Gio. Set 21st, 2023

Tumore dellutero

La neoplasia dellutero più frequente è il tumore dellendometrio, che interessa principalmente le donne in post-menopausa, tra i 50 e i 70 anni detà. Il carcinoma è responsabile di più dell’80% dei casi di tumore dellutero, mentre i sarcomi rappresentano solo il 5% delle neoplasie maligne.
Spesso il tumore dellendometrio viene diagnosticato a uno stadio iniziale, perché può determinare frequentemente sanguinamenti uterini anomali (tra un ciclo mestruale e laltro) o dopo la menopausa. Le perdite di sangue in menopausa possono essere un primo segnale di cellule che si stanno trasformando in tessuto tumorale quindi è sempre necessario fare un controllo ginecologico.

colon e dello stomaco.

Diagnosi

La fase diagnostica prevede:

Trattamenti

La chirurgia rappresenta il trattamento principale del tumore dellutero.
Questa procedura viene proposta anche alle pazienti con obesità (media e severa), perché consente di ridurre i rischi operatori, più frequenti in questa categoria di donne.
Altre terapie per la cura del tumore dellutero comprendono chemioterapia, radioterapia, e ormonoterapia.

Chirurgia

Chemioterapia
La chemioterapia post-operatoria può migliorare la prognosi in pazienti con tumore dellendometrioin stadio avanzato, o con malattia a elevato rischio di recidiva sistemica: si tratta di tumori con unistologia poco differenziata (esempio con un grading G3) o con infiltrazione dei vasi sanguigni e/o linfatici.
I farmaci maggiormente utilizzati sono i derivati del platino (cisplatino/carboplatino), il taxolo e lantraciclina (epirubicina e adriamicina).
Viene inoltre utilizzata nel trattamento della malattia metastatica.
 

Radioterapia
Se la paziente è affetta da una forma aggressiva di tumore dellutero o se è ad alto rischio di recidiva, può essere necessaria la radioterapia post-operatoria. In casi selezionati, quando la chirurgia è controindicata, il medico può raccomandare la radioterapia invece dellintervento chirurgico.
La radioterapia può consistere in una radioterapia a fasci esterni o nella brachiterapia. In caso di indicazione a radioterapia esterna, è possibile eseguire la radioterapia a intensità modulata (IMRT) allo scopo di ridurre il danno a carico dei tessuti sani vicini.
 

Ormonoterapia
Nei casi di malattia avanzata e/o qualora sia controindicato un trattamento chemioterapico, può essere indicata una terapia con progesterone.

Visualizza fonte

Istituto Clinico San’Anna di Brescia (BS)

Il SantAnna è un istituto clinico situato a Brescia in Via del Franzone 31 e si inserisce a pieno titolo nellambito del Servizio Sanitario, ai sensi della vigente normativa Nazionale e Regionale. LIstituto Clinico S. Anna è sorto nel 1970 e dal 2000 è subentrato nella proprietà e nella gestione il Gruppo Ospedaliero San Donato. […]

Ospedale Civile di Verona

LOspedale Civile Maggiore di Borgo Trento è situato in Piazzale Stefani 1 e fa parte dellAzienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona AOUI assieme al Policlinico G.B. Rossi di Borgo Roma. Nella struttura, assieme al Policlinico di Borgo Roma, vi vengono svolte numerose attività deccellenza, tra cui trapianti, neurochirurgia, cardiochirurgia, chirurgia toracica, centro ustioni e oncoematologia, […]

Villa Montallegro, Genova (GE)

Casa di Cura e Centro Polispecialistico Ambulatoriale Villa Montallegro è una struttura pensata per il benessere della persona, con lobiettivo di garantire alti standard qualitativi sanitari e il comfort di unospitalità a cinque stelle. Si sviluppa su una superficie interna di quasi 10mila mq, circondata da oltre un ettaro di parco secolare; i tre edifici principali (Villa Montallegro, Villa […]

IEO Istituto Europeo di Oncologia (MI)

LIstituto Europeo di Oncologia IEO, fondato nel 1994 da Umberto Veronesi, è situato a Milano in Via Ripamonti 435. LIstituto Europeo di Oncologia è stato creato per realizzare un modello innovativo di sanità e di ricerca avanzata nel campo delloncologia internazionale. Al suo interno i Direttori di Divisione e di Unità provengono da otto diversi […]

Biblioteca….

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari