Il pneumotorace è una patologia ad esordio improvviso caratterizzata dalla presenza di aria nello spazio pleurico (cioè nello spazio virtuale tra i due foglietti pleurici che rivestono il polmone e la parete toracica). È causata dalla rottura di una bolla polmonare per cui l’aria si accumula nel cavo pleurico togliendo spazio al polmone con conseguente rischio di collasso polmonare.

AOU L. Vanvitelli di Napoli (NA)
L’Azienda Ospedaliera Università Luigi Vanvitelli, situata a Napoli in Via Costantinopoli 104, dispone di 750 posti letto di degenza e articola la propria attività complessiva all’interno dei seguenti Dipartimenti: Dipartimento di Biochimica e Biofisica F. Cedrangolo; Dipartimento di Cultura del Progetto; Dipartimento di Diritto ed Economia; Dipartimento di Discipline Giuridiche ed Economiche Italiane Europee e […]
Quali sono le cause del pneumotorace?
Il pneumotorace può essere di tipo primitivo o di tipo secondario.
Il pneumotorace primitivo è in genere dovuto alla rottura spontanea di bolle congenite poste sulla superficie polmonare. Colpisce generalmente giovani di sesso maschile, soprattutto se alti e magri.
La forma secondaria invece può insorgere a seguito di patologie polmonari che determinano la formazione di bolle polmonari e perdita di elasticità polmonare. Tra le più frequenti la Broncopneumopatia cronico Ostruttiva, le neoplasie polmonari.
Interessa prevalentemente soggetti in età avanzata, fumatori.
Infine esistono forme post-traumatiche o più rare legate ad esempio al ciclo mestruale (pneumotorace catameniale).
Quali sono i sintomi del pneumotorace?
Il pneumotorace si manifesta con dolore toracico improvviso di tipo trafittivo, a cui può essere associata difficoltà respiratoria, tosse secca. In alcuni casi la patologia può essere asintomatica.
Diagnosi
La diagnosi di pneumotorace potrebbe avvalersi di:
- radiografia del torace: al fine di osservare la presenza d’aria nel cavo pleurico e il collasso polmonare
- TAC torace: indispensabile per individuare le patologie che possono causare il pneumotorace secondario e la presenza di bolle
- visita specialistica pneumologica
Trattamenti
Se il pneumotorace è primitivo, di lieve entità e il paziente non è molto sintomatico potrebbe essere sufficiente tenere il paziente sotto osservazione in ambiente Ospedaliero monitorato clinicamente e con radiografia del torace al fine di documentarne la risoluzione.
Se il collasso polmonare è di maggiore entità potrebbe rendersi necessario posizionare un drenaggio toracico, in modo da consentire la fuoriuscita dell’aria dallo spazio pleurico e permettere così al polmone di espandersi nuovamente.
Per il pneumotorace primitivo, si predispone il trattamento chirurgico (resezione delle bolle o delle zone sclerodistrofiche responsabili della perdita aerea):
- qualora la patologia si presenti per la prima volta e il polmone non si sia riespanso autonomamente;
- sebbene, nonostante siano trascorsi alcuni giorni dal posizionamento del drenaggio persistano perdite aeree prolungate;
- in caso di recidive.
Nel caso dello pneumotorace secondario invece la scelta del trattamento dovrà tenere conto della patologia che l’ha originato, delle condizioni del paziente e della funzionalità respiratoria.
Come prevenire il pneumotorace?
Non sono possibili strategie preventive per lo pneumotorace, ma poiché si è osservato che il fumo di sigaretta, probabilmente attraverso un meccanismo infiammatorio, può favorire l’insorgenza del pneumotorace primitivo, se ne consiglia la cessazione.

Ospedale di Gorizia (GO)
L’Ospedale di Gorizia, situato in Viale Fatebenefratelli 34, fa parte dell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI) assieme al presidio di Monfalcone. La struttura accoglie al suo interno le seguenti unità operative e servizi: Anestesia e Rianimazione, Cardiologia (Gorizia-Monfalcone), Chirurgia Generale, Medicina Interna, Nefrologia e Dialisi (Gorizia-Monfalcone), Neurologia (Gorizia-Monfalcone), Oculistica (Gorizia-Monfalcone), Oncologia (Gorizia-Monfalcone), Ortopedia e […]

Altamedica Artemisia, Roma (RM)
Poliambulatorio Medico Allergologia, Immunologia Clinica e Reumatologia Ambulatorio di Chirurgia Generale ed Urologica Ambulatorio di Chirurgia Plastica Andrologia Anestesiologia Angiologia – Chirurgia Vascolare Audiologia Cardiologia – Centro Cuore Altamedica Cardiologia dello Sport – Consulenza di II livello Check-Up Uomo – Donna Clinica Medica Generale Consulenza Genetica Dermatologia e Venerologia Consulenza nutrizionale Educazione Alimentare – I […]

AOU L. Vanvitelli di Napoli (NA)
L’Azienda Ospedaliera Università Luigi Vanvitelli, situata a Napoli in Via Costantinopoli 104, dispone di 750 posti letto di degenza e articola la propria attività complessiva all’interno dei seguenti Dipartimenti: Dipartimento di Biochimica e Biofisica F. Cedrangolo; Dipartimento di Cultura del Progetto; Dipartimento di Diritto ed Economia; Dipartimento di Discipline Giuridiche ed Economiche Italiane Europee e […]

