Gio. Set 28th, 2023

Tachicardia: esiste il rischio di aritmia?

16 Giugno 2022

La tachicardia (battito cardiaco acceleratoè un fenomeno piuttosto comune: a tutti, almeno una volta, magari in condizioni di agitazione o di stress, è capitato di avvertire un aumento dei battiti cardiaci pur trovandosi in un stato di riposo, dunque senza avere lorganismo messo sotto sforzo.

Tuttavia, in condizioni normali, senza che vi sia uno stato di stress o una patologia a provocarla, la tachicardia può essere indice della presenza di aritmie: condizioni severe che possono rappresentare un rischio per il paziente che ne soffre

Quando la tachicardia può diventare patologica? E a che aspetti dobbiamo prestare attenzione quando si parla di aritmie?

Ne parliamo con il dottor Antonio Frontera, responsabile dellunità di Elettrofisiologia di Humanitas.

Tachicardia e aritmia sono la stessa cosa?

La tachicardia indica una frequenza del battito cardiaco superiore a 100 battiti al minuto (normalmente la frequenza cardiaca si assesta tra i 60 e i 100 battiti). È una condizione che può essere del tutto normale (si pensi a quando si fa sport ad esempio) oppure si può associare a stati psicologici come agitazione e ansia, ma anche a stati febbrili o altre condizioni patologiche, come:

La tachicardia è anche nota come cardiopalmo e bisogna distinguerla dallextrasistole, ossia il cosiddettotuffo al cuore”, che fa percepire un battito mancante. Il cardiopalmo da indagare con un aritmologo è quella tachicardia che ha un esordio e fine improvvisa. Se invece la fine è graduale, smorzata nel tempo in quel caso non è molto probabilmente unaritmia cardiaca

L aritmia si verifica quando vi è unanomalia degli impulsi elettrici del cuore che entrano in un circuito elettrico ben definito negli atri o nei nei ventricoli. Solitamente i sintomi risultano essere respiro corto e sensazione di svenimento oltre che le palpitazioni. Le aritmie, se non trattate, possono aggravare condizioni patologiche gravi, come insufficienza cardiaca, ictus, infarto e arresto cardiaco

Un holter 24h ECG è solitamente sufficiente a porre diagnosi e identificare laritmia cardiaca a patto che questa si verifichi durante le 24h. Se invece le aritmie sono più rare, è necessario montare un holter più lungo che dura anche 7 giorni.

Aritmia, quali sono le tipologie più comuni

Tra le aritmie più comuni figura la fibrillazione atriale. Si tratta di un tipo di aritmia caratterizzata da impulsi elettrici irregolari degli atri, è molto piu frequente dopo la sesta decade di vita così come nei pazienti affetti da patologie cardiovascolari e polmonari. Sorella minore della fibrillazione atriale è il flutter atriale, in cui il battito degli atri è ritmico e non disordinato, che si sviluppa spesso in concomitanza con il primo tipo di aritmia e comporta sintomatologia e cause analoghe.

Particolarmente severa è invece la tachicardia ventricolare, che porta il cuore a battere molto velocemente e causare quindi un deficit di pompa: questa aritmia può essere anche causa di morte improvvisa. Questo tipo di aritmia è associata alle cardiopatie e, in particolare, può svilupparsi durante o dopo (anche a distanza di diversi anni) un infarto del miocardio. Per interrompere questa aritmia è necessaria lablazione transcatetere di tachicardia ventricolare e/o limpianto di un defibrillatore.

Tra le aritmie ipocinetiche: la bradicardia. Si tratta di una condizione che comporta un battito cardiaco più lentoinferiore ai 60 battiti al minuto. Generalmente queste non devono destare preoccupazione nella popolazione generale. Se invece la bradicardia è marcata (<40 bpm) può manifestarsi con un grande affaticamento del paziente, che si sente privo di forza e, talvolta, svenire.

Come si cura l’aritmia?

La presenza di aritmia può venir evidenziata dallo specialista cardiologo mediante un elettrocardiogramma. Talvolta è parossistica, ossia che compare in alcuni momenti della giornata, ragion per cui è necessario montare un Holter 24h ECG. Questa è unelettrocardiogramma portatile che il paziente indossa per le 24h e consente di registrare ogni singolo battito.

Una volta diagnosticata laritmia e individuato a quale tipologia appartiene, verrà valutata la terapia più adatta. Se laritmia è di tipo ipercinetico (ossia battito veloce), potrebbe venir prescritta una terapia farmacologica o terapia elettrica (leggi ablazione transcatetere o impianto di defibrillatore). In caso di bradicardie, invece, la terapia prevede limpianto di un pacemaker

Oggi non sono ancora disponibili terapie preventive contro lo sviluppo di aritmie. Per questo motivo chi ha familiarità con patologie cardiovascolari dovrebbe fare riferimento allo specialista cardiologo, che potrà consigliare, in base alla condizione clinica e alla storia familiare, gli esami di controllo più adeguati e la cadenza con la quale eseguirli. In generale, per ridurre la possibilità di insorgenza di aritmie, si dovrebbe poi seguire uno stile di vita equilibrato, in cui risultino ridotte se non eliminate tutte quelle abitudini che si associano al rischio cardiovascolare: dunque unalimentazione ricca di grassi saturi, il fumo di sigaretta e la vita sedentaria. A queste cattive abitudini andrebbero sostituite una dieta equilibrata, ricca di legumi e vegetali e unattività sportiva, anche blanda come la camminata o la bicicletta, svolta con regolarità. 

Visualizza Fonte

Prenota la tua Visita

Biblioteca….

