Il tendine d’Achille collega i muscoli del polpaccio al calcagno ed è responsabile di molti dei movimenti che avvengono a livello del piede e della gamba. Sebbene sia un tendine molto resistente, se sottoposto a eccessivo sforzo può lacerarsi e arrivare a rompersi. La rottura del tendine di Achille può essere parziale o totale.

Istituto Clinico San’Anna di Brescia (BS)
Il Sant’Anna è un istituto clinico situato a Brescia in Via del Franzone 31 e si inserisce a pieno titolo nell’ambito del Servizio Sanitario, ai sensi della vigente normativa Nazionale e Regionale. L’Istituto Clinico S. Anna è sorto nel 1970 e dal 2000 è subentrato nella proprietà e nella gestione il Gruppo Ospedaliero San Donato. […]
Che cos’è la rottura del tendine d’Achille?
Questo tipo di infortunio, tanto più doloroso quanto maggiormente è estesa la rottura, si verifica più comunemente nei soggetti che praticano sport. L’approccio chirurgico è spesso la migliore opzione di trattamento per riparare una rottura del tendine d’Achille. Gli uomini corrono un rischio fino a 5 volte maggiore di incorrere in questo infortunio rispetto alle donne e la fascia di età più colpita è quella tra i 30 e i 40 anni.
Quali sono le cause della rottura del tendine d’Achille?
La rottura di questo tendine – che può essere parziale o totale – è più frequente entro i primi 5-6 centimetri dal punto dove il tendine si attacca al calcagno. Questo tipo di lesione viene quasi sempre provocata da un improvviso aumento della quantità di stress sul tendine di Achille. Ciò accade soprattutto a causa di traumi o infortuni quando, ad esempio, si cade o si infila il piede in una buca. Spesso la rottura del tendine di Achille riguarda soggetti che praticano sport: aumentare eccessivamente l’intensità dell’attività sportiva è infatti una delle cause più frequenti che porta alla rottura di questo tendine. Le lesioni del tendine di Achille si verificano più spesso negli sport caratterizzati da corse, salti e scatti (come calcio, basket e tennis).
Quali sono i sintomi della rottura del tendine d’Achille?
Quando si verifica la rottura del tendine molte persone riferiscono di sentire un rumore di schiocco, simile a una frustata. Solitamente la sintomatologia che accompagna questo infortunio comprende:
- dolore, anche molto intenso, nella zona del tallone
- gonfiore intorno al tallone
- incapacità di piegare il piede infortunato verso il basso
- incapacità di alzarsi sulla punta del piede infortunato
Come prevenire la rottura del tendine d’Achille?
Per ridurre le probabilità di lacerazione del tendine d’Achille è consigliabile:
- Effettuare esercizi volti ad allungare e rinforzare i muscoli del polpaccio e il tendine di Achille.
- Variare il tipo di attività sportiva svolta, alternando sport ad alto impatto, come la corsa, con sport a basso impatto come camminare, andare in bicicletta o nuotare.
- Evitare o limitare l’esecuzione di esercizi su superfici dure e scivolose.
- Indossare calzature adeguate all’attività fisica che si sta svolgendo.
- Aumentare l’intensità dello sforzo fisico gradualmente: molte delle lesioni al tendine di Achille si verificano proprio quando si aumenta bruscamente l’intensità (durata e/o frequenza) degli allenamenti.
Diagnosi
Per diagnosticare la rottura del tendine di Achille è spesso sufficiente sottoporsi a una visita ortopedica: il medico specialista sarà infatti in grado, attraverso opportune manovre, di effettuare la diagnosi.
Per rilevare l’entità del danno a carico del tendine, e stabilire se la rottura è totale o parziale, il medico può richiedere l’esecuzione di una risonanza magnetica.
Trattamenti
Il trattamento per la rottura del tendine d’Achille dipende dalla gravità della lesione, dall’età del soggetto colpito dall’infortunio e dal livello di attività fisica svolta abitualmente. In generale, nel caso di rottura completa, le persone più giovani e attive spesso optano per l’intervento chirurgico attraverso cui il tendine lacerato viene ricucito. In caso, invece, di rottura parziale, può essere utilizzato un gesso (o un tutore) comprensivo di sostegni per tenere il tallone sollevato (per mantenere, cioè, il piede in posizione equina) al fine di favorire la rimarginazione del tendine lacerato.
Dopo qualsiasi trattamento è necessario sottoporsi a un programma di fisioterapia per rinforzare i muscoli delle gambe e lo stesso tendine di Achille. Per tornare alla normale attività quotidiana e sportiva solitamente sono necessari 4-6 mesi.

