Le lesioni cartilaginee possono comparire a qualsiasi età come conseguenza di alcune malattie caratteristiche oppure in seguito a traumi o per la normale usura dovuta all’utilizzo eccessivo o all’età. Quando la lesione interessa soltanto la cartilagine si parla di lesioni condrali, se la lesione interessa sia la cartilagine sia l’osso sottostante, si parla di lesioni osteocondrali.

Ospedale Careggi di Firenze
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi si trova a Firenze in Largo Brambilla 3, nella zona periferica a nord della città. A livello assistenziale eroga prestazioni di ricovero, prestazioni ambulatoriali specialistiche ed attività di emergenza e urgenza; persegue lo sviluppo dell’alta specializzazione in quanto riferimento di Area Vasta, regionale, nazionale. La struttura dispone di 1.660 posti letto e […]
Che cos’è la cartilagine articolare?
La cartilagine articolare rappresenta una sorta di cuscinetto di rivestimento che consente alle ossa di scorrere l’una sull’altra senza generare attriti. A volte la cartilagine articolare si può danneggiare e le lesioni che ne derivano causano danni e fastidi all’articolazione. Il problema può presentarsi a qualsiasi età, anche se per cause diverse, ma più frequentemente compare con l’avanzare degli anni, manifestandosi soprattutto sotto forma di artrosi.
Quali sono le cause delle lesioni cartilaginee?
In giovane età le lesioni cartilaginee sono per lo più di origine traumatica, spesso in associazione a lesioni legamentose e meniscali. Meno frequentemente la cartilagine può staccarsi senza nessuna causa apparente formando dei corpi mobili andoarticolari.
Nei soggetti di età avanzata, invece, la degenerazione della cartilagine è un fenomeno che progredisce con l’invecchiamento e può essere promosso o accelerato da fratture delle ossa dell’articolazione coinvolta, da instabilità articolari oppure da deformità assiali delle gambe (ad esempio gambe ad X o gambe ad arco).
Quali sono i sintomi delle lesioni cartilaginee?
I sintomi delle lesioni cartilaginee variano a seconda del tipo di danno, della dimensione e della sede colpita e del coinvolgimento o meno delle strutture circostanti. Spesso può comparire un dolore a livello dell’articolazione interessata durante sforzi o semplici movimenti oppure possono verificarsi episodi di gonfiore o limitazione del movimento. Quando una parte di cartilagine articolare si stacca completamente può insorgere un dolore acuto che limita l’articolarità o addirittura la blocca.
Diagnosi
Le lesioni cartilaginee possono essere diagnosticate attraverso:
Trattamenti
Il trattamento più appropriato per le lesioni cartilaginee dipende dall’età del paziente, dalla causa del danno, dalla sua localizzazione, dalla gravità, dalle dimensioni e anche dai sintomi associati. Sulla base di questi fattori il medico proporrà l’approccio chirurgico più adatto al caso.
In caso di artrosi, nelle fasi precoci si tende ad intervenire con la fisioterapia, con farmaci antinfiammatori o con iniezioni di acido ialuronico nell’articolazione interessata, mentre nelle fasi più avanzate può essere necessario procedere con un’artroscopia o con la chirurgia sostitutiva.
In caso di lesioni focali non degenerative è possibile procedere con tecniche chirurgiche riparative o rigenerative all’avanguardia. Dopo un intervento è in genere necessario utilizzare le stampelle e seguire un programma di riabilitazione fisica.
Prevenzione
Per mantenere le cartilagini sane è importante garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata, idratarsi a sufficienza ed evitare il sovrappeso.

Ospedale di Fidenza (PR)
L’Ospedale di Fidenza, situato in località di Vaio in via Don Enrico Tincati 5, fa parte dell’Azienda Ospedaliera USL di Parma, che aggrega anche il presidio di Borgo Val di Taro, oltre alla Casa della Salute di San Secondo. La struttura dispone di circa 214 posti letto, di cui 198 ordinari e 16 di Day […]

Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma (RM)
L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Sede di Roma Gianicolo è situato nel cuore della capitale in Piazza Sant’Onofrio 4. Assieme alla sedi di Palidoro, di Santa Marinella, di San Paolo e di viale Baldelli, partecipa alla rete delle attività assistenziali che storicamente si sono concretizzate nella realtà romana. Si è caratterizzato nell’ultimo trentennio per l’elevato […]

Villa Igea di Forlì (FC)
La Casa di Cura Villa Igea è una casa di cura privata situata in Viale Antonio Gramsci 42 a Forlì in provincia di Forlì-Cesena. Storico ospedale privato della città, lavora oggi in team con Villa Serena ed è collocato all’interno del prestigioso edificio dell’ex Collegio Tartagni. I reparti di degenza, Medico e Chirurgico, dispongono complessivamente […]

Casa di Cura S.Anna di Erice (TP)
La Casa di Cura Sant’Anna è una casa di cura privata situata in Via Sant’Anna 34 a Casa Santa di Erice. Attiva dal 1995, è una struttura ad indirizzo polispecialistico dotata di 64 posti letto di ricovero e convenzionata con il Sistema Sanitario Nazionale. Le prestazioni vengono erogate nelle unità funzionali di: Chirurgia generale Ortopedia […]

Ospedale Sacro Cuore di Verona
L’Ospedale classificato ed equiparato Sacro Cuore – Don Calabria, situato in Via don A. Sempreboni 5 a Negrar in provincia di Verona, è presidio ospedaliero accreditato con la Regione Veneto. L’ospedale è articolato in un’Area Medica, in un’Area Chirurgica, in un’Area Riabilitativa e in un’Area Materno- infantile. L’area medica dell’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria ha […]

Stand Up – Poliambulatori Medici Fisioterapici, Pavia (PV)
Ambulatorio di Fisioterapia All’interno dei poliambulatori StandUp potrai trovare un’equipe di medici e fisioterapisti preparati, competenti che ti accoglieranno con un sorriso. Il team di StandUp è composto da un’equipe di professionisti che collaborano insieme e in piena sinergia per garantire il benessere a tutto tondo del paziente. Per questo l’offerta di servizi quotidianamente erogati […]

FisioUdine, Udine (UD)
Centro di Riabilitazione – Fisioterapia e Osteopatia Se lamenti rigidità nel movimento, soffri di dolore muscolare, tendineo o articolare, hai subito recentemente un trauma o un intervento di chirurgia ortopedica pretendendo quindi un percorso mirato di riabilitazione, non esitate a contattarmi. Ho sempre considerato il paziente, non un numero, ma una persona con una storia singolare che merita tutta […]
Biblioteca….

Perché vengono i funghi alle unghie di mani e piedi?
Perché vengono i funghi alle unghie di mani e piedi? Policlinico San Marco, Zingonia (BG) 6 Ottobre 2022 Il fungo delle unghie, in termini medici onicomicosi, è un’infezione che può colpire le unghie di mani e piedi, rendendole bianche o giallastre e indebolendole. Se trascurata può portare anche al disfacimento e al distacco dell’unghia, oltre a diffondersi nelle […]

Febbre alta, cosa fare?
C’è febbre e febbre La febbre ha delle caratteristiche specifiche e viene denominata in base al grado della temperatura corporea: dai 36.4 ai 36.7 gradi centigradi è considerata normale; sopra i 37° e fino ai 37.4° viene considerata febbricola; oltre i 37.5° si considera febbre; oltre i 38° febbre maligna. Ogni febbre va sempre correlata ad altri segni e sintomi clinici e non va […]

Diabete e gravidanza: cosa c’è da sapere
IRCCS San Raffaele (MI) 6 Agosto 2022 Affrontare una gestazione serena per le donne con diabete è possibile grazie a un’adeguata preparazione e a percorsi dedicati Una presa in carico della gestante a 360° e un percorso di cura adeguato prima, durante e dopo la gravidanza possono aiutare le donne con diabete di tipo 1 o di tipo […]

Ebola
Ebola L’ebola è una malattia è stata scoperta nel 1976 nella Repubblica Domenicana del Congo e nel Sudan, è un virus a trasmissione diretta attraverso i fluidi corporei. Che cos’è il virus dell’ebola? Si tratta di un virus a RNA, che colpisce principalmente l’uomo e i primati, ma ne sono portatori anche i pipistrelli da frutta. Il virus dell’ebola causa una malattia […]

Calvizie
Calvizie La calvizie è una condizione caratterizzata dalla perdita dei capelli o da un loro diradamento parziale. Esistono varie forme di calvizie: alcune interessano i capelli e i peli, altre solo i capelli. Quando la calvizie è importante prende il nome di alopecia. L’alopecia quindi può interessare i soli capelli o anche i peli del corpo e della barba.Alla base della calvizie ci sono numerose cause: la principale è la familiarità, vale a dire una predisposizione […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

DrDent Premium Strisce Sbiancanti Denti
DrDent Premium Strisce Sbiancanti Denti – 40 Strisce Sbiancanti Denti per 20 Sessioni di Sbiancamento -Formula Delicata Senza Perossido – Sbiancante Denti Sicuro per lo Smalto + Apribocca Incluso Prezzo: 19,99 euro Descrizione prodotto Con DrDent ottieni un sorriso più bianco e luminoso in 7 giorni! Le nostre strisce sbiancanti per denti sono prive di perossido […]

Epitelin crema per guarigione della pelle
Crema per la guarigione della pelle, rigenera i tessuti e rinnova la pelle, ferite aperte, antidecubito, ustioni, scottature solari, punture di insetti, geloni – KIT 3 PEZZI CONFEZIONE E ISTRUZIONI IN ITALIANO Prezzo: 24,99 euro Descrizione prodotto Date alla vostra pelle tutta la cura che merita grazie alla crema Aliphia Epitelin idratante e curativa. Realizzata con […]

Cardioplus – 60 Ovalette
Cardioplus – 60 Ovalette Prezzo: 9,89 euro Descrizione prodotto Integratore alimentare 100% di origine naturale, a base di biopeptidin (caseina idrolizzata ed estratto titolato di biancospino) con estratto titolato di olivo. Gli estratti di biancospino e olivo favoriscono la regolarità della pressione arteriosa. Il biancospino favorisce la regolare funzionalità dell’apparato cardiovascolare e l’olivo favorisce la normale […]