La malattia di von Willebrand è una malattia rara, congenita ed ereditaria, causata da un deficit quantitativo o qualitativo del fattore di von Willebrand. Chi ne è affetto ha una maggior tendenza alle emorragie, per lo più a carico di cute e mucose e per lo più post-traumatiche.
Quali sono le cause della Malattia di von Willebrand congenita?
La Malattia di von Willebrand può presentarsi in svariate forme di differente gravità a seconda che il deficit del fattore di von Willebrand sia quantitativo o qualitativo e a seconda dell’entità del deficit di fattore VIII della coagulazione correlato. Il fattore di von Willebrand infatti non è un fattore della coagulazione, tuttavia svolge un ruolo cruciale nell’emostasi perché è una proteina con svariati ruoli di supporto all’emostasi a vari livelli. Nello specifico il fattore di von Willebrand ha un ruolo essenziale nell’adesione e aggregazione delle piastrine e inoltre è il “trasportatore” del FVIII nel sangue. Per tale motivo quando vi è una carenza del fattore di von Willebrand o un suo malfunzionamento, vi può essere da un lato un deficit dell’emostasi primaria (governata dalle piastrine) e dall’altro un deficit dell’emostasi secondaria (regolata dall’attivazione a cascata dei fattori della coagulazione). A seconda che il deficit sia quantitativo o qualitativo e che si manifesia in modo grave o lieve si distinguono 3 tipi principali di malattia di von Willebrand congenita:
- Tipo 1, caratterizzato da deficit quantitativo lieve.
- Tipo 2, caratterizzato da deficit qualitativo (si distinguono 4 sottotipi: 2A, 2B, 2M e 2N).
- Tipo 3, caratterizzato da deficit quantitativo grave.
La malattia di von Willebrand congenita si manifesta in egual misura in soggetti di sesso maschile e femminile. Può trasmettersi come difetto autosomico dominante (basta un solo gene mutato per dare malattia) o recessivo (sono necessari entrambi i geni mutati per dare malattia).
Qual è la frequenza della malattia di von Willebrand?
La malattia di von Willebrand ha un’incidenza di un caso ogni 1000 individui e rappresenta la più frequente tra le malattie emorragiche congenite.
Quali sono i sintomi della malattia di von Willebrand?
I sintomi tipici della malattia di von Willebrand sono le emorragie mucocutanee come epistassi (sangue dal naso), facilità ai lividi, sanguinamento prolungato dalle ferite, emorragie al cavo orale, menorragia (mestruazioni abbondanti), sanguinamento dall’intestino (per la presenza di angiodisplasie tipiche di alcune forme di malattia di von Willebrand), e le complicanze emorragiche dopo interventi chirurgici o manovre invasive quali le procedure odontoiatriche, le biopsie di tessuti, o il parto.
Nelle forme gravi si possono manifestare anche emorragie muscolari e articolari.
In alcuni casi i primi sintomi della malattia possono essere sensazione di stanchezza, pallore, affaticamento per sforzi lievi, mancanza di concentrazione che rappresentano sintomi legati all’anemia che consegue alle perdite ematiche croniche; tali sintomi sono molto comuni nelle donne affette da malattia di von Willebrand e che spesso soffrono di anemia da carenza di ferro dovuta ai cicli mestruali molto abbondanti.
Come prevenire la malattia di von Willebrand?
L’unico modo di prevenire la malattia di von Willebrand è effettuare la diagnosi prenatale. Ciò è tuttavia possibile solo nei casi in cui la patologia sia già nota nella famiglia e sia nota anche la mutazione genetica causativa della patologia. Le mutazioni causative sono infatti numerose e ciascuna famiglia ha la sua specifica mutazione.
Trattandosi di una malattia rara non è possibile eseguire uno screening genetico di popolazione come si fa per malattie molto più frequenti quali la fibrosi cistica.
Diagnosi
La diagnosi di malattia di von Willebrand può essere fatta in 3 diverse situazioni:
- Riscontro occasionale di alterazione dei test di screening della coagulazione. In alcune forme di malattia di von Willebrand vi può essere infatti un prolungamento del test denominato aPTT. In genere i test di coagulazione vengono controllati prima di eseguire manovre invasive o di interventi chirurgici.
- Manifestazioni emorragiche tipiche della malattia non altrimenti spiegate anche con test della coagulazione nei limiti della norma.
- Storia familiare di malattia di von Willebrand.
La diagnosi del tipo di malattia di von Willebrand viene fatta attraverso test specifici di secondo livello presso laboratori di coagulazione specializzati.
Trattamenti
La terapia della malattia di von Willebrand si basa sull’uso di farmaci in grado di far aumentare i livelli plasmatici di fattore di von Willebrand e di fattore VIII.
Nei casi con deficit quantitativi lievi si può utilizzare la desmopressina o DDAVP, analogo dell’ormone vasopressina, in grado di mobilizzare le scorte intracellulari di fattore di von Willebrand e di FVIII. La desmopressina può essere somministrata per via endovenosa o sottocutanea. Fa eccezione la malattia di von Willebrand di tipo 2B in cui l’uso della DDAVP può causare riduzione del numero di piastrine e va quindi evitata.
Nei casi gravi o non responsivi alla DDAVP è necessario invece far ricorso a concentrati di fattore di von Willebrand che possono contenere solo tale fattore o una combinazione di fattore di von Willebrand e fattore VIII in proporzioni variabili. Tali concentrati vengono somministrati solo per via endovenosa.
A oggi la malattia di von Willebrand congenita è una malattia curabile ma non guaribile.
Biblioteca….

Vampate di calore in menopausa: cosa fare?
2 Settembre 2022 Le vampate di calore sono un segnale comune e scomodo della menopausa. Ben 8 donne su 10 che attraversano la menopausa sperimentano questo sintomo. Ma come fare a tenerle sotto controllo? Vampate di calore, come riconoscerle? Una vampata di calore è una breve sensazione di caldo intenso dall’interno che si diffonde improvvisamente attraverso il corpo e il viso. Può […]

Afagia
Solo un medico può stabilire qual è il rimedio più adatto in caso di afagia. Le patologie che si possono associare all’afagia sono le seguenti: Esofagite Tumore esofago Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza dei sintomi. L’afagia […]

Colangiocarcinoma (Tumori delle vie biliari)
Colangiocarcinoma (Tumori delle vie biliari) Cos’è il colangiocarcinoma? Il colangiocarcinoma è il secondo più comune tumore primitivo del fegato. Si sviluppa nei colangiociti (le cellule dei dotti biliari tra il fegato e l’intestino) per poi andare a intaccare l’organo al suo interno (colangiocarcinoma intraepatico), o al suo esterno (colangiocarcinoma extraepatico e della colecisti). L’incidenza del colangiocarcinoma è in […]

Cisti della palpebra
Cisti della palpebra Le cisti sono neoformazioni di solito capsulate da consistenza duro-elastica dal contenuto liquido o semisolido prodotte dalla struttura da cui derivano, in genere una ghiandola o il suo dotto escretore. Che cosa sono le cisti della palpebra? Le cisti dermoidi, di solito congenite, contengono materiale di provenienza epidermica e cutanea, possono formarsi […]

Angiosarcoma
Gli angiosarcomi possono inoltre insorgere in qualsiasi parte del corpo precedentemente trattata con radioterapia. Quali sono le cause dell’angiosarcoma? Le cause dell’angiosarcoma sono ancora oggetto di studi, ma sono stati evidenziati alcuni fattori di rischio conclamati come: trattamenti di radioterapia, linfedema cronico, esposizione continuata ad agenti chimici come cloruro di vinile, PVC, polietilene o arsenico, esposizione cronica […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Diver 100 compresse deglutibili
OMEGA PHARMA Diver 100, 20 Compresse Deglutibili – 29 g Prezzo: 14,82 euro Descrizione prodotto Diver 100 è un’innovativa associazione di inulina, vitamine gruppo B, acido folico, zinco e con boswellia serrata e mirtillo rosso (Cranberry) che favoriscono la funzionalità del sistema digerente e la regolarità del transito intestinale. Ingredienti Mirtillo Rosso (Cranberry), Boswelia AKBAMAX, Inulina, […]

MAXIMO RETARD Integratore Uomo
MAXIMO RETARD Integratore Uomo, Aiuta ad Aumentare la Durata dei Rapporti Riducendo l’ Ansia da Prestazione, con Iperico, Carnitina, Vitamine B, 100% Naturale, 30cpr, Made in Italy Prezzo: 54,00 euro Descrizione prodotto Maggiore durata Maximo Retard è l’integratore alimentare specifico per migliorare il controllo dell’impulso eiaculatorio, riduce l’ansia da prestazione e garantisce una maggiore resistenza e […]

Epitelin crema per guarigione della pelle
Crema per la guarigione della pelle, rigenera i tessuti e rinnova la pelle, ferite aperte, antidecubito, ustioni, scottature solari, punture di insetti, geloni – KIT 3 PEZZI CONFEZIONE E ISTRUZIONI IN ITALIANO Prezzo: 24,99 euro Descrizione prodotto Date alla vostra pelle tutta la cura che merita grazie alla crema Aliphia Epitelin idratante e curativa. Realizzata con […]

Bionike Proxera – Psomed Shampoo Psoriasi
Bionike Proxera – Psomed Shampoo Psoriasi con Urea 3%, Deterge Delicatamente e Allevia Prurito e Irritazione, Contrasta l’Ipercheratosi ed Elimina le Squame, 125 m Prezzo: 14,85 euro Descrizione prodotto Shampoo specifico per il trattamento di ipercheratosi e psoriasi del cuoio capelluto, con Urea 3% per ridurre le squame, prurito e infiammazione, detergendo i capelli delicatamente e […]

Naturando Riparo Voce, compresse per il benessere della voce
Naturando Riparo Voce, Erisimo 20 Compresse, per il Benessere Della Voce Prezzo: 2 x 8,49 euro Descrizione prodotto RIPARO VOCE ERISIMO è un integratore alimentare completamente naturale che favorisce il tono della voce e il benessere della mucosa orofaringea. Grazie all’azione sinergica dei suoi componenti (erisimo, malva, propolilichene, eucalipto e menta) ha un’azione emolliente e lenitiva. […]

Crema contro cellulite Natural Shape
Natural Shape, per combattere ed eliminare le imperfezioni della pelle come cellulite, smagliature e buccia di arancia Prezzo: 2 x 49,99 euro Descrizione prodotto Natural Shape sarà il tuo alleato segreto di bellezza! Questo gel ti permetterà di combattere ed eliminare le imperfezioni della pelle come cellulite, smagliature e buccia di arancia. Grazie al suo principio “ADIPO TRAP” è […]