La tendinite consiste in un’infiammazione di un tendine, ovvero della struttura che collega le ossa ai muscoli, permettendo il movimento delle articolazioni.

Ospedale Civile di Verona
L’Ospedale Civile Maggiore di Borgo Trento è situato in Piazzale Stefani 1 e fa parte dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona AOUI assieme al Policlinico G.B. Rossi di Borgo Roma. Nella struttura, assieme al Policlinico di Borgo Roma, vi vengono svolte numerose attività d’eccellenza, tra cui trapianti, neurochirurgia, cardiochirurgia, chirurgia toracica, centro ustioni e oncoematologia, […]
Che cos’è la tendinite?
La tendinite può avere un’insorgenza acuta o progressiva, è caratterizzata da dolore e tumefazione locale e difficoltà alla mobilizzazione dell’articolazione coinvolta. Nel caso in cui vi sia un’alterazione della normale struttura collagenica del tendine, nelle forme croniche recidivanti o dopo assunzione di alcuni farmaci tenotossici (per esempio alcuni antibiotici o dopo ripetute infiltrazioni con corticosteroide) si può avere la rottura del tendine, un problema serio che necessita di intervento chirurgico per essere risolto. Le tendiniti possono essere associate a presenza di calcificazioni. Sebbene la tendinite possa colpire i tendini di qualsiasi articolazione, quelle più comunemente colpite sono:
- Spalle (tendinite della cuffia dei rotatori, ecc).
- Gomiti (epicondilite o gomito del tennista, ecc).
- Mani/Polsi (dito a scatto, ecc).
- Anche (trocanteriti, ecc).
- Ginocchia (tendinite del quadricipite o jumper knee, ecc).
- Caviglie (tendinite d’Achille, fasciti plantari ecc).
Quali sono le cause della tendinite?
Le cause delle tendinite sono soprattutto di ordine meccanico. Nelle forme acute è frequente l’origine traumatica, soprattutto in ambito sportivo. Nelle forme croniche, invece, la causa è data più spesso da un movimento ripetuto e continuativo. Esiste inoltre una maggiore predisposizione in soggetti affetti da patologie metaboliche, quali il diabete o le tireopatie, in tal caso l’alterato metabolismo dei tessuti sembra indurre una maggiore debolezza della loro struttura e una difficoltà ad attivare i normali processi di riparazione. Analogamente, fattori quali il sovrappeso e l’obesità sono fattori predisponenti e, purtroppo, sfavorevoli per una risoluzione ottimale della patologia.
Quali sono i sintomi della tendinite?
La tendinite si presenta nella maggior parte dei casi come un dolore acuto che insorge rapidamente, nell’arco di qualche giorno, la fase iniziale di infiammazione, infatti, spesso decorre senza sintomi particolarmente rilevanti. In altri casi il dolore viene sentito come un dolore “a freddo”, cioè nel momento in cui si inizia a usare una articolazione, poi, con il suo utilizzo, il dolore recede. In quest’ultimo caso però spesso evolve in un dolore che, progressivamente, compare anche al movimento. A volte si può associare tumefazione del tendine infiammato (per esempio nel tendine di Achille) oppure delle formazioni cistiche (per esempio nelle tendiniti del polso). Occasionalmente si può associare calore al tatto e raramente arrossamento della cute sovrastante.
Quali sono i fattori di rischio per la tendinite?
Possono essere considerati fattori di rischio per la tendinite:
- Lavori manuali ripetitivi o effettuati in posizioni scomode e innaturali, indipendentemente dai carichi (pesi) coinvolti.
- Attività sportiva con carichi eccessivi o scorretti, assenza di tempi di recupero adeguati, tecnica sportiva errata, mancato periodo di riscaldamento o stretching a fine attività.
- Età, sovrappeso e patologie metaboliche, in cui si assiste a una progressiva modificazione della struttura tendinea.
Come prevenire la tendinite?
Per ridurre la possibilità di incorrere in una tendinite si possono mettere in atto una serie di precauzioni.
Durante l’attività sportiva, risulta importante un corretto riscaldamento iniziale, durante l’attività sportiva è fondamentale la correttezza del gesto atletico, una volta terminata l’attività fisica è necessario fare dello stretching. Bisogna inoltre tener conto che vi sono dei tempi di recupero che variano molto in base all’età e alla presenza di patologie di base.
Durante l’attività lavorativa risulta invece utile fare attenzione alle cattive posture o nel mantenimento della stessa posizione troppo a lungo.
Uno stile di vita sano, con controllo del peso e attività fisica leggera, si possono considerare fondamentali.
Diagnosi
La tendinite si diagnostica attraverso l’esame clinico del paziente, associato a esami strumentali quali l’ecografia, che risulta l’esame da fare sempre in prima battuta, oppure in casi particolari la risonanza magnetica nucleare.
Trattamenti
In prima battuta la tendinite si cura con riposo (eventuale scarico), ghiaccio locale e analgesici, l’utilizzo dei FANS è attualmente argomento di discussione. Se tale approccio non fosse sufficiente si può procedere con terapie fisiche locali come laser e ultrasuoni, oppure terapie più innovative quali le onde d’urto focali che uniscono all’effetto antiinfiammatorio quello rigenerativo dei tessuti. Spesso risulta fondamentale il trattamento fisiokinesiterapico a complemento delle terapie citate. Le infiltrazioni con cortisonico sono indicate solo in casi di dolore estremamente intenso con impossibilità ad utilizzare l’articolazione coinvolta, tenendo sempre conto del potenziale effetto negativo che i corticosteroidi hanno sul tendine. Nelle lesioni tendinee il trattamento è chirurgico.