Onicomadesi

Poiché le patologie che risultano associate allonicomadesi sono molte e differenti tra loro, è bene evitare di trattare la condizione con rimedifai da tee rivolgersi al proprio medico di fiducia per un consulto. Solo la diagnosi della condizione medica che ha originato lonicomadesi permetterà di mettere a punto trattamenti mirati. Le patologie che […]

Vaiolo delle scimmie: cos’è e quali sono i sintomi?

IRCCS Humanitas di Rozzano (MI) 8 Agosto 2022 Il vaiolo delle scimmie (monkeypox) è uninfezione virale che viene trasmessa dagli animali alluomo ed è causata dal monkeypox virus appartenente alla famiglia Poxviridae (la stessa famiglia del vaiolo). È uninfezione nota da tempo e diffusa in alcune zone dellAfrica centrale e occidentale, ma il 23 luglio 2022 lOrganizzazione Mondiale della Sanità […]

Afagia

Solo un medico può stabilire qual è il rimedio più adatto in caso di afagia. Le patologie che si possono associare allafagia sono le seguenti: Esofagite Tumore esofago Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza dei sintomi. Lafagia […]

Infertilità maschile

Infertilità maschile Linfertilità maschile corrisponde a una ridotta capacità riproduttiva delluomo, per una insufficiente produzione di spermatozoi o per anomalie nella qualità degli spermatozoi prodotti. Linfertilità di una coppia sessualmente attiva viene accertata quando non si riesce ad ottenere una gravidanza dopo un periodo superiore a un anno di rapporti liberi e non protetti. Si parla di infertilità primaria quando luomo non […]

Disturbi in gravidanza, come combatterli?

Disturbi in gravidanza, come combatterli? 26 Settembre 2022 NAUSEA? MAL DI SCHIENA? SONNO DISTURBATO? NIENTE PAURA: POCHI ACCORGIMENTI AIUTANO A PREVENIRE I DISTURBI TIPICI DELLA GRAVIDANZA. Nausea È preferibile non utilizzare farmaci contro la nausea, se possibile. Un trucco molto noto è quello di fare dei pasti piccoli e frequenti (per esempio: due crackers integrali; dopo 2-3 […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Arterien, Supporto per Arterie e Vasi Sanguigni

Supporto per arterie e vasi sanguigni, con una varietà di sostanze vitali di alta qualità, 120 capsule, senza additivi, by BIOTIKON® Prezzo: 49,95 euro Descrizione prodotto Ingredienti per raccomandazione giornaliera, 4 capsule: L-arginina AKG: 500 mg L-arginina HCL: 500 mg Resveratrolo (forma trans): 25 mg Estratto di nattochinasi di soia (FU 25000 / g): 15 mg MK-7 (menachinone 7): […]

Cintura per Ernia Ombelicale

Cintura Ernia Ombelicale di Everyday Medical, Ernia Addominale, Supporto per Ombelico, Ernia Dellombelico per Donne e Uomini, Cinto per Ernia, Aiuta ad Alleviare il Dolore Prezzo: 30,76 euro Descrizione prodotto Il tralcio ombelicale di Everyday Medical per uomini e donne aiuta ad alleviare il dolore e il disagio associati a una serie di ernie come […]

DRENA FAST ritenzione idrica

DRENA FASTDrenante Forte Anticellulite, Diuretico contro la Ritenzione Idrica, Made in Italy, Detox Circolazione Gambe Prezzo: 22,90 euro Descrizione prodottoFormula Innovativa sviluppata da un Team di ricerca Italiano, con estratti vegetali concentrati ad azione Drenante e Depurativa, 100% naturale ideale per ridurre i liquidi in eccesso, combattere la ritenzione idrica e depurare lorganismo. […]

Isomar Monodose Occhi

Isomar Monodose Occhi – 150 g Prezzo: 6,59 euro Descrizione prodotto Brand: Isomar Prodotto di qualità Prodotto per la cura personale   Avvertenze La confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto a quelle mostrate sul nostro sito. Si prega di leggere sempre letichetta, gli avvertimenti e le istruzioni fornite sul prodotto prima di utilizzarlo o […]

Polsino con Cuscinetto di Ghiaccio Gel Riutilizzabile

Polsino con Cuscinetto di Ghiaccio Gel Riutilizzabile Ideato da MediciFascia per Tunnel Carpale con Sacchetto di Gel Ghiaccio Riutilizzabile e RimovibilePer Impacchi Caldi e Freddi Prezzo: 16,95 euro Descrizione prodotto Dott. Arthritis è stata fondata da due medici e offre ai pazienti opzioni di trattamento per i loro disturbi. In qualità di […]

Enterogermina Intestino Pigro

Enterogermina Intestino Pigro, Fermenti Lattici, Probiotici, Integratore Regolarità Intestinale, con Psillio, Ibisco, Ippocastano, Opuntia, 10+10 Bustine Prezzo: 16,44 euro Descrizione prodotto Lintestino pigro occasionale è un fastidio frequente che interessa molte persone, prevalentemente donne ed è più comunemente associato a fastidi quali pancia gonfia, feci dure e la sensazione di pesantezza anche dopo levacuazione. Enterogermina Intestino […]

Lumus Pulse Pro

Lumus Pulse Pro riduce la ricrescita di peli grazie alla luce pulsata. Basterà rasare la zona da trattare e passare lumes pulse pro sulla zona, dopo aver indossato gli occhiali protettivi. I risultati sono visibili sin da subito, i peli inizierano dapprima a ricrescere più radi e man mano a indebolirsi, fino a non ricrescere […]