IL CALCOLO DELL’OVULAZIONE, BASATO SUL METODO OGINO-KNAUS, AIUTA A CAPIRE QUALI SONO I GIORNI PIÙ FERTILI. ECCO COME FUNZIONA.
Il ciclo mestruale di ogni donna può essere diviso in due periodi: uno fertile e di breve durata, coincidente con l’ovulazione, e uno più lungo e sterile. Il calcolo dell’ovulazione, per capire quali sono i giorni fertili (e quindi cercare o piuttosto evitare una gravidanza) si basa su una numerazione dei giorni del ciclo, fatta a ritroso, a partire dall’inizio delle mestruazioni che chiudono il ciclo mestruale stesso.
Basterebbe dunque, secondo il metodo contraccettivo Ogino-Knaus, che prende il nome dai due medici giapponese e austriaco che lo brevettarono, limitare i rapporti sessuali ai giorni di non ovulazione per evitare eventuali gravidanze indesiderate.
Un ciclo irregolare scompiglia le carte in tavola e vanifica i tentativi di individuare con precisione i propri giorni fertili.
Calcolo dell’ovulazione. Quali sono i giorni fertili?
Il metodo di Ogino-Knaus per il calcolo dell’ovulazione ebbe origine a scopo anticoncezionali, tuttavia è efficace nell’individuare con una buona probabilità quali siano i giorni fertili. È un metodo semplice, ma non preciso perché il ciclo può subire delle variazioni ed è possibile che l’ovulazione si presenti prima o dopo il giorno previsto, rendendo vano il calcolo effettuato. Con il metodo Ogino-Knaus, dunque, non si determina tanto il giorno esatto dell’ovulazione, quanto piuttosto il periodo fertile, ovvero quello di maggiore probabilità di concepimento.
Teoricamente, in un ciclo di 28 giorni, l’ovulazione dovrebbe avvenire tra il 12° e il 16° giorno. Considerando perciò che gli spermatozoi possono sopravvivere nell’apparato genitale femminile fino a 72 ore e l’ovulo fino a 24 ore, il periodo fecondo sarebbe compreso tra il 10° e il 18° giorno del ciclo. In pratica però, la lunghezza del ciclo mestruale varia non solo da donna a donna, ma nella stessa donna da ciclo a ciclo. Si ritiene che sia possibile avere un quadro abbastanza preciso solo dopo l’osservazione della durata di 12 cicli consecutivi e, anche in questo caso, i calcoli possono essere fatti con probabilità di successo se tali cicli presentano una sufficiente regolarità (con variazioni massime da 25 a 31 giorni, cosa che avviene nel 75% circa delle donne).
Calcolo dell’ovulazione, ora ci pensano le app
Ogni anno vengono lasciate decine di app per calcolare l’ovulazione, ce ne sono per i gusti e le esigenze di ogni donna. Il web stesso è pieno zeppo di calcolatori dell’ovulazione. Anche i software, così come il calcolo effettuato di persona, richiedono qualche ciclo di “adattamento” per conformarsi alla realtà e aumentare solo con la progressione dei cicli la precisione del calcolo.
Pertanto è necessario, per conoscere la durata del proprio periodo fertile, utilizzare l’andamento dei cicli mestruali dell’ultimo anno: il giorno d’inizio si calcola sommando a dieci (primo giorno del periodo fecondo teorico) la durata in giorni del ciclo più breve. A questo valore si sottrae il numero 28 (pari alla durata del ciclo medio). L’ultimo giorno del periodo fecondo si calcola sommando a diciotto (ultimo giorno del periodo fecondo teorico) la durata in giorni del ciclo più lungo, si sottrae quindi il numero 28.
Lo studio della curva termica (ottenuta misurando la temperatura basale per tutta la durata del ciclo mestruale), permettendo una più esatta ricerca del momento dell’ovulazione, consente una maggiore sicurezza.
Molte delle app per smartphone pensate per calcolare i giorni fertili e tenere memoria dei propri cicli mestruali consentono di registrare numerosi dati, come appunto la temperatura basale, ma anche i sintomi legati al ciclo (mal di testa, irritabilità, stanchezza, dolore lombare e così via), le variazioni del proprio peso corporeo, la durata del flusso. Tutti elementi che consentono poi all’applicazione di migliorare di ciclo in ciclo la precisione del calcolo.

Dr. C. Vascone, Ginecologo, Frattamaggiore (NA)
Studio Medico di Ginecologia Visita ginecologica Altre prestazioni Amniocentesi Applicazione e rimozione IUD (spirale) Check up menopausa Colposcopia Consulenza per endometriosi Ecografia ginecologica Ecografia morfologica Ecografia ostetrica Ecografia ostetrica con flussimetria Ecografia pelvica Ecografia transvaginale Flussimetria HPV test Isteroscopia Isteroscopia diagnostica Monitoraggio follicolare Pap test Tampone vaginale e cervicale Translucenza nucale Visita ginecologica + […]

AOU L. Vanvitelli di Napoli (NA)
L’Azienda Ospedaliera Università Luigi Vanvitelli, situata a Napoli in Via Costantinopoli 104, dispone di 750 posti letto di degenza e articola la propria attività complessiva all’interno dei seguenti Dipartimenti: Dipartimento di Biochimica e Biofisica F. Cedrangolo; Dipartimento di Cultura del Progetto; Dipartimento di Diritto ed Economia; Dipartimento di Discipline Giuridiche ed Economiche Italiane Europee e […]

