo Brambilla 3, nella zona periferica a nord della città. A livello assistenziale eroga prestazioni di ricovero, prestazioni ambulatoriali specialistiche ed attività di emergenza e urgenza; persegue lo sviluppo dellalta specializzazione in quanto riferimento di Area Vasta, regionale, nazionale. La struttura dispone di 1.660 posti letto e […]

Ospedale di Bazzano (BO)

LOspedale Don Giuseppe Dossetti si trova in Viale dei Martiri 10/A a Bazzano in provincia di Bologna e fa parte dellAzienda Unità Sanitaria Locale di Bologna che aggrega anche i seguenti presidi: Ospedale di Budrio, Ospedale Bellaria di Bologna, Ospedale Maggiore di Bologna, Ospedale di Bentivoglio, Ospedale di Porretta Terme, Ospedale di San Giovanni in […]

Casa di Cura Città di Parma

La Casa di Cura Città di Parma, situata in Piazza Athos Maestri 5, è un ospedale privato accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale. Si tratta di una struttura polispecialistica che eroga prestazioni sanitarie sia in regime di ricovero che ambulatoriale. Nella casa di cura, allinterno dei Dipartimenti Medico e Chirurgico, sono presenti le seguenti Unità […]

Biblioteca….

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari