La miocardite è un’infiammazione del muscolo cardiaco.
La miocardite può presentarsi in modo molto variabile e, allo stesso modo, può avere evoluzioni molto diverse fra loro: è possibile una guarigione completa o, a volte, può compromettere la funzionalità cardiaca. Per questo la prognosi è estremamente variabile.
La miocardite può associarsi a una pericardite se l’infiammazione coinvolge anche il pericardio.
Quali sono le cause della miocardite?
La miocardite si manifesta per lo più come conseguenza di infezioni virali; i principali virus coinvolti sono Coxsackievirus, Citomegalovirus, virus dell’epatite C, Herpes virus, HIV, Adenovirus, Parvovirus.
Nelle forme associate a infezioni virali, la miocardite può svilupparsi per l’azione diretta dell’agente infettivo che danneggia e distrugge le cellule muscolari, ma anche per l’intervento delle cellule immunitarie.
Raramente gli agenti infettivi coinvolti possono essere batteri, funghi o protozoi.
Tra le cause non infettive di pericardite, troviamo patologie autoimmuni e infiammatorie sistemiche (per esempio lupus eritematoso sistemico, artrite reumatoide, sclerodermia, sarcoidosi) e l’esposizione a farmaci e sostanze tossiche. Questi ultimi possono causare un danno diretto alle cellule miocardiche (per esempio cocaina e anfetamine), oppure possono causare reazioni allergiche e attivazione del sistema immunitario (farmaci tra cui alcuni chemioterapici, antibiotici o antipsicotici).
Quali sono i sintomi della miocardite?
Le manifestazioni della miocardite possono essere molto diverse. Il sintomo più frequente è il dolore toracico, simile a quello dell’infarto. Altri sintomi frequenti sono: mancanza di respiro, febbre, svenimenti e perdita di coscienza. Nei giorni e nelle settimane precedenti possono essersi verificati sintomi simil-influenzali, mal di gola e altre infezioni delle vie respiratorie o disturbi gastrointestinali.
Nelle forme complicate possono esserci aritmie maligne e segni e sintomi di grave disfunzione cardiaca.
Diagnosi
Quando l’anamnesi e i sintomi suggeriscono una possibile miocardite, gli accertamenti che permettono la diagnosi sono:
- Elettrocardiogramma (ECG) che in oltre la metà dei casi può mostrare alterazioni simili a quelle di un infarto miocardico.
- Esami del sangue, in particolare enzimi cardiaci e markers infiammatori.
- Ecocardiogramma
- Nei pazienti stabili, l’esame che permette una diagnosi non invasiva di miocardite è la risonanza magnetica cardiaca: permette di valutare la funzione contrattile del cuore, e la visualizzazione delle aree di infiammazione del miocardio e di eventuali cicatrici.
- Nei pazienti instabili, con forme complicate, o nel caso in cui vengano sospettate alcune cause specifiche può essere indicata una biopsia endomiocardica, un prelievo di una piccola porzione di muscolo cardiaco per l’analisi in laboratorio.
- In alcuni pazienti, può essere necessaria una coronarografia o angioTAC delle coronarie, per escludere una malattia significativa delle coronarie
Trattamenti
È generalmente necessario il ricovero ospedaliero per il monitoraggio iniziale e la somministrazione della terapia. Nella maggior parte dei casi, la terapia è quella farmacologica standard dell’insufficienza cardiaca. Nelle forme complicate, può essere indicato il ricovero in terapia intensiva, per il supporto del sistema circolatorio o il trattamento delle aritmie.
Nel caso venga individuata una causa specifica, possono essere indicati dei trattamenti mirati o con terapia immunosoppressiva.
Ai pazienti affetti da miocardite è raccomandata l’astensione dall’attività fisica per almeno 3-6 mesi, e comunque fino a normalizzazione degli accertamenti successivi e degli esami ematici.
Come si previene la miocardite?
Sfortunatamente, non ci sono delle vere e proprie misure che possono essere adottate per prevenire l’insorgenza della miocardite.
Biblioteca….

Mucorrea
A seconda del problema alla base della mucorrea, alla perdita di muco possono associarsi altri sintomi. Fra questi sono inclusi dolori, gonfiori o crampi addominali, presenza di sangue nelle feci, diarrea, nausea, vomito, incontinenza fecale, febbre, orticaria, tachicardia e stato confusionale. Il rimedio migliore alla mucorrea dipende dalla causa alla sua base. Per questo quando […]

Otosclerosi
Otosclerosi L’orecchio svolge sia la funzione uditiva che vestibolare. L’orecchio esterno, costituito dal padiglione auricolare e dal condotto uditivo esterno,ha la funzione di convogliare l’energia sonora verso la membrana timpanica.L’orecchio medio, costituito dalla membrana timpanica e dall’apparato di trasmissione (ossicini), che sono situati nella cassa del timpano, ha la funzione di trasmettere la vibrazione sonora all’orecchio […]

Anemia
Il trattamento dell’anemia dipende dalla causa che l’ha originata: se c’è una carenza di acido folico è sufficiente integrare la vitamina mancante per via orale se c’è una carenza di vitamina B12 il trattamento prevede iniezioni intramuscolari della stessa vitamina per l’anemia sideropenica o ferropriva (quella in cui, cioè, la carenza di emoglobina dipende dai bassi livelli di ferro nel sangue) è […]

Bruciore retrosternale
Poiché il contatto dei succhi gastrici con la mucosa dell’esofago è la causa principale all’origine di questo disturbo, i rimedi farmacologici più comunemente utilizzati sono a base di medicinali anti-acido. Per ottenere la risoluzione del problema, però, è necessario trattare la patologia che è alla base del bruciore retrosternale. Le patologie che possono risultare associate al bruciore […]

Autostima: come averla e aumentarla
Autostima: come averla e aumentarla Palazzo della Salute Wellness Clinic (MI) 3 Novembre 2022 L’autostima è una delle componenti fondamentali per stare bene psicologicamente, per avere relazioni soddisfacenti, per potersi porre degli obiettivi e fare del proprio meglio per raggiungerli. Secondo la definizione dell’APA (American Psychological Association), si tratta de “il grado in cui le qualità e […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Cistiflux Bustine – 70 g
Cistiflux Cistiflux A Plus 36 + D Bustina – 70 g Prezzo: 10,99 euro Descrizione prodotto Cistiflux Cistiflux A Plus 36 + D Bustina – 70 g Ingredienti Fruttosio, Maltodestrine, D-Mannosio, Estratto di Mirtillo rosso bacche (Vaccinium macrocarpon Aiton) titolato al 15% in Proantocianidine, Aroma frutti di bosco, Acidicante: acido citrico Colorante: rosso barbabietola Agente antiagglomerante: […]

Bisolvon Duo Emolliente
Bisolvon Duo Emolliente: Sciroppo Contro Tosse e Gola Irritata (100 ml) Prezzo: 8,07 euro Descrizione prodotto FORMATO: Flacone di 100 ml per uso orale. SCADENZA E CONSERVAZIONE: Non utilizzare nel caso in cui il confezionamento non si presenti integro. Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Tenere fuori dalla portata dei […]

NOVANIGHT Bustine Tripla Azione
NOVANIGHT Bustine Tripla Azione, Integratore alimentare, Melatonina, Senza Glutine, Si scioglie velocemente in bocca, Senz’acqua, 20 Bustine Orosolubili Descrizione prodotto Prezzo: 8,64 euro Novanight® Bustine Tripla Azione è un integratore alimentare senza glutine che aiuta a ritrovare il naturale ciclo del sonno. La sua azione sulle 3 fasi del sonno è studiata per chi ha […]

Opplà- Telesoccorso per Anziani (Vari Colori)
oppla’ Sistema con Chiamata di Emergenza e Telesoccorso per Anziani con GSM e GPS con Base di Ricarica 98,02€ Tutti i prezzi includono l’IVA. Acquista subito e paga a rate con Cofidis al check-out Scopri di più Informazioni su questo articolo Dispositivo di telesoccorso SOS, resistente all’acqua (equiparabile a grado di protezione IP65), funziona con una […]

Prevenire e combattere l’osteoporosi
Prevenire e combattere l’osteoporosi. Ediz. illustrata Copertina flessibile, Illustrato Prezzo: 12,68 euro Descrizione prodotto L’osteoporosi è uno dei disturbi più diffusi dopo una certa età, soprattutto fra le donne. Uno dei principali modi per prevenirla e per curarla è un esercizio fisico adeguato. Fino a oggi si è ritenuto che la migliore prevenzione fossero gli esercizi con […]

Cintura di sostegno per Ernia ombelicale
Cinto per ernia ombelicale – Sostegno per ernia addominale. Fascia ernia ombelicale con supporto traspirante, ergonomica e terapeutica – Belltop (S/M) Prezzo: 26,90 euro Descrizione prodotto SOLLIEVO IMMEDIATO DAL DOLORE. La fascia ernia ombelicale garantisce un sollievo immediato dei sintomi. El cinto per ernia ombelicale esercita una pressione sulla zona interessata, alleviando immediatamente il dolore. […]

Saturimetro da dito con OLED display (A)
Prezzo 23,98€ Tutti i prezzi includono l’IVA. Saturimetro da dito sensore di saturazione di ossigeno e polso cardiofrequenzimetro di colori diversi con OLED display (A) ACCURATO E AFFIDABILE- questo ossimetro può determinare accuratamente il tuo SpO2 (livelli di saturazione di ossigeno nel sangue) AMPIA APPLICAZIONI- adatto a tutte le età, dai bambini agli anziani, […]