Villa Montallegro, Genova (GE)
Casa di Cura e Centro Polispecialistico Ambulatoriale Villa Montallegro è una struttura pensata per il benessere della persona, con l’obiettivo di garantire alti standard qualitativi sanitari e il comfort di un’ospitalità a cinque stelle. Si sviluppa su una superficie interna di quasi 10mila mq, circondata da oltre un ettaro di parco secolare; i tre edifici principali (Villa Montallegro, Villa […]

Ospedale Civile di Verona
L’Ospedale Civile Maggiore di Borgo Trento è situato in Piazzale Stefani 1 e fa parte dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona AOUI assieme al Policlinico G.B. Rossi di Borgo Roma. Nella struttura, assieme al Policlinico di Borgo Roma, vi vengono svolte numerose attività d’eccellenza, tra cui trapianti, neurochirurgia, cardiochirurgia, chirurgia toracica, centro ustioni e oncoematologia, […]

Istituto Clinico San’Anna di Brescia (BS)
Il Sant’Anna è un istituto clinico situato a Brescia in Via del Franzone 31 e si inserisce a pieno titolo nell’ambito del Servizio Sanitario, ai sensi della vigente normativa Nazionale e Regionale. L’Istituto Clinico S. Anna è sorto nel 1970 e dal 2000 è subentrato nella proprietà e nella gestione il Gruppo Ospedaliero San Donato. […]
Biblioteca….

Chirurgia Protesica dell’Anca
Istituto Clinico San Siro di Milano 22 Luglio 2022 L’eccellenza di procedure e materiali La Chirurgia protesica dell’Anca rappresenta una delle maggiori eccellenze presenti all’Istituto Clinico San Siro. Ogni anno, all’interno della struttura milanese, si eseguono più di 900 impianti di protesi d’anca con materiali di ultima generazione e con tecniche all’avanguardia. La chirurgia protesica è indicata […]

Ricostruzione del legamento della spalla con trapianto da donatore
Policlinico San Pietro (BG) 3 Agosto 2022 L’intervento con trapianto di tendine da donatore, eseguito sulla ciclista Giorgia Vettorello, ha ripristinato l’anatomia originale dell’articolazione, garantendo un risultato stabile e duraturo. Un delicato intervento di ricostruzione del legamento della spalla con trapianto da donatore. È quello a cui è stata sottoposta con successo qualche giorno fa, presso […]

Dolore al polso
Dolore al polso Il dolore al polso è un sintomo piuttosto comune e può verificarsi in pazienti di tutte le età. Le cause possono essere diverse: un trauma acuto oppure un dolore cronico che si instaura con il tempo. Quali malattie si possono associare a dolore al polso? Le patologie che si possono associare al […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

ISDIN Crema Idratante Antiprurito
Isdin Ureadin Calm Crema Idratante Antiprurito, Sollievo immediato e duraturo dal prurito della pelle secca 1 x 200ml Prezzo: 18,90 euro Descrizione prodotto Crema corpo idratante con 10% di Urea Isdin che allevia il prurito della pelle secca. Apporta sollievo immediato e duraturo grazie alla sua potente combinazione di ingredienti (Stimu-tex® e Polidocanolo). Idrata e nutre […]

MAXIMO RETARD Integratore Uomo
MAXIMO RETARD Integratore Uomo, Aiuta ad Aumentare la Durata dei Rapporti Riducendo l’ Ansia da Prestazione, con Iperico, Carnitina, Vitamine B, 100% Naturale, 30cpr, Made in Italy Prezzo: 54,00 euro Descrizione prodotto Maggiore durata Maximo Retard è l’integratore alimentare specifico per migliorare il controllo dell’impulso eiaculatorio, riduce l’ansia da prestazione e garantisce una maggiore resistenza e […]

Dieta a Base Vegetale per Principianti
Dieta a Base Vegetale per Principianti: Scopri un’Alimentazione Pulita e Ottieni una Salute Vibrante con oltre 150 Ricette Convenienti e Facili che puoi Preparare ogni Giorno Copertina flessibile – 22 luglio 2022 Prezzo: 13,51 euro Descrizione prodotto Ti piacerebbe passare a un modo di mangiare più sano e sostenibile che ti renda in grado di controllare il […]

CISTISET FORTE
CISTISET FORTE Prezzo: 15,89 euro Descrizione prodotto Corman Cistiset Forte integratore alimentare a base di Cranberry nella formula esclusiva brevettata Oximacro con 72 mg di PAC A, Uva ursina, D-Mannosio, Ononide. Avvertenze La confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto a quelle mostrate sul nostro sito. Si prega di leggere sempre l’etichetta, gli avvertimenti e […]

Dispositivo contro l’Herpes Labiale
34,99€ Tutti i prezzi includono l’IVA. Dispositivo medico contro l’Herpes Labiale – senza sostanze chimiche Informazioni su questo articolo Herpotherm è un dispositivo medico per il trattamento topico dei sintomi associati dell’herpes, quali prurito, formicolio, bruciore o sensibilità. Herpotherm agisce sui sintomi dell’herpes labiale sfruttando unicamente il calore concentrato ed è privo di sostanze chimiche. […]

Promedix PR-994 Inalatore di ossigeno
Promedix PR-994, Inalatore di ossigeno portatile al 99,4% Pure o2, Bocchino Comodo, 12l Benessere Rilassamento, Sport Prezzo: 17,90 euro Descrizione prodotto Precauzioni: 1. Conservare a una temperatura non superiore a 40 gradi. 2. Tenere fuori dalla portata dei bambini 3. Proteggere dal fuoco 4. Non deve essere riutilizzato 5. Non utilizzare quando si fumano sigarette. Avviso […]