Mar. Ott 3rd, 2023

Laparocele

Il laparocele è unernia che si forma su una cicatrice dopo un intervento di chirurgia addominale. È uno dei possibili inconvenienti della chirurgia laparotomica, quella tradizionale in cui il chirurgo esegue unincisione sulladdome di alcuni centimetri.

A distanza di tempo può accadere che sulla parete muscolo-fasciale, il sostegno muscolare delladdome al suo interno, si formi unernia per letà, lo sforzo o il sovrappeso. Il problema può essere risolto con un intervento chirurgico eseguito in modo tradizionale o per via laparoscopica.

Che cos’è il laparocele?

Il laparocele è la formazione di unernia su una cicatrice in seguito a un intervento di chirurgia addominale. In circa il 10% delle incisioni chirurgiche praticate sulladdome, infatti, nel corso del tempo si può verificare un cedimento della parete muscolo-fasciale attraverso il quale fuoriesce il peritoneo, un sottile foglietto ripiegato su se stesso che separa gli organi interni dalla parete addominale. Questa condizione si manifesta con un gonfiore che compare in corrispondenza della cicatrice chirurgica.

I fattori che possono favorire la comparsa del laparocele sono letà avanzata, il sovrappeso, lobesità, una precedente infezione della ferita, tipologia ed estensione dellincisione chirurgica praticata. Il laparocele è più frequente quando le incisioni sono di maggiore estensione.

Il laparocele può andare incontro alle complicanze di tutte le ernie della parete addominale, ha la tendenza a ingrandirsi, può strozzarsi, può determinare problemi nella crescita della pelle che lo ricopre. Le complicanze del laparocele possono, in alcuni casi, richiedere un intervento chirurgico durgenza.

Quali sono le cause del laparocele?

Il laparocele è causato dal cedimento della parete muscolo-fasciale che sostiene laddome. Generalmente è una conseguenza di una ferita operatoria, la ferita creata dallincisione non si è richiusa perfettamente e con il tempo può aprirsi unabrecciadalla quale fuoriesce il peritoneo.

Altre cause possono essere infezioni della feritetraumi che non hanno provocato un taglio della cute, la lassità delle strutture muscolari. Può essere causata anche dalle broncopneumopatie croniche ostruttive per i frequenti e violenti colpi di tosse che si riflettono sui muscoli della pancia.

Quali sono i sintomi del laparocele?

Il laparocele può essere del tutto asintomatico, cioè essere visibile senza dare alcun disturbo. In genere però causa fastidio o dolore, soprattutto in caso di affaticamentoesercizio fisico, lunghe camminatestazione eretta prolungata oppure sforzi addominali intensi (tossestarnuti, defecazione).

Come prevenire il laparocele?

La prevenzione del laparocele si ottiene con un tempo adeguato di riposo dopo un intervento chirurgico addominale, limitando gli sforzi nelle settimane e mesi successivi allintervento, soprattutto quando la ferita è più estesa. È importante rispettare le indicazioni dello staff medico e le visite programmate per la disinfezione e la pulizia della ferita.

In alcuni casi, quando lintervento è stato particolarmente invasivo, può essere necessario sottoporsi a esercizi di riabilitazione per rinforzare la parete addominale. Questi esercizi non devono essere eccessivamente faticosi e vanno concordati con il medico.

Diagnosi

Per la diagnosi di laparocele è sufficiente una visita medica e losservazione del tipico gonfiore associato alla ferita chirurgica.

Trattamenti

Il trattamento chirurgico del laparocele può essere eseguito con due procedure, entrambe con anestesia generale. Solo in casi eccezionali, un laparocele di piccole dimensioni può essere trattato con altre forme di anestesia.

La procedura tradizionale utilizza la stessa cicatrice come via di accesso chirurgico: attraverso questa incisione si isolano il sacco peritoneale e la porta del laparocele. Lintervento consente di ricollocare, riducendolo, il laparocele allinterno delladdome e, generalmente, si posiziona una rete di materiale sintetico il cui scopo è quello rinforzare la parete in cui si era verificato il cedimento dei tessuti che lo ha provocato.

La seconda soluzione prevede lutilizzo della chirurgia laparoscopica, un trattamento mini-invasivo, per accedere alla cavità peritoneale e quindi per visualizzaredallinternola zona di cedimento fasciale: utilizzando 3 o 4 piccole incisioni chirurgiche addominali è possibile introdurre nella cavità addominale telecamera e strumenti chirurgici.

Questa opzione viene preferita in caso di laparocele di piccole dimensioni.

Visualizza fonte

Biblioteca….

