Lun. Mar 27th, 2023

Sincope

La sincope è una perdita improvvisa e temporanea di coscienza caratterizzata da insorgenza rapida, breve durata e recupero completo e spontaneo.

Se la causa non risiede in patologie cardiache, si tratta di un disturbo totalmente benigno.

Che cos’è la sincope?

La causa della sincope è una transitoria ipoperfusione cerebrale dovuta a un calo pressorio. Lesordio della sincope può essere improvviso oppure preceduto da una serie di sintomi premonitori (prodromi) come capogiri, sudorazione, nausea, astenia.

La sincope è un sintomo di frequente riscontro nella pratica clinica ed è responsabile circa dell’1-3% degli accessi in pronto soccorso.

Quali sono le cause della sincope?

La sincope può avere cause diversetalvolta è conseguenza di malattie cardiache e può rappresentare la prima avvisaglia di un evento cardiaco che può rivelarsi anche fatale. In questa forma, frequente soprattutto in persone anziane, la sincope va trattata con la massima urgenza portando il paziente in pronto soccorso. La European Society of Cardiology, nelle sue recenti Linee Guida sulla Sincope, identifica tre principali classi eziologiche

Questultima include le forme aritmiche (bradiaritmie e tachiaritmie) e quelle da malattia strutturale cardiaca (infarto miocardico, valvulopatie) o vascolare come lembolia polmonare, la dissecazione aortica.
La sincope neuro-mediata (o vasovagale) deriva da unanomalia transitoria nel funzionamento del sistema nervoso autonomo, deputato al regolamento della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca

Le sincopi di origine neuro-mediata sono le più frequenti nella popolazione generale, colpiscono soprattutto i giovani e sono un disturbo completamente benigno, autolimitantesi. Il possibile problema è legato agli effetti della caduta, cioè al trauma cranico o a una frattura del bacino o del femore, che possono accompagnarsi a una sincope che insorga in posizione eretta.

Quali sono i sintomi della sincope?

La sincope può avere esordio improvviso oppure essere preceduta da sintomi, detti prodromi, qualicapogiri, sudorazionenauseaastenia.

Come prevenire la sincope?

Alcuni accorgimenti possono ridurre il rischio sincope:

Diagnosi

I pazienti con sincope, secondo le recenti linee guida della European Society of Cardiology del 2018, devono essere sottoposti ad accurata anamnesiesame obiettivo, alla misurazione della pressione arteriosa in posizione sdraiata ed eretta e a ECG a 12 derivazioni.
Lanamnesi dovrà indagare le condizioni precedenti la sincope, quelle legate allinsorgenza della sincope e le sue modalità, il termine della sincope e gli eventuali disturbi che permangono dopo la ripresa della coscienza, la storia di precedenti patologie cardiache, metaboliche e neurologiche e la ricorrenza della sincope, cioè il tempo dal primo episodio e il numero degli episodi.
Lesame obiettivo dovrà invece considerare:

La valutazione iniziale, se ben condotta, consente di accertare leziologia della sincope in circa la metà dei casi. Nel caso di sincopi ricorrenti è indicata lesecuzione di Tilt test con prove di valutazione del sistema nervoso autonomo. In presenza di elementi clinico-anamnestici suggestivi per sincope cardiaca, la diagnosi dovrà essere confermata con test strumentali specifici come:

Visualizza fonte

Dott. C. Godino, Cardiologo, Milano (MI)

Studio Medico di Cardiologia Visita cardiologica   Altre prestazioni Elettrocardiogramma Prima visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG) Test da sforzo Visita cardiologica + ecocardiogramma Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)

Policlinico Madonna della Consolazione

La Casa di Cura Policlinico Madonna della Consolazione è situata a Reggio di Calabria in Via Cardinale Gennaro Portanova 130, a poche centinaia di metri dallOspedale Bianchi- Melacrino- Morelli. La struttura, fondata nel 1958 dai fratelli Eusebio e Giovanni Pulitanò, è accreditata con il Servizio Sanitario Regionale Calabrese e costituisce una delle strutture private più […]

Casa di Cura Malatesta Novello di Cesena

La Casa di cura Malatesta Novello è una casa di cura privata situata nel centro storico di Cesena, in via Renato Serra n. 2, a ridosso di quella grande via di comunicazione che è la via Emilia. La Casa di Cura eroga sia in regime di ricovero che in regime ambulatoriale i servizi e le […]

Azienda Ospedaliera di Padova

LAzienda ospedaliera di Padova, situata a Padova in Via Nicolò Giustiniani 2, aggrega lOspedale San Francesco Grande, prima struttura sanitaria costruita nel ‘400, lOspedale Giustinianeo, eretto nel ‘700 per volere del vescovo Nicolò Giustiniani, e lOspedale Civile. Lo sviluppo dellattività assistenziale e di studio comportò col tempo un ampliamento delle strutture edilizie nel corso di […]

Fisicamente Medica, Melegnano (MI)

Poliambulatorio Diagnostico Cardiologia Dermatologia Fisiatria Reumatologia Urologia Ortopedia Diabetologia Osteopatia Psichiatria Otorinolaringoiatria Nutrizionista Ginecologia Psicologia Angiologia Neurologia Neurochirurgia Pneumologia Gastroenterologia

Biblioteca….

Sindrome da prolasso valvolare mitralico

Sindrome da prolasso valvolare mitralico La sindrome da prolasso valvolare mitralico è una condizione caratterizzata da unalterazione di una delle valvole cardiache, la valvola mitrale, nota comeprolasso della valvola mitrale”. Quando il cuore funziona correttamente la valvola mitrale si chiude completamente durante la contrazione del ventricolo sinistro e impedisce al sangue di refluire nellatrio sinistro; nei […]

Pressione bassa in estate: cosa fare

IRCCS Humanitas di Rozzano 26 Luglio 2022 In estate, spesso a causa delle temperature molto alte, può capitare di sentirsi stanchi e deboli, e magari avvertire capogiri, stanchezza o addirittura mancamenti. Alla base c’è spesso unipotensione, ovvero un calo di pressione arteriosa che scende al di sotto dei valori consideratinormali”. Approfondiamo largomento con la […]

Soffio cardiaco

Soffio cardiaco Il soffio cardiaco è un rumore anomalo che si apprezza allauscultazione del torace durante la visita medica. Avere un soffio al cuore non è tuttavia sinonimo di patologia cardiaca, trattandosi di un reperto clinico molto comune anche in individui sani. Infatti, non tutti i soffi cardiaci sono uguali: in molti casi al soffio […]

Amiloidosi

Lamiloidosi è localizzata se riguarda solo una parte del corpo, mentre viene definita sistemica se le amiloidi si diffondono in diversi organi del corpo, come ad esempio il cuore, il fegato, i reni, la milza, il sistema nervoso e lapparato digestivo. Il progressivo deposito di amiloidi può provocare un aumento delle dimensioni dellorgano fino a […]

Extrasistole: dalla diagnosi alla terapia

IRCCS Humanitas di Rozzano (MI) 7 Settembre 2022 Lextrasistole è unalterazione, spesso benignadel ritmo cardiaco. Si tratta di una contrazione pulsazione anticipata del cuore, che lindividuo colpito può avvertire chiaramente come una contrazione anomala dellorgano, unbattito aggiuntooirregolarerispetto al normale battito cardiaco, ma che solo gli esami strumentali sono in grado di […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Esi Diurerbe Forte – Integratore Alimentare

Esi Diurerbe ForteIntegratore alimentare di estratti vegetali con Potassio e Magnesio – 24 Pocket Drink Ananas Descrizione prodotto Prezzo: 8,39 euro Diurerbe Forte – 24 Pocket Drink Ananas. Integratore alimentare di estratti vegetali con potassio e magnesio Indicazioni Integratore alimentare di estratti vegetali, con Potassio e Magnesio. Gli estratti vegetali in esso contenuti: Betulla, […]

Sedia a rotelle pieghevole leggera

Prezzo 175,00 € Tutti i prezzi includono lIVA. AIESI® Sedia a rotelle pieghevole leggera ad autospinta per disabili ed anziani AGILA EVOLUTION # Braccioli e Poggiapiedi estraibili # Cintura di sicurezza # Gonfiatore # Garanzia Italia 24 mesi Informazioni su questo articolo AGILA EVOLUTION Carrozzina Pieghevole manuale ad autospinta adatta per persone con difficoltà motorie […]

Q1 Q Acne Detersion

Q1 Q Acne Detersion, Sapone Detergente con Acido Salicilico, Trattamento Acne, Brufoli e Punti Neri | Detergente per Pelle Grassa che Rimuove Sebo e Impurità della Pelle, per Pulizia Viso 200ml Prezzo: 13,78 euro Descrizione prodotto Sapone detergente ipoallergenico: deterge in profondità la pelle, rimuovendo il sebo che e le impurità della pelle Particolarmente indicato per […]

TUTA DI PROTEZIONE CAT. III LIVELLO 2….

Prezzo 7,10 € Tutti i prezzi includono lIVA. TUTA DI PROTEZIONE CAT. III LIVELLO 2 (ICU) TIPO 3, 4, 5, 6 – IMPERMEABILE PER AMBIENTI MEDICI E OSPEDALIERICOLORE BIANCOTG. XL Tuta di protezione in speciale tessuto non tessuto ad alto peso specifico (78g/m2) resistente alle abrasioni: indumento di Protezione secondo CE […]

Mascherine Chirurgiche nere 3 veli, 100 pz

Prezzo 9,99 € Tutti i prezzi includono lIVA. BLACK SHIELD 100 Pezzi Mascherine Chirurgiche Certificate CE Nere 3 veliDispositivo Medico di Tipo I Informazioni su questo articolo LA MASCHERINA E IL NUOVO NERO ! Dispositivo Medico tipo I Marchiata CE norme EN ISO 14683:2019 potere Filtrante >95%. 3 Strati Certificati con i Migliori […]

Guanti in lattice senza polvere monouso

Prezzo 11,95 € Tutti i prezzi includono lIVA. Guanti in lattice senza polvere monouso taglia M di ARNOMED 100 pezzi/scatola in gr. XS S M L XL SENZA POLVERE ✔ Questi guanti di alta qualità sono senza polvere e quindi più rispettosi della pelle e della salute rispetto ai guanti in lattice con polvere. APPLICAZIONI […]