I noduli tiroidei sono piccole masse solide o a contenuto liquido che si formano nel contesto della tiroide, una ghiandola localizzata alla base del collo.
La maggior parte dei noduli tiroidei non dà sintomi: essi vengono spesso rilevati in modo accidentale durante un controllo medico di routine e non costituiscono un grave problema di salute. I noduli tiroidei che si rivelano tumorali costituiscono una bassa percentuale dei casi.
Il trattamento delle nodularità tiroidee varia a seconda della loro tipologia.

Ospedale Careggi di Firenze
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi si trova a Firenze in Largo Brambilla 3, nella zona periferica a nord della città. A livello assistenziale eroga prestazioni di ricovero, prestazioni ambulatoriali specialistiche ed attività di emergenza e urgenza; persegue lo sviluppo dell’alta specializzazione in quanto riferimento di Area Vasta, regionale, nazionale. La struttura dispone di 1.660 posti letto e […]
Quali sono i sintomi dei noduli tiroidei?
I sintomi legati alla presenza di noduli tiroidei dipendono dalla loro funzionalità e dalle dimensioni.
In alcuni casi, i noduli possono crescere e rendersi manifesti visivamente e/o alla palpazione come rigonfiamenti tondeggianti alla base del collo. Talvolta, nei casi di maggiori dimensioni, possono determinare pressione sulla trachea o sull’esofago, causando senso di difficoltà respiratoria (dispnea) o alla deglutizione (disfagia).
Per quanto concerne la funzionalità, alcuni noduli possono produrre ormone tiroideo (tiroxina, T4) in eccesso e causare i seguenti sintomi:
- Perdita di peso inspiegata
- Aumento della sudorazione
- Tremori
- Tachicardia o irregolarità del battito cardiaco
- Senso di agitazione, irrequietezza.
La maggior parte dei noduli tiroidei è però silente, cioè non causa sintomi, e anche quelli di natura maligna hanno una crescita lenta, potendo essere scoperti quando ancora di dimensioni ridotte. I tumori aggressivi della tiroide sono rari: in questi casi, i noduli possono essere di grosse dimensioni, di consistenza dura e a crescita molto rapida.
È opportuno rivolgersi al medico in qualunque caso di tumefazione o nodularità insolita e non spiegata a livello del collo, specialmente se associata a difficoltà respiratorie o deglutitorie.
Inoltre, è necessario rivolgersi al medico nel momento in cui si sviluppano sintomi e segni di ipertiroidismo, come:
- Improvvisa perdita di peso nonostante un appetito normale o aumentato
- Palpitazioni
- Difficoltà a dormire
- Tremori
- Debolezza muscolare
- Facile irritabilità
- Riduzione dei riflessi
- Spossatezza non spiegata
- Rallentamento del battito cardiaco
- Secchezza cutanea
- Gonfiore facciale
Diagnosi
La valutazione dei noduli antero-cervicali di verosimile pertinenza tiroidea comprende non solo l’obiettivo di escludere la presenza di un tumore, ma anche quello di accertare il corretto funzionamento della ghiandola tiroide. Tra gli accertamenti si annoverano:
- la visita endocrinologica, che consiste nella valutazione palpatoria della ghiandola tiroide e degli eventuali noduli, nonché della presenza di segni e sintomi di ipertiroidismo o di ipotiroidismo;
- i test di funzionalità tiroidea, cioè un prelievo ematico per la misurazione degli ormoni tiroidei, del TSH (ormone stimolante la tiroide), di vari anticorpi;
- l’ecografia, che può distinguere noduli solidi da noduli cistici;
- l’agoaspirato, che viene eseguito nei casi di noduli con valutazione ecografica sospetta e consiste nell’introduzione di un sottilissimo ago nel nodulo e prelievo di un piccolo campione di cellule utile per l’analisi citologica;
- la scintigrafia tiroidea o la PET, per distinguere i noduli captanti, attivi nella produzione ormonale, rispetto ai non captanti, che talvolta possono nascondere un tumore tiroideo in evoluzione;
- la TAC, nei casi di ghiandola tiroide molto ingrossata con sospetta estensione in mediastino anteriore, dietro allo sterno.
A chi rivolgersi con nodulo di piccole dimensioni?
Lo specialista di riferimento è l’endocrinologo che ha modo di seguire nel tempo i noduli e stabilire quali debbano essere sottoposti a terapie farmacologiche o ulteriori esami strumentali (tipo ecografia, scintigrafia, scintigrafia) utili a stabilire la natura del nodulo (benigno o maligno).
A chi rivolgersi con nodulo di grandi dimensioni o maligno?
Lo specialista di riferimento è l’otorinolaringoiatra ovvero colui che si occupa della chirurgia del distretto testa e collo e può eseguire l’asportazione della tiroide o parte di essa ed eventualmente dei linfonodi del collo qualora interessati dalla malattia.

Ospedale Cardarelli di Napoli
L’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli rappresenta un punto di riferimento non solo per il meridione d’Italia ma per l’intera penisola. I suoi Dipartimenti, i suoi Reparti, accolgono ogni giorno migliaia di pazienti. Dei 21 padiglioni esistenti, costruiti in diverse epoche a partire dal 1927 fino al 1990, 14 sono destinati alle attività di […]

Ospedale Maggiore di Parma
L’Ospedale Maggiore di Parma è situato in Viale Gramsci 14 e fa parte dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. Si tratta di una struttura ospedaliera ad alta specializzazione in grado di offrire ai cittadini una vasta gamma di servizi diagnostici, terapeutici e riabilitativi. Dotato di 1.254 posti letto, nel 2009 l’ospedale ha registrato 53.638 ricoveri tra ordinari, […]

Linea Medica, San Donato Milanese (MI)
Poliambulatorio Diagnostico Allergologia Cardiologia Chirurgia: Chirurgia della mano, Vascolare, Generale, Toracica, Neuroghirurgia…. Chirurgia Plastica ed Estetica Dermatologia Diabetologia Diagnostica per Imaging Dietologia Endocrinologia Epatologia Fisiatria Gastroenterologia Geriatria Ginecologia Medicina Medicina Estetica Neurochirurgia Neurologia Oculista Ortopedia Otorino Pneumologia Psicologia Reumatologia Riabilitazione Funzionale Senologia Terapia del Dolore Terapia Iperbarica Urologia Centro Diagnostico Risonanza Magnetica Ecografia Ecocardiografia Diagnostica […]

Ospedale del Mare di Napoli
L’Ospedale del Mare, situato a Napoli in via Enrico Russo, è presidio ospedaliero dell’Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro. La struttura eroga le proprie prestazioni all’interno delle seguenti principali unità funzionali: U.O. Radiologia U.O. Emodialisi U.O. Radioterapia U.O.S.D. Chirurgia maxillo-facciale. Presso il Poliambulatorio viene garantita la seguente attività specialistica: Ematologia Gastroenterologia Epatologia Radioterapia Psicologia Clinica […]
Biblioteca….

Sensazione di pressione dietro gli occhi
Per trattare il dolore con efficacia è necessario identificarne la causa sottostante e curarla. In alcuni casi, soprattutto se il fastidio è di lieve entità, gli antinfiammatori e gli antidolorifici possono alleviare la sensazione di pressione. Se invece il dolore è forte o si associa ad altri sintomi, sarà il medico, dopo la diagnosi, a prescrivere i trattamenti necessari, che possono […]

Enfisema Polmonare
Enfisema polmonare L’enfisema polmonare è una patologia cronica che colpisce gli alveoli polmonari, piccole sacche contenute all’interno dei polmoni nelle quali avviene lo scambio di ossigeno e anidride carbonica tra il sangue e l’aria. A causa del carattere degenerativo della malattia, il paziente soffre una progressiva difficoltà respiratoria. Come si manifesta Nei pazienti affetti da […]

Ipotiroidismo
Ipotiroidismo L’ipotiroidismo è una sindrome dovuta ad una insufficiente azione degli ormoni tiroidei a livello dei vari tessuti; più spesso ciò avviene quando la tiroide non produce una quantità sufficiente di ormoni. Ciò determina uno squilibrio in tutto l’organismo. L’ipotiroidismo influenza le reazioni chimiche che avvengono in tutto il corpo determinando un rallentamento dei processi metabolici. Si tratta di […]

Infezione da HPV e tumori di naso, bocca e gola: cosa bisogna sapere?
Infezione da HPV e tumori di naso, bocca e gola: cosa bisogna sapere? IRCCS Ospedale San Raffaele (MI) 11 Novembre 2022 Il Papilloma Virus Umano (HPV) può infettare la cute e le mucose di bocca, esofago, genitali e area anale; le infezioni sono comuni e spesso asintomatiche, poiché solitamente soppresse dal sistema immunitario. In alcuni casi, però, il Papilloma […]

Steatorrea
ma diverse sono le condizioni che possono risultare associate a questo disturbo (calcoli alla cistifellea, fibrosi cistica, cirrosi, pancreatite). Oltre all’aspetto untuoso, al colore chiaro e all’odore pungente delle feci, la steatorrea può essere accompagnata dalla presenza di altri sintomi come gonfiore e/o dolore addominale, diarrea, crampi, nausea, vomito. Alcune volte il cambiamento nelle feci […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Epitelin crema per guarigione della pelle
Crema per la guarigione della pelle, rigenera i tessuti e rinnova la pelle, ferite aperte, antidecubito, ustioni, scottature solari, punture di insetti, geloni – KIT 3 PEZZI CONFEZIONE E ISTRUZIONI IN ITALIANO Prezzo: 24,99 euro Descrizione prodotto Date alla vostra pelle tutta la cura che merita grazie alla crema Aliphia Epitelin idratante e curativa. Realizzata con […]

Excilor Micosi dell’Unghia
Excilor, Trattamento della Micosi dell’Unghia, SOLUZIONE da 3,3 ml, Trattamento Efficace contro le Micosi delle Unghie Prezzo: 16,29 euro Descrizione prodotto Le micosi ungueali si diffondono all’interno dell’unghia e sono molto difficili da raggiungere e trattare. Excilor micosi dell’unghia è stato appositamente sviluppato per curare le micosi ungueali e agisce in base a 3 principi, efficace […]

Stabilizzatore post-chirurgico per protesi mammarie
Stabilizzatore post-chirurgico per protesi mammarie e fascia di compressione, fascia di supporto al seno, cintura toracica, cinturino regolabile extra sportivo, taglia unica (nero) Prezzo: 14,03 euro Descrizione prodotto Vantaggi della fascia toracica post-chirurgica per la liposuzione: – Riduce il mal di schiena. – Prevenire rimbalzo. – Anti sfregamento. – Stabilizza l’i