Mar. Mar 21st, 2023

Oftalmopatia Basedowiana

LOftalmopatia Basedowiana (OB) è una malattia su base autoimmune che ha il suo segno clinico più evidente nellesoftalmo, lanomala sporgenza (esoftalmo o proptosi) degli occhi. Si tratta in realtà di un insieme di disturbi oculari che sono associati di frequente allipertiroidismo (morbo di Basedow). Lalterazione, che può interessare uno o più generalmente entrambi gli occhi, anche in maniera asimmetrica, si basa su un difetto del sistema immunitario che riconosce erroneamente alcune cellule o tessuti come estranei allorganismo, lo aggredisce e ne provoca linfiammazione.
La disfunzione tiroidea, sia lipertiroidismo che lipotiroidismo possono essere associati con la comparsa o il peggioramento dellOB.

Che cos’è l’Oftalmopatia Basedowiana?

LOftalmopatia Basedowiana è una malattia più frequente nelle donne che negli uomini. Generalmente si manifesta con forme lievi. La malattia condivide il meccanismo autoimmune delle disfunzioni tiroidee cui è spesso associata, in prevalenza nei pazienti con ipertiroidismo. Alcune terapie per la cura delle disfunzioni tiroidee possono peggiorarne i sintomi. Il segno clinico più evidente è lesoftalmo, la sporgenza dei bulbi oculari verso lesterno, insieme ad altre alterazioni nei muscoli extraoculari e un interessamento del nervo ottico, che può subire una compressione con conseguenze sulla visione.

Quali sono le cause dell’Oftalmopatia Basedowiana?

LOftalmopatia Basedowiana è una malattia su base autoimmune. I fattori che intervengono sono di diverso tipopredisposizione genetica, sesso femminile, età, disfunzione tiroidea, fumo di sigaretta. Lipotesi prevalente è che sia provocata da uninfiltrazione dei linfociti T, cellule immunitarie che normalmente entrano in azione per difendere lorganismo dallaggressione di virus e batteri. I linfociti riconoscono per errore alcune proteine presenti nei tessuti oculari come estranei e potenzialmente pericolosi, attaccandoli. Questo provoca una reazione a catena, con la produzione di molecole infiammatorie che determinano il processo flogistico e laumento di volume dei muscoli o del tessuto oculare.

Quali sono i sintomi dell’Oftalmopatia Basedowiana?

Le manifestazioni della patologia sono diverse a seconda della gravità della malattia. Esse includono:

Come prevenire l’Oftalmopatia Basedowiana?

Il fumo di sigaretta è uno dei fattori di rischio conosciuti nei pazienti affetti da ipertiroidismo autoimmune, per cui lunica prevenzione è data dal non fumare.

Diagnosi

Gli esami per la diagnosi includono:

Lo studio dellOftalmopatia si basa anche sulla valutazione di alcuni segni distintivi durante la visita medica, quali:

Trattamenti

Per individuare la necessità di un trattamento specifico, è molto importante stabilire la gravità e la progressione della malattia.
Nelle forme lievi è sufficiente luso di colliri a base di lacrime artificiali, che consentono di ridurre la secchezza oculare. Luso di colliri-betabloccanti è indicato in caso di aumento del tono oculare.
I corticosteroidi hanno azione antinfiammatoriaIn forme particolarmente gravi è indicata la soluzione chirurgica al fine di decomprimere la cavità orbitaria.

Visualizza fonte

Ospedale di Gorizia (GO)

LOspedale di Gorizia, situato in Viale Fatebenefratelli 34, fa parte dellAzienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI) assieme al presidio di Monfalcone. La struttura accoglie al suo interno le seguenti unità operative e servizi: Anestesia e Rianimazione, Cardiologia (Gorizia-Monfalcone), Chirurgia Generale, Medicina Interna, Nefrologia e Dialisi (Gorizia-Monfalcone), Neurologia (Gorizia-Monfalcone), Oculistica (Gorizia-Monfalcone), Oncologia (Gorizia-Monfalcone), Ortopedia e […]

