Mar. Mar 21st, 2023

Ipogonadismo

Lipogonadismo è una condizione in cui i testicoli o le ovaie non producono ormoni a sufficienza.

l 40 % della popolazione sopra i 75 anni soffre di presbiacusia, un tipo di ipoacusia neurosensoriale legata allavanzare delletà.

Che cos’è l’ipogonadismo?

Sia negli uomini che nelle donne lipogonadismo può essere primario, cioè dovuto a un malfunzionamento dei testicoli o delle ovaieoppure centrale, ossia dovuto a un malfunzionamento dellipotalamo o dellipofisi. Correggere questo problema in modo appropriato è fondamentale per evitare complicazioni come linfertilità e, nel caso delluomo, impotenza, osteoporosi e debolezza. Fortunatamente in molti casi si tratta di una condizione che risponde bene alle terapie.

Quali sono le cause dell’ipogonadismo?

Le forme di ipogonadismo primario possono essere causate da alcune patologie autoimmunimalattie genetiche (come la sindrome di Turner e quella di Klinefelter) o dello sviluppo, infezioni, disturbi al fegato o ai reni, esposizione a radiazioni o interventi chirurgici. Lipogonadismo centrale può essere invece causato da emorragie, alcuni farmaci (inclusi steroidi e oppiacei), problemi genetici (come la sindrome di Kallmann, un distrubo che fa perdere lolfatto agli uomini), infezioni, carenze nutrizionali, eccesso di ferro, terapie con le radiazioni, perdite di peso significative e allo stesso tempo rapide (associate ad esempio allanoressia nervosa), interventi chirurgici, traumi o tumori (come il craniofaringioma nei bambini e il prolattinoma negli adulti).
Una causa molto frequente nel maschio è lipogonadismo delladulto a insorgenza tardiva, ossia la riduzione graduale dei livelli di testosterone a partire dai 40 anni (a differenza della donna che ha un blocco improvviso della funzione ovarica intorno ai 50 anni). Questa nuova forma di ipogonadismo che si manifesta generalmente con sintomi che spesso si sovrappongono a quelli legati allinvecchiamento e con disturbi sessuali, diventa ancora più frequente se accanto allavanzare delletà si manifestano malattie croniche quali diabete, obesità, sindrome metabolica e problemi cardio-vascolari. Se non opportunamente diagnosticato e trattato lipogonadismo delladulto riduce longevità e qualità di vita.

Quali sono i sintomi dell’ipogonadismo?

Nelle ragazze lipogonadismo è associato allassenza di mestruazioni e, in alcuni casi, a problemi nello sviluppo del seno e in altezza. Durante la pubertà può essere accompagnato anche da vampate, perdita dei peli e scarsa libido. Nei ragazzi, invece, lipogonadismo può aumentare il volume del petto, ridurre barba e peli, portare a perdita di massa muscolare e causare problemi sessuali. In caso di tumori cerebrali a questi sintomi si possono aggiungere mal di testa e perdita della vista, perdite lattiginose dai capezzoli e sintomi di altre carenze ormonali (ad esempio un ipertiroidismo).

Come prevenire l’ipogonadismo?

Le forme di ipogonadismo causate dallanoressia nervosa possono essere prevenute mantenendo abitudini alimentari salutari. In particolare per lipogonadismo delladulto la miglior prevenzione è una condotta di vita sana, una corretta alimentazione e una moderata attività fisica aerobica.

Diagnosi 

In genere la diagnosi dellipogonadismo prevede la valutazione dei livelli degli ormoni FSH e LH, degli estrogeni (nelle donne) e del testosterone (negli uomini).
Potrebbero inoltre essere prescritti:

Date le conseguenze dellipogonadismo sulla mineralizzazione dellosso è utile valutare il profilo metabolico osseo con esami del sangue ed eventualmente una MOC.

Trattamenti 

Il trattamento dellipogonadismo è spesso basato sullassunzione di farmaci, in caso non sia rimuovibile la causa sottostante. Nel caso delle donne gli estrogeni e il progesterone possono essere assunti sotto forma di compresse o di cerotti, mentre gli uomini possono assumere testosterone tramite iniezioni o sotto forma di gel per uso topico. In caso lipogonadismo sia dovuto a un mancato stimolo delle ovaie o dei testicoli, è possibile stimolare la maturazione degli ovociti e degli spermatozoi mediante iniezioni di ormoni normalmente prodotti dallipofisi. In alcuni casi potrebbero essere necessari interventi chirurgici o radioterapia. In caso vi sia una riduzione del calcio nelle ossa è necessario aggiungere alla terapia unintegrazione con calcio e vitamina D.

