Si definisce “gravidanza ectopica” o “extrauterina”, quella condizione patologica in cui l’impianto dell’ovulo fecondato avviene in sedi diverse dalla cavità uterina. Il riconoscimento e il trattamento precoce di questa condizione può aiutare a preservare la possibilità di future gravidanze.
Che cos’è la gravidanza ectopica?
Quando l’annidamento avviene al di fuori dell’utero si parla di gravidanza extrauterina (gravidanza tubarica, gravidanza ovarica, gravidanza addominale); si definisce invece “gravidanza ectopica intrauterina” quando l’annidamento avviene dentro l’utero ma in sede impropria, come nel caso dell’impianto nel canale cervicale (gravidanza cervicale) o a livello dell’ostio tubarico (gravidanza cornuale).
Quali sono le cause della gravidanza ectopica?
Le gravidanze tubariche – il tipo più comune di gravidanza ectopica, pari a circa il 95% del totale – hanno luogo quando:
- La discesa dell’ovulo fecondato verso l’utero viene ritardata o deviata (a causa di lesioni anatomiche, lesioni infiammatorie, alterazioni tubariche congenite, endometriosi o alterazioni dell’anatomia pelvica per pregressi interventi chirurgici).
- Lo sviluppo dell’ovulo fecondato viene accelerato in modo che raggiunga il grado di maturità necessario all’impianto quando ancora si trova nella tuba.
Le cause alla base delle altre forme di gravidanza extrauterina possono per lo più essere ricondotte agli stessi fattori della gravidanza tubarica. Alcune volte la causa è sconosciuta.
Quali sono i sintomi della gravidanza ectopica?
Se la gravidanza è iniziale (4^-6^ settimana), spesso la paziente è asintomatica. Il sospetto della presenza di una gravidanza ectopica viene quindi dato dalla presenza di un test di gravidanza positivo senza la visualizzazione della camera gestazionale all’interno della cavità uterina. Le perdite ematiche sono quasi costantemente presenti nei casi di gravidanza ectopica. Nei casi di gravidanza più avanzata, che comporta la progressiva erosione della tuba fino alla rottura, al sanguinamento vaginale, si accompagna importante dolore pelvico e/o addominale. Nei casi più gravi, quando cioè la tuba si rompe, la consistente perdita ematica in addome (emoperitoneo) può comportare vertigini e svenimento fino a un vero e proprio stato di shock.
Come prevenire la gravidanza ectopica?
Non si può impedire l’instaurarsi di una gravidanza extrauterina, ma è possibile ridurre alcuni fattori di rischio. Tra i comportamenti virtuosi che è bene adottare, limitare il numero di partner sessuali e utilizzare il preservativo durante i rapporti sessuali, al fine di prevenire le infezioni sessualmente trasmissibili e ridurre il rischio di sviluppare condizioni come la malattia infiammatoria pelvica.
Diagnosi
La diagnosi di sospetta gravidanza ectopica viene essenzialmente effettuata mediante:
- L’analisi del valore e delle modificazioni ematiche dell’ormone HCG (l’ormone della gravidanza).
- L’ecografia trans vaginale e trans addominale, che permettono di escludere la presenza di camera gestazionale in cavità uterina e di visualizzare la gravidanza in sede ectopica. L’ecografia permette inoltre il riconoscimento di versamenti ematici in sede pelvica e/o addominale.
La gravidanza ectopica può essere trattata:
- Nei casi precoci, senza alcuna terapia (risoluzione spontanea) o attraverso una terapia medica a base di metotrexate (un chemioterapico che impedisce la crescita cellulare della gravidanza).
- Nei casi più avanzati o sintomatici, oppure quando la terapia farmacologica ha fallito, tramite la chirurgia laparoscopica. A seconda dei casi, si procede alla rimozione della tuba interessata (salpingectomia) o alla rimozione della sola gravidanza ectopica.
Nei pazienti con ipotiroidismo è indicata la terapia sostituiva con ormone tiroide, mentre in quelli con ipertiroidismo si valuterà se procedere con una terapia medica, con l’intervento di tiroidectomia o con il trattamento iodio radioattivo (radio metabolico).
Prenota la tua Visita

Ospedale di Monfalcone (GO)
L’Ospedale San Polo di Monfalcone, situato in Via Galvani 1 a Monfalcone in provincia di Gorizia, fa parte dell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI) assieme al presidio di Gorizia. La struttura accoglie al suo interno le seguenti unità operative e servizi: Anestesia e Rianimazione, Cardiologia (Gorizia-Monfalcone), Chirurgia Generale, Medicina Interna, Nefrologia e Dialisi (Gorizia-Monfalcone), […]

Policlinico Bologna S. Orsola Malpighi
L’Ospedale Policlinico S. Orsola-Malpighi è situato a Bologna in Via Massarenti 9. Rappresenta il primo Ospedale in Bologna con oltre 400 anni di storia alle spalle, oggi sede della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bologna. E’ centro di riferimento nazionale ed internazionale per diverse patologie; ogni anno sono organizzati, nelle sedi […]
Trova specialista nella tua zona
Biblioteca….