Ospedale Nefetti di Santa Sofia (FC)

LOspedale Nefetti è situato in Via Giovanni Amendola 7 a Santa Sofia in provincia di Forlì-Cesena e fa parte dellAzienda USL di Forlì. La struttura svolge attività di degenza nel reparto di Medicina interna, che si occupa della diagnosi e terapia delle malattie a valenza internistica e gastroenterologica, e in quello di Lungodegenza, che si […]

Ospedale di Castel San Pietro Terme (BO)

La Case della Salute di Castel San Pietro Terme è situata in Viale Oriani 1 nel comune omonimo in provincia di Bologna e fa parte dellAzienda USL di Imola assieme al presidio Santa Maria della Scaletta di Imola. La struttura è articolata in un Dipartimento Medico ed in un Dipartimento Chirurgico, al cui interno sono […]

Villa del Sole di Catanzaro (CZ)

La Casa di Cura Villa del Sole è una casa di cura privata situata a Catanzaro in Viale Pio X 202, di fronte la Piscina Comunale e nei pressi dellOspedale Ciaccio. Fondata nel 1967, si tratta di una struttura ad indirizzo Polispecialistico accreditata col Servizio Sanitario Nazionale e dotata di 122 posti letto convenzionati, 76 […]

Clinica Athena di Piedimonte Matese (CE)

La Clinica Athena è una casa di cura privata situata in Via Matese 90 a Piedimonte Matese in provincia di Caserta. Si tratta di una struttura ospedaliera privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale per attività di ricovero e prestazioni ambulatoriali. Eroga prestazioni polispecialistiche articolate in: Raggruppamento di Chirurgia (chirurgia generale, oculistica, otorinolaringoiatria, ortopedia, urologia, […]

Biblioteca….

Ernia della parete addominale

Ernia della parete addominale Lernia della parete addominale include tutti i casi in cui un viscere intestinale, o una sua partefuoriesce dalla sua sede naturale approfittando della debolezza dei muscoli e delle fasce delladdome o di unaportanaturale come lombelico o altri canali. Ciò si verifica in seguito a varie cause, più di frequente congenite, presenti fin dalla nascita, o […]

Difficoltà del linguaggio

Per individuare i rimedi contro la difficoltà del linguaggio bisogna prima di tutto individuare lorigine che scatena il disturbo. Alcuni, infatti, possono essere di lieve entità, modesti e transitori e non hanno bisogno di alcun trattamento. Quando le difficoltà sono permanenti è necessario intervenire con una terapia del linguaggio, il neurologo e il logopedista possono […]

Malattia di Parkinson

Malattia di Parkinson La malattia di Parkinson è patologia neurodegenerativa, cronicalentamente progressiva, che coinvolge diverse funzioni motorie, vegetative, comportamentali e cognitive, con conseguenze sulla qualità di vita di chi ne soffre. Che cos’è il Parkinson? Il Parkinson è il più frequente deidisordini del movimento“. Si manifesta quando la produzione di dopamina nel cervello cala consistentemente a causa della degenerazione di neuroni in unarea chiamatasostanza nera” (la perdita cellulare è di […]

Incontinenza safenica: cos’è e le ultime tecniche per curarla

la safena interna, o safena magna (grande safena), è più lunga e percorre tutto larto dalla caviglia allinguine, per confluire nel circolo venoso profondo a livello della vena femorale comune; la safena esterna, o safena parva (piccola safena), decorre sulla superficie posteriore della gamba dalla caviglia al cavo popliteo (regione posteriore del ginocchio), confluendo nella vena poplitea.  […]

0 comments

Prurito anale

Il prurito anale non viene trattatodirettamente”, ossia mediante terapia apposita, maindirettamente”, cioè tramite la risoluzione della patologia medica che ne è allorigine e che lo ha scatenato. Diversi sono i farmaci, spesso sotto forma di pomatada applicare localmente, che possono essere utilizzati per la risoluzione di questo disturbo: antinfiammatori, antimicotici, antibatterici, anestetici. Il consiglio […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari