Mer. Mar 29th, 2023

Sindrome di Sgren

La sindrome di Sgren primaria è una malattia immunologica caratterizzata principalmente da secchezza orale e oculare, ma può coinvolgere anche altri organi e apparati, come il sistema nervoso centrale e periferico e le articolazioni.

Ne esiste anche una forma secondaria, con segni e sintomi tipici di altre malattie reumatologiche. Colpisce in genere le donne tra i trenta e i cinquantanni.

Che cos’è la sindrome di Sjögren?

La sindrome di Sgren primaria è una malattia immunologica caratterizzata principalmente da secchezza orale e oculare, ma può coinvolgere anche altri organi e apparati, come il sistema nervoso centrale e periferico e le articolazioni.

La sindrome di Sgren secondaria si associa con lo stesso corredo di segni e sintomi ad altre malattie reumatologiche, soprattutto alle connettiviti, ma anche allArtrite Reumatoide.
La malattia colpisce più frequentemente le donne, soprattutto fra i 30 e i 50 anni, con un rapporto maschi:femmine di 1:20.

Quali sono le cause della sindrome di Sjögren?

Le cause della malattia non sono note. Si ritiene che alla base ci sia un trigger infettivo e una conseguente reazione autoimmune contro lepitelio dei dotti ghiandolari.

Linfiltrazione linfocitaria delle ghiandole salivari e lacrimali porta a una progressiva perdita di funzione secretoria e a unalterazione della qualità di lacrime e saliva.

Quali sono i sintomi della sindrome di Sjögren?

I sintomi caratteristici sono sensazione di bocca e occhi secchi. Si possono associare congiuntiviti e parodontopatieingrossamento delle ghiandole salivari, soprattutto delle parotiditosse seccasecchezza di cute e organi genitali.

Altre manifestazioni comprendono artralgieparestesieastenia, vasculite cutanea.

Diagnosi 

I criteri classificativi della sindrome di Sgren sono stati recentemente rivisti e comprendono la presenza di due elementi tra test di alterata secrezione lacrimale positivo (test di Schirmer, test alla fluoresceina, test al verde di Lissamina, BUT); biopsia delle ghiandole salivari minori probante; presenza degli anti-SSA o degli anti-SSB o degli ANA a titolo > 1:320 e fattore reumatoide.

Alla base della diagnosi vi è la sintomatologia tipica persistente, la dimostrazione dellalterata secrezione di lacrime e saliva e la presenza di anticorpi come ANA, anti-SSA, anti-SSB e il fattore reumatoide.

In alcuni casi per la diagnosi è necessaria la biopsia delle ghiandole salivari minori delle labbra, che dimostra aggregati di linfociti periduttali (> 50/4 mm2) definiti foci. Altri esami invasivi possono essere indicati se si sospetta unevoluzione linfomatosa di malattia.

Trattamenti 

Il trattamento della malattia si basa sulluso di sostituti salivari e lacrimali (lacrime o salive artificiali). Se tollerato, è indicato il trattamento con farmaci che aumentano la secrezione di saliva e lacrime come la pilocarpina. Per controllare manifestazioni come le artralgie e lastenia possono essere utilizzati gli anti-malarici come lidrossiclorochina. Per altre manifestazioni dorgano come la parotidomegalia e le neuropatie sono indicati gli steroidi e lazatioprina.

Visualizza fonte

Dott.ssa M. Di Pino, Allergologa, Lentini (SR)

Studio Medico di Allergologia e Immunologia Visita allergologica   Altre prestazioni Breath test al lattosio Citologia nasale Epilazione laser Patch test Prick test alimenti Prick test per reazioni cutanee Prick-test per allergie Prima visita immunologica Prove allergiche Screening allergologico per inalanti Spirometria Spirometria semplice Visita allergologica + esame spirometrico Visita allergologica + patch test Visita […]

Altamedica Artemisia, Roma (RM)

Poliambulatorio Medico Allergologia, Immunologia Clinica e Reumatologia Ambulatorio di Chirurgia Generale ed Urologica Ambulatorio di Chirurgia Plastica Andrologia Anestesiologia AngiologiaChirurgia Vascolare Audiologia CardiologiaCentro Cuore Altamedica Cardiologia dello SportConsulenza di II livello Check-Up UomoDonna Clinica Medica Generale Consulenza Genetica Dermatologia e Venerologia Consulenza nutrizionale Educazione AlimentareI […]

Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia

Il Presidio ospedaliero provinciale Santa Maria Nuova è situato a Reggio Emilia in Viale Risorgimento 80. La struttura produce ed eroga prestazioni sanitarie ed assistenziali di base e di alta complessità, di efficacia scientificamente dimostrata ed appropriate con le risorse disponibili. Sviluppa la formazione, la ricerca, linnovazione e percorsi di sistema qualità per offrire servizi […]

IRCCS Policlinico Milano

La Fondazione IRCCS CaGranda Ospedale Maggiore Policlinico, meglio nota come Policlinico di Milano, è un ospedale generale che può contare su importanti eccellenze in diversi ambiti di cura con una forte interdisciplinarietà. Si tratta di un istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di natura pubblica che dispone di circa 800 posti letto. […]

Ospedale Bellaria di Bologna

LOspedale Bellaria Carlo Alberto Pizzardi si trova in Via Altura 3 nel quartiere Savena di Bologna e fa parte dellAzienda Unità Sanitaria Locale di Bologna. LOspedale svolge la propria attività allinterno delle seguenti principali unità funzionali: Analgesia terapia del dolore, Anatomia ed istologia patologica, Anestesia e rianimazione, Cardiologia e unità coronarica, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia oncologica, […]

Biblioteca….

Dermato – Polimiositi

DermatoPolimiositi Le dermato/polimiositi sono malattie autoimmuni sistemiche caratterizzate dallinfiammazione di muscoli e, nel caso della dermatomiosite, anche della pelle. Spesso esordiscono con debolezza muscolare e lesioni cutanee tipiche, ma in alcuni casi possono coinvolgere anche gli organi interni. Sono malattie rare che possono insorgere tra i 5 e i 15 anni o tra i 40 e i […]

Sclerosi multipla

Sclerosi multipla La sclerosi multipla è una patologia infiammatoria del sistema nervoso centrale caratterizzata dalla perdita di mielina (la sostanza che riveste le fibre nervose della sostanza bianca) in più aree (da cui il nomemultipla”). Il processo di demielinizzazione può determinare danni o perdita della mielina e la formazione di lesioni (placche) che possono evolvere da una fase infiammatoria iniziale a una fase cronica in cui assumono caratteristiche simili a cicatrici da cui […]

Neuropatie paraneoplastiche

Neuropatie paraneoplastiche Le neuropatie (danni a carico dei nervi) possono essere talvolta causate da uninfiltrazione diretta dei nervi da parte delle cellule tumorali o dalluso delle terapie o delle radiazioni usate per curare il tumore (neuropatie iatrogene). In alcuni casi invece la funzionalità dei nervi in un paziente con neoplasia non è legata ad un effetto indiretto del tumore o delle metastasi ma ad una reazione immunologica contro il tumore. […]

Rash cutaneo

Fra le malattie, invece, le possibili cause di rash cutaneo includono la dermatite atopica, la psoriasi, limpetigine, il fuoco di SantAntonio, le malattie esantematiche, lartrite reumatoide, il lupus eritematoso, la sindrome di Kawasaki. Fattori come temperature molto elevate o molto basse, una pelle grassa, lo stress e prodotti contenenti alcol possono peggiorare la situazione. Poiché […]

Fibrosi Cistica

Fibrosi Cistica La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce le ghiandole esocrine, come quelle che producono muco e sudore. A pagare le conseguenze del loro malfunzionamento sono i polmoni, il pancreas, il fegato, lintestino, i seni paranasali e lapparato riproduttivo. Che cos’è la fibrosi cistica? Chi soffre di fibrosi cistica produce un muco denso e appiccicoso che, anziché umidificare la superficie con cui è a […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Cien Sun Spray solare Classic

Cien Sun Spray solare Classic, fattore di protezione solare 30, protezione ai raggi UVA UVB e allacqua*, idratante con vitamina E Prezzo: 4,99 euro Descrizione prodotto CIEN Sun, Spray solare CLASSIC. Fattore di protezione solare 30, 200 ml, bottiglia spray. Resistente allacqua. Per unabbronzatura di lunga durata. Facile da usare. Cura idratante con vitamina E. UVA, […]

Vitamina A

Vitamina A pura, 360 microcompresse ad alto dosaggio | 1200mcg per compressa di Vitamina A, 4000ui ad alta biodisponibilità | Agocap, Integratore Vitamina A, fatto in Italia Prezzo: 9,9 euro Descrizione prodotto Ingredienti vitamina a   Avvertenze La confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto a quelle mostrate sul nostro sito. Si prega di leggere […]

Compeed, cerotti per calli

Compeed Cerotti Callifughi per Calli, Ideali per Interno Dita, Lunga Durata, 10 Unità Prezzo: 5,72 euro Descrizione prodotto La tecnologia idrocolloidale dei cerotti per calli COMPEED® è studiata per donare sollievo rapido dal dolore e proteggere contro ulteriori sfregamenti. Agisce, infatti, come unaseconda pelle”, fa da cuscinetto contro pressione e frizione. Inoltre il particolare gel […]

Prosopagnosia Copertina flessibile

Prosopagnosia Copertina flessibile – 15 giugno 2013 di Rivolta davide (Autore, Collaboratore) Prezzo: 15,20 euro Descrizione prodotto In questo libro lautore racconta le basi cognitive e neurali del processamento dei volti. In particolare descrive la ricerca effettuata in persone normali ed in persone con Prosopagnosia, una condizione per cui, chi ne soffre, è incapace di utilizzare i volti per […]

Pulsante Chiamata Emergenza/Telesoccorso

Prezzo 27,88 € Tutti i prezzi includono lIVA. Wireless Pulsante Chiamata Emergenza/Telesoccorso Per AnzianiAllarme Sicurezza Cercapersone/Sistema Assistenza per Anziani Pazienti Bambini Ricezione a Lunga Distanza di 55 Tipi Musica 4 Tipi Volume Informazioni su questo articolo ?【SISTEMA di ALLARME】:ideale allarme per coloro che hanno bisogno di un aiuto rapido, come anziani, bambini, portatori di handicap, […]

Naturando Riparo Gola Spray

N