Aneurismi Cerebrali Rotti
Le dimensioni possono variare da pochi millimetri fino a lesioni, definite “giganti”, di diametri maggiori di 2.5 cm. L’aneurisma può interessare qualunque arteria cerebrale anche se con frequenza, e a volte sintomatologia, diversa. Gli aneurismi oltre che per le dimensioni e la sede possono essere divisi in due grosse famiglie: aneurismi rotti e aneurismi non rotti. Gli […]

Stenosi del giunto pielo ureterale
Stenosi del giunto pielo ureterale La stenosi del giunto pielo ureterale è una malattia a causa della quale l’urina non riesce a defluire correttamente dal rene all’uretere a causa di un’ostruzione del punto di passaggio tra il bacinetto renale (la parte del rene in cui si raccoglie l’urina) e l’uretere stesso. Anche se si tratta di un problema congenito può manifestarsi anche in età adulta. Che cos’è la […]

Reflusso faringolaringeo
Reflusso faringolaringeo Il reflusso faringolaringeo consiste in un reflusso retrogrado dei succhi gastrici o biliari e dei gas che dallo stomaco risalgono attraverso l’esofago arrivando alla faringe e alla laringe. A questo livello le mucose vengono danneggiate e si infiammano. Quali sono le cause del reflusso faringolaringeo? La patologia è causata da una disfunzione dello sfintere esofageo superiore, formato da un gruppo di muscoli situati nella parte iniziale dell’esofago. Lo […]

Shigellosi
Shigellosi La Shigellosi è una malattia provocata da batteri appartenenti al genere Shigella, che può presentarsi con quadri clinici di gravità variabile. Nei casi non trattati la letalità può arrivare al 10-20%. Si tratta di germi molto sensibili all’azione dei comuni disinfettanti e dei detergenti, ma che nell’ambiente esterno possono presentare gradi variabili di resistenza, soprattutto […]

La Malattia mani-piedi-bocca
Istituto Clinico Sant’Anna (BS) 29 Agosto 2022 Molto comune tra i bambini, la sindrome mani-piedi-bocca è una malattia originata da un virus facilmente trasmissibile. Per inquadrarla meglio, ne parliamo con il Dott. Hagi Abdul Kabir Ibrahim, chirurgo pediatrico dell’Istituto Clinico S. Anna. Come si trasmette la malattia mani-bocca-piedi I virus responsabili della sindrome mani-bocca-piedi appartengono alla famiglia degli Enterovirus, virus che si […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Cappuccio per l’emicrania Magic Gel
Magic Gel – Grande cappuccio per l’emicrania, rimani rilassato quando colpisce un’emicrania, mantiene la testa fresca con la doppia funzione di maschera e cappello, per alleviare il mal di testa Prezzo: 26,18 euro Descrizione prodotto Il grande cappuccio per emicrania è il modo perfetto per combattere emicranie croniche e mal di testa. Raddoppiando come maschera e […]
Bite away – dispositivo medico contro il prurito
Prezzo 40,47€ Tutti i prezzi includono l’IVA. bite away – dispositivo medico contro il prurito, il bruciore, il dolore e il gonfiore dovuti a punture d’insetto bite away è un dispositivo medico privo di sostanze chimiche per il trattamento sintomatico di punture di zanzare, api, vespe, calabroni o tafani. bite away agisce contro il […]

Monitor per individuare i tuoi giorni fertili
299,00€ Tutti i prezzi includono l’IVA. Per pianificare una gravidanza & monitorare il tuo ciclo | Dispositivo medico | Con Bluetooth & app gratuita Informazioni su questo articolo SEMPLICE E DIRETTA – Misura la tua temperatura basale in soli 30-60 secondi, specifica eventualmente se hai le mestruazioni e Daysy ti indicherà i tuoi giorni fertili […]

Kit per la Rimozione della Verruca Peduncolare
Rimozione della Verruca Peduncolare Kit, Auto Skin Tag Remover, 2 in 1 Elimina Fibromi Penduli 2-8 mm, Sicuro e indolore Penna per Rimozione Delle Etichette Della Pelle include 40 Bands, Blue Prezzo: 17,99 euro Descrizione prodotto Rimozione dei tag ancora più semplice di prima Design intuitivo con una sola mano Il nostro kit di rimozione automatica […]

Cistiflux Bustine – 70 g
Cistiflux Cistiflux A Plus 36 + D Bustina – 70 g Prezzo: 10,99 euro Descrizione prodotto Cistiflux Cistiflux A Plus 36 + D Bustina – 70 g Ingredienti Fruttosio, Maltodestrine, D-Mannosio, Estratto di Mirtillo rosso bacche (Vaccinium macrocarpon Aiton) titolato al 15% in Proantocianidine, Aroma frutti di bosco, Acidicante: acido citrico Colorante: rosso barbabietola Agente antiagglomerante: […]

Q1 Q Acne Detersion
Q1 Q Acne Detersion, Sapone Detergente con Acido Salicilico, Trattamento Acne, Brufoli e Punti Neri | Detergente per Pelle Grassa che Rimuove Sebo e Impurità della Pelle, per Pulizia Viso 200ml Prezzo: 13,78 euro Descrizione prodotto Sapone detergente ipoallergenico: deterge in profondità la pelle, rimuovendo il sebo che e le impurità della pelle Particolarmente indicato per […]