La miopia è il difetto della vista più diffuso, interessa il 30% della popolazione europea, e costituisce la più comune delle alterazioni dell’occhio. Nel miope la vista da lontano è ridotta e gli oggetti appaiono sfuocati. Questo perché l’occhio ha un difetto di refrazione, che si traduce nella difficoltà di mettere a fuoco. Infatti i raggi luminosi provenienti da oggetti lontani cadono su un piano posto davanti alla retina, generando un’immagine retinica confusa.

Istituto Humanitas Rozzano (MI)
L’Istituto Clinico Humanitas, situato in Via Alessandro Manzoni 56 a Rozzano in provincia di Milano, è un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) riconosciuto quale eccellenza sanitaria per l’ortopedia, l’oncologia, l’urologia e la procreazione medicalmente assistita. All’interno del policlinico, accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale, si fondono centri specializzati per la cura […]
Che cos’è la miopia?
Talvolta la miopia può essere accompagnata anche da alterazioni della retina in grado di compromettere la funzionalità visiva. In presenza di alterazioni della retina centrale, né gli occhiali né le lenti a contatto consentono una vista nitida e immagini non sfuocate.
In questi casi la chirurgia refrattiva per ridurre la miopia non può fare aumentare i decimi, ma permette di acquistare maggiore acutezza visiva senza necessità delle lenti oppure utilizzando lenti con diottrie più ridotte e quindi meno ingombranti ed esteticamente spiacevoli. La diottria esprime proprio la potenza delle lenti necessaria a un occhio miope di vedere bene.
Nei casi di miopia progressiva, dovuta ad un progressivo allungamento del bulbo, la chirurgia può correggere il difetto refrattivo presente al momento dell’intervento , ma non elimina la tendenza ad un aumento della lunghezza del globo oculare e quindi non può evitare il peggioramento della miopia.
L’acutezza visiva esprime la prestazione visiva raggiungibile da ciascun occhio. Si misura in decimi facendo leggere su tavelloni appositi lettere o numeri. Quanto più piccoli sono i simboli riconosciuti tanto maggiore à l’acutezza visiva.
Gli occhi sani hanno una capacità visiva di dieci decimi (10/10).
Quali sono le cause della miopia?
Le cause principali della miopia possono essere:
- bulbo oculare più lungo del normale;
- curvatura della cornea o del cristallino maggiore della norma;
- eccessivo potere refrattivo del cristallino (miopia d’indice).
Quali sono i sintomi della miopia?
Per vedere nitidamente il miope ha bisogno costantemente, alla guida o nelle attività di tutti i giorni, degli occhiali e di lenti correttive che permettono di dirigere in modo appropriato raggi di luce in modo da formare immagini nitide sulla retina.
I sintomi della miopia possono includere:
- Visione sfocata quando si guardano gli oggetti lontani
- La necessità di strizzare gli occhi per vedere chiaramente
- Mal di testa per l’affaticamento degli occhi
Diagnosi
- Visita oculistica con misura dell’acutezza visiva:
La diagnosi di miopia avviene durante la visita oculistica con la quale si misura l’acutezza visiva e vengono determinate con precisione le diottrie del difetto visivo, anche con l’ausilio di gocce cicloplegiche, che provocano la dilatazione della pupilla e una difficoltà nella messa a fuoco.
La miopia viene espressa in diottrie durante una visita oculistica. Semplificando, corrispondono al potere della lente necessaria per vedere nitidamente i simboli sul tabellone
Trattamenti
Si può correggere la condizione con occhiali o lenti a contatto. Un’altra opzione di trattamento per la miopia è un intervento chirurgico.
La chirurgia foto refrattiva si avvale dell’utilizzo del laser ad eccimeri. L’energia del laser interrompe i legami fra le molecole e provoca una “evaporazione” del tessuto bersaglio senza danni sui tessuti circostanti.
Tenciche di chirurgia di superficie che comprende:
- PRK, una variante e la PRK trans epiteliale customizzata, una delle tecniche più all’ avanguardia attualmente utilizzate
- LASEK
- EpiLASIK
- Tecniche di chirurgia intrastromali (LASIK)
- Chirurgia refrattiva “customizzata”, indispensabile in presenza di di aberrazioni di alto ordine permette un ulteriore miglioramento della qualità dell’immagine retinica ottenuta dopo l’intervento implementando ulteriormente la qualità visiva ottenuta con l’intervento.
Prevenzione
Visite oculistiche di screening già dall’età di 4-5 anni e se si ha familiarità per patologie oculari addirittura prima di questa età.

Ospedale Careggi di Firenze
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi si trova a Firenze in Largo Brambilla 3, nella zona periferica a nord della città. A livello assistenziale eroga prestazioni di ricovero, prestazioni ambulatoriali specialistiche ed attività di emergenza e urgenza; persegue lo sviluppo dell’alta specializzazione in quanto riferimento di Area Vasta, regionale, nazionale. La struttura dispone di 1.660 posti letto e […]

Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo
Il Papa Giovanni XXIII è il più grande tra gli ospedali lombardi, con 320.000 mq. complessivi, oltre 900 posti letto di cui 108 di terapie intensive e sub intensive, 36 sale operatorie, 226 ambulatori, 9.000 mq. dedicati alla diagnostica e 4.000 mq. all’Emergenza- Urgenza, con un eliporto funzionante 24 ore su 24. Nelle sette torri […]

Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma (RM)
L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Sede di Roma Gianicolo è situato nel cuore della capitale in Piazza Sant’Onofrio 4. Assieme alla sedi di Palidoro, di Santa Marinella, di San Paolo e di viale Baldelli, partecipa alla rete delle attività assistenziali che storicamente si sono concretizzate nella realtà romana. Si è caratterizzato nell’ultimo trentennio per l’elevato […]

Casa di Cura S.Anna di Erice (TP)
La Casa di Cura Sant’Anna è una casa di cura privata situata in Via Sant’Anna 34 a Casa Santa di Erice. Attiva dal 1995, è una struttura ad indirizzo polispecialistico dotata di 64 posti letto di ricovero e convenzionata con il Sistema Sanitario Nazionale. Le prestazioni vengono erogate nelle unità funzionali di: Chirurgia generale Ortopedia […]

Casa di Cura La Madonnina Milano
La Casa di Cura La Madonnina – Gruppo San Donato – è situata a Milano in Via Quadronno 29. La struttura è autorizzata all’esercizio di circa 130 posti letto ed è disposta su 9 piani. Sono presenti due blocchi operatori, per un totale di 6 sale operatorie e due ambulatori chirurgici. Al suo interno sono […]
Biblioteca….

Aumento di peso
Per contrastare un aumento di peso non associato ad abitudini alimentari scorrette è fondamentale identificare le cause che lo provocano. A volte, ad esempio, il problema consiste nei farmaci e interromperne l’assunzione, o modificare le dosi, è il primo passo per arrestare l’accumulo di peso. Altre volte è necessario sottoporsi a terapie specifiche per trattare il problema […]

Pelle della mammella a buccia d’arancia
Poiché la patologia che risulta associata alla presenza della pelle della mammella a buccia d’arancia è solitamente il carcinoma mammario, in caso di insorgenza di questo specifico aspetto della pelle del seno è bene contattare il proprio medico di fiducia per un consulto. Il consiglio è quello di non trascurare la presenza di questo specifico […]

Dermatite
Dermatite Dermatite è il termine medico generico con il quale si indica una condizione caratterizzata da pelle arrossata, irritazione, gonfiore e prurito. Si definisce dermatite un’infiammazione della pelle che può avere svariate cause e assumere diverse forme. Le più comuni hanno un’origine irritativa o allergica e corrispondono a una reazione verso fattori esterni o interni che […]

Autostima: come averla e aumentarla
Autostima: come averla e aumentarla Palazzo della Salute Wellness Clinic (MI) 3 Novembre 2022 L’autostima è una delle componenti fondamentali per stare bene psicologicamente, per avere relazioni soddisfacenti, per potersi porre degli obiettivi e fare del proprio meglio per raggiungerli. Secondo la definizione dell’APA (American Psychological Association), si tratta de “il grado in cui le qualità e […]

Isteroscopia Diagnostica
Isteroscopia Diagnostica L’isteroscopia è una tecnica mini-invasiva endoscopica che, attraverso l’uso di un’ottica con telecamera sottilissima e di strumenti adeguati, consente di diagnosticare (isteroscopia diagnostica) e curare (isteroscopia operativa) diverse condizioni patologiche. L’isteroscopia diagnostica diviene utile nel caso di sanguinamenti uterini anomali, tanto nell’età fertile quanto e soprattutto dopo la menopausa, ed è possibile evidenziare malformazioni uterine come setti, patologie della cavità dell’utero […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Vitamaze® Biotina, Compresse per la Crescita dei Capelli
Vitamaze® Biotina 10000 mcg + Selenio + Zinco per Pelle, per la Crescita dei Capelli e Unghie Sani, 365 Compresse per 12 Mesi, Vitamina B7, Integratore senza Additivi non Necessari, Qualità Tedesca Prezzo: 18,87 euro Descrizione prodotto Il nostro marchio “Vitamaze | Amazing life” incarna il benessere e uno stile di vita sano. È un ideale compagno per […]

Scholl Velvet Smooth
Scholl Velvet Smooth Pedicure Roll con Spazzole Extra Esfolianti Prezzo: 34,99 euro Descrizione prodotto Scholl Velvet Smooth Roll per pedicure professionale è uno strumento ottimo per rimuovere la pelle indurita. Lascia la tua lima manuale nel cassetto: Velvet Roll per pedicure ti permette di raggiungere risultati soddisfacenti in modo rapido e senza sforzi. Puoi adattare il […]

Reggiseno per mastectomia senza ferretti
Anita Care Livia, Reggiseno per mastectomia senza ferretti Prezzo: 20,52 euro Descrizione prodotto Dimensioni prodotto : 12.7 x 10.16 x 2.54 cm; 90.72 grammi Disponibile su Amazon.it a partire dal : 27 giugno 2017 ASIN : B00CTGONIS Numero modello articolo : 5398X Categoria : Donna

Telefono Cellulare per Anziani, Tasti Grandi ……
Prezzo 45,88€ Tutti i prezzi includono l’IVA. GSM Telefono Cellulare per Anziani,Tasti Grandi,Volume alto,Funzione SOS,Pantalla 2.4,Base di ricarica e fotocamera(Blu)(con 1 * batteria 1000mAh)… ?【Progettato per gli anziani】 Il cellulare anziani di ampio pulsante, ideale per gli anziani da utilizzare:design a pulsante grande, icona del menu di grandi dimensioni, alto volume, pulsante laterale per […]