Mer. Mar 29th, 2023

Lussazione della spalla

La lussazione della spalla si verifica quando la testa dellomero non si trova più a contatto con la cavità glenoidea, il punto in cui si articola con la scapola.

Che cos’è la lussazione della spalla?

La lussazione della spalla può essere anteriore (più comune) oppure posteriore. Come per tutte le lussazioni, si tratta di un infortunio piuttosto doloroso e che non permette i normali movimenti dellarticolazione.

Quali sono le cause della lussazione della spalla?

La lussazione della spalla avviene in conseguenza di un evento traumatico o, molto più raramente, di una patologia degenerativa. In ogni caso, si tratta di una condizione che tende a recidivare sempre più frequentemente, in quanto le strutture deputate alla stabilità della spalla (capsula e legamenti) tendono a rompersi e/o allungarsi progressivamente in seguito agli episodi di lussazione rendendo larticolazione sempre meno stabile.

Quali sono i sintomi della lussazione alla spalla?

La lussazione della spalla è un infortunio piuttosto doloroso ed è facilmente riconoscibile dal fatto che la spalla è molto dolorante ed è impossibile per il paziente lesecuzione di alcun movimento. Inoltre, la testa dellomero si può riconoscere alla palpazione comescivolatasotto lascella (lussazione anteriore) o dietro di essa (lussazione posteriore).
La lussazione della spalla può comportare alcune complicazioni vascolari e a livello di nervi, è bene quindi, in caso di lussazione, farsi visitare tempestivamente da un medico, muovere larticolazione il meno possibile e applicare ghiaccio per ridurre la componente infiammatoria presente.

Esistono dei fattori di rischio per la lussazione della spalla?

Alcuni tipi di attività sportiva sollecitano particolarmente larticolazione fra scapola e omero o la espongono a una maggiore probabilità di eventi traumatici. Anche le cadute e gli incidenti stradali sono fra le cause più comuni di lussazione della spalla. Infinealcune persone nascono naturalmente con tendini e strutture capsulo legamentose meno rigide, che li predispongono alle lussazioni.

In che modo si può prevenire la lussazione della spalla?

Lunico modo per diminuire le possibilità di incorrere in una lussazione della spalla è fare attenzione alle cadute e cercare di indossare adeguate protezioni se si praticano sport di contatto o attività lavorative che comportano questo rischio.

Diagnosi

Una lussazione della spalla è normalmente facile da riscontrare attraverso lesame fisico del paziente. Talvolta, il medico prescrive una radiografia o una risonanza magnetica di controllo per escludere la presenza contemporanea di fratture o lacerazioni tendinee.

Trattamenti

La riduzione della lussazione è una procedura standard nella quale il medico cerca di riportare la testa dellomero nella sua posizione normale, a contatto con la cavità glenoidea. Questa procedura può essere effettuata in anestesia ed è meglio ridurre la lussazione il prima possibile per ridurre i danni che il dislocamento comporta a strutture vascolari e nervose.
A seconda dellintensità del dolore (che di norma migliora dopo la riduzione) il medico prescrive in seguito farmaci antidolorifici o per rilassare i muscoli e limmobilizzazione dellarticolazione, per permettere uneventuale guarigione delle strutture lesionate.
Generalmente nel caso di un primo episodio la terapia è conservativa.
Dopo un periodo di immobilizzazione con un tutore si procede a un periodo di riabilitazione per ottenere un recupero articolare completo e un successivo rinforzo delle strutture muscolari che coadiuvano la stabilità della spalla.
Nel caso di persistenza dellinstabilità con episodi sempre più frequenti va presa in considerazione la possibilità di sottoporsi a un intervento chirurgico per stabilizzarelarticolazione.
Lintervento può essere eseguito in artroscopia se il danno è limitato alleparti molli”: capsula e legamenti o acielo apertose al danno capsulo legamentoso fosse associato un deficit osseo o omerale o scapolare.
In entrambi i casi al gesto chirurgico va seguito un lungo periodo riabilitativo composto di:

Visualizza fonte

Biblioteca….

