La poliradicoloneuropatia cronica infiammatoria demielinizzante, nota anche come poliradicolonevrite infiammatoria demielinizzante cronica o CIDP, dall’inglese Chronic Inflammatory Demyelinating Polyneuropathy, è stata considerata per anni la variante cronica della sindrome di Guillain-Barré anche se attualmente viene considerata un malattia a se stante.
La malattia può presentarsi con attacchi ripetuti o con un andamento lentamente progressivo.
È una patologia rara – interessa 3 persone ogni 100.000 -, colpisce indifferentemente i due sessi e può insorgere a qualsiasi età. Nonostante la certezza, non ci siano ancora conferme sull’origine della malattia. Questo disturbo viene annoverato tra le polineuropatie immuno-mediate poiché si sospetta una causa autoimmunitaria. La patologia colpisce la mielina, ovvero la guaina di rivestimento delle fibre nervose il cui compito è quello di favorire la trasmissione dell’impulso nervoso lungo il nervo, oltre che proteggere i nervi dagli stimoli esterni. Quando il danno arriva ad interessare l’assone, ovvero il prolungamento dei neuroni lungo cui si propagano gli impulsi nervosi, spesso le lesioni diventano irreversibili. Per tenere sotto controllo questa patologia è molto importante la diagnosi tempestiva.

Villa Montallegro, Genova (GE)
Casa di Cura e Centro Polispecialistico Ambulatoriale Villa Montallegro è una struttura pensata per il benessere della persona, con l’obiettivo di garantire alti standard qualitativi sanitari e il comfort di un’ospitalità a cinque stelle. Si sviluppa su una superficie interna di quasi 10mila mq, circondata da oltre un ettaro di parco secolare; i tre edifici principali (Villa Montallegro, Villa […]
Che cos’è la polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante?
Circa il 10% dei pazienti presenta un esordio acuto simile a una Sindrome di Guillain-Barré anche se la comparsa successiva di ricadute indica che la malattia è una forma cronica che può evolvere con ricadute o con un peggioramento progressivo.
Quali sono i sintomi della polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante?
Il sintomo che più spesso si accompagna alla polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante è la debolezza muscolare periferica (gambe e braccia), che si presenta il più delle volte in modo simmetrico. Un altro sintomo caratteristico è il disturbo della sensibilità, i soggetti affetti da questa malattia faticano infatti a percepire il caldo, il freddo e le stimolazioni tattili. Spesso sopraggiungono anche formicolio e intorpidimento che possono sfociare in dolore. Talvolta il paziente presenta degli sbandamenti dovuti a una mancanza di equilibrio e un tremore alle mani. Circa il 50% dei pazienti presenta nel corso della malattia delle ricadute o peggioramenti che rendono impossibile per una certo periodo la capacità di camminare
Quali sono le cause della polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante?
Nonostante non ci siano ancora certezze in merito all’origine della malattia, questo disturbo viene annoverato tra le polineuropatie immuno-mediate poiché si ritiene che sia dovuta a una reazione immunitaria contro molecole del nervo dal momento che i pazienti rispondo molto bene alle terapie immunologiche.
Diagnosi
Per poter porre una diagnosi di polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante il medico neurologo specialista sottoporrà il paziente a un’accurata visita specialistica per valutare il quadro clinico. Fondamentali sono poi è sottoporre il paziente a due esami specifici:
- elettromiografia, con cui si va a valutare la funzionalità del nervo e se il danno interessa la guaina mielinica del nervo;
- puntura lombare per analizzare il liquor o liquido cerebrospinale che evidenzia la presenza di valori elevati di proteine a fronte di un normale numero di cellule aiuta.
Trattamenti
Le terapie per tenere la malattia sotto controllo non mancano, ma la prognosi dipende da caso a caso. Si può dire che su 10 pazienti trattati 7 rispondono bene alle cure, mantenendo una buona qualità di vita.
Tre sono in particolari gli interventi farmacologici attualmente utilizzati per ottenere un effetto immunomodulante o immunosoppressore:
- somministrazione di cortisone (la cui azione è simile ai corticosteroidi protettivi e antinfiammatori normalmente prodotti dal corpo),
- somministrazione di immunoglobuline (anticorpi iperimmuni ottenuti da volontari sani)
- plasmaferesi (il paziente viene collegato a una macchina che ripulisce il sangue della componente auto-immunitaria aggressiva responsabile della malattia).

Ospedale Civile di Verona
L’Ospedale Civile Maggiore di Borgo Trento è situato in Piazzale Stefani 1 e fa parte dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona AOUI assieme al Policlinico G.B. Rossi di Borgo Roma. Nella struttura, assieme al Policlinico di Borgo Roma, vi vengono svolte numerose attività d’eccellenza, tra cui trapianti, neurochirurgia, cardiochirurgia, chirurgia toracica, centro ustioni e oncoematologia, […]

Istituto Clinico San’Anna di Brescia (BS)
Il Sant’Anna è un istituto clinico situato a Brescia in Via del Franzone 31 e si inserisce a pieno titolo nell’ambito del Servizio Sanitario, ai sensi della vigente normativa Nazionale e Regionale. L’Istituto Clinico S. Anna è sorto nel 1970 e dal 2000 è subentrato nella proprietà e nella gestione il Gruppo Ospedaliero San Donato. […]

Villa Montallegro, Genova (GE)
Casa di Cura e Centro Polispecialistico Ambulatoriale Villa Montallegro è una struttura pensata per il benessere della persona, con l’obiettivo di garantire alti standard qualitativi sanitari e il comfort di un’ospitalità a cinque stelle. Si sviluppa su una superficie interna di quasi 10mila mq, circondata da oltre un ettaro di parco secolare; i tre edifici principali (Villa Montallegro, Villa […]
Biblioteca….

