Gio. Mar 30th, 2023

Limpedenziometria: a cosa serve e come funziona?

Per monitorare la perdita di peso, durante una dieta, e valutare la composizione corporea, limpedenziometria, associata alla calorimetria e allholter metabolico, è lesame più indicato

Siete a dieta eppure lago della bilancia non scende come vorreste? I pantaloni vi stanno diventando larghi anche se il peso rimane stabile? O al contrario avete perso qualche chilo, ma vi sembra non si veda o lo avete già ripreso? Quando si è a dieta il peso non è lunico elemento da tenere in considerazione

Una maggiore o minore perdita di peso dipende non solo dallalimentazione, ma anche dalla costituzione di ciascuno, dal metabolismo individuale, dalla percentuale di massa grassa o magra dellorganismo, tenendo conto che la massa magra, ovvero i muscoli, a parità di peso consuma più energia del grasso e a parità di ‘quantità’ pesa di più – osserva la dottoressa Cristina Robba, nefrologa, referente dellambulatorio di nutrizione clinica del Policlinico San Marco e di Smart Clinic di Stezzano -. 

Per questo, quando si segue un regime alimentare ipocalorico è certamente importante monitorare landamento del peso, ma non basta perché, da solo, può essere fuorviante. Serve controllare anche altri parametri e in particolare la composizione corporea. Come? Innanzitutto con limpedenziometria, un esame che permette di valutare la composizione corporea, associata, in casi particolari, ad altri esami di secondo livello come la calorimetria e lholter metabolico”.

A cosa serve l’impedenziometria 

Limpedenziometria permette in pochi secondi di ottenere una fotografia attendibile e precisa delle condizioni della persona. “In particolare è possibile misurare la:

Impedenziometria prima e durante la dieta: perché è importante 

Conoscere la composizione corporea della persona è molto utile sia allinizio di un percorso dietologico per impostare unalimentazione adeguata che risponda davvero alle sue esigenze e caratteristiche, sia durante la dieta per valutarne landamento e lefficacia, verificare se il calo di peso è attribuibile a una reale perdita di massa grassa e non di massa magra ed eventualmentetararlaulteriormente in modo sempre più mirato

Spesso, soprattutto allinizio di una dieta, i chili che si perdono sono di acqua e non di massa grassa: il cosiddetto falso dimagrimento. In alcune condizioni in cui il ricambio idrico risulta alterato (gravidanza, ritenzione idrica, insufficienza renale, uso di diuretici nella terapia dellipertensione arteriosa, disfunzioni surrenaliche etc.), invece, è possibile che pur avendo una perdita di massa magra il peso rimanga stabile a causa dellaumento di acqua

In tutti questi casi, grazie allimpedenziometria, è possibile verificare con precisione se il calo di peso è attribuibile a una reale perdita di massa grassa e non di liquidi o massa magra-muscoli, cosa che succede, ad esempio, nelle diete non equilibrate in cui lorganismo, invece di utilizzare il tessuto adiposo come dovrebbe fare, brucia la massa magra”, continua la dottoressa Robba.

La funzione dell’acqua nell’impedenziometria 

Limpedenziometria si basa sul dato fisico che lacqua è un buon conduttore di corrente elettrica, mentre il grasso è un isolante quasi perfetto. Poiché la massa magra è costituita prevalentemente da acqua, determinando il contenuto di acqua dellorganismo, è possibile risalire al contenuto in massa magra e, di conseguenza, a quello di massa grassaspiega ancora la specialista -. 

Lesame non viene pertanto effettuato nei portatori di pacemaker”.

Impedenziometria con elettrodi e bilancia impedenziometrica 

Limpedenziometria può essere effettuata con diverse tipologie di strumenti:

In entrambi i casi, prima della misurazione vengono inseriti nel programma di calcolo dellapparecchiatura tutti i parametri necessari come sesso, altezza, età e corporatura della persona.

