Le malattie sessualmente trasmissibili (MST), dette anche infezioni sessualmente trasmesse (IST) sono infezioni che si trasmettono per contagio diretto tramite contatto sessuale. Sono in genere causate da batteri, virus e protozoi che passano da un individuo all’altro mediante il passaggio, attraverso le mucose, di liquidi biologici infetti. Queste patologie possono colpire gli organi genitali o altri organi e apparati.
Che cosa sono le malattie sessualmente trasmissibili?
L’attività sessuale gioca un ruolo fondamentale nella diffusione di queste infezioni, ma è possibile essere infettati anche senza contatto sessuale: è quello che accade, ad esempio, nel caso di trasmissione da madre a bambino durante la gravidanza o il parto (trasmissione verticale), attraverso trasfusioni di sangue infetto o tramite l’uso di aghi o strumenti chirurgici non adeguatamente sterilizzati (tatuaggi).
Quali sono le cause delle malattie sessualmente trasmissibili?
Le infezioni sessualmente trasmesse possono essere causate da:
- batteri (gonorrea, sifilide, clamidia);
- virus (Papillomavirus umano, herpes genitale, Hiv, epatite A, B e C);
- protozoi (come la tricomoniasi).
- funghi (Candida Albicans)
Quali sono i sintomi delle malattie sessualmente trasmissibili?
Le infezioni sessualmente trasmesse possono passare inosservate per lungo tempo. Segni e sintomi possono comparire, a seconda del tipo di infezione, da alcuni giorni ad alcuni anni dopo l’esposizione. Alcune infezioni sono banali e si risolvono in pochi giorni (è il caso per esempio della Candida Albicans), o qualche settimana, senza lasciare conseguenze. Altre volte (come nel caso dell’HIV o della sifilide) la progressione della patologia può portare a complicanze serie e alcune volte letali. Alcune di queste infezioni possono decorrere in modo del tutto asintomatico per molto tempo, pur conducendo a serie alterazioni funzionali di alcuni organi con decadimento della loro funzione (è il caso per esempio dei danni a carico delle tube da parte della Clamidia Trachomatis, con conseguente infertilità).
Particolare attenzione si deve prestare a determinati segni:
- piaghe sui genitali, nella zona rettale o nella zona orale
- bruciore o dolore alla minzione
- secrezioni dal pene
- perdite vaginali (leucorrea)
- perdite vaginali ematiche
- ingrossamento dei linfonodi, soprattutto nell’area inguinale
- dolori pelvici, accompagnati in alcuni casi a febbri persistenti o a diarrea
- rush cutaneo su tronco, mani o piedi
Come prevenire le malattie sessualmente trasmissibili?
La prevenzione è fondamentale per evitare l’insorgere delle infezioni sessualmente trasmissibili. Ci sono diversi modi per evitare o ridurre il rischio di sviluppare queste malattie:
- Astensione dall’attività sessuale “a rischio” (evitare rapporti sessuali occasionali, utilizzare in modo corretto il preservativo).
- Vaccinazioni: per prevenire l’infezione da Papillomavirus umano (Hpv), da epatite A e da epatite B è possibile vaccinarsi.
- Evitare l’uso di droghe o l’abuso di alcol, il cui effetto può favorire l’adozione di comportamenti sessuali azzardati o pericolosi.
- Evitare la condivisione di tutti quegli oggetti – tra cui rasoi, forbici, aghi, spazzolino da denti – che possono penetrare la cute o le mucose.
- Se si è deciso di eseguire un tatuaggio, accertarsi che vengano messe in atto correttamente le procedure per la disinfezione e sterilizzazione dello strumentario.
Diagnosi
Diversi sono i test che possono essere utilizzati per diagnosticare un’infezione sessualmente trasmessa:
- esame obiettivo specialistico
- esami del sangue
- analisi dell’urina
- esami di campioni di fluidi biologici
Trattamenti
La scelta del trattamento dipende dal tipo di infezione di cui il paziente soffre. Le malattie sessualmente trasmissibili causate da batteri sono generalmente più facili da curare, mentre le infezioni virali possono essere seguite nel tempo, ma non sempre curate.
Nel caso delle infezioni sessualmente trasmesse causate da batteri e protozoi vengono impiegati antibiotici somministrati per uso locale o sistemico. È preferibile astenersi dall’attività sessuale fino al completamento del trattamento e alla regressione delle eventuali lesioni.
Nel caso di infezioni virali vengono impiegate terapie antivirali (come nel caso dell’Herpes) o trattamenti chirurgici locali (come nel caso dell’HPV).
Nel caso del virus dell’Hiv: nonostante non siano ancora state messe a punto terapie in grado di eliminare definitivamente il virus, le attuali cure riescono a tenerlo sotto controllo per molti anni e la mortalità causata da questa malattia è decisamente calata negli ultimi decenni.
Biblioteca….

Arterite di Horton: Sintomi e cause
Casa di Cura La Madonnina (MI)22 Settembre 2022 L’arterite di Horton è una forma di vasculite: infiammazione dei vasi sanguigni, più comune nei soggetti di età avanzata con un un’incidenza calcolata nei paesi più colpiti del Nord Europa, di 17-18 casi ogni 100.000 over50. Il dottor Luigi Sinigaglia, specialista in Reumatologia della Casa di Cura La Madonnina, nonché Past President della […]

Polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante
Polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante La poliradicoloneuropatia cronica infiammatoria demielinizzante, nota anche come poliradicolonevrite infiammatoria demielinizzante cronica o CIDP, dall’inglese Chronic Inflammatory Demyelinating Polyneuropathy, è stata considerata per anni la variante cronica della sindrome di Guillain-Barré anche se attualmente viene considerata un malattia a se stante. La malattia può presentarsi con attacchi ripetuti o con un andamento lentamente progressivo.È una patologia rara – interessa 3 persone ogni 100.000 -, colpisce […]

IRCCS Humanitas di Rozzano (MI)
Abbronzatura: i falsi miti da sfatare 29 Giugno 2022 Durante la stagione estiva diverse persone colgono l’occasione per gite al mare, in montagna e al lago: sono i mesi dell’anno in cui è più facile abbronzarsi, anche inavvertitamente. La luce solare è importante per il nostro organismo e apporta tanti, irrinunciabili, benefici. Passare qualche ora all’aria aperta, infatti, […]

Relazione tra depressione e malattie cardiovascolari
Trattamenti… Considerando dunque che l’infiammazione rappresenta il fattore comune alla base della depressione e delle malattie cardiovascolari, il ricorso a degli approcci terapeutici antinfiammatori sembra costituire una via efficace. Tra questi è possibile pensare all’introduzione nella dieta di alimenti con proprietà antinfiammatorie come, ad esempio, gli acidi grassi polinsaturi omega-3, il coenzima Q10, la curcuma, il pepe nero e le vitamine […]

Presbiopia
Presbiopia La presbiopia consiste nella progressiva e naturale incapacità dell’occhio di mettere a fuoco gli oggetti più vicini. Dipende da un difetto refrattivo del cristallino causato da una perdita di elasticità che si verifica con l’avanzare dell’età, generalmente dai 40 anni in su. Che cos’è la presbiopia? La presbiopia non rientra fra i difetti di refrazione, […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Oral-B Waterjet Pro 700
Oral-B Waterjet Pro 700 Spazzolino Elettrico con Idropulsore Dentale, 4 + 2 Testine, con Azione Pulente e Massaggiante, Batteria Litio, Idea Regalo, Bianco Descrizione prodotto Prezzo: 84,99 euro Il sistema pulente di Oral-B combina l’intensa azione pulente dello spazzolino elettrico Oral-B PRO 700 con l’idropulsore Waterjet. Lo spazzolino elettrico Oral-B PRO 700 offre una pulizia […]

Cien Sun Spray solare Classic
Cien Sun Spray solare Classic, fattore di protezione solare 30, protezione ai raggi UVA UVB e all’acqua*, idratante con vitamina E Prezzo: 4,99 euro Descrizione prodotto CIEN Sun, Spray solare CLASSIC. Fattore di protezione solare 30, 200 ml, bottiglia spray. Resistente all’acqua. Per un’abbronzatura di lunga durata. Facile da usare. Cura idratante con vitamina E. UVA, […]

Ecocel Plus Crema Cutaneo-Ungueale
Ecocel Plus Crema Cutaneo-Ungueale Prezzo: 18,20 euro Descrizione prodotto Crema cutaneo-ungueale a base di sostanze funzionali. Utile coadiuvante in caso di perionissi cronica, aiuta a migliorare la condizione dell’area periungueale contribuendo a lenire arrossamenti, gonfiori e formazione di cuticole. Grazie all’innovativo polimero high-tech pvp, crea un film protettivo sull’unghia, sulla cuticola e sulla cute periungueale, garantendo […]

Clearblue Test di Gravidanza
Test di Gravidanza Clearblue Rilevazione Rapida, Confezione da 3 Prezzo: 15,29 euro Descrizione prodotto Il Test di gravidanza Clearblue Rilevazione Rapida può darti un risultato Incinta rapido, anche in 1 minuto, quando esegui il test dal primo giorno di ritardo delle mestruazioni. Per confermare il risultato Non Incinta devi invece attendere 3 minuti. È progettato per […]

Chilly, Kit Igiene Intima
Chilly, Kit Igiene Intima – Detergente Intimo Delicato e Salviettine per l’Igiene Intima, Azione Delicata – PH 5 Delicato, Clinicamente Testato – Confezione da 6 Pezzi Prezzo: 15,06 euro Descrizione prodotto Cerchi freschezza intensa per le tue parti intime anche fuori casa? Scopri le nuove salviettine intime Chilly Delicato con formula Anti-Odor™ che agisce contro i […]

Pegaso Candinorm PRO Ovuli vaginali
Pegaso Candinorm PRO, 10 Ovuli Vaginali, Azione Riequilibrante, Normalizzante e Lenitiva Prezzo: 15,74 euro Descrizione prodotto Dispositivo Medico. Ovuli vaginali a base vegetale. Grazie all’associazione sinergica di sostanze funzionali specifiche promuove il riequilibrio dell’ambiente vaginale, favorendo il ripristino della microflora batterica, utile in caso di flogosi dell’apparato genitale femminile anche associata a micosi. Candinorm Pro contiene […]

Contec SP10 Spirometro Tascabile
Contec SP10 Spirometro Tascabile, Classe II a Prezzo: 173,72 euro Descrizione prodotto Spirometro tascabile, portatile con display TFT per una visualizzazione chiara dei numeri e dei grafici. Misurazione sincronizzata di: FVC, PEF, FEV1, FEV1%, FEV25, FEF2575, FEF75. Per facilitare la diagnosi può visualizzare i grafici portata-volume e volume-tempo. Valori predetti inclusi. Batteria al litio ricaricabile e […]