Ospedale Civile di Verona
L’Ospedale Civile Maggiore di Borgo Trento è situato in Piazzale Stefani 1 e fa parte dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona AOUI assieme al Policlinico G.B. Rossi di Borgo Roma. Nella struttura, assieme al Policlinico di Borgo Roma, vi vengono svolte numerose attività d’eccellenza, tra cui trapianti, neurochirurgia, cardiochirurgia, chirurgia toracica, centro ustioni e oncoematologia, […]

Villa Montallegro, Genova (GE)
Casa di Cura e Centro Polispecialistico Ambulatoriale Villa Montallegro è una struttura pensata per il benessere della persona, con l’obiettivo di garantire alti standard qualitativi sanitari e il comfort di un’ospitalità a cinque stelle. Si sviluppa su una superficie interna di quasi 10mila mq, circondata da oltre un ettaro di parco secolare; i tre edifici principali (Villa Montallegro, Villa […]
Biblioteca….

Torcicollo
Torcicollo Il torcicollo è un disturbo muscolo-scheletrico all’area del collo molto diffuso, che insorge improvvisamente e ha una durata massima di qualche giorno. Che cos’è il torcicollo? Il torcicollo è una manifestazione con ordine di tipo muscolo-scheletrico nell’area del collo, caratterizzata da un forte dolore, che provoca difficoltà a muovere la testa. Quali sono le cause del […]

Dolore articolare
Per ridurre o contrastare il dolore articolare è necessario risalire all’origine del problema. Solo la diagnosi permette di adottare cure e rimedi efficaci. Nel caso in cui il dolore articolare sia causato da artrite e artrosi si può, sotto controllo medico, alleviare il dolore, il gonfiore e l’infiammazione con l’uso non prolungato di antidolorifici e antinfiammatori, mantenendo un […]

Protesi monocompartimentale: la risposta alla gonartrosi
IRCCS Policlinico San Donato – Istituto Ortopedico Galeazzi 21 Luglio 2022 La protesi monocompartimentale è la soluzione più adatta per curare la gonartrosi, una malattia degenerativa e invalidante del ginocchio. Sono molte le persone che vengono colpite in modo importante da quella che viene chiamata gonartrosi, in pratica l’osteoartrosi al ginocchio. Si tratta di una forma […]

Rizoartrosi (artrosi del pollice)
Rizoartrosi (artrosi del pollice) La rizoartrosi è una forma di osteoartrosi degenerativa che colpisce l’articolazione che si trova alla base del pollice. La rizoartrosi provoca un forte dolore al dito e ne limita l’utilizzo, soprattutto per quanto riguarda movimenti di torsione, come, per esempio, l’apertura della macchinetta del caffè o del pomello di una porta. È una patologia […]

Piede piatto
Piede piatto Il piede piatto è una conformazione del piede caratterizzata dall’appiattimento della volta plantare (la parte della superficie plantare del piede che, in situazioni fisiologiche, non tocca il terreno quando si è in posizione eretta) e dalla valgo-pronazione del calcagno. Dai 10 mesi di vita fino ai 3-4 anni di età questa situazione è del tutto fisiologica e […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Prevenire e combattere l’osteoporosi
Prevenire e combattere l’osteoporosi. Ediz. illustrata Copertina flessibile, Illustrato Prezzo: 12,68 euro Descrizione prodotto L’osteoporosi è uno dei disturbi più diffusi dopo una certa età, soprattutto fra le donne. Uno dei principali modi per prevenirla e per curarla è un esercizio fisico adeguato. Fino a oggi si è ritenuto che la migliore prevenzione fossero gli esercizi con […]

Foot Confort, per il Benessere dei tuoi piedi
Cuscinetti metatarsali in spugna in caso di dolore nella parte superiore del piede o delle dita Prezzo: 39,00 euro Descrizione prodotto Un aiuto concreto contro il mal di piedi Comodo, invisibile, adatto per ogni scarpa Traspirante Taglia unica Perfetto per dito a martello Torna a camminare senza più dolore Anche Tu Senti Dolore Quando Cammini? E […]

Integratori Vitamina D3 e Vitamina K
T-Rex Integratori Vitamina D3 + Vitamina K 60 compresse | Per Articolazioni, Ossa e Difese Immunitarie con Colecalciferolo (2000 UI) e Fillochinone. Senza Lattosio e Senza Glutine, Made in Italy Prezzo: 8,99 euro Descrizione prodotto Vitamina D + K1 di T-Rex Integratori è un integratore alimentare a base di Vitamina D e Vitamina K1. La Vitamine D e K […]

Kit per la Rimozione della Verruca Peduncolare
Kit per la Rimozione della Verruca Peduncolare, Dispositivo per la Rimozione del Fibroma, Sicuro e Indolore Fibroma Pendulo Rimozione, Skin Tag Removal Kit per Viso/Collo/Corpo da 2 mm a 4 mm (2-4mm) Prezzo: 15,98 euro Descrizione prodotto Skin Tag Removal Kit,Dispositivo per la Rimozione del Fibroma Caratteristiche: Il nostro dispositivo di rimozione dell’etichetta della pelle è […]

Strisce Sbiancanti 2X1
Un sorriso super bianco in modo facile ed economico Prezzo: 59,99 euro Descrizione prodotto Le strisce sbianca denti donano in poco tempo ottimi risultati, rimuovono le macchie dai denti, mantengono la bocca fresca. Grazie alla concentrazione elevata di principio attivo sbiancante , penetra nello smalto dentale e rimuove ingiallimento e macchie. Basta applicare le strisce […]