Come prepararsi all’esame

In generale, prima di effettuare lesame impedenziometrico è bene:

Calorimetria e holter metabolico: gli esami di ‘secondo livello’

A integrazione dellimpedenziometria, in alcuni casi può rendersi necessario ricorrere a esami disecondo livelloin grado di quantificare in modo preciso e personalizzato il reale consumo energetico della persona e quindi il suo metabolismo

Visualizza fonte

Centro Medico UNISALUS, Milano (MI)

Il Centro Medico Milano Unisalus si propone nel panorama della sanità lombarda, e milanese in particolare. Come convinto interprete della necessità di una complessiva presa in carico del paziente. Presa in carico che permetta di comprenderne a fondo lo stile di vita, le abitudini alimentari, lo stato psicologico, le condizioni socio-economiche.Il modello di cura adottato è dunque […]

Diagnofisic srl, Milano (MI)

Poliambulatorio Diagnostico La Clinica Diagnofisic è una struttura Privata Accreditata che opera in ambito sanitario fornendo servizi di alto livello, grazie a metodologie avanzate e ad uno staff di professionisti specializzati che mettono il rapporto con il paziente al primo posto. Specialità Mediche AllergologicaAngiologicaCardiologicaDermatologicaDiabetologicaFisiatricaGastroenterologicaGinecologicaDi medicina […]

Linea Medica, San Donato Milanese (MI)

Poliambulatorio Diagnostico Allergologia Cardiologia  Chirurgia: Chirurgia della mano, Vascolare, Generale, Toracica, Neuroghirurgia…. Chirurgia Plastica ed Estetica Dermatologia Diabetologia Diagnostica per Imaging Dietologia Endocrinologia Epatologia Fisiatria Gastroenterologia Geriatria Ginecologia Medicina Medicina Estetica Neurochirurgia Neurologia Oculista Ortopedia Otorino Pneumologia Psicologia Reumatologia Riabilitazione Funzionale Senologia Terapia del Dolore Terapia Iperbarica Urologia Centro Diagnostico Risonanza Magnetica Ecografia Ecocardiografia Diagnostica […]

Ospedale di Bazzano (BO)

LOspedale Don Giuseppe Dossetti si trova in Viale dei Martiri 10/A a Bazzano in provincia di Bologna e fa parte dellAzienda Unità Sanitaria Locale di Bologna che aggrega anche i seguenti presidi: Ospedale di Budrio, Ospedale Bellaria di Bologna, Ospedale Maggiore di Bologna, Ospedale di Bentivoglio, Ospedale di Porretta Terme, Ospedale di San Giovanni in […]

Dott.ssa A. Caravaggi, Nutrizionista, Castel San Giovanni (PC)

Studio Medico di Nutrizione    

Biblioteca….

Azienda Ospedale Università di Padova

5 maggio 2022 Giornata mondiale delligiene delle maniUniti per la sicurezza: igienizza le mani 29 Aprile 2022 Ligiene delle mani è una delle azioni più efficaci per ridurre la diffusione dei microrganismi e prevenire le infezioni, compreso il SARS-CoV-2 responsabile del COVID-19. In particolareattraverso questo semplice gesto, è possibile ridurre il rischio di infezioni […]

Distacco della retina: i sintomi e le cause

Distacco della retina: i sintomi Il distacco della retina è indolore, ma i segnali di avvertimento compaiono quasi sempre prima che si verifichi o sia avanzato, come ad esempio: improvvisa comparsa di minuscoli granelli che sembrano spostarsi attraverso il campo visivo; lampi di luce in uno o entrambi gli occhi (fotopsia); visione offuscata; visione laterale (perifericagradualmente ridotta; percezione nel campo […]

0 comments

Prevenzione urologica: i sintomi cui prestare attenzione

Prevenzione urologica: i sintomi cui prestare attenzione IRCCS Policlinico San Donato (MI) 29 Novembre 2022 I dati della Società Italiana di Urologia (SUI) lo dimostranosolo il 10% degli uomini si sottopone a visite urologiche di prevenzione e ben 9 maschi su 10 effettuano una visita solo in caso di patologie gravi, con disturbi in fase avanzata che […]

I benefici del mare per la pelle

Istituto Clinico SantAmbrogio (MI) 27 Luglio 2022 Estate, tempo di vacanze e bagni in mare allinsegna del relax, ma anche della bellezza. Proprio così: lacqua salata è una grande alleata della nostra pelle. Non solo, infatti, aiuta a disinfettare la cute e a combattere infezioni e altri disturbi, ma la rende anche più bella e luminosa. A patto, […]

Arterite di Horton: Sintomi e cause

Casa di Cura La Madonnina (MI) 22 Settembre 2022 Larterite di Horton è una forma di vasculiteinfiammazione dei vasi sanguigni, più comune nei soggetti di età avanzata con un unincidenza calcolata nei paesi più colpiti del Nord Europa, di 17-18 casi ogni 100.000 over50.  Il dottor Luigi Sinigaglia, specialista in Reumatologia della Casa di Cura La Madonnina, nonché Past President […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari