Lun. Set 25th, 2023

Infiammazione della cuffia dei rotatori

La cuffia dei rotatori è il complesso dei quattro muscoli (con i rispettivi tendini) che concorre al movimento dellarticolazione della spalla nei vari piani dello spazio e che tiene stabile larticolazione fra la scapola e lomero (losso che appartiene alla parte superiore del braccio). La tendinite della cuffia dei rotatori è linfiammazione di uno (o più) tendini che la costituiscono, mentre la borsite è linfiammazione di una delle borse (cioè piccolesacchecon un contenuto fluido che servono a diminuire gli attriti durante i movimenti).

Che cos’è l’infiammazione della cuffia dei rotatori?

Uninfiammazione dei tendini della cuffia dei rotatori è una condizione molto comune e viene caratterizzata generalmente da dolore (presenta sia col movimento che a riposo) e da limitazione nellesecuzione di alcuni movimenti.
Spesso, specialmente quando la causa dellinfiammazione è leccessivo sforzo, linfiammazione si risolve attraverso il riposo, il ricorso a farmaci antinfiammatori e a terapie fisiche e fisioterapiche.

Quali sono le cause dell’infiammazione della cuffia dei rotatori?

Linfiammazione della cuffia dei rotatori può essere causata da traumi, dalleccessiva ripetizione di movimenti che stressano larticolazione fra scapola e omero, dalla naturale degenerazione delle strutture tendinee dovuta alletà o da postura e movimenti impropri per larticolazione; ancor più probabile è che linfiammazione derivi da una combinazione di più duno di questi fattori.

Quali sono i sintomi dell’infiammazione della cuffia dei rotatori?

Linfiammazione della cuffia dei rotatori è caratterizzata da dolore, a volte difficilmente localizzabile, della spalla sia con i movimenti che spesso anche a riposo (soprattutto nelle ore notturne), da debolezza muscolare della spalla e da perdita di ampiezza nei relativi movimenti.

Quali sono i fattori di rischio dell’infiammazione della cuffia dei rotatori?

Alcuni tipi di attività sportiva sollecitano particolarmente larticolazione fra scapola e omero o la espongono a una maggiore probabilità di infiammazione. Fra questi, i più diffusi sono tennis, nuoto, canottaggio, sollevamento pesi, basket, rugby e tutti gli sport di lancio.
Letà, inoltre, è uno dei fattori più importanti, poiché con laumentare delletà diminuisce lafflusso di sangue allarticolazione, e con esso la quantità di proteine fibrose (soprattutto collagene) che vengono fissate a tendini e muscoliè per questo che la maggior parte delle persone anziane ha problemi con la cuffia dei rotatori e presenta spesso lesioni, anche asintomatiche.
Anche patologie metaboliche (es. diabete) o abitudini di vita (fumo) hanno una influenza predisponente allo sviluppo di patologie a carico della cuffia dei rotatori.
Linfiammazione può tuttavia derivare anche dallo svolgimento di un lavoro che sollecita larticolazione in modo continuo o da una predisposizione personale, dovuta alla naturale conformazione dellarticolazione o alla debolezza muscolare.

Come prevenire l’infiammazione della cuffia dei rotatori?

Mentre non è possibile avere la certezza di prevenire linfiammazione della cuffia dei rotatori, è facile diminuire le possibilità di una infiammazione e di una lacerazione traumatica o da degenerazione attraverso i seguenti accorgimenti:

Diagnosi

Linfiammazione della cuffia dei rotatori si diagnostica solitamente attraverso lesame fisico, in quanto il dolore nel compiere certi movimenti è sufficiente a confermare la condizione. Metodi più approfonditi, come la risonanza magnetica o lecografia della spalla, servono a escludere che il dolore sia dovuto ad altre condizioni, come lacerazioni o fratture.
La radiografia, invece, sebbene non evidenzi la rotturapuò essere utilizzata per rendere visibili eventuali imperfezioni ossee che ne sono talvolta la causa in quanto provocano la lenta consunzione del tendine, o per evidenziare eventuali calcificazioni del tendine dovute alla degenerazione.

Trattamenti

Nella maggior parte dei casi, specie se il problema è di lieve entità, un periodo di riposo, lassunzione di farmaci antinfiammatori non steroidei e limpiego di terapie fisiche e fisioterapiche sono misure sufficienti per trattare linfiammazione della cuffia dei rotatori.

Nei casi in cui il problema risulta di maggiore entità, può essere data indicazione ad eseguire terapia con onde durto focali. Tale terapia è indicata sia in presenza di calcificazioni che in loro assenza, in quanto non serve aromperei depositi di calcio, ma si basa su una stimolazione meccanica dei tessuti della spalla, allo scopo di indurre un effetto antinfiammatorio e rigenerativo.
In alcuni specifici casi, lo specialista può prescrivere invece un trattamento basato su infiltrazioni di corticosteroidi, per alleviare più rapidamente linfiammazione.
In alcuni ancora più rari casi (meno dell’1%) si può arrivare fino alla necessità di un intervento chirurgico per risolvere non tanto il problema dellinfiammazione tendinea, quanto la presenza di eventuali lesioni associate.

Visualizza fonte

Biblioteca….

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Coppette Assorbilatte con Antibatterico

7,55 € Tutti i prezzi includono lIVA. Coppette Assorbilatte con Antibatterico, Igieniche e Super Assorbenti, Dischetti Usa e Getta per Allattamento, Invisibili sotto i Vestiti, Con Striscia Adesiva, 60 Coppette, Bianco Informazioni su questo articolo COPPETTE ASSORBILATTE: le coppette Chicco assorbono il latte e ti aiutano a tenere la pelle del seno sempre asciutta e […]

Benagol Herbal Gusto Menta e Ciliegia

Benagol Herbal Gusto Menta e Ciliegia, Integratore Alimentare, Con Vitamina C e Zinco Per Supportare il Sistema Immunitario, 24+24 Pastiglie Prezzo: 12,89 euro Descrizione prodotto Le pastiglie Benagol Herbal contengono Vitamina C e Zinco, che contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario, e ribes che favorisce il benessere di naso e gola. Integratore alimentare disponibile nel […]

Saugella Detergente Intimo

Saugella Poligyn Detergente Intimo, Ad Azione Emolliente E Lenitiva Contro Fastidi E Pruriti Intimi, 750 Ml Prezzo: 17,90 euro Descrizione prodotto Detergente per ligiene intima quotidiana , ad azione lenitiva ed emolliente. I componenti dellestratto di Camomilla e Bisabololo aiutano ad alleviare i fastidi e il prurito associati alla secchezza dellarea vulvare spesso presente in menopausa […]

Therapearl per mamme che allattano

Lansinoh Terapia del seno, Therapearl 3 in 1 per mamme che allattano Prezzo: 18,99 euro Descrizione prodotto Descrizione prodotto lansinoh Le confezioni thera pearl 3 in 1 per la terapia del seno sono state progettate in modo unico da lansinoh da usare sia a caldo che a freddo per dare sollievo avanzato a una serie di […]

Esi Diurerbe Forte – Integratore Alimentare

Esi Diurerbe ForteIntegratore alimentare di estratti vegetali con Potassio e Magnesio – 24 Pocket Drink Ananas Descrizione prodotto Prezzo: 8,39 euro Diurerbe Forte – 24 Pocket Drink Ananas. Integratore alimentare di estratti vegetali con potassio e magnesio Indicazioni Integratore alimentare di estratti vegetali, con Potassio e Magnesio. Gli estratti vegetali in esso contenuti: Betulla, […]

Dieta Chetogenica Risveglia Metabolismo

Dieta Chetogenica Risveglia Metabolismo: … Come Ottenere Un Super Metabolismo Con La Dieta Keto, Ritrova In Poco Tempo E Mantieni Il Tuo Peso Forma Senza Fatica con 500+ Ricette Gustose E Salutari Copertina flessibile – 11 gennaio 2022 Prezzo: 14,98 euro Descrizione prodotto Dott.ssa Valentina Rossi La Dott.ssa Valentina Rossi, è una moglie ed una mamma […]

Ginexid, Schiuma Ginecologica

Schiuma Ginecologica Detergente Per LIgiene Intima Ginexid 150 Ml Prezzo: 11,35 euro Descrizione prodotto Schiuma Ginecologica Detergente Per LIgiene Intima Ginexid 150 Ml Avvertenze La confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto a quelle mostrate sul nostro sito. Si prega di leggere sempre letichetta, gli avvertimenti e le istruzioni fornite sul prodotto prima di utilizzarlo […]