Encefalopatia epatica
Encefalopatia epatica L’encefalopatia epatica è una condizione in cui il funzionamento del cervello peggiora a causa di una sopraggiunta incapacità del fegato di eliminare le sostanze tossiche presenti nel sangue. Che cos’è l’ecefalopatia epatica? Quando il fegato non è più in grado di smaltire le sostanze tossiche presenti nel sangue anche il funzionamento del cervello viene […]

Sindrome di Guillain-Barré
Sindrome di Guillain-Barré La sindrome di Guillain-Barré è la più frequente forma di polineuropatia acquisita dovuta a demielinizzazione (degenerazione delle guaine mieliniche che rivestono le fibre nervose) o a danno assonale. Nonostante la causa all’origine di questa patologia non sia ancora stata identificata con certezza assoluta, attualmente viene annoverata tra le polineuropatie immuno-mediate poiché la maggior parte degli studi condotti fino […]

IRCCS Humanitas di Rozzano (MI)
Malattia di Parkinson: i sintomi, le cure e la Ricerca 11 Aprile 2022 La malattia di Parkinson è il più frequente dei disordini del movimento. In Italia colpisce circa 300mila persone – i maschi sono colpiti 1,5 volte più delle femmine – i cui neuroni, a causa di un calo di livelli di dopamina in […]

Malattia di Parkinson
Malattia di Parkinson La malattia di Parkinson è patologia neurodegenerativa, cronica, lentamente progressiva, che coinvolge diverse funzioni motorie, vegetative, comportamentali e cognitive, con conseguenze sulla qualità di vita di chi ne soffre. Che cos’è il Parkinson? Il Parkinson è il più frequente dei “disordini del movimento“. Si manifesta quando la produzione di dopamina nel cervello cala consistentemente a causa della degenerazione di neuroni in un’area chiamata “sostanza nera” (la perdita cellulare è di […]

Vertigini da cervicale: 7 esercizi per calmarle
Istituto di Cura Città di Pavia (PV) 22 Agosto 2022 Sintomo assai frequente in chi soffre di problemi legati alla cervicale, la vertigine può comparire in seguito ad eventi traumatici, anche a distanza di anni dopo un incidente, o ciclicamente in base ai cambi climatici. Anche l’aria fredda diretta del climatizzatore in questa stagione può essere un fattore scatenante. Ce […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

ZzzQuil Natura Integratore per il Sonno
ZzzQuil Natura, Integratore per il Sonno, con Melatonina per Dormire ed Estratti di Lavanda, Valeriana e Camomilla. Maxi Formato 2×72 Pastiglie Gommose Prezzo: 45,59 euro Descrizione prodotto A volte la vita ci tiene svegli di notte, ironicamente, proprio quando abbiamo bisogno di tutte le nostre energie per affrontare la giornata. Poiche’ quando dormi bene ti senti […]

Oral-B Oxyjet Idropulsore Dentale
Oral-B Oxyjet Idropulsore Dentale, 4 Testine, con Tecnologia Microbollicine, Pulizia Profonda, Batteria Litio, Idea Regalo, Bianco Descrizione prodotto Prezzo: 49,99 euro L’idropulsore Oxyjet di Oral-B, la marca di spazzolini più usata dai dentisti nel mondo, aiuta ad ottenere una pulizia profonda e gengive sane. Grazie alla tecnologia con microbollicine, l’idropulsore Oral-B Oxyjet pulisce in profondità […]

Mag Ricarica, integratore alimentare
Mag Ricarica, integratore alimentare con edulcoranti a base di Magnesio Pidolato ed Ossido con Vitamina B6 per Stanchezza Mentale, Fisica e Stress, 24 Bustine Descrizione prodotto Prezzo: 16,63 euro “Nei periodi di stress, quando gli impegni e le attività si accumulano, è frequente sentirsi più stanchi e spossati del solito. Mag Ricarica è un integratore […]

Saturimetro da dito con OLED display (A)
Prezzo 23,98€ Tutti i prezzi includono l’IVA. Saturimetro da dito sensore di saturazione di ossigeno e polso cardiofrequenzimetro di colori diversi con OLED display (A) ACCURATO E AFFIDABILE- questo ossimetro può determinare accuratamente il tuo SpO2 (livelli di saturazione di ossigeno nel sangue) AMPIA APPLICAZIONI- adatto a tutte le età, dai bambini agli anziani, […]
Prosopagnosia Copertina flessibile
Prosopagnosia Copertina flessibile – 15 giugno 2013 di Rivolta davide (Autore, Collaboratore) Prezzo: 15,20 euro Descrizione prodotto In questo libro l’autore racconta le basi cognitive e neurali del processamento dei volti. In particolare descrive la ricerca effettuata in persone normali ed in persone con Prosopagnosia, una condizione per cui, chi ne soffre, è incapace di utilizzare i volti per […]