Il piede piatto è una conformazione del piede caratterizzata dall’appiattimento della volta plantare (la parte della superficie plantare del piede che, in situazioni fisiologiche, non tocca il terreno quando si è in posizione eretta) e dalla valgo-pronazione del calcagno. Dai 10 mesi di vita fino ai 3-4 anni di età questa situazione è del tutto fisiologica e rientra nella normale crescita del piede (piede piatto fisiologico), ed è generalmente portata a correggersi spontaneamente entro i 6-7 anni di età. Anche quando la presenza dei piedi piatti permane senza regredire autonomamente la condizione è, la maggior parte delle volte, indolore.

Villa Montallegro, Genova (GE)
Casa di Cura e Centro Polispecialistico Ambulatoriale Villa Montallegro è una struttura pensata per il benessere della persona, con l’obiettivo di garantire alti standard qualitativi sanitari e il comfort di un’ospitalità a cinque stelle. Si sviluppa su una superficie interna di quasi 10mila mq, circondata da oltre un ettaro di parco secolare; i tre edifici principali (Villa Montallegro, Villa […]
Che cos’è il piede piatto?
I piedi piatti possono contribuire all’insorgenza di problemi a caviglie e ginocchia perché la presenza di questa condizione può alterare l’allineamento delle gambe.
Quali sono le cause del piede piatto?
La presenza del piede piatto nei bambini è del tutto normale e in alcune persone questa conformazione del piede tipica dell’infanzia non regredisce, permanendo anche in età adulta. Nonostante la presenza di piattismo generalmente non desti importanti problematiche, i bambini che ne sono affetti hanno maggiori possibilità di soffrire da adulti di patologie secondarie come l’artrosi della caviglia e l’alluce valgo: il trattamento di questa condizione è dunque preventivo. Alcuni fattori possono influire sulla possibilità di sviluppare il piede piatto anche in età adulta: obesità, lesioni traumatiche al piede o alla caviglia; artrite reumatoide; invecchiamento.
Quali sono i sintomi del piede piatto?
La maggior parte delle persone non ha alcun sintomo associato alla presenza del piede piatto. In alcuni casi, soprattutto nei soggetti con valgo-pronazione del calcagno, possono esservi dolore in particolare nella zona del tallone o della volta plantare e gonfiore nella parte interna della caviglia.
Come prevenire il piede piatto?
Per prevenire la formazione del piede piatto in età adulta è bene evitare le condizioni che possano predisporre al suo sviluppo. Se nulla si può fare riguardo alcuni fattori di rischio – come l’artrite reumatoide e l’invecchiamento – è possibile invece attuare delle strategie preventive per evitare l’insorgenza di condizioni come il sovrappeso e l’obesità e le lesioni traumatiche al piede o alla caviglia che favoriscono la comparsa di questo disturbo.
Diagnosi
Per effettuare la diagnosi il medico, dopo aver osservato i piedi del paziente, chiederà di effettuare dei movimenti (come mettersi sulle punte dei piedi) per esaminare la meccanica dei piedi.
Nel caso il paziente lamenti dolore, può essere richiesta la sottoposizione e diversi esami di imaging:
- Radiografia: per visualizzare le ossa e le articolazioni dei piedi.
- TAC: in grado di visualizzare le ossa e l’articolazione del piede da diverse angolazioni, fornendo maggiori dettagli rispetto a una normale radiografia.
- Ecografia: questo esame, in grado di fornire immagini dei tessuti molli, può essere effettuato nel caso in cui il medico sospetti la presenza di una lesione tendinea.
- Risonanza magnetica: in grado di fornire immagini dettagliate sia dei tessuti duri (come le ossa) sia dei tessuti molli (come tendini e vasi sanguigni).
Trattamenti
Nonostante la presenza di piattismo generalmente non desti importanti problematiche, i bambini che ne sono affetti hanno maggiori possibilità di soffrire da adulti di patologie secondarie come l’artrosi della caviglia e l’alluce valgo: il trattamento di questa condizione è dunque preventivo.
In presenza di un accentuato piattismo dei piedi, già a partire dai 3 o 4 anni di età è bene mettere in atto una serie di provvedimenti – del tutto non invasivi – mirati a favorire la maturazione della volta plantare. Tra questi:
In entrambi i casi è bene farsi consigliare dal medico, evitando il “fai-da-te”.
Se entro gli 8-9 anni non si raggiunge un miglioramento della volta plantare possono essere consigliati, nei casi di piattismo più importanti, interventi chirurgici correttivi da eseguire tra i 9 e i 14 anni. Diverse sono le procedure chirurgiche utilizzate a questo scopo: le più diffuse sono l’endortesi e il calcagno-stop, entrambe mirate a correggere la pronazione del calcagno e a far risalire la volta plantare.
Biblioteca….

