Mar. Ott 3rd, 2023

Ictus cerebrale

Che cos’è l’ictus cerebrale?

Lictus cerebrale è causato dellimprovvisa chiusura o rottura di un vaso cerebrale e dal conseguente danno alle cellule cerebrali dovuto dalla mancanza dellossigeno e dei nutrimenti portati dal sangue (ischemia) o alla compressione dovuta al sangue uscito dal vaso (emorragia cerebrale).

Quali sono i sintomi dell’ictus cerebrale?

La caratteristica principale dellICTUS è la sua comparsa improvvisa, solitamente senza dolore.

Solo nellemorragia cerebrale c’è spesso mal di testa. I sintomi tipici sono la comparsa improvvisa di una mancanza di forza, o formicolio e mancanza di sensibilità ad un braccio e ad una gamba, ma anche ad uno solo di questi. Possibile poi che vi sia difficoltà nel parlare o difficoltà nel vedere da un lato.

A volte questi sintomi compaiono solo per alcuni minuti, poi scompaiono completamente. Si parla in questi casi di attacchi ischemici transitori (TIA), che sono molto importanti, in quanto possono essere campanelli di allarme per un ICTUS vero e proprio. Devono essere considerati con la massima attenzione. Il paziente deve essere visto con urgenza dal medico.

La chisura dei vasi cerebrali può essere anche causata da emboli che partono da placche di aterosclerosi del collo (arterie, carotidi o vertebrali) e dal cuore o da aterosclerosi dei piccoli vasi allinterno del cervello.

Se le placche delle carotidi chiudono il vaso oltre il 70% è indicata la loro rimozione mediante intervento chirurgico

Le dimensioni del problema

LICTUS cerebrale in Italia rappresenta la terza causa di morte, dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie, e la prima causa assoluta di disabilità: un triste primato.

In Italia ogni anno, circa 185.000 persone vengono colpite da ICTUS cerebrale. Di queste 150.000 sono i nuovi casi mentre 35.000 sono gli ICTUS che si ripetono dopo il primo episodio.

Lincidenza è proporzionale alletà della popolazione: è bassa fino a 40-45 anni, poi aumenta gradualmente per impennarsi dopo i 70 anni.

Infatti il 75% dei casi di ICTUS colpisce le persone con più di 65 anni. Lincidenza media (cioè i nuovi casi registrati ogni anno nella popolazione generale) è di circa 220 casi su 100.000 abitanti, raggiungendo valori di 280 casi nella popolazione ultraottantenne. Ciò significa che ogni anno un medico di famiglia italiano assiste almeno 4-7 pazienti che vengono colpiti da ictus cerebrale e deve seguirne almeno una ventina sopravvissuti con esiti invalidanti.

Il 10-20% delle persone colpite da ICTUS per la prima volta muore entro un mese ed un altro 10% entro il primo anno.

Fra le restanti, circa un terzo sopravvive con un grado di disabilità spesso elevato, tanto da renderle non autonome; un terzo circa presenta un grado di disabilità lieve o moderata che gli permette spesso di tornare al proprio domicilio in modo parzialmente autonomo e un terzo, i più fortunati o comunque coloro che sono stati colpiti da un ictus in forma lieve, tornano autonomi al proprio domicilio.

Si calcola che la spesa per la fase acuta (ricovero) dellICTUS rappresenti solo un terzo del totale della spesa dovuta alla malattia. Più elevato è il costo causato dallinvalidità, che rimane dopo lICTUS per la necessità di ricovero in strutture assistenziali, perdita del lavoro, impegno della famiglia.

Linvalidità permanente delle persone che superano la fase acuta di malattia determina negli anni successivi una spesa che si può stimare intorno ai 100.000 euro.

Sotto laspetto psicologico personale e familiare poi, i costi sono ingenti e non facilmente calcolabili

Da che cosa è causato?

Limprovvisa sofferenza delle cellule nervose può avvenire per due motivi:

Vi sono poi cause minori di ICTUS cerebrale, che colpiscono soprattutto il giovane, come i difetti congeniti della coagulazione del sangue, le malattie reumatologiche, la presenza di un piccolo foro tra i due atri del cuore (pervietà del forame ovale).

In soggetti con pervietà del forame ovale possono formarsi piccoli trombi a livello del forame stesso che passano poi nel circolo sanguigno e raggiungono lencefalo potendo dare eventi ischemici.

Ciò succede spesso in coloro che già presentano la tendenza ad una maggiore coagulazione del proprio sangue (detta trombofilia); fra le cause principali di trombofilia vi è lassunzione della pillola estro-progestinica soprattutto se ad assumerla sono donne emicraniche e fumatrici.

Diagnosi

Per lictus ischemico od emorragico in fase acuta si provvede in emergenza/urgenza a:

Trattamenti

Esiste una terapia per lischemia cerebrale che si può eseguire solo nelle prime 3 ore dopo levento.

Questa terapia, chiamata trombolisi, può riaprire larteria chiusa e salvare una parte del tessuto cerebrale colpito.

dico.

Visualizza fonte

Prenota la tua Visita

Posts not found

Trova specialista nella tua zona

Biblioteca….

Pleurite

Pleurite La pleurite è uninfiammazione delle membrane che avvolgono i polmoni. Che cos’è la pleurite? Ogni polmone è avvolto da una membrana detta pleura. Quando questultima si infiamma si parla di pleurite, una condizione che scatena dolori intensi a livello del torace quando si respira o si tossisce. Quali sono le cause della pleurite? Alla […]

Papule

Nella maggior parte dei casi le papule scompaiono senza bisogno di assumere farmaci. Resta importante evitare il contatto con materiali che possono irritare la pelle, non grattarsi o sfregare la pelle, lavarsi con acqua tiepida ma non bollente, non applicare trucco, lozioni o saponi aggressivi sullarea interessata dalle papule e permettere alla pelle di rimanere […]

Scialoadenite

Scialoadenite La scialoadenite è linfiammazione, acuta o cronica, di una ghiandola salivare. Solitamente interessa la parotide o la ghiandola sottomandibolare, ma esistono anche rari casi di scialoadenite delle ghiandole salivari minori (specialmente quelle del palato duro o del labbro). Quali sono le cause della scialoadenite? Le cause più frequenti sono liposecrezione ghiandolare, i calcoli ostruttivi e le infezioni. Il microrganismo più frequentemente coinvolto è lo Staphylococcus […]

Osteoporosi, quali sono i sintomi sospetti?

Osteoporosi, quali sono i sintomi sospetti? NON CI SONO MOLTI SINTOMI NELLE PRIME FASI DELLOSTEOPOROSI MA A VOLTE BASTA OSSERVARE ALCUNI CAMBIAMENTI PER NUTRIRE IL SOSPETTO. Losteoporosi è una malattia dello scheletro caratterizzata dalla diminuzione della massa e densità ossea che spesso si sviluppa senza sintomi e di solito non viene scoperta fino a quando le ossa indebolite […]

Rene policistico

Rene policistico La malattia renale policistica è una patologia genetica caratterizzata dalla formazione allinterno dei reni di una serie di cisti, formazioni non tumorali piene di liquido. Che cos’è il rene policistico? Il rene policistico è una malattia genetica abbastanza comune; le cisti che si formano nei reni possono aumentare in numero e dimensioni con il passare degli anni ed […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Niimo Cuscino Gravidanza e Allattamento

Niimo Cuscino Gravidanza e Allattamento Neonato, XXL Sfoderabile Multifunzionale, Riduttore Lettino, Federa Esterna 100% Cotone per Mamma e Bambino Prezzo: 33,99 euro Descrizione prodotto Comodità in gravidanza: il cuscino è pensato per donarti momenti di benessere e comodità. Abbina allattamento e comfort: avvolgerà il neonato in un morbido abbraccio durante lallattamento al seno. Allatta tenendo le […]

Benexol Spray Gola, Vitamina B12

Benexol Spray Gola Integratore Alimentare Vitamina B12, contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso, 15 ml Descrizione prodotto Prezzo: 18,20 euro Integratore alimentare di vitamina B12 con edulcorante. Grazie alla presenza di vitamina B12, contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso, al normale metabolismo dellomocisteina e alla regolare formazione dei globuli rossi. Si consiglia di […]

Maschera nutriente per piedi Dr. Scholl

Scholl Pedimask Maschera Piedi Nutriente, 4 Varianti Da Provare Prezzo: 19,94 euro Descrizione prodotto Il tocco finale per la cura dei tuoi piedi Scopri la maschera piedi in calzini idratanti di Scholl per completare la tua routine di cura dei piedi. La calza garantisce lassorbimento della crema durante il trattamento; per ottenere risultati migliori ed un […]

Evolsin Crema trattamento Eczema

Evolsin® Neurodermite & Eczema Crema I SENZA CORTISON I Lozione, unguento per pelli irritate, secche, pruriginose e irritate I Cura la pelle e allevia il prurito I Testato clinicamente Prezzo: 15,95 euro Descrizione prodotto Modalità dazione unica e brevettata. Un continuo rilascio di ossigeno crea un ambiente ottimale per la rigenerazione della pelle. Sollievo clinicamente confermato in […]

Ginocchiera Ortopedica traspirante e regolabile

NEENCA, Tutore Ginocchio con Stabilizzatori Laterali e Cuscinetti in Gel per Rotula, G