Ven. Mar 31st, 2023

Polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante

La poliradicoloneuropatia cronica infiammatoria demielinizzante, nota anche come poliradicolonevrite infiammatoria demielinizzante cronica o CIDP, dallinglese Chronic Inflammatory Demyelinating Polyneuropathy, è stata considerata per anni la variante cronica della sindrome di Guillain-Barré anche se attualmente viene considerata un malattia a se stante.

La malattia può presentarsi con attacchi ripetuti o con un andamento lentamente progressivo.
È una patologia rara – interessa 3 persone ogni 100.000 -, colpisce indifferentemente i due sessi e può insorgere a qualsiasi età. Nonostante la certezza, non ci siano ancora conferme sullorigine della malattia. Questo disturbo viene annoverato tra le polineuropatie immuno-mediate poiché si sospetta una causa autoimmunitaria. La patologia colpisce la mielina, ovvero la guaina di rivestimento delle fibre nervose il cui compito è quello di favorire la trasmissione dellimpulso nervoso lungo il nervo, oltre che proteggere i nervi dagli stimoli esterni. Quando il danno arriva ad interessare lassone, ovvero il prolungamento dei neuroni lungo cui si propagano gli impulsi nervosi, spesso le lesioni diventano irreversibili. Per tenere sotto controllo questa patologia è molto importante la diagnosi tempestiva.

Che cos’è la polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante?

Circa il 10% dei pazienti presenta un esordio acuto simile a una Sindrome di Guillain-Barré anche se la comparsa successiva di ricadute indica che la malattia è una forma cronica che può evolvere con ricadute o con un peggioramento progressivo.

Quali sono i sintomi della polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante?

Il sintomo che più spesso si accompagna alla polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante è la debolezza muscolare periferica (gambe e braccia), che si presenta il più delle volte in modo simmetrico. Un altro sintomo caratteristico è il disturbo della sensibilità, i soggetti affetti da questa malattia faticano infatti a percepire il caldo, il freddo e le stimolazioni tattili. Spesso sopraggiungono anche formicolio e intorpidimento che possono sfociare in dolore. Talvolta il paziente presenta degli sbandamenti dovuti a una mancanza di equilibrio e un tremore alle mani. Circa il 50% dei pazienti presenta nel corso della malattia delle ricadute o peggioramenti che rendono impossibile per una certo periodo la capacità di camminare

Quali sono le cause della polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante?

Nonostante non ci siano ancora certezze in merito allorigine della malattia, questo disturbo viene annoverato tra le polineuropatie immuno-mediate poiché si ritiene che sia dovuta a una reazione immunitaria contro molecole del nervo dal momento che i pazienti rispondo molto bene alle terapie immunologiche.

Diagnosi

Per poter porre una diagnosi di polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante il medico neurologo specialista sottoporrà il paziente a unaccurata visita specialistica per valutare il quadro clinico. Fondamentali sono poi è sottoporre il paziente a due esami specifici:

Trattamenti

Le terapie per tenere la malattia sotto controllo non mancano, ma la prognosi dipende da caso a caso. Si può dire che su 10 pazienti trattati 7 rispondono bene alle cure, mantenendo una buona qualità di vita.
Tre sono in particolari gli interventi farmacologici attualmente utilizzati per ottenere un effetto immunomodulante o immunosoppressore:

Visualizza fonte

Dott. A. Berrafato, Cardiologo Pneumologo, Roma (RM)

Studio Medico di Cardiologia e Pneumologia Appuntamento standard ECG dinamico secondo holter Ecocardiogramma color doppler Holter Pressorio (Monitoraggio della Pressione Arteriosa nelle 24 ore) Test da sforzo al cicloergometro Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)

Medical Center, Poliambulatorio, Roma (RM)

Poliambulatorio Diagnostico Angiologia Dermatologia Oculistica Endocrinologia Urologia Nutrizione Cardiologia Medicina Estetica Gastroenterologia Ortopedia Ginecologia Otorinolaringoiatria Pneumologia Neurologia Allergologia

Ospedale Civile di Verona

LOspedale Civile Maggiore di Borgo Trento è situato in Piazzale Stefani 1 e fa parte dellAzienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona AOUI assieme al Policlinico G.B. Rossi di Borgo Roma. Nella struttura, assieme al Policlinico di Borgo Roma, vi vengono svolte numerose attività deccellenza, tra cui trapianti, neurochirurgia, cardiochirurgia, chirurgia toracica, centro ustioni e oncoematologia, […]

Ospedale di Forlì

LOspedale Giovan Battista MorgagniLuigi Pierantoni è situato in Via Carlo Forlanini 34 a Forlì in provincia di Forlì-Cesena e fa parte dellAzienda USL di Forlì. La struttura dispone di circa 580 posti letto e svolge attività nelle seguenti principali unità funzionali: anatomia patologica, chirurgia, chirurgia endocrina, chirurgia, cure palliative e hospice per pazienti […]

Ospedale Morelli di Reggio Calabria

LOspedale Eugenio Morelli, situato a Reggio Calabria in Viale Europa, fa parte del Grande Ospedale MetropolitanoBianchi-Melacrino-Morelli”, articolato su due presidi ospedalieri: il PresidioBianchi-Melacrino”, meglio noto come Riuniti, ed il PresidioMorelli”. Il Plesso Ospedaliero Nuovo Morelli eroga le proprie prestazioni allinterno delle seguenti unità operative e servizi: Centro Unico Regionale Trapianti di Cellule […]

Biblioteca….