Cos’è la sinovite al ginocchio e come si cura
Casa di Cura la Madonnina (MI) 30 Agosto 2022 La sinovite al ginocchio è una patologia che interessa di frequente l’articolazione del ginocchio, determinando dolore e andando a limitare la deambulazione della persona. Approfondiamo l’argomento con la dottoressa Eva Usellini, specialista in Ortopedia della Casa di Cura La Madonnina che ci spiega sintomi, cause e cure di questa patologia. Che cos’è la sinovite La sinovite è un’infiammazione, […]

Dolore alla mano e al polso
Per alleviare il dolore alla mano e al polso si consiglia l’uso di impacchi freddi, mentre se il fastidio è più intenso può essere utile l’uso non prolungato di farmaci antinfiammatori. Quando il dolore persiste è necessario rivolgersi al medico per la diagnosi del disturbo. Le principali patologie legate al problema sono le seguenti: Artrite […]

Protesi d’anca in day surgery con dimissioni il giorno stesso all’Istituto Clinico Città di Brescia
Istituto Clinico Città di Brescia 24 Novembre 2022 Sottoporsi ad un intervento per il posizionamento di una protesi d’anca la mattina e lasciare l’ospedale la sera, senza quindi la necessità di passare la notte in reparto, è un desiderio di molti. Oggi, all’Istituto Clinico Città di Brescia, è già realtà: il Dott. Tommaso Vetrugno, Responsabile dell’Unità Operativa di […]

Esami per la diagnosi di osteoporosi
Esami da eseguire per la Diagnosi L’esame più adatto per la diagnosi di osteoporosi è la densitometria ossea, o Mineralometria ossea computerizzata (MOC), che permette di visualizzare la quantità di minerali presenti nello scheletro e fare una previsione sulla condizione delle ossa prima di eventuali fratture. La tecnica di riferimento con la quale viene eseguita la MOC è […]

Fascite Plantare
Fascite Plantare La fascite plantare è un disturbo caratterizzato da infiammazione e dolore al legamento arcuato che attraversa la parte inferiore del piede e collega il tallone con la base delle dita dei piedi. Il legamento arcuato svolge un ruolo di primaria importanza nella trasmissione del peso corporeo al piede mentre si cammina e si corre e viene […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Opplà- Telesoccorso per Anziani (Vari Colori)
oppla’ Sistema con Chiamata di Emergenza e Telesoccorso per Anziani con GSM e GPS con Base di Ricarica 98,02€ Tutti i prezzi includono l’IVA. Acquista subito e paga a rate con Cofidis al check-out Scopri di più Informazioni su questo articolo Dispositivo di telesoccorso SOS, resistente all’acqua (equiparabile a grado di protezione IP65), funziona con una […]

Stabilizzatore post-chirurgico per protesi mammarie
Stabilizzatore post-chirurgico per protesi mammarie e fascia di compressione, fascia di supporto al seno, cintura toracica, cinturino regolabile extra sportivo, taglia unica (nero) Prezzo: 14,03 euro Descrizione prodotto Vantaggi della fascia toracica post-chirurgica per la liposuzione: – Riduce il mal di schiena. – Prevenire rimbalzo. – Anti sfregamento. – Stabilizza l’impianto Ripristino rapido e corretto Design […]

Viril Benessere Vita di Coppia
Phytogarda Rimedi Naturali Viril Benessere Vita di Coppia 8 Compresse Prezzo: 13,55 euro Descrizione prodotto Phytogarda Rimedi Naturali Viril Benessere Vita di Coppia 8 Compresse Avvertenze La confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto a quelle mostrate sul nostro sito. Si prega di leggere sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni fornite sul prodotto prima […]

Enterogermina Intestino Pigro
Enterogermina Intestino Pigro, Fermenti Lattici, Probiotici, Integratore Regolarità Intestinale, con Psillio, Ibisco, Ippocastano, Opuntia, 10+10 Bustine Prezzo: 16,44 euro Descrizione prodotto L’intestino pigro occasionale è un fastidio frequente che interessa molte persone, prevalentemente donne ed è più comunemente associato a fastidi quali pancia gonfia, feci dure e la sensazione di pesantezza anche dopo l’evacuazione. Enterogermina Intestino […]

Pettini Professionali Trattamento Pidocchi
Pettine Pidocchi – (confezione da 2) Pettini Professionali Trattamento Pidocchi in Acciaio Inox Per Eliminare Efficacemente Pidocchi e Lendini, Migliori Risultati Contro Infezioni Bambini e Adulti Prezzo: 17,89 euro Descrizione prodotto I pidocchi possono essere una delle cose più stressanti e scoraggianti che accadono. Con la nostra confezione di 2 pettini per pidocchi potrai sbarazzarti dei […]

Mag Notte
Mag Notte: Integratore a base di Melatonina, Magnesio, Griffonia e Triptofano, ingredienti utili per addormentarsi, favorire il rilassamento e la qualità del sonno 24 bustine monodose orosolubili Descrizione prodotto Prezzo: 9,28 euro Stress, preoccupazioni, ansia, lavoro sono solo alcune delle cause dei problemi del sonno, molto diffusi in Italia. Con il tempo, i problemi del […]

Paranix, Trattamento per Pidocchi e Lendini
Paranix Spray Trattamento per Eliminare Pidocchi e Lendini, 100ml Prezzo: 14,40 euro Descrizione prodotto La doppia azione di Paranix Trattamento Spray ha clinicamente dimostrato di uccidere il 100% dei pidocchi e delle lendini in un unico trattamento. Si raccomanda di spazzolare bene. In caso di re-infestazione o infestazione anomale, il trattamento deve essere ripetuto. Utilizzare su […]