Dott. R. Paparella, Ginecologo, Roma (RM)
Studio di Ginecologia Visita ginecologica Altre prestazioni Certificati e ricette mediche Colposcopia Contraccezione Ecografia ostetrica Ecografia transvaginale Isteroscopia Pap test Spirale intrauterina Tipizzazione HPV Visita di controllo postchirurgica Visita ostetrica Visita ostetrica con ecografia office Visita uroginecologica

Ospedale Capilupi di Capri (NA)
L’Ospedale G. Capilupi si trova a Capri e rientra nel circuito assistenziale dell’ASL Napoli 1 Centro. Il presidio dispone di: Pronto Soccorso Complesso Operatorio con una sala operatoria ed una sala parto Unità Operativa di Chirurgia Generale Medicina Generale Ostetricia e Ginecologia Pediatria Vi sono inoltre il Nido, il Servizio di Radiologia dotato anche di […]

Casa di Cura Salus di Battipaglia (SA)
La Casa di Cura Salus è situata in Via Federico Confalonieri 4 a Battipaglia in provincia di Salerno. Si tratta di una casa di cura privata polispecialistica, accreditata con il S.S.N. ed autorizzata per 110 posti letto per ricoveri di diagnosi e cura, che offre prestazioni in regime di ricovero ordinario, day hospital e day […]
Biblioteca….

Prurito intimo, quali sono i rimedi
30 Agosto 2022 Il prurito intimo è un fastidio comune a molte donne, in particolare in età fertile e in menopausa, e spesso è sintomo della presenza di infezioni vaginali. Alla base, inoltre, potrebbe esserci una cattiva igiene o addirittura un abbigliamento non corretto. Non va trascurato, soprattutto se persiste e se è accompagnato da bruciori, arrossamenti o […]

Infertilità femminile
Infertilità femminile L’infertilità femminile viene accertata quando una donna non riesce ad ottenere una gravidanza dopo 1-2 anni di rapporti intenzionalmente fertili, pur essendo teoricamente possibile per lei concepire ed avere un bambino. Si calcola che possa interessare il 15% circa delle donne.L’avanzare dell’età è strettamente connessa alla perdita di capacità riproduttiva della donna (a 30 anni la possibilità […]

Osteoporosi
Osteoporosi L’osteoporosi è una malattia cronica caratterizzata da alterazioni della struttura ossea con conseguente riduzione della resistenza al carico meccanico ed aumentato rischio di fratture. L’osteoporosi rappresenta una malattia di rilevanza sociale. Si stima che in Italia siano affetti da questa patologia 1 donna su 3 oltre i 50 anni (circa 5.000.000 di persone) e 1 […]

Prolasso uterovaginale
Prolasso uterovaginale Con l’espressione prolasso uterovaginale si intende la discesa verso il basso e talvolta fuori dall’introito vaginale di una o più strutture pelviche. Esso può, infatti, interessare la vescica (cistocele), il retto (rettocele), l’utero (isterocele o prolasso uterino) in combinazioni e livelli di gravità differenti. Il prolasso è causato dal cedimento totale o parziale dei sistemi di sospensione e sostegno degli organi pelvici. È una condizione piuttosto frequente nelle donne di […]

Calo del desiderio sessuale (libido)
In base ai sintomi riferiti, il medico deciderà la terapia più opportuna al caso specifico. In alcuni casi, quando il problema è sintomo di un disturbo relazionale o psicologico, si raccomanda un percorso psicoterapeutico individuale e di coppia. Se alla base c’è una condizione fisiologica, frequentemente legata a squilibri ormonali, il medico valuterà caso per caso le cure […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Kit per la Rimozione della Verruca Peduncolare
Kit per la Rimozione della Verruca Peduncolare, Dispositivo per la Rimozione del Fibroma, Sicuro e Indolore Fibroma Pendulo Rimozione, Skin Tag Removal Kit per Viso/Collo/Corpo da 2 mm a 4 mm (2-4mm) Prezzo: 15,98 euro Descrizione prodotto Skin Tag Removal Kit,Dispositivo per la Rimozione del Fibroma Caratteristiche: Il nostro dispositivo di rimozione dell’etichetta della pelle è […]

Magnesio Supremo Solubile
Prezzo 17,86 € Tutti i prezzi includono l’IVA. Natural Point Magnesio Supremo Solubile – 300 g, polvere Marchio Natural Point Tipo di dieta Vegano Tipo supplemento principale Magnesio Informazioni sugli allergeni Privo di Glutine Vantaggi del prodotto Sollievo dallo stress Forma di dosaggio Polvere Forma articolo Polvere Informazioni su questo articolo Il pacchetto può variare […]

Therapearl per mamme che allattano
Lansinoh Terapia del seno, Therapearl 3 in 1 per mamme che allattano Prezzo: 18,99 euro Descrizione prodotto Descrizione prodotto lansinoh Le confezioni thera pearl 3 in 1 per la terapia del seno sono state progettate in modo unico da lansinoh da usare sia a caldo che a freddo per dare sollievo avanzato a una serie di […]

Arterien, Supporto per Arterie e Vasi Sanguigni
Supporto per arterie e vasi sanguigni, con una varietà di sostanze vitali di alta qualità, 120 capsule, senza additivi, by BIOTIKON® Prezzo: 49,95 euro Descrizione prodotto Ingredienti per raccomandazione giornaliera, 4 capsule: L-arginina AKG: 500 mg L-arginina HCL: 500 mg Resveratrolo (forma trans): 25 mg Estratto di nattochinasi di soia (FU 25000 / g): 15 mg MK-7 (menachinone 7): […]