Psoriasi pustolosa: sintomi, cause e rimedi

Come ci ricorda lo specialista, queste differenti forme di psoriasi hanno in comune, da un punto di vista clinico, la presenza di pustole sterili (ossia non dovute a infezione battericainsorte su una base eritematosaFattori di rischioSebbene in taluni casi la psoriasi pustolosa insorga senza chiare cause scatenanti, sono stati descritti numerosi fattori di rischio che possono favorirne […]

Aterosclerosi

Aterosclerosi Laterosclerosi (più spesso conosciuta nel mondo laico come arteriosclerosi) è una condizione patologica caratterizzata da alterazioni della parete delle arterie, che perdono la propria elasticità a causa dellaccumulo di calcio, colesterolo, cellule infiammatorie e materiale fibrotico. Che cos’è laterosclerosi? Lirrigidimento delle arterie è un fenomeno associato allaccumulo di componenti patologiche nel contesto delle pareti vascolari. Una delle forme […]

Nistagmo

Il movimento che caratterizza il nistagmo può avvenire in senso orizzontale, verticale o rotatorio. Il nistagmo può insorgere spontaneamente o in seguito a opportune stimolazioni (può essere indotto in qualsiasi soggetto). La rilevazione del nistagmo e delle sue caratteristiche viene utilizzata in ambito neurologico (la presenza di nistagmo verticale, ad esempio, è segno di una […]

Distacco della retina

Distacco della retina Il distacco della retina è una delle più serie emergenze che riguardano locchio e la vista. Si verifica quando uno strato della retina, tessuto fondamentale per la visionesi solleva trascinando con sé i vasi sanguigni che alimentano di ossigeno e nutrienti locchio. Dopo appena 48 ore dal distacco inizia la morte delle cellule […]

Tenìasi

Tenìasi Le tenie sono vermi piatti (platelminti) del genere dei Cestodi. Sono nastriformi, con due parti anatomiche distinguibili: la testa, o scolice, e il corpo. Lo scolice aderisce alla mucosa intestinale grazie a tante piccole ventose, mentre il corpo è costituito da numerosi segmenti, le proglottidi, da cui nascono, per rottura di un poro uterino, le uova. Le tenie non hanno apparato […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Prosopagnosia Copertina flessibile

Prosopagnosia Copertina flessibile – 15 giugno 2013 di Rivolta davide (Autore, Collaboratore) Prezzo: 15,20 euro Descrizione prodotto In questo libro lautore racconta le basi cognitive e neurali del processamento dei volti. In particolare descrive la ricerca effettuata in persone normali ed in persone con Prosopagnosia, una condizione per cui, chi ne soffre, è incapace di utilizzare i volti per […]

Cintura di sostegno per Ernia ombelicale

Sostegno per Ernia Ombelicale, Cinto Elastico Per Ernia Addominale, Pancera per ernie ombelicali, Fasciatura di Ernia ombelicale Medium Nero Prezzo: 26,95 euro Descrizione prodotto Confortevole nelluso quotidiano, può essere indossato sotto ai vestiti. La pancera contenitiva per lernia addominale è progettata per il trattamento dellernia ombelicale. Offre sostegno e riduce il dolore causato dallernia addominale. […]

Neck Massager con elettrodi in omaggio

Riduce tensioni e stress con un massaggio completo e rilassante per collo e schiena! grazie agli elettrodi in omaggio Prezzo: 49,90 euro Descrizione prodotto Neck Massagger è un massaggiatore innovativo che rilassa e massaggia in profondità attraverso precisi ed efficienti impulsi elettromagnetici a bassa frequenza. Ogni volta che lo stress si fa sentire dopo un estenuante […]

Barriere Letto per Anziani, Pieghevoli

Prezzo 116,99€ Tutti i prezzi includono lIVA.   Barriere Letto per Anziani, Pieghevole Anticaduta Guardia Sponda di Sicurezza Laterale Comodino Paraurti Bumper, Handicap Dispositivi di Assistenza Medica per Domiciliare Ospedale Le sponde per letto per anziani sono costituite da una colonna in acciaio inossidabile, un tubo superiore in lega di alluminio, un tubo inferiore in […]

Bionike Proxera – Psomed Shampoo Psoriasi

Bionike ProxeraPsomed Shampoo Psoriasi con Urea 3%, Deterge Delicatamente e Allevia Prurito e Irritazione, Contrasta lIpercheratosi ed Elimina le Squame, 125 m Prezzo: 14,85 euro Descrizione prodotto Shampoo specifico per il trattamento di ipercheratosi e psoriasi del cuoio capelluto, con Urea 3% per ridurre le squame, prurito e infiammazione, detergendo i capelli delicatamente e […]

Siccaforte® Gel per occhi Carbomer

Siccaforte® Gel per occhi Carbomer, Collirio in gel, Occhi sanguinanti a secchezza irritata, occhi secchi, Dopo chirurgia oculistica, chirurgia laser lasik Prezzo: 10,80 euro Descrizione prodotto Il gel per gli occhi Siccaforte per un sollievo duraturo nel caso di disturbi degli occhi secchi Gli occhi arrossati, irritati ed acquosi sono spesso un segno di disidratazione della […]

Scholl Velvet Smooth

Scholl Velvet Smooth Pedicure Roll con Spazzole Extra Esfolianti Prezzo: 34,99 euro Descrizione prodotto Scholl Velvet Smooth Roll per pedicure professionale è uno strumento ottimo per rimuovere la pelle indurita. Lascia la tua lima manuale nel cassetto: Velvet Roll per pedicure ti permette di raggiungere risultati soddisfacenti in modo rapido e senza sforzi. Puoi adattare il […]