Lun. Ott 2nd, 2023

Metastasi cerebrali

Le metastasi cerebrali si verificano quando le cellule provenienti da un tumore primario insorto in unaltra parte del corpomigrano”, localizzandosi nel cervello. La metastasi può svilupparsi in una sola parte del cervello o interessare più parti contemporaneamente. I tumori che più frequentemente generano metastasi cerebrali sono il tumore del polmone, il tumore della mammella, il melanoma, il tumore renale; tuttavia, qualsiasi tumore può dare metastasi cerebrali.   
La loro incidenza (ovvero la possibilità che si verifichino) varia dal 20% al 40% e si possono manifestare in vari momenti della storia oncologica del paziente, anche a distanza di anni dal trattamento primario

Quali sono i sintomi delle metastasi cerebrali?

I sintomi derivanti dalla presenza di metastasi sono i più vari e sono correlati alla sede di localizzazione delle lesioni e sono definitisintomi neurologiciperché interessano il sistema nervoso centrale

I sintomi più comuni sono:

Fattori di rischio

Non sono noti fattori di rischio predisponenti allo sviluppo delle metastasi cerebrali

Diagnosi

Le metastasi cerebrali si diagnosticano attraverso:

Trattamento

Sulla base di tutte le informazioni raccolte nella fase diagnostica, che riguardano il tipo di tumore primitivo, la presenza di lesioni metastatiche extracerebrali e cerebrali e le caratteristiche di queste ultime in relazione al numero, al volume e allesatta sede di localizzazione, un team multidisciplinare di specialisti valuta il trattamento più indicato da proporre al paziente. Solitamente, la terapia per le metastasi cerebrali è una terapia locale, basata su chirurgia, radioterapia o su entrambi questi approcci

Chirurgia

In caso di metastasi cerebrali singole e voluminose, che comportano disturbi neurologici, la chirurgia è il metodo più rapido per alleviare tali disturbi. I pazienti sono talvolta in grado di recuperare alcune delle funzioni compromesse nel giro di qualche ora dallintervento chirurgico, nei casi in cui i sintomi siano provocati direttamente dalleffetto della massa tumorale. Lo scopo della chirurgia è di rimuovere in maniera definitiva la percentuale più alta di massa tumorale possibile, assicurandosi nel contempo di salvaguardare la funzione neurologica

Ad eccezione di casi particolari, gli specialisti raccomandano la chirurgia quando:

Radioterapia e radiochirurgia

In relazione al tipo di tumore primario, al numero e  alle dimensioni delle metastasi cerebrali, sono diverse le modalità di radioterapia che vengono proposte

Trattamenti combinati: chirurgia + radioterapia 

Dopo un intervento di asportazione chirurgica di una metastasi cerebrale, è in genere indicato un trattamento radioterapico adiuvante, al fine di ridurre la probabilità di recidive della malattia. Il trattamento viene in genere effettuato sul letto operatorio, ovvero nel sito dove in precedenza era presente la lesione, in poche sedute (fino a 3). 

Modalità di radioterapia

Sono due le principali tecnologie radioterapiche a nostra disposizione:

Grazie a queste tecnologie è possibile un miglior controllo delle metastasi cerebrali, con tossicità trascurabili. Il beneficio è rappresentato da unazione estremamente selettiva sul tumore, con massimo risparmio dei tessuti sani circostanti per preservare il più possibile la funzionalità dei tessuti cerebrali.

Visualizza fonte

Biblioteca….

Anemia da Carenza di vitamine

Quali sono le cause dellanemia da carenza di vitamine? Le cause delle anemie da carenza di vitamina B12 sono il mancato assorbimento di questi nutrienti fondamentali alla produzione di globuli rossi sani. Ciò accade per la concomitanza di più problemiuno scarso apporto di vitamine nellalimentazione, infatti, è spesso accompagnato da un difetto nella produzione di globuli rossi con […]

Angioplastica coronarica, più facile e sicura con lo stent medicato di ultima generazione

Policlinico Gemelli di Roma 30 Agosto 2022 Al Policlinico A. Gemelli primo intervento in Europa con linnovativo dispositivo Onyx Frontierdi Medtronic per il trattamento della stenosi coronarica, grazie a un profilo estremamente ridotto e alla maggiore flessibilità, facilita il trattamento delle coronaropatie in pazienti anatomicamente e clinicamente complessi. Un ulteriore passo avanti nel trattamento […]

Ipogonadismo

Ipogonadismo Lipogonadismo è una condizione in cui i testicoli o le ovaie non producono ormoni a sufficienza. l 40 % della popolazione sopra i 75 anni soffre di presbiacusia, un tipo di ipoacusia neurosensoriale legata allavanzare delletà. Che cos’è lipogonadismo? Sia negli uomini che nelle donne lipogonadismo può essere primario, cioè dovuto a un malfunzionamento dei testicoli o delle ovaieoppure centrale, […]

Tenìasi

Tenìasi Le tenie sono vermi piatti (platelminti) del genere dei Cestodi. Sono nastriformi, con due parti anatomiche distinguibili: la testa, o scolice, e il corpo. Lo scolice aderisce alla mucosa intestinale grazie a tante piccole ventose, mentre il corpo è costituito da numerosi segmenti, le proglottidi, da cui nascono, per rottura di un poro uterino, le uova. Le tenie non hanno apparato […]

Coronarografia

Coronarografia Che cos’è la coronarografia? La coronografia è un esame radiologico che consente di visualizzare immagini delle coronarie, i vasi arteriosi che avvolgono a corona il cuore e che portano il sangue al muscolo cardiaco.Si tratta di una procedura diagnostica che viene condotta attraverso lintroduzione di un mezzo di contrasto nel circolo sanguigno, utile a rendere visibili le coronarie al […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Enterolactis plus 30 cps (3 confezioni)

Enterolactis plus 30 cps (3 confezioni) Prezzo: 58,00 euro Descrizione prodotto Ingredienti Non meno di 24 miliardi di Lactobacillus casei Dg (microorganismo depositato presso listituto Pasteur di Parigi I-1572), capsula vegetale (idrossipropilmetilcellulosa, colorante: E171), anti-agglomeranti: biossido di silicio, magnesio stearato, senza glutine e senza lattosio.   Avvertenze La confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto […]

Linicin lozione per Trattamento Pidocchi

Linicin lozione 15 min, con pettine per pidocchi, elimina pidocchi e lendini, 100 ml Prezzo: 15,36 euro Descrizione prodotto Elimina i pidocchi e i lendini. Caratteristiche del prodotto: Leggere attentamente tutto il foglio illustrativo prima di applicare la lozione Linicin. Cos’è la lozione Linicin? La lozione Linicin elimina i pidocchi e previene la formazione di lendini […]

Balanil Detergente Intimo

Balanil Lavaggio Detergente Intimo, 100 ml Prezzo: 7,69 euro Descrizione prodotto Epitech Group Balanil lavaggio è un detergente a ph fisiologico complementare al trattamento delle affezioni dellarea genitale maschile. Avvertenze La confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto a quelle mostrate sul nostro sito. Si prega di leggere sempre letichetta, gli avvertimenti e le istruzioni […]

Concentratore di Ossigeno Portatile

Concentratore di Ossigeno Portatile, Flusso 1-7 L/Min Regolabile 90% ± 3%, Generatore di Ossigeno ad Alta Purezza, Generatore di Ossigeno Intelligente, Adatto per Anziani e Donne Incinte Prezzo: 279,00 euro Descrizione prodotto Nota: questo è un dispositivo aggiuntivo per uso domestico e non è destinato a malattie gravi o persone che possono sopravvivere solo con ossigeno […]

Barriere Letto per Anziani, Pieghevoli

Prezzo 116,99€ Tutti i prezzi includono lIVA.   Barriere Letto per Anziani, Pieghevole Anticaduta Guardia Sponda di Sicurezza Laterale Comodino Paraurti Bumper, Handicap Dispositivi di Assistenza Medica per Domiciliare Ospedale Le