Cervicalgia

Cervicalgia Che cos’è la cervicalgia? Un gran numero di persone lamenta dolori al collo (cervicalgia). Gran parte di queste sofferenze sono causate da posizioni scorrette durante il lavoro, nel sonno, alla guida, o sono conseguenza di incidenti che hanno alterato la delicata struttura della colonna vertebrale. In alcuni casi possono essere conseguenza, spesso temporanea, di interventi chirurgici sulle delicate strutture […]

Cefalea a grappolo

Cefalea a grappolo La cefalea a grappolo è un tipo di cefalea caratterizzata da un dolore orbitale intenso, monolaterale, della durata compresa tra 15 e 180 minuti circa senza trattamento. Gli attacchi si manifestano in periodi attivi, denominatigrappoli“, della durata di settimane o mesi e sono intervallati da fasi di remissione della durata di mesi o anni. Gli attacchi nei periodi […]

Parkinson e Demenza: Al San Marco, corsi di mindfulness e gruppi di supporto

Policlinico San Marco 27 Luglio 2022 2 nuove iniziative dedicate ai pazienti affetti da Parkinson e ai familiari di persone con demenza: sono state attivate, nellambito dellattività dellunità di riabilitazione neurologica, al Policlinico San Marco con lobiettivo di prendersi cura della persona nella sua totalità e offrire supporto ai caregiver. I benefici del percorso mindfulness per pazienti con Parkinson […]

Trauma cranico

Trauma cranico Il trauma cranico è una condizione in cui una forza meccanica esterna causa una disfunzione cerebrale. Può trattarsi di una situazione temporanea o di una disfunzione permanente che nei casi più gravi può portare anche al decesso. Cos’è il trauma cranico? Quando il cervello subisce una forte scossa in seguito a un colpo, a […]

Epilessia

Epilessia Lepilessia è un disturbo neurologico caratterizzato dalla predisposizione allinsorgenza di crisi epilettiche (o comiziali). È una delle malattie neurologiche più frequenti, con prevalenza di circa l’1% (500.000 pazienti) in Italia. La crisi epilettica è un evento clinico provocato da una scarica elettrica anomala a livello della corteccia cerebrale, localizzata o diffusa, che può essere asintomatica o provocare disturbi anche significativi. […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Amplificatore Audio Digitale Personale

Prezzo 137,09 € Tutti i prezzi includono lIVA. Wancheng Amplificatore Audio Digitale Personale,Dispositivo Enhancer Vocale con Scatola di Ricarica,Dispositivo di Assistenza per Lascolto Anziani,1 PaioTINY E QUASI INVISIBILE】:I nostri amplificatori mini uditivi sono praticamente invisibili.Questo dispositivo di amplificazione del suono personale è dotato di un profilo basso che è più comodo da indossare nellorecchio […]

Naturando Riparo Voce, compresse per il benessere della voce

Naturando Riparo Voce, Erisimo 20 Compresse, per il Benessere Della Voce Prezzo: 2 x 8,49 euro Descrizione prodotto RIPARO VOCE ERISIMO è un integratore alimentare completamente naturale che favorisce il tono della voce e il benessere della mucosa orofaringea. Grazie allazione sinergica dei suoi componenti (erisimo, malva, propolilichene, eucalipto e menta) ha unazione emolliente e lenitiva. […]

Esi Diurerbe Forte – Integratore Alimentare

Esi Diurerbe ForteIntegratore alimentare di estratti vegetali con Potassio e Magnesio – 24 Pocket Drink Ananas Descrizione prodotto Prezzo: 8,39 euro Diurerbe Forte – 24 Pocket Drink Ananas. Integratore alimentare di estratti vegetali con potassio e magnesio Indicazioni Integratore alimentare di estratti vegetali, con Potassio e Magnesio. Gli estratti vegetali in esso contenuti: Betulla, […]

MIR SMART ONE Spirometro Tascabile

MIR SMART ONE, Spirometro Personale Tascabile, Picco di flusso e FEV1 Prezzo: 109,99 euro Descrizione prodotto Spirometro personale tascabile, misura i valori del Picco di Flusso e FEVsul tuo smartphone. La maggior parte delle malattie resp<