L’ipermetropia è un difetto di refrazione per il quale la vista degli oggetti vicini risulta maggiormente sfocata rispetto a quelli lontani; a volte è possibile vedere nitidamente gli oggetti molto distanti nelle ipermetropie lievi, ma nel caso delle ipermetropie elevate anche questi risultano sfocati. La luce proveniente dagli oggetti, sia da quelli lontani sia da quelli più prossimi, non viene messa a fuoco perfettamente sulla retina, ma su un piano posto dietro ad essa.
Che cos’è l’ipermetropia?
Nell’ipermetropia lieve, finché si è giovani, l’occhio riesce a compensare il proprio difetto con il meccanismo naturale dell’accomodazione (cioè il potere di mettere a fuoco che ha il cristallino modificando la sua forma all’interno dell’occhio), ma verso i 40 anni questa capacità inizia a diminuire e allora si rendono necessarie le lenti correttive. I pazienti hanno la sensazione di un peggioramento visivo che sembra progressivo, in effetti tale difetto è congenito e con l’età è solo la capacità di compensarlo che viene meno. Per questo con l’avanzare dell’età va corretta con gli occhiali.
Per questo con l’avanzare dell’età non si è più in grado di compensare il deficit.
Quali sono le cause dell’ipermetropia?
Le cause possibili della malattia sono tre: una curvatura corneale insufficiente, un cristallino mal formato o l’occhio troppo corto.
Quali sono i sintomi dell’ipermetropia?
L’ipermetrope ha difficoltà a guardare oggetti vicini, ha bisogno per questo di strizzare gli occhi per vedere chiaramente. Inoltre, il cristallino che tende a compensare il difetto è sottoposto a uno stress continuo del muscolo ciliare, che non è mai rilassato. Il passaggio naturale dalla visione di oggetti distanti e oggetti vicini determina, , un continuo aggiustamento. Non è raro che questo meccanismo dia vita a sintomi quali:
- bruciore;
- una più o meno intensa lacrimazione dell’occhio;
- dolori degli occhi e mal di testa, dopo la lettura, la scrittura, il lavoro al computer o lo svolgimento dei compiti con i bambini;
- ipersensibilità alla luce poiché i muscoli che governano lo spostamento del cristallino hanno la stessa inserzione di quelli che governano la regolazione della pupilla
Diagnosi
Visita oculistica, sia per i bambini che per gli adulti. Nei bambini è fondamentale l’utilizzo di gocce “cicloplegiche”, cioè la dilatazione della pupilla per annullare l’effetto compensatorio del cristallino deve essere quindi in grado di smascherare il difetto reale.
L’ipermetropia si misura in diottrie. Più elevato sarà il difetto, più grande sarà la correzione da prescrivere, quindi un occhiale o una lente a contatto caratterizzato da un numero elevato di diottrie.
Trattamenti
Si può correggere l’ipermetropia con occhiali o lenti a contatto. Un’altra opzione di trattamento per l’ipermetropia è un intervento chirurgico.
La chirurgia foto refrattiva si avvale dell’utilizzo del laser ad eccimeri. L’energia del laser interrompe i legami fra le molecole e provoca una “evaporazione” del tessuto bersaglio senza danni sui tessuti circostanti.
La sezione di chirurgia refrattiva dell “Eye Center”dell’Istituto Clinico Humanitas possiede un laser ad eccimeri di ultima generazione riconosciuto come uno degli strumenti chirurgici più all’ avanguardia presenti attualmente sul mercato mondiale. Riesce ad operare ipermetropie molto più elevate rispetto a quelle che in passato era possibile trattare , ma non solo, presenta un sistema di inseguimento attivo durante il trattamento che riesce con estrema precisione a centrare l’intervento, non in modo standardizzato, ma sull’asse visivo del paziente che è diverso per ogni individuo (dato d’importanza cruciale in tutti i pazienti ma maggiormente negli ipermetropi). In questo modo si riesce a personalizzare l’intervento alle caratteristiche specifiche di ogni persona ottenendo così dei risultati molto superiori rispetto alla chirurgia standard.
L’applicazione del laser ad eccimeri può essere eseguita sia con le tecniche chiurgiche di superficie: PRK, oppure con la più avanzata PRK trans epiteliale customizzata, LASEK o EpiLASIK, sia con le tecniche chirurgiche intrastromali: LASIK.
Una delle maggiori evoluzioni di questa tecnologia è costituita della chirurgia refrattiva customizzata che mira, non solo a trattare i comuni diffetti visivi (miopia , ipermetropia e astigmatismo) ma anche a correggere le altre imperfezioni ottiche (chiamate aberrazioni ottiche di alto ordine) che sono caratteristiche e diverse in ogni individuo , un po’ come le impronte digitali diverse o per ogni persona. La chirurgia refrattiva “customizzata” permette un ulteriore miglioramento della qualità dell’immagine retinica ottenuta dopo l’intervento rispetto alla chirurgia tradizionale e si rende indispensabile la dove la presenza di di aberrazioni di alto ordine sia importante.
Prevenzione
Visite oculistiche, fondamentali nella prima infanzia verso i 5 anni di età o prima se esiste familiarità per patologie oculari o se ci sembra che il bambino adotta atteggiamenti particolari quando guarda gli oggetti o la televisione (strizza, si sfrega gli occhi o li storta-strabismo-).
Biblioteca….

Aberrometria
Aberrometria Che cosa è l’aberrometria? È un esame strumentale che studia le imperfezioni ottiche, dette aberrazioni ottiche, sia corneali che interne all’occhio. A cosa serve l’aberrometria? Tutti gli occhi presentano delle aberrazioni ottiche o imperfezioni.Alcune, come la miopia, ipermetropia e astigmatismo possono essere corrette con lenti: a contatto o occhiale. Queste vengono chiamate aberrazioni ottiche di […]

Diabete e gravidanza: cosa c’è da sapere
IRCCS San Raffaele (MI) 6 Agosto 2022 Affrontare una gestazione serena per le donne con diabete è possibile grazie a un’adeguata preparazione e a percorsi dedicati Una presa in carico della gestante a 360° e un percorso di cura adeguato prima, durante e dopo la gravidanza possono aiutare le donne con diabete di tipo 1 o di tipo […]

Allergie Crociate
Non solo, spesso anche chi è allergico agli acari della polvere soffre di reazioni allergiche nei confronti di alcuni alimenti. Tra le allergie crociate più diffuse c’è quella tra l’allergia al polline di betulla e l’allergia alla mela o alle nocciole. In generale, chi è allergico alle graminacee può esserlo anche al frumento, al cocomero, al melone, […]

Lacrimazione
Poiché all’origine della lacrimazione possono esserci diverse cause, per identificare un trattamento adatto a risolvere la condizione è necessario scovare la patologia che ne è alla base e lavorare su questa. È quindi sempre bene, in caso di lacrimazione, chiedere un consulto al proprio medico di fiducia. Le patologie che possono risultare associate alla lacrimazione […]

La cura endoscopica per il reflusso gastroesogageo
IRCCS Policlinico San Donato – Casa di Cura La Madonnina 18 Luglio 2022 Lo specialista spiega la procedura endoscopica con dispositivo Esophyx® per trattare il reflusso gastroesofageo, alternativa all’intervento chirurgico. Il reflusso gastroesofageo è la risalita dei succhi acidi dallo stomaco all’esofago, a causa di un malfunzionamento dello sfintere esofageo inferiore, ossia la valvola inferiore dell’esofago. È una patologia […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Vivere senza problemi alla tiroide
Vivere senza problemi alla tiroide: Come affrontare ipotiroidismo e ipertiroidismo attraverso alimentazione, movimento, integrazione Formato Kindle Prezzo: 10,99 euro Descrizione prodotto Di fronte a una inspiegabile epidemia di ipotiroidismo sembra ormai impossibile non trovare qualcuno sotto terapia… Ma si tratta di un dato reale o siamo davanti ad un grave fenomeno di sovradiagnosi? Il problema […]

Kit per la Rimozione della Verruca Peduncolare
Rimozione della Verruca Peduncolare Kit, Auto Skin Tag Remover, 2 in 1 Elimina Fibromi Penduli 2-8 mm, Sicuro e indolore Penna per Rimozione Delle Etichette Della Pelle include 40 Bands, Blue Prezzo: 17,99 euro Descrizione prodotto Rimozione dei tag ancora più semplice di prima Design intuitivo con una sola mano Il nostro kit di rimozione automatica […]

ISDIN Crema Idratante Antiprurito
Isdin Ureadin Calm Crema Idratante Antiprurito, Sollievo immediato e duraturo dal prurito della pelle secca 1 x 200ml Prezzo: 18,90 euro Descrizione prodotto Crema corpo idratante con 10% di Urea Isdin che allevia il prurito della pelle secca. Apporta sollievo immediato e duraturo grazie alla sua potente combinazione di ingredienti (Stimu-tex® e Polidocanolo). Idrata e nutre […]

Crema contro cellulite Natural Shape
Natural Shape, per combattere ed eliminare le imperfezioni della pelle come cellulite, smagliature e buccia di arancia Prezzo: 2 x 49,99 euro Descrizione prodotto Natural Shape sarà il tuo alleato segreto di bellezza! Questo gel ti permetterà di combattere ed eliminare le imperfezioni della pelle come cellulite, smagliature e buccia di arancia. Grazie al suo principio “ADIPO TRAP” è […]

Prevenire e combattere l’osteoporosi
Prevenire e combattere l’osteoporosi. Ediz. illustrata Copertina flessibile, Illustrato Prezzo: 12,68 euro Descrizione prodotto L’osteoporosi è uno dei disturbi più diffusi dopo una certa età, soprattutto fra le donne. Uno dei principali modi per prevenirla e per curarla è un esercizio fisico adeguato. Fino a oggi si è ritenuto che la migliore prevenzione fossero gli esercizi con […]

Gel naturale di canapa PRO per articolazioni e muscoli
Cannabi Relief, Gel naturale di canapa PRO per articolazioni e muscoli. Massima efficacia per alleviare il corpo. 14 estratti naturali con olio di canapa e rosmarino (300 ml) Prezzo: 22,49 euro Descrizione prodotto Il nostro prodotto è composto esclusivamente da principi attivi naturali. Per evitare le macchie, è necessario utilizzare solo una piccola quantità di crema, […]