Emorragia Subaracnoidea

Emorragia Subaracnoidea Lemorragia subaracnoidea è unemorragia – ovvero una fuoriuscita più o meno copiosa di sangue da un vaso leso – che si produce allinterno dello spazio subaracnoideo (lo spazio tra le meningi in cui scorrono le arterie cerebrali). Tra le cause più frequenti allorigine di questo tipo di emorragia ci sono aneurismi intracranici, malformazioni artero-venose (MAV), angiomi cavernosi, neoplasie, traumatismi.  Quali sono le cause dellemorragia subaracnoidea? […]

Retinoblastoma

Retinoblastoma Il retinoblastoma è lunico tumore che origina direttamente nel bulbo oculare dei bambini. Può essere presente alla nascita, ma generalmente si presenta intorno agli 8 mesi di vita nei casi di forma ereditaria e ai 25 mesi nei casi sporadici, mentre è raro dopo i 7 anni. Che cos’è il retino blastoma? Il retinoblastoma è una delle neoplasie più frequenti nellinfanzia. Allesordio si presenta come una […]

Laringite

Laringite La laringite è uninfiammazione che colpisce la laringe nel suo complesso o specificatamente le sole corde vocali (cordite). Infezioni o linalazione di sostanze irritanti, come il fumo di sigarette, smog, sostanze chimiche possono essere responsabili di laringite. Non deve essere trascurato leffetto irritante provocato dai gas acidi che risalgono dalla stomaco o dallacido vero e proprio. In […]

Rinorrea

Il rimedio più adatto in caso di rinorrea dipende dallindividuazione della causa alla sua base. In generale può essere utile evitare sostanze irritanti come quelle presenti nel fumo di tabacco e bruschi cambi di temperatura, bere molto, utilizzare un umidificatore ed effettuare lavaggi nasali o utilizzare spray a base di soluzione salina. In caso di […]

Acinesia

Generalmente lacinesia non viene trattata direttamente, ovvero mediante terapia apposita, ma è affrontata indirettamente, ovvero tramite la risoluzione della patologia medica che ne è allorigine. I rimedi del sintomo dipendono dallefficacia della terapia indicata per la malattia da cui lacinesia deriva. Le patologie che si possono associare alla presenza dellacinesia sono le seguenti: morbo di Parkinson […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

BlackHead Vacuum

Aspiratore professionale che effettua una profonda e scrupolosa pulizia del viso, eliminando efficacemente punti neri, pelle morta, sebo in eccesso, residui di make-up ecc.. Prezzo: 39,99 euro Descrizione prodotto BlackHEAD VACUUM è laspiratore professionale che effettua una profonda e scrupolosa pulizia del viso, eliminando efficacemente punti neri, pelle morta, sebo in eccesso, residui di make-up ecc.. per una pelle perfetta e […]

Salvavita GPS per anziani – Weenect

Prezzo 49,99€ Tutti i prezzi includono lIVA. Salvavita GPS per anzianiWeenect | Senza limiti di distanza | 7 giorni di autonomia | Pulsante di allarme | Telefono di emergenza ♾️TRACCIAMENTO GPS ILLIMITATOIl localizzatore GPS funziona senza limiti di distanza. Segui i movimenti del suo familiare dal suo telefono (iPhone e Android) […]

Aspiratore Nasale per Bambini

Prezzo 29,74 € Tutti i prezzi includono lIVA. Aspiratore Nasale per Bambini, Aspiratore Moccio per Bambini, Pulisci-Naso per Bambini, Succhia Moccio Automatico per Bambini, Ricaricabile, con Pausa & Musica & Luce Calmante ?【PotenteL’aspiratore nasale per bambini GROWNSY ha fino a 65Kpa di potenza di aspirazione. Sono disponibili 3 modalità di aspirazione, che possono risolvere quasi […]

Therapearl per mamme che allattano

Lansinoh Terapia del seno, Therapearl 3 in 1 per mamme che allattano Prezzo: 18,99 euro Descrizione prodotto Descrizione prodotto lansinoh Le confezioni thera pearl 3 in 1 per la terapia del seno sono state progettate in modo unico da lansinoh da usare sia a caldo che a freddo per dare sollievo avanzato a una serie di […]

DrDent Premium Strisce Sbiancanti Denti

DrDent Premium Strisce Sbiancanti Denti – 40 Strisce Sbiancanti Denti per 20 Sessioni di Sbiancamento -Formula Deli