Gio. Mar 30th, 2023

Quali sono i trattamenti anticellulite più innovativi ed efficaci?

10 Giugno 2022

La cellulite è una malattia degenerativa del tessuto sottocutaneo che porta ad una sofferenza, incarcerazione esoffocamentodelle cellule adipose, sino alla comparsa di macronoduli apprezzabili anche sulla superficie cutanea. Esistono, però, diversi trattamenti per contrastare questa condizione, tanto temuta dalle donne di qualsiasi età e forma fisica

Come si manifesta la cellulite  

La dottoressa Dossena ci spiega che la cellulite può manifestarsi:

Le 2 condizioniprecisa la specialistasi associano frequentemente ad un disturbo del microcircolo che può rendersi evidente in superficie con la comparsa di capillari e venule dilatate. Per contrastare questa antiestetica patologia e prevenirne la progressione verso gli stadi più avanzati possiamo:

I trattamenti più innovativi per combattere la cellulite 

Se si parla di trattamenti non chirurgici e non invasivi, il panorama della tecnologia applicata alla medicina è sempre più interessante

Oltre alle già note pressoterapia, carbossiterapia, mesoterapia, fosfatidilcolina e linfodrenaggio manuale, presso il centro Vein&Derma Clinic dellIstituto di Cura Città di Pavia vengono messi a disposizione ulteriori trattamenti. Di seguito i principali

HIFEM

Vera novità della stagione nel body contouring alla Vein & Derma ClinicHIFEM (High Intensity Focused Electro-Magnetic) è lultima tecnologia nel campo dei trattamenti non invasivi per la cura della cellulite

Un macchinario che sfrutta le onde elettromagnetiche focalizzate ad elevata intensità, è un dispositivo medicale approvato dalla Food&Drug Administration che attiva i motoneuroni e induce una serie di contrazioni muscolari sovramassimali, (circa 20.000 ad ogni seduta), che si traducono in una importante tonificazione muscolare e lipolisi localizzata spiega la dott.ssa Dossena -”. 

Può essere utilizzato per

Il protocollo prevede 4 sedute intervallate da 48-72 ore circa, della durata di 30 minuti e non è particolarmente doloroso.

La criolipolisi

La criolipolisi è ideale per le adiposità localizzate su

Si tratta di una apparecchiatura con manipoli che aspirano la plica cutanea e il sottocute della zona interessata, portandola a -11° per oltre unoraspiega il chirurgo vascolare -. Ciò consente di innescare nei giorni successivi la morte cellulare degli adipociti, con conseguente riduzione dellaccumulo adiposo del 40-50%”. 

Il trattamento può essere effettuato in qualsiasi periodo dellanno: possono bastare 1-2 sedute, non è dolorosa ed il recupero è immediato

La radiofrequenza

La radiofrequenza è una metodica consolidata nel rassodamento cutaneo. “La novità risiede nel fatto che, per potenziarne e massimizzarne gli effetti, viene combinata con altre tecnologie, come ad esempio gli ultrasuoni. Si ottengono risultati sovrapponibili con il vantaggio di dimezzare le sedute: meno perdita di tempo e maggior efficaciaci tiene a precisare lesperta -”. 

Sono così sufficienti 4 sedute da circa 45 minuti, piacevoli e che non conoscono stagionalità, per

Combattere la cellulite con uno stile di vita sano

Per contrastare la presenza di cellulite è importante anche seguire uno stile di vita sano. Ecco alcuni consigli della dottoressa.

Attività fisica

 Per quanto riguarda lattività fisica meglio preferire attività: 

Dieta

Non significa necessariamente dimagrire, se non necessario. Il controllo del peso è fondamentale, ma anche cosa si mangia può aiutarci a contrastare la cellulite.   

È importante seguire unalimentazione ricca di fibre vegetali e probiotici  che favorisce la regolarità intestinale contrastando la stitichezza, vera nemica della circolazione

Attraverso lalimentazione possiamo introdurre principi attivi dal mondo vegetale con azione drenante, diuretica e di sostegno del microcircolo. Via libera quindi a

Va ricordato che la frutta, essendo ricca di acqua, garantisce unadeguata idratazione a tutto il corpo!

Attenzione invece al consumo di sale. Molti cibi contengono sale occulto che non ci rendiamo conto di consumare, come ad esempio

Altri alimenti ricchi di sale, che vanno consumati con parsimonia, sono:

Attenzione alla calzatura giusta

È bene preferire scarpe comode, non troppo alte, ma nemmeno rasoterra, come le ballerine. Ideali sono quelle che hanno un dislivello tra avampiede e tallone di 3-5 cm, per

Visualizza fonte

Prenota la tua Visita

Biblioteca….

Scabbia

Scabbia La scabbia è una malattia della pelle causata da un piccolo parassita, un acaro che causa un intenso prurito. Si tratta di un disturbo contagioso che può diffondersi in modo molto rapido, ma che può essere risolto altrettanto rapidamente. Che cos’è la scabbia? La scabbia è associata a un prurito intenso che scatena un forte istinto a grattarsi. Il prurito insorge in genere alla sera quando ci si […]

Ipogonadismo

Ipogonadismo Lipogonadismo è una condizione in cui i testicoli o le ovaie non producono ormoni a sufficienza. l 40 % della popolazione sopra i 75 anni soffre di presbiacusia, un tipo di ipoacusia neurosensoriale legata allavanzare delletà. Che cos’è lipogonadismo? Sia negli uomini che nelle donne lipogonadismo può essere primario, cioè dovuto a un malfunzionamento dei testicoli o delle ovaieoppure centrale, […]

Acne Cistica

Tra questi c’è lacne cisticacompare alla pubertà o tra i 20 e i 30 anni ed è caratterizzata dalla presenza di noduli e cisti. È la forma più severa di acne. Che cos’è lacne cistica? Lacne cistica (detta anche acne nodulo-cistica o acne conglobata) compare alla pubertà o tra i 20 e i 30 anni ed è […]

Poliuria

Il rimedio migliore in caso di poliuria dipende dalla causa alla base. In generale è però necessario far fronte alla perdita eccessiva di liquidi o di elettroliti. Le patologie che si possono associare a poliuria sono le seguenti: Anafilassi Cancro alla prostata Diabete Diabete insipido Iperparatiroidismo Ipertiroidismo Ipertrofia prostatica benigna Malaria Morbo di Graves Basedow […]

Sarcoma dei tessuti molli

Sarcoma dei tessuti molli Il sarcoma è un tumore raro dei tessuti connettivi, cioè di muscoli, cartilagini, vasi sanguigni, nervi, tendini, tessuto adiposo, tessuti sinoviali. Esistono più di 80 diversi tipi di sarcomi dei tessuti molli, il cui comportamento biologico e clinico è molto differente. Per comprendere questa malattia è quindi fondamentale un corretto inquadramento diagnostico ed istologico, […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari