Mar. Mar 21st, 2023

Infiammazione della cuffia dei rotatori

La cuffia dei rotatori è il complesso dei quattro muscoli (con i rispettivi tendini) che concorre al movimento dellarticolazione della spalla nei vari piani dello spazio e che tiene stabile larticolazione fra la scapola e lomero (losso che appartiene alla parte superiore del braccio). La tendinite della cuffia dei rotatori è linfiammazione di uno (o più) tendini che la costituiscono, mentre la borsite è linfiammazione di una delle borse (cioè piccolesacchecon un contenuto fluido che servono a diminuire gli attriti durante i movimenti).

Che cos’è l’infiammazione della cuffia dei rotatori?

Uninfiammazione dei tendini della cuffia dei rotatori è una condizione molto comune e viene caratterizzata generalmente da dolore (presenta sia col movimento che a riposo) e da limitazione nellesecuzione di alcuni movimenti.
Spesso, specialmente quando la causa dellinfiammazione è leccessivo sforzo, linfiammazione si risolve attraverso il riposo, il ricorso a farmaci antinfiammatori e a terapie fisiche e fisioterapiche.

Quali sono le cause dell’infiammazione della cuffia dei rotatori?

Linfiammazione della cuffia dei rotatori può essere causata da traumi, dalleccessiva ripetizione di movimenti che stressano larticolazione fra scapola e omero, dalla naturale degenerazione delle strutture tendinee dovuta alletà o da postura e movimenti impropri per larticolazione; ancor più probabile è che linfiammazione derivi da una combinazione di più duno di questi fattori.

Quali sono i sintomi dell’infiammazione della cuffia dei rotatori?

Linfiammazione della cuffia dei rotatori è caratterizzata da dolore, a volte difficilmente localizzabile, della spalla sia con i movimenti che spesso anche a riposo (soprattutto nelle ore notturne), da debolezza muscolare della spalla e da perdita di ampiezza nei relativi movimenti.

Quali sono i fattori di rischio dell’infiammazione della cuffia dei rotatori?

Alcuni tipi di attività sportiva sollecitano particolarmente larticolazione fra scapola e omero o la espongono a una maggiore probabilità di infiammazione. Fra questi, i più diffusi sono tennis, nuoto, canottaggio, sollevamento pesi, basket, rugby e tutti gli sport di lancio.
Letà, inoltre, è uno dei fattori più importanti, poiché con laumentare delletà diminuisce lafflusso di sangue allarticolazione, e con esso la quantità di proteine fibrose (soprattutto collagene) che vengono fissate a tendini e muscoliè per questo che la maggior parte delle persone anziane ha problemi con la cuffia dei rotatori e presenta spesso lesioni, anche asintomatiche.
Anche patologie metaboliche (es. diabete) o abitudini di vita (fumo) hanno una influenza predisponente allo sviluppo di patologie a carico della cuffia dei rotatori.
Linfiammazione può tuttavia derivare anche dallo svolgimento di un lavoro che sollecita larticolazione in modo continuo o da una predisposizione personale, dovuta alla naturale conformazione dellarticolazione o alla debolezza muscolare.

Come prevenire l’infiammazione della cuffia dei rotatori?

Mentre non è possibile avere la certezza di prevenire linfiammazione della cuffia dei rotatori, è facile diminuire le possibilità di una infiammazione e di una lacerazione traumatica o da degenerazione attraverso i seguenti accorgimenti:

Diagnosi

Linfiammazione della cuffia dei rotatori si diagnostica solitamente attraverso lesame fisico, in quanto il dolore nel compiere certi movimenti è sufficiente a confermare la condizione. Metodi più approfonditi, come la risonanza magnetica o lecografia della spalla, servono a escludere che il dolore sia dovuto ad altre condizioni, come lacerazioni o fratture.
La radiografia, invece, sebbene non evidenzi la rotturapuò essere utilizzata per rendere visibili eventuali imperfezioni ossee che ne sono talvolta la causa in quanto provocano la lenta consunzione del tendine, o per evidenziare eventuali calcificazioni del tendine dovute alla degenerazione.

Trattamenti

Nella maggior parte dei casi, specie se il problema è di lieve entità, un periodo di riposo, lassunzione di farmaci antinfiammatori non steroidei e limpiego di terapie fisiche e fisioterapiche sono misure sufficienti per trattare linfiammazione della cuffia dei rotatori.

Nei casi in cui il problema risulta di maggiore entità, può essere data indicazione ad eseguire terapia con onde durto focali. Tale terapia è indicata sia in presenza di calcificazioni che in loro assenza, in quanto non serve aromperei depositi di calcio, ma si basa su una stimolazione meccanica dei tessuti della spalla, allo scopo di indurre un effetto antinfiammatorio e rigenerativo.
In alcuni specifici casi, lo specialista può prescrivere invece un trattamento basato su infiltrazioni di corticosteroidi, per alleviare più rapidamente linfiammazione.
In alcuni ancora più rari casi (meno dell’1%) si può arrivare fino alla necessità di un intervento chirurgico per risolvere non tanto il problema dellinfiammazione tendinea, quanto la presenza di eventuali lesioni associate.

Visualizza fonte

Biblioteca….

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Diver 100 compresse deglutibili

OMEGA PHARMA Diver 100, 20 Compresse Deglutibili – 29 g Prezzo: 14,82 euro Descrizione prodotto Diver 100 è uninnovativa associazione di inulina, vitamine gruppo B, acido folico, zinco e con boswellia serrata e mirtillo rosso (Cranberry) che favoriscono la funzionalità del sistema digerente e la regolarità del transito intestinale. Ingredienti Mirtillo Rosso (Cranberry), Boswelia AKBAMAX, Inulina, […]

Mag Ricarica, integratore alimentare

Mag Ricarica, integratore alimentare con edulcoranti a base di Magnesio Pidolato ed Ossido con Vitamina B6 per Stanchezza Mentale, Fisica e Stress, 24 Bustine Descrizione prodotto Prezzo: 16,63 euroNei periodi di stress, quando gli impegni e le attività si accumulano, è frequente sentirsi più stanchi e spossati del solito. Mag Ricarica è un integratore […]

Magnesio Supremo Solubile

Prezzo 17,86 € Tutti i prezzi includono lIVA. Natural Point Magnesio Supremo Solubile – 300 g, polvere Marchio Natural Point Tipo di dieta Vegano Tipo supplemento principale Magnesio Informazioni sugli allergeni Privo di Glutine Vantaggi del prodotto Sollievo dallo stress Forma di dosaggio Polvere Forma articolo Polvere Informazioni su questo articolo Il pacchetto può variare […]

Lampada a IR per contratture muscolari

Prezzo 73,98 € Tutti i prezzi includono lIVA. Beurer IL 50 – Lampada a Raggi Infrarossi efficace per il trattamento di Contratture Muscolari e Malanni di Stagione Caratteristica speciale Risparmio energetico Tipo di luce LED Potenza in watt 300 watt Marchio Beurer Tecnologia di connettività Infrarossi Informazioni su questo articolo Terapia del calore per un […]

Stabilizzatore post-chirurgico per protesi mammarie

Stabilizzatore post-chirurgico per protesi mammarie e fascia di compressione, fascia di supporto al seno, cintura toracica, cinturino regolabile extra sport