La gotta è una malattia del metabolismo, caratterizzata da attacchi ricorrenti di artrite (dolore, arrossamento e gonfiore a livello articolare) causati del deposito di cristalli di acido urico nelle articolazioni.
È una forma complessa di artritee che colpisce, in circa il 75% dei casi, le articolazioni dell’alluce (per questo è volgarmente detta podagra). Colpisce più frequentemente gli uomini, sebbene l’incidenza sulle donne aumenti drasticamente con la menopausa. Gli attacchi in forma acuta sono estremamente dolorosi.
Quali sono le cause della gotta?
La gotta si verifica quando i cristalli di acido urico si depositano nelle articolazioni, causando infiammazione e dolore intenso.
I cristalli si formano a causa dell’alta concentrazione di acido urico nel sangue. Normalmente, l’acido urico nel sangue viene eliminato attraverso i reni; un accumulo eccessivo (iperuricemia) può derivare dal fatto che il corpo ne produce troppo o che i reni non riescono a smaltirne in quantità sufficiente, attraverso l’urina.
Tra le cause di iperuricemia ricordiamo alcune malattie ereditarie, determinati tumori, l’insufficienza renale, l’ipertensione arteriosa, gli alcoolici, l’obesità ed alcuni farmaci.
Quali sono i sintomi della gotta?
I sintomi della gotta sono quasi sempre molto evidenti e spesso si presentano in maniera piuttosto improvvisa.
- Dolore acuto alle articolazioni: il dolore è generalmente più acuto fra le 12 e le 24 ore dopo la comparsa dei primi sintomi. Gli attacchi di infiammazione articolare di solito durano alcuni giorni e migliorano spontaneamente; con il passare del tempo si intensifica però la frequenza e la durata degli attacchi con l’interessamento di un maggior numero di articolazioni. L’articolazione alla base dell’alluce è la più frequentemente colpita. Possono essere interessate anche le articolazioni dei polsi, caviglie, talloni, ginocchia, dita delle mani, gomiti.
- Gonfiore ed arrossamento: le articolazioni colpite si arrossano, si gonfiano e diventano più sensibili.
Nei soggetti con malattia di lunga durata e non trattata può svilupparsi la gotta tofacea. I tofi sono noduli di cristalli di acido urico circondati da tessuto infiammatorio e fibroso; sono quindi noduli duri al tatto e dolorosi. Le sedi più colpite sono le strutture intorno alle articolazioni, il lobo delle orecchie ed i reni.
Diagnosi
Esistono vari metodi per diagnosticare con certezza la gotta:
- Uricemia: la concentrazione di acido urico nel sangue può essere determinata con un semplice esame del sangue.
- Analisi del fluido articolare: il prelievo di un campione di liquido (artrocentesi) può essere eseguito dal medico in anestesia locale per mezzo di un ago, per essere sottoposto all’analisi microscopica.
- Radiologia: le radiografie possono evidenziare i cristalli di acido urico e gli eventuali danni ossei correlati.
Trattamenti
Lo scopo della terapia è innanzitutto quello di trattare i sintomi ed i segni dell’attacco acuto. Inoltre, la terapia contribuisce alla prevenzione dei nuovi attacchi ed a ridurre il rischio di ulteriori complicazioni, come la formazione di tofi.
L’applicazione di ghiaccio sulle articolazioni interessate, anche più volte al giorno, può contribuire ad alleviare i sintomi.
La scelta dei farmaci per l’attacco acuto dipende da vari fattori che devono essere considerati caso per caso.
I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) costituiscono la terapia di prima scelta nella maggioranza dei pazienti, mentre la colchicina, gravata da maggiori effetti collaterali, è una valida alternativa nelle persone che non tollerano i FANS (ad es. nei casi di insufficienza renale, gastriti od ulcere gastriche, allergia ai FANS).
Nei pazienti con controindicazioni sia all’uso dei FANS che della colchicina, si possono utilizzare i farmaci corticosteroidei, anche per via intraarticolare.
Altri farmaci sono utili per prevenire ulteriori attacchi di gotta in quanto contribuiscono a normalizzare l’uricemia. Tra questi l’allopurinolo ed il febuxostat agiscono limitando la produzione di acido urico mentre il probenecid ed il sulfinpirazone migliorano la capacità dei reni di smaltire attraverso le urine l’acido urico presente nel sangue.
Prevenzione
Alcuni accorgimenti possono limitare il rischio della comparsa di gotta o prevenire eventuali nuove fasi acute.
- Bere dai 2 a 4 litri al giorno di liquidi (preferibilmente acqua) aiuta i reni a smaltire l’acido urico, con l’accorgimento di evitare, per quanto possibile, le bevande dolci.
- Limitare o, se il medico lo ritiene opportuno, evitare del tutto il consumo di alcolici.
- Mantenere una dieta bilanciata, che comprenda giuste porzioni di frutta, verdura e non contempli eccessive porzioni di grassi.
- Mantenere il peso corporeo entro i limiti consigliati dalle linee guida.
Prenota la tua Visita
Posts not found
Trova specialista nella tua zona
Biblioteca….

Colonscopia: le ultime tecniche e le varie tipologie
Tipologie di colonscopia Esistono varie tecniche di colonscopia che vengono indicate ed utilizzate dallo specialista gastroenterologo in base al quadro clinico del paziente. Nello specifico, partendo dalle più recenti, si parla di seguenti tipi di colonscopia con tecniche di esecuzione della procedura alternative o complementari a quella classica: colonscopia robotica; colonscopia con videocapsula; colonscopia virtuale; colonscopia tradizionale. […]

Rigidità dei muscoli del dorso e del collo
Il torcicollo si cura e guarisce semplicemente con il riposo. Se il dolore rende impossibile lo svolgimento delle normali attività quotidiane può essere utile il ricorso a antinