La scialolitiasi (o calcolosi delle ghiandole salivari) è una patologia caratterizzata dalla formazione di calcoli all’interno delle ghiandole salivari maggiori o nei loro dotti escretori.
Tale condizione interessa prevalentemente le ghiandole sottomandibolari e in misura minore le ghiandole parotidi, mentre estremamente rari sono i calcoli delle ghiandole sottolinguali. La scialolitiasi colpisce prevalentemente il sesso maschile ed è più frequente in età media o avanzata.

Presidio territoriale di Gorgonzola (MI)
Il Presidio Socio Sanitario Territoriale di Gorgonzola – PreSST (ex ospedale Serbelloni), situato in Via Bellini 5, fa parte dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (A.S.S.T.) Melegnano e della Martesana, che aggrega anche gli ospedali di Cernusco sul Naviglio, di Cassano d’Adda, di Vaprio d’Adda, di Melzo e di Vizzolo Predabissi. La struttura consta di un Poliambulatorio […]
Quali sono le cause della scialolitiasi?
Tra le cause di scialolitiasi riconosciamo:
- le alterazioni anatomiche del sistema duttale (stenosi, invaginazioni, “kinking” o inginocchiamento del dotto);
- le alterazioni nella composizione del secreto;
- la compressione ab estrinseco dei dotti escretori;
- la formazione di tessuto di granulazione (come si verifica in alcune patologie autoimmuni delle ghiandole salivari);
- le infezioni retrograde del cavo orale;
- gli stati infiammatori (scialoadeniti);
- la presenza di corpi estranei endoduttali;
- la disidratazione.
Un’accurata igiene orale e un’adeguata idratazione possono aiutare a prevenire la formazione di calcoli salivari.
Quali sono i sintomi della scialolitiasi?
Le manifestazioni cliniche comprendono dolore e tumefazione (gonfiore) a livello della ghiandola interessata. Questi sintomi peggiorano in concomitanza con i pasti, quando cioè aumenta la secrezione salivare, questo determina un brusco aumento di dimensioni della ghiandola che si associa alla comparsa di un violento dolore di tipo trafittivo (colica salivare).
Diagnosi
La diagnosi di scialolitiasi si basa su un’adeguata raccolta anamnestica e sull’esame obiettivo (palpazione e spremitura della ghiandola) durante una visita specialistica otorinolaringoiatrica.
L’ecografia è l’esame di prima scelta per confermare il sospetto diagnostico. Qualora persistano dei dubbi, è possibile ricorrere a metodiche quali la TC o la scialo-RM (risonanza magnetica).
Trattamenti
Il trattamento della scialolitiasi prevede diversi approcci, quali:
- terapia medica: consiste nella somministrazione di antibiotici, antinfiammatori, cortisonici e sostanze che stimolano la secrezione salivare (scialogoghi) al fine di alleviare la sintomatologia e favorire l’eliminazione spontanea del calcolo;
- terapia fisica: consiste nella litotrissia, una tecnica che sfrutta le onde d’urto per frantumare i calcoli in frammenti più piccoli che vengono poi espulsi spontaneamente;
- terapia chirurgica: consiste nell’asportazione del calcolo dal dotto interessato (mediante tecniche quali la scialoendoscopia operativa o la chirurgia transorale/transcervicale videoendoscopico-assistita) o nell’asportazione dell’intera ghiandola (scialoadenectomia) da parte del chirurgo otorinolaringoiatra.

Ospedale Civile di Verona
L’Ospedale Civile Maggiore di Borgo Trento è situato in Piazzale Stefani 1 e fa parte dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona AOUI assieme al Policlinico G.B. Rossi di Borgo Roma. Nella struttura, assieme al Policlinico di Borgo Roma, vi vengono svolte numerose attività d’eccellenza, tra cui trapianti, neurochirurgia, cardiochirurgia, chirurgia toracica, centro ustioni e oncoematologia, […]

Diagnosys, Foggia (FG)
Poliambulatorio Diagnostico Andrologia Anestesia e Rianimazione Cardiologia Chirurgia Bariatrica Chirurgia Plastica Chirurgia Vascolare Chirurgia Toracica Dermatologia Dietologia Gastroenterologia Ginecologia Medicina Estetica Neurochirurgia Neurologia Oculistica Ortopedia Otorino Senologia Urologia

Centro Medico UNISALUS, Milano (MI)
Il Centro Medico Milano Unisalus si propone nel panorama della sanità lombarda, e milanese in particolare. Come convinto interprete della necessità di una complessiva presa in carico del paziente. Presa in carico che permetta di comprenderne a fondo lo stile di vita, le abitudini alimentari, lo stato psicologico, le condizioni socio-economiche. Il modello di cura adottato è […]

Ospedale Careggi di Firenze
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi si trova a Firenze in Largo Brambilla 3, nella zona periferica a nord della città. A livello assistenziale eroga prestazioni di ricovero, prestazioni ambulatoriali specialistiche ed attività di emergenza e urgenza; persegue lo sviluppo dell’alta specializzazione in quanto riferimento di Area Vasta, regionale, nazionale. La struttura dispone di 1.660 posti letto e […]

Auxologico Ariosto, Milano (MI)
Poliambulatorio Medico Agopuntura Allergologia Andrologia Angiologia e Chirurgia Vascolare Cardiologia Centro Obesità Centro Tiroide Chirurgia Generale Chirurgia Protesica Chirurgia Plastica Ricostruttiva e Medicina Estetica Dermatologia Diabetologia Diagnostica per Immagini Dietologia e Nutrizione Clinica Disturbi Specifici Apprendimento (DSA) Endocrinologia Epatologia Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Genetica Medica Geriatria Ginecologia e Ostetricia Immunologia Lifestyle Medicine Medicina dello Sport […]
Biblioteca….

Vertigini posizionali: i sintomi e le manovre liberatorie per curarle
IRCCS Humanitas di Rozzano (MI) 6 Settembre 2022 In caso di vertigini, è sempre bene riferirsi al proprio otorinolaringoiatra di fiducia, in quanto le cause possono essere diverse e vanno valutate in una visita specialistica otorinolaringoiatrica. Tra le vertigini più comuni, esistono le vertigini posizionali, che a differenza di altri tipi, non richiedono l’utilizzo di farmaci, ma di […]

Acufene
Quali sono le cause dell’acufene? Tra le varie cause si possono includere: Patologie dell’orecchio (cerume, otiti, corpi estranei, ipoacusia, al neurinoma acustico-vestibolare Malattia di Ménière Esposizione a suoni di elevato volume Stress emotivo Alcuni farmaci (acufene ototossico) Problemi dell’articolazione temporomandibolare Contratture muscolari Problemi cardiovascolari Conflitto neurovascolare Danni neurologici (ad esempio dovuti a sclerosi multipla) Quali sono i sintomi? L’acufene è solitamente un fenomeno soggettivo, cioè avvertito solo […]

Scialoadenite
Scialoadenite La scialoadenite è l’infiammazione, acuta o cronica, di una ghiandola salivare. Solitamente interessa la parotide o la ghiandola sottomandibolare, ma esistono anche rari casi di scialoadenite delle ghiandole salivari minori (specialmente quelle del palato duro o del labbro). Quali sono le cause della scialoadenite? Le cause più frequenti sono l’iposecrezione ghiandolare, i calcoli ostruttivi e le infezioni. Il microrganismo più frequentemente coinvolto è lo Staphylococcus […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Sedia a rotelle pieghevole leggera
Prezzo 175,00 € Tutti i prezzi includono l’IVA. AIESI® Sedia a rotelle pieghevole leggera ad autospinta per disabili ed anziani AGILA EVOLUTION # Braccioli e Poggiapiedi estraibili # Cintura di sicurezza # Gonfiatore # Garanzia Italia 24 mesi Informazioni su questo articolo AGILA EVOLUTION Carrozzina Pieghevole manuale ad autospinta adatta per persone con difficoltà motorie […]

CanDefence, Supporto Per Candida
CanDefence 60 Capsule – Supporto Per Candida – Formulazione All-In-One Per La Massima Forza Extra, 60 Conteggi (Confezione Da 1) Prezzo: 16,97 euro Descrizione prodotto Ingredienti Acido Caprilico, Polvere d’Aglio (Biologica), Polvere d’Aloe Vera, Polvere di Corteccia di Cannella, Quercetina, Polvere di Barbabietola, Timo, Estratto di Semi d’Uva, Glucosamina, Foglie di Rosmarino, Origano, Chiodi di Garofano, […]

Bisolvon Duo Emolliente
Bisolvon Duo Emolliente: Sciroppo Contro Tosse e Gola Irritata (100 ml) Prezzo: 8,07 euro Descrizione prodotto FORMATO: Flacone di 100 ml per uso orale. SCADENZA E CONSERVAZIONE: Non utilizzare nel caso in cui il confezionamento non si presenti integro. Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Tenere fuori dalla portata dei […]

ZzzQuil Natura Integratore per il Sonno
ZzzQuil Natura, Integratore per il Sonno, con Melatonina per Dormire ed Estratti di Lavanda, Valeriana e Camomilla. Maxi Formato 2×72 Pastiglie Gommose Prezzo: 45,59 euro Descrizione prodotto A volte la vita ci tiene svegli di notte, ironicamente, proprio quando abbiamo bisogno di tutte le nostre energie per affrontare la giornata. Poiche’ quando dormi bene ti senti […]

Guanti monouso neri, senza polvere
Prezzo 15,95 € Tutti i prezzi includono l’IVA. Guanti monouso neri, guanti monouso L, 100 pezzi, senza polvere, guanti monouso, guanti in lattice neri, disponibili in taglia S, M, L & XL TRENDFARBE SCHWARZ ✓ I guanti neri monouso non solo proteggono, ma sono anche chic. Ecco perché sono molto popolari nel settore della ristorazione, […]

Cintura di sostegno per Ernia ombelicale
Sostegno per Ernia Ombelicale, Cinto Elastico Per Ernia Addominale, Pancera per ernie ombelicali, Fasciatura di Ernia ombelicale Medium Nero Prezzo: 26,95 euro Descrizione prodotto Confortevole nell’uso quotidiano, può essere indossato sotto ai vestiti. La pancera contenitiva per l’ernia addominale è progettata per il trattamento dell’ernia ombelicale. Offre sostegno e riduce il dolore causato dall’ernia addominale. […]

Letto elettrico degenza ortopedico con materasso antidecubito
Letto elettrico degenza ortopedico con materasso antidecubito, in legno 3 movimenti, ad altezza variabile e rete pieghevole, sponde regolabili in altezza e asta solleva malato inclusa, certificato Prezzo: 1.149,00 euro Descrizione prodotto Il letto ortopedico da degenza domiciliare più completo e confortevole che cercavi Il materasso antidecubito è incluso nell’offerta Materasso antidecubito in poliuretano espanso ventilato. Si […]