Con incidentaloma surrenalico si intende una massa localizzata nei surreni, ghiandole che si trovano appena sopra i reni, scoperta per caso (incidentalmente) durante un esame diagnostico non eseguito per segni o sintomi riconducibili a malattie surrenaliche. Si tratta di lesioni abbastanza frequenti, interessano tra il 2 e il 7% della popolazione, e in più dell’80% dei casi sono formazioni benigne, adenomi surrenalici, non associate ad alcuna sintomatologia specifica. In altri casi, tali adenomi determinano una ipersecrezione ormonale con comparsa di una serie di sintomi e segni tra i quali l’ipertensione arteriosa.
Che cos’è l’icidentaloma surrenalico?
Gli adenomi surrenalici possono essere classificati come adenomi non secernenti o secernenti, in grado cioè di produrre in eccesso ormoni quali il cortisolo (sindrome di Cushing), l’aldosterone (iperaldosteronismo primitivo) e le catecolamine (feocromocitoma). La presenza di un carcinoma del surrene è invece un evento poco frequente.
Quali sono le cause dell’icidentaloma surrenalico?
L’origine di queste masse non è del tutto chiara. In particolare non è chiara la genesi degli adenomi secernenti cortisolo e aldosterone. Sono invece note alterazioni genetiche responsabili di alcune forme familiari di feocromocitoma.
Quali sono i sintomi dell’icidentaloma surrenalico?
Nella maggior parte dei casi gli incidentalomi surrenalici sono non secernenti e non si associano pertanto ad alcuna sintomatologia particolare. Nel caso invece di quelli secernenti, la sintomatologia sarà diversa a seconda dell’ormone secreto in eccesso.
Il feocromocitoma può determinare:
- Pressione sanguigna irregolare e prevalentemente alta
- Aumento del ritmo cardiaco
- Sudorazione
- Dolore addominale
- Emicranie improvvise
- Ansia
- Pallore
- Perdita di peso
L’adenoma secernente aldosterone si associa a:
L’adenoma secernente cortisolo può dare luogo a:
- ipertensione
- aumento di peso (con accumulo di adipe a livello addominale)
- alterazioni della glicemia (fino al diabete)
- riduzione dei livelli ematici di potassio
- alterazioni mestruali e irsutismo nella donna
- osteoporosi
Diagnosi
La diagnosi di incidentaloma surrenalico prevede in primo luogo l’esecuzione di uno screening ormonale per escludere la presenza di feocromocitoma (determinazione delle catecolamine e/o delle metanefrine su raccolta delle urine delle 24 ore), iperaldosteronismo primitivo (determinazione dei livelli circolanti di renina e aldosterone) e sindrome di Cushing (determinazione dei livelli circolanti di ACTH e cortisolo ed esecuzione test di Nugent).
In secondo luogo si studiano le caratteristiche radiologiche della lesione mediante:
- Ecografia (utilizzabile nel follow up per valutare la possibile crescita della lesione)
- Tac con e senza mezzo di contrasto (che può fornire informazioni utili per differenziare una lesione benigna da una sospetta e che viene utilizzata nel follow up di tali lesioni)
- Risonanza Magnetica nucleare
- PET con 18-F-FDG (in grado di differenziare le masse benigne da quelle maligne e in combinazione con la TAC per appurare una diagnosi dubbia)
- PET con 18-F-Dopa (per l’identificazione del feocromocitoma)
Come prevenire un incidentaloma surrenalico?
Non esiste una prevenzione specifica, non essendo ancora chiari i meccanismi che portano alla formazione di queste masse.
Trattamenti
Nel caso degli incidentalomi surrenalici non secernenti, non è indicata alcuna terapia particolare e ci si limita a un monitoraggio radiologico (ecografia o tomografia computerizzata) periodico. Il trattamento chirurgico è indicato, nei pazienti con incidentalomi non secernenti, solo nei casi in cui la massa superi i 4-5 centimetri.
Nel caso invece dell’iperaldosteronismo, del feocromocitoma e della sindrome di Cushing il trattamento di scelta è chirurgico con normalizzazione del quadro clinico nella maggioranza dei pazienti. Chirurgico è anche il trattamento dei carcinomi surrenalici con risultati, in termini di sopravvivenza, ancora modesti.
Prenota la tua Visita
Posts not found
Trova specialista nella tua zona
Biblioteca….

IRCCS Humanitas di Rozzano (MI)
Gastrite: i sintomi e l’alimentazione per combatterla12 Luglio 2022 La gastrite è un disturbo piuttosto comune che si manifesta principalmente con bruciore e dolore a livello dello stomaco. Le cause più comuni della gastrite sono l’assunzione cronica di determinati farmaci (come per esempio antinfiammatori non steroidei), infezione batterica da Helicobacter pylori o una dieta poco equilibrata. Il quadro della […]

Disartria
Il trattamento della disartria deve dipende alla soluzione delle cause scatenanti. Può, ad esempio, essere utile modificare l’assunzione di alcuni farmaci, mentre per altri può essere utile la logopedia. Lo specialista potrebbe suggerire l’uso di altri metodi di comunicazione. Le patologie che si possono associare a disartria sono le seguenti: Aterosclerosi Botulismo Ictus Malattia di Wilson Miastenia gravis […]

ISMETT di Palermo: Programma di Chirurgia Toracica
IRCCS ISMETT di Palermo (PA) L’Unità di Chirurgia Toracica offre ai pazienti programmi di cura integrati per tutte le malattie che possono richiedere un intervento chirurgico di alta specializzazione sugli organi toracici. La maggior parte degli interventi chirurgici possono essere eseguiti con un approccio mini-invasivo (toracoscopia) per garantire minore stress, minore dolore, ridotta degenza in […]

Rosacea o couperose
Rosacea o couperose La rosacea o couperose è una dermatite cronica benigna piuttosto comune che colpisce milioni di persone nel mondo, soprattutto donne. Interessa soprattutto il volto in soggetti con carnagione chiara. Che cos’è la rosacea? La rosacea si presenta come una rete di piccoli vasi sanguigni superficiali che nell’insieme dà l’aspetto a “gote rosse”. Le zone più interessate […]

Rinorrea
Il rimedio più adatto in caso di rinorrea dipende dall’individuazione della causa alla sua base. In generale può essere utile evitare sostanze irritanti come quelle presenti nel fumo di tabacco e bruschi cambi di temperatura, bere molto, utilizzare un umidificatore ed effettuare lavaggi nasali o utilizzare spray a base di soluzione salina. In caso di […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Polsino con Cuscinetto di Ghiaccio Gel Riutilizzabile
Polsino con Cuscinetto di Ghiaccio Gel Riutilizzabile Ideato da Medici – Fascia per Tunnel Carpale con Sacchetto di Gel Ghiaccio Riutilizzabile e Rimovibile – Per Impacchi Caldi e Freddi Prezzo: 16,95 euro Descrizione prodotto Dott. Arthritis è stata fondata da due medici e offre ai pazienti opzioni di trattamento per i loro disturbi. In qualità di […]

Ensure Advance Formula Nutrivigor
Ensure Advance Formula Nutrivigor Integratore alimentare proteico in Polvere, con 27 Vitamine e Minerali, Integratore Alimentare con Proteine, Calcio e HMB, Confezione 850g, Gusto Cioccolato Prezzo: 18,99 euro Descrizione prodotto Ensure Advance (formula Nutrivigor) è un integratore alimentare proteico e multivitaminico, con HMB, proteine e 27 vitamine e minerali, scientificamente formulato per sostenere la salute di […]

Helix Healty – Crema Riparativa Psoriasi
Helix Healty, Crema Riparativa Psoriasi con Bava di Lumaca Echinacea Iperico 100% Naturale Dermatiti Eczemi Made in Italy Prezzo: 22,41 euro Descrizione prodotto CREMA RIPARATIVA DISARROSSANTE ALLA BAVA DI LUMACA PURA, ECHINACEA E IPERICO 100% MADE IN ITALY Cerchi un efficace rimedio naturale contro psoriasi, dermatiti ed eczemi? Una Crema Riparativa e lenitiva 100% NATURALE e […]

Optrex Collirio Gel Night Repair per Occhi Secchi, Stanchi e Irritati
Descrizione Prezzo: 8,50 euro Dispositivi digitali, aria condizionata e lenti a contatto sono solo alcuni degli “stress” a cui ogni giorno sono esposti i nostri occhi. Dopo un’intensa giornata di lavoro i nostri occhi possono risultare secchi, stanchi e irritati. Così come al rientro a casa, dopo una lunga giornata di lavoro, ci prendiamo regolarmente […]

Enterolactis plus 30 cps (3 confezioni)
Enterolactis plus 30 cps (3 confezioni) Prezzo: 58,00 euro Descrizione prodotto Ingredienti Non meno di 24 miliardi di Lactobacillus casei Dg (microorganismo depositato presso l’istituto Pasteur di Parigi I-1572), capsula vegetale (idrossipropilmetilcellulosa, colorante: E171), anti-agglomeranti: biossido di silicio, magnesio stearato, senza glutine e senza lattosio. Avvertenze La confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto […]

Bisolvon Duo Emolliente
Bisolvon Duo Emolliente: Sciroppo Contro Tosse e Gola Irritata (100 ml) Prezzo: 8,07 euro Descrizione prodotto FORMATO: Flacone di 100 ml per uso orale. SCADENZA E CONSERVAZIONE: Non utilizzare nel caso in cui il confezionamento non si presenti integro. Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Tenere fuori dalla portata dei […]

Poderm -Trattamento Micosi Unghie
PODERM – TRATTAMENTO MICOSI UNGHIE, Alle piante potenti,riparatrici, purificanti e rivitalizzanti | Trattamento professionale mani/piedi |Facile & rapido| Prodotto in Svizzera Prezzo: 22, 41 euro Descrizione prodotto Huile-Sérum PURIFIANT – SOLUZIONE MICOSI DELLE UNGHIE PODERM® è un trattamento professionale di comprovata efficacia per le unghie dei piedi e/o delle mani. È un concentrato al 100% di erbe dalle potenti proprietà antimicotiche, nutrienti, […]