Visualizza fonte

Ospedale Cardarelli di Napoli

LAzienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli rappresenta un punto di riferimento non solo per il meridione dItalia ma per lintera penisola. I suoi Dipartimenti, i suoi Reparti, accolgono ogni giorno migliaia di pazienti. Dei 21 padiglioni esistenti, costruiti in diverse epoche a partire dal 1927 fino al 1990, 14 sono destinati alle attività di […]

Auxologico Ariosto, Milano (MI)

Poliambulatorio Medico Agopuntura Allergologia Andrologia Angiologia e Chirurgia Vascolare Cardiologia Centro Obesità Centro Tiroide Chirurgia Generale Chirurgia Protesica Chirurgia Plastica Ricostruttiva e Medicina Estetica Dermatologia Diabetologia Diagnostica per Immagini Dietologia e Nutrizione Clinica Disturbi Specifici Apprendimento (DSA) Endocrinologia Epatologia Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Genetica Medica Geriatria Ginecologia e Ostetricia Immunologia Lifestyle Medicine Medicina dello Sport […]

Villa Pini di Chieti (CH)

La Casa di Cura Villa Pini dAbruzzo è una casa di cura privata situata a Chieti in Via dei Frentani 228. Si tratta di una clinica sanitaria che ospita pazienti con problemi psichiatrici ed offre conseguente attività di riabilitazione neuropsichiatrica. Presso il Centro di riabilitazione residenziale intensiva della Casa di Cura sono effettuabili ricoveri in […]

IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano

LIRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi fa parte del gruppo San Donato ed è situato a Milano in Via Riccardo Galeazzi 4. La struttura è dotata di aree dedicate alle degenze, alla Terapia Intensiva, al Laboratorio Analisi e alle Sale Operatorie. Leader in Italia per la chirurgia vertebrale, lIstituto vanta 1400 interventi annui di chirurgia complessa per […]

Dr. F. Abbadessa, Endocrinologo, Guidonia Montecelio (RM)

Studio Medico di Endocrinologia e Nutrizione Prima visita endocrinologica Visita Dietologica Visita endocrinologica   Altre prestazioni Controllo dietologico Visita endocrinologica di controllo

Biblioteca….

Entropion: i sintomi e come si cura

ad uninfezione da cui può conseguire una trasparenza corneale o un ascesso corneale. Tipi di entropion Lentropion può essere congenito in una piccola percentuale di casi perché, normalmente, è di carattere senile, ovvero dovuto ad una lassità del muscolo orbicolare che non tiene più a contatto la palpebra con locchio e quindi le ciglia si introflettonoEsiste, […]

0 comments

Raffreddore

Linfezione è contagiosa nei primi 2 o 3 giorni, mentre in genere smette di esserlo già dopo una settimana. La maggior parte dei raffreddori si risolve da sola in pochi giorni. Per favorire la guarigione è importante bere molto e riposarsi. Eventualmente possono essere utili medicinali da banco (ad esempio dalleffetto decongestionante) che, sebbene non contribuiscano ad accelerare il […]

Epatite Autoimmune

Epatite Autoimmune Lepatite autoimmune è una malattia del fegato causata da un difetto del sistema immunitario. Le nostre difese immunitarie per errore attaccano il fegato, provocandone linfiammazione che può condurre alla cirrosi e quindi a danni permanenti. Come la maggior parte delle malattie su base autoimmune colpisce soprattutto le donne (70%), in genere prima dei 40 anni, ma esiste anche una forma che […]

IRCCS Humanitas di Rozzano (MI)

Herpes labiale, perché spesso ricompare? 4 Aprile 2022 Lherpes labiale è un disturbo spiacevole, anche per il suo impatto estetico. Come si manifesta e quali fattori favoriscono le recidive dellinfezione? Approfondiamo largomento con il dottor Michele Cardone, dermatologo di Humanitas e di Humanitas San Pio X. Che cos’è lherpesLherpes labiale è una malattia infettiva causata dallHerpes Simplex […]

Pancreatite Acuta

Pancreatite Acuta La pancreatite acuta è uninfiammazione a carico del pancreas a esordio improvviso la cui causa più comune è la calcolosi biliare. La pancreatite acuta può essere di tipo lieve o severa e si manifesta con dolore di forte intensità a livello delladdome. Che cos’è la pancreatite acuta? La pancreatite acuta è uninfiammazione a carico del […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari