Gio. Mar 23rd, 2023

Presbiopia

La presbiopia consiste nella progressiva e naturale incapacità dellocchio di mettere a fuoco gli oggetti più vicini. Dipende da un difetto refrattivo del cristallino causato da una perdita di elasticità che si verifica con lavanzare delletà, generalmente dai 40 anni in su.

Che cos’è la presbiopia?

La presbiopia non rientra fra i difetti di refrazione, le cosiddette ametropie, a cui appartengono invece miopiaipermetropia e astigmatismo.

È, infatti, dovuta a una perdita della capacità accomodativa naturale dellocchio, vale a dire la flessibilità del cristallino che modifica la sua forma per mettere a fuoco gli oggetti più vicini e più lontani. Con il passare degli anni la parte centrale del cristallino (nucleo) perde acqua, si indurisce e aumenta lindice di rifrazione. Ciò comporta unincapacità del cristallino di adattarsi con un allontanamento del punto prossimo, il punto di messa a fuoco più vicino.

Quali sono le cause della presbiopia?

La causa della presbiopia è il progressivo indurimento della parte centrale, il nucleodel cristallino, che perde acqua con lavanzare delletà. Il cristallino diventa meno flessibile, perde la capacità di accomodamento e locchio non riesce più a mettere a fuoco le immagini vicine che appaiono sfocate.

Letà è il fattore di rischio più importante per la presbiopia. Generalmente la condizione si manifesta dopo i 45 anni e tende ad aggravarsi progressivamente con letà.

Se la presbiopia si manifesta prima dei 40 anni, allorigine della malattia potrebbero esserci altre patologie come diabetesclerosi multipla, malattie cardiovascolari, oppure luso di farmaci come diureticiantistaminici, antidepressivi.

Anche un trauma, la mancata correzione di un altro difetto della vista che ha portato il cristallino a fare un lavoro di compensazione, il fumo e lesposizione a radiazioni possono provocare linsorgenza di presbiopia.

Quali sono i sintomi della presbiopia?

La presbiopia si annuncia con un sintomo tipico, ovvero lincapacità di leggere da vicino. La persona non riesce a mettere a fuoco la scrittura e tende ad allontanare il giornale o il libro che sta cercando di leggere. Nei miopi, per i quali la presbiopia si manifesta più tardi, si può manifestare unapparente miglioramento della loro difficoltà a vedere da lontano.

Come prevenire la presbiopia?

Non è possibile prevenire la comparsa della presbiopia ma se ne possono curare gli effetti indesiderati con una correzione ottica adeguata o in alcuni casi con la chirurgia.

La cura più efficace per la presbiopia è quella di eseguire visite periodiche regolari per verificare lo stato di salute della vista. È necessario sottoporsi a una visita almeno ogni 2-3 anni dopo i 40 anni, 1-2 anni dopo i 55, ogni anno dopo i 65, e sempre quando si avvertono sintomi come vista offuscata, punti nerialoniabbassamenti repentini della vista, lampi.

I pazienti con diabete e ipertensione devono tenere sotto controllo medico le patologie croniche per evitare conseguenze sulla vista. È importante proteggere gli occhi con lenti da sole per evitare i danni del sole e dei raggi ultravioletti (UV).

È bene evitare il fumo e lalcol, fare attività fisica regolare e moderata, consumare frutta, verdura, bere a sufficienza. Se necessario integrare lalimentazione con vitamina A e betacarotene.

Diagnosi

La presbiopia viene diagnosticata dallo specialista oculista durante una visita oculistica di controllo.

Trattamenti

A seconda della severità del disturbo e delle condizioni cliniche del paziente, loculista valuterà se prescrivere al paziente lutilizzo di lenti correttive o se eseguire un trattamento chirurgico.

Se la presbiopia è agli esordi si tende a rimandare anche lutilizzo di occhiali, in modo tale che il cristallino possa esercitarsi nella messa a fuoco e mantenersi elastico quanto più a lungo possibile.

Per quanto riguarda la chirurgia, si può ricorrere alla chirurgia con laser a eccimeri, che migliora la visione ma potrebbe peggiorarla complessivamente con aloni e riduzione del contrasto, oppure alla chirurgia del cristallino, che prevede linserimento di lenti intraoculari di ultima generazione particolarmente utili se la presbiopia evolve in cataratta.

Visualizza fonte

Ospedale Morelli di Reggio Calabria

LOspedale Eugenio Morelli, situato a Reggio Calabria in Viale Europa, fa parte del Grande Ospedale MetropolitanoBianchi-Melacrino-Morelli”, articolato su due presidi ospedalieri: il PresidioBianchi-Melacrino”, meglio noto come Riuniti, ed il PresidioMorelli”. Il Plesso Ospedaliero Nuovo Morelli eroga le proprie prestazioni allinterno delle seguenti unità operative e servizi: Centro Unico Regionale Trapianti di Cellule […]

Ospedale Santa Viola di Bologna

Il Presidio Ospedaliero Accreditato Santa Viola nasce come centro interamente dedicato alle post-acuzie (ricoveri in lungodegenza e riabilitazione estensiva). Situato a Bologna in una sede ampliata e rinnovata, lospedale coniuga la componente clinica con quella assistenziale e riabilitativa offrendo al paziente un approccio multidisciplinare e personalizzato. La struttura si articola su 4 piani con camere […]

Altamedica Artemisia, Roma (RM)

Poliambulatorio Medico Allergologia, Immunologia Clinica e Reumatologia Ambulatorio di Chirurgia Generale ed Urologica Ambulatorio di Chirurgia Plastica Andrologia Anestesiologia AngiologiaChirurgia Vascolare Audiologia CardiologiaCentro Cuore Altamedica Cardiologia dello SportConsulenza di II livello Check-Up UomoDonna Clinica Medica Generale Consulenza Genetica Dermatologia e Venerologia Consulenza nutrizionale Educazione AlimentareI […]

Medical Center, Poliambulatorio, Roma (RM)

Poliambulatorio Diagnostico Angiologia Dermatologia Oculistica Endocrinologia Urologia Nutrizione Cardiologia Medicina Estetica Gastroenterologia Ortopedia Ginecologia Otorinolaringoiatria Pneumologia Neurologia Allergologia

AOU L. Vanvitelli di Napoli (NA)

LAzienda Ospedaliera Università Luigi Vanvitelli, situata a Napoli in Via Costantinopoli 104, dispone di 750 posti letto di degenza e articola la propria attività complessiva allinterno dei seguenti Dipartimenti: Dipartimento di Biochimica e Biofisica F. Cedrangolo; Dipartimento di Cultura del Progetto; Dipartimento di Diritto ed Economia; Dipartimento di Discipline Giuridiche ed Economiche Italiane Europee e […]

Biblioteca….

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Opplà- Telesoccorso per Anziani (Vari Colori)

opplaSistema con Chiamata di Emergenza e Telesoccorso per Anziani con GSM e GPS con Base di Ricarica  98,02€ Tutti i prezzi includono lIVA. Acquista subito e paga a rate con Cofidis al check-out Scopri di più Informazioni su questo articolo Dispositivo di telesoccorso SOS, resistente allacqua (equiparabile a grado di protezione IP65), funziona con una […]

Magnesio Supremo Solubile

Prezzo 17,86 € Tutti i prezzi includono lIVA. Natural Point Magnesio Supremo Solubile – 300 g, polvere Marchio Natural Point Tipo di dieta Vegano Tipo supplemento principale Magnesio Informazioni sugli allergeni Privo di Glutine Vantaggi del prodotto Sollievo dallo stress Forma di dosaggio Polvere Forma articolo Polvere Informazioni su questo articolo Il pacchetto può variare […]

TUTA DI PROTEZIONE CAT. III LIVELLO 2….

Prezzo 7,10 € Tutti i prezzi includono lIVA. TUTA DI PROTEZIONE CAT. III LIVELLO 2 (ICU) TIPO 3, 4, 5, 6 – IMPERMEABILE PER AMBIENTI MEDICI E OSPEDALIERICOLORE BIANCOTG. XL Tuta di protezione in speciale tessuto non tessuto ad alto peso specifico (78g/m2) resistente alle abrasioni: indumento di Protezione secondo CE […]

Chicco Set Manicure Bambino

Prezzo 11,90 € Tutti i prezzi includono lIVA. Chicco Set Manicure Bambino, Igiene e Benessere, Azzurro Custodia da viaggio con scomparti Forbicine Limette Taglia Unghie Spazzolino per unghie Acquista su Amazon

Ginkgo + Ginseng – 365 compresse

Ginkgo + Ginseng – 365 compresseEstratto specialeAltamente dosatoGinkgo Biloba + Ginseng coreano – Qualità PremiumVegan Prezzo: 18,91 euro Descrizione prodotto Informazioni sul prodotto in sintesi 365 compresse di Ginkgo Biloba + Ginseng per scatola. 2 compresse contengono 120 mg di estratto di Ginkgo Biloba altamente concentrato 50:1 + […]

Mag Notte

Mag Notte: Integratore a base di Melatonina, Magnesio, Griffonia e Triptofano, ingredienti utili per addormentarsi, favorire il rilassamento e la qualità del sonno 24 bustine monodose orosolubili Descrizione prodotto Prezzo: 9,28 euro Stress, preoccupazioni, ansia, lavoro sono solo alcune delle cause dei problemi del sonno, molto diffusi in Italia. Con il tempo, i problemi del […]

Sedia a rotelle pieghevole leggera

Prezzo 175,00 € Tutti i prezzi includono lIVA. AIESI®