Azienda Ospedaliera di Padova
L’Azienda ospedaliera di Padova, situata a Padova in Via Nicolò Giustiniani 2, aggrega l’Ospedale San Francesco Grande, prima struttura sanitaria costruita nel ‘400, l’Ospedale Giustinianeo, eretto nel ‘700 per volere del vescovo Nicolò Giustiniani, e l’Ospedale Civile. Lo sviluppo dell’attività assistenziale e di studio comportò col tempo un ampliamento delle strutture edilizie nel corso di […]

IRCCS San Matteo di Pavia
La Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo è situata a Pavia in viale Camillo Golgi 19. Dal 1982, come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, persegue, secondo standards di eccellenza, finalità di ricerca biomedica e prestazioni di ricovero e cura di alta specialità, distinguendosi per una spiccata integrazione fra ricerca scientifica e didattica sia […]
Biblioteca….

IRCSS Policlinico San Donato di Milano
Enfisema polmonare: che cos’è e come si cura. Il ruolo del fumo e l’importanza di smettere. L’enfisema polmonare è una delle patologie causate dal fumo di sigaretta (ma non solo), che comporta delle difficoltà respiratorie. Dai dati presentati durante la Giornata Mondiale Senza Tabacco, l’occasione a cadenza annuale dedicata alla sensibilizzazione sull’importanza di smettere di fumare, […]

Sindrome respiratoria medio-orientale (Mers-CoV)
Sindrome respiratoria medio-orientale (Mers-CoV) La Sindrome Respiratoria medio-orientale (Mers-CoV – Middle East respiratory syndrome coronavirus infection) è una malattia infettiva acuta causata da un virus zoonotico che può, cioè, essere trasmesso dagli animali (in questo caso i dromedari) alle persone. L’origine del virus non è completamente chiara, tuttavia, In base ai risultati dell’analisi del genoma virale, […]

Edema Polmonare
Edema Polmonare L’edema polmonare è una condizione causata da un eccesso di liquidi nei polmoni. Accumulandosi all’interno degli alveoli, le strutture in cui avvengono gli scambi di ossigeno tra l’aria e il sangue, i fluidi causano problemi respiratori. Che cos’è l’edema polmonare? L’accumulo di fluidi nei polmoni alla base dell’edema polmonare richiede un intervento immediato per evitare gravi […]

Dispnea
I rimedi contro la dispnea variano a seconda che il disturbo sia legato a condizioni transitorie o acute e persistenti. Se la dipnea è causata da stress o ansia potrebbe essere sufficiente riposare, bere un bicchiere d’acqua e rilassarsi. Nelle malattie respiratorie, come asma, allergie o Bpco, è necessario adottare le terapie prescritte dal medico. […]

Ipertensione polmonare
Ipertensione polmonare Con il termine “ipertensione polmonare” si intende un aumento della pressione del sangue all’interno dei vasi arteriosi del polmone dovuta alla distruzione, all’ispessimento parietale, al restringimento o all’ostruzione dei vasi stessi. Che cos’è l’ipertensione polmonare? Con il termine “ipertensione polmonare” si intende un aumento della pressione del sangue all’interno dei vasi arteriosi del polmone dovuta […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Telefono Cellulare per Anziani, Tasti Grandi ……
Prezzo 45,88€ Tutti i prezzi includono l’IVA. GSM Telefono Cellulare per Anziani,Tasti Grandi,Volume alto,Funzione SOS,Pantalla 2.4,Base di ricarica e fotocamera(Blu)(con 1 * batteria 1000mAh)… ?【Progettato per gli anziani】 Il cellulare anziani di ampio pulsante, ideale per gli anziani da utilizzare:design a pulsante grande, icona del menu di grandi dimensioni, alto volume, pulsante laterale per […]

CISTISET FORTE
CISTISET FORTE Prezzo: 15,89 euro Descrizione prodotto Corman Cistiset Forte integratore alimentare a base di Cranberry nella formula esclusiva brevettata Oximacro con 72 mg di PAC A, Uva ursina, D-Mannosio, Ononide. Avvertenze La confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto a quelle mostrate sul nostro sito. Si prega di leggere sempre l’etichetta, gli avvertimenti e […]

Lictin Set per la Cura del Bambino
Prezzo 19,54 € Tutti i prezzi includono l’IVA. Lictin Set per la Cura del Bambino – Beauty BabyCare – Forbicine per Unghie e Capelli,Spazzolini da denti,Tagliaunghie,Alimentatore di Medicinali per Neonati,15 Pezzi Kit completo per la cura del bambino – Tutto l’occorrente per la cura del tuo bimbo in un unico set: contiene quindici accessori. Sicurezza […]

Rialzo WC per Anziani con Braccioli
PEPE, Rialzo WC per Anziani con Braccioli (10 cm di altezza), Rialzo WC con Coperchio, Rialzo Bagno Disabili, Alzawater per Anziani, Rialzo per WC Universale, Sollevatore WC Disabili, Bianco Prezzo: 69,99 euro Descrizione prodotto VERIFICA LE MISURE Verificare che la lunghezza interna del wc (misura A) sia maggiore di 27,5 cm. Verificare che la larghezza interna del […]