Mar. Mar 21st, 2023

Neuromielite ottica di Devic (NMO)

La  neuromielite  ottica  è una malattia  infiammatoria demielinizzante del sistema  nervoso centrale, ben distinta dalla sclerosi multipla solo dal  2005, che porta quasi sempre a cecità e paralisi di varia entità e si caratterizza per la presenza non necessariamente contemporanea di neurite ottica, mielite trasversa estesa longitudinalmente e, in circa il 70% dei casi, per la presenza nel sangue di immunoglobuline  di classe  G (IgG) anti-aquaporina 4 (AQP4-IgG), una  proteina  strutturale del sistema nervoso centrale.

La presenza di questi auto-anticorpi scatena una reazione autoimmunitaria che distrugge la mielina, una sostanza di natura per lo più grassa che avvolge i nostri nervi, proprio come una guaina isolante per i cavi elettrici.

Quali sono le cause della neuromielite ottica di Devic?

Lanticorpo anti AQP-4 IgG è specifico della neuromielite ottica e il suo bersaglio è lacquaporina 4, unimportanteproteina-canaledelle cellule.

Lanticorpo attacca gli astrociti, cellule dieci volte più numerose dei neuroni e che oltre a fornire nutrimento agli stessi neuroni e a supportare il processo di riparazione e di rimarginazione nervosa, regolano il passaggio dellacqua nei tessuti nervosi, le attività elettriche dei neuroni e la stabilizzazione della copertura protettiva dei nervi (la mielina). Attaccando i canali proteici per il trasporto dellacqua degli astrociti, lanticorpo distrugge la guaina mielinica attraverso una reazione infiammatoria e un accumulo di acqua nella guaina mielinica stessa, di qui la sintomatologia sensitiva, motoria e visiva.

Quali sono i sintomi della neuromielite ottica di Devic?

La malattia colpisce in particolar modo le donne, anche sopra i sessantanni, e si manifesta anche nei bambini. In alcuni casi si presenta in pazienti con malattie autoimmuni come la miastenia gravis, la malattia di Sjogren, la celiachia, la sarcoidosi e il lupus eritematoso sistemico.

Nel 20% dei casi lattacco di neuromielite ottica si scatena dopo infezioni viraliSpesso si presenta come neurite ottica isolata, o solo come mielite trasversa, a volte in forma completa.

Dapprima si ha un calo visivo rapidamente progressivo e importante, prima in un occhio e poi dopo alcuni giorni nelladelfo (ovvero nellaltro occhio). Possono infine manifestarsi debolezza, insensibilità, dolore al collo e al dorso, fino allimpossibilità per il paziente di muovere gli arti e di controllare vescica e intestino. Il calo visivo è sempre grave e attualmente irreversibile.

Tuttavia, loculista visitando locchio spesso non rileva nulla di patologico, mentre talvolta si evidenzia un lieve edema del disco ottico che lascia il posto allatrofia ottica, una completa e irrimediabile perdita di fibre nervose, causa finale del calo visivo. La ripresa sensitiva e motoria è solo parziale e non è sempre possibile.

Diagnosi

La diagnosi richiede la valutazione, mediante un semplice esame del sangue, della positività alla presenza di anticorpi anti-acquaporina 4, tipici della neuromielite ottica.

Recentemente, in pazienti negativi alla ricerca di anticorpi anti AQP-4 si sono riscontrati anticorpi anti glicoproteina oligodendrocitica mielinica (anti MOG).

Con lesame del liquor si registra la presenza di numerosi globuli bianchi e proteine.             

La risonanza magnetica nucleare mostra infine il coinvolgimento del nervo ottico e del midollo spinale.

Trattamenti

Il trattamento prevede nella fase acuta la somministrazione di anti-infiammatori steroidei (cortisonici). Sono di più recente introduzione in pratica clinica, per la gestione cronica, agenti immunosoppressori come lazatioprina, il micofenolato e il metotrexate e farmaci biologici come il rituximab. Quindi la terapia differisce da quella immunomodulante della  sclerosi  multipla.

Visualizza fonte

Policlinico Gemelli Roma

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCSUniversità Cattolica del Sacro Cuore, situata a Roma in Largo Agostino Gemelli 8, è il più grande ospedale della Capitale e centro di ricerca e Fondazione. LOspedale, inaugurato nel luglio del 1964, è il Policlinico della Facoltà di Medicina e Chirurgia dellUniversità Cattolica del Sacro Cuore. Si […]

Ospedale di Porretta Terme (BO)

Il Nuovo Ospedale Costa è situato in Via Oreste Zagnoni 5 a Porretta TermeAlto Reno Terme e fa parte dellAzienda Unità Sanitaria Locale di Bologna che aggrega anche i seguenti presidi: Ospedale di Budrio, Ospedale Bellaria di Bologna, Ospedale Maggiore di Bologna, Ospedale di Bentivoglio, Ospedale di San Giovanni in Persiceto, Ospedale di […]

Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli

Il Presidio Ospedaliero San Giovanni Bosco, situato a Napoli in Via Filippo Maria Briganti 255, rientra nel Distretto Sanitario n. 29 ed è individuato nellambito della ASL Napoli 1 Centro come DEA di II livello, pertanto dedicato principalmente allattività di emergenza-urgenza. Il pronto soccorso, attivo nelle 24 ore, garantisce, oltre agli interventi diagnostico-terapeutici durgenza, i […]

Presidio territoriale di Gorgonzola (MI)

Il Presidio Socio Sanitario Territoriale di GorgonzolaPreSST (ex ospedale Serbelloni), situato in Via Bellini 5, fa parte dellAzienda Socio Sanitaria Territoriale (A.S.S.T.) Melegnano e della Martesana, che aggrega anche gli ospedali di Cernusco sul Naviglio, di Cassano dAdda, di Vaprio dAdda, di Melzo e di Vizzolo Predabissi. La struttura consta di un Poliambulatorio […]

Casa di Cura S.Anna di Erice (TP)

La Casa di Cura SantAnna è una casa di cura privata situata in Via SantAnna 34 a Casa Santa di Erice. Attiva dal 1995, è una struttura ad indirizzo polispecialistico dotata di 64 posti letto di ricovero e convenzionata con il Sistema Sanitario Nazionale. Le prestazioni vengono erogate nelle unità funzionali di: Chirurgia generale Ortopedia […]

Biblioteca….

Emianopsia

La terapia per lemianopsia varia a seconda della patologia che ne è alla base. In caso di manifestazione di questo disturbo, che deve essere considerato sintomo di unaltra patologia e non una patologia a sé stante, è consigliata unapprofondita visita oculistica. Le patologie che possono risultare associate allemianopsia sono le seguenti: Aneurisma carotideo Ictus Ischemia […]

Secrezione oculare

Una piccola quantità di secrezione oculare è innocua, ma se si notano cambiamenti nel colore, nella frequenza, nella consistenza e nella quantità di liquidi che fuoriescono dallocchio o si accumulano alla sua base potrebbe essere necessario consultare il proprio oculista. Le principali patologie legate a secrezione oculare sono le seguenti: Agammaglobulinemia Artrite Reumatoide Blefarite Calazio Cheratite Congiuntivite Dacriocistite Dermatite seborroica […]

IRCCS Humanitas di Rozzano (MI)

Tumori del cavo orale: limportanza della prevenzione 13 Aprile 2022 Fumo, alcolPapillomavirus e cattiva igiene orale sono tra le principali cause dellinsorgenza dei tumori del cavo orale, la cui incidenza in Italia è abbastanza alta: dai 4 ai 12 nuovi casi per anno ogni 100.000 abitanti. Nonostante lurgenza del tema e malgrado gli importanti sviluppi nelle tecniche […]

Al Sant’Orsola Medici e Chirurghi uniti

In sala Operatoria epatologi e Chirurghi insieme 18 Luglio 2022 LUnità Operativa di Chirurgia Epatobiliare e dei trapianti, diretta dal prof. Matteo Cescon, è un reparto innovativo tra i pochi in Italia, se non lunico, in cui lequipe medica di epatologi lavora insieme a quella dei chirurghi. Ad oggi sono 64 i trapianti di fegato […]

Onicolisi

Il trattamento dellonicolisi dipende dalleventuale associazione con una patologia specifica. In caso di micosi il medico può decidere di rimuovere un campione di tessuto da sotto lunghia per identificare il fungo responsabile dellinfezione. In seguito potrebbe essere necessario assumere dei farmaci. Lassunzione di medicinali può essere unopzione anche in caso di ipertiroidismo o di psoriasi. […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Cappuccio per l’emicrania Magic Gel

Magic GelGrande cappuccio per lemicrania, rimani rilassato quando colpisce unemicrania, mantiene la testa fresca con la doppia funzione di maschera e cappello, per alleviare il mal di testa Prezzo: 26,18 euro Descrizione prodotto Il grande cappuccio per emicrania è il modo perfetto per combattere emicranie croniche e mal di testa. Raddoppiando come maschera e […]

Ginocchiera Ortopedica traspirante e regolabile

NEENCA, Tutore Ginocchio con Stabilizzatori Laterali e Cuscinetti in Gel per Rotula, Ginocchiera Ortopedica Traspirante e Confortevole, Regolabile Ginocchiera Sportiva per Legamenti, Rotula, Menisco Prezzo: 25,99 euro Descrizione prodotto CHI SIAMO? NEENCA è un produttore di forniture per esterni professionale. Fornire SOLO prodotti di alta qualità e di valore. Sforzati per una realizzazione professionale e di […]

Magnesio Supremo Solubile

Prezzo 17,86 € Tutti i prezzi includono lIVA. Natural Point Magnesio Supremo Solubile – 300 g, polvere Marchio Natural Point Tipo di dieta Vegano Tipo supplemento principale Magnesio Informazioni sugli allergeni Privo di Glutine Vantaggi del prodotto Sollievo dallo stress Forma di dosaggio Polvere Forma articolo Polvere Informazioni su questo articolo Il pacchetto può variare […]

Ecocel Plus Crema Cutaneo-Ungueale

Ecocel Plus Crema Cutaneo-Ungueale Prezzo: 18,20 euro Descrizione prodotto Crema cutaneo-ungueale a base di sostanze funzionali. Utile coadiuvante in caso di perionissi cronica, aiuta a migliorare la condizione dellarea periungueale contribuendo a lenire arrossamenti, gonfiori e formazione di cuticole. Grazie allinnovativo polimero high-tech pvp, crea un film protettivo sullunghia, sulla cuticola e sulla cute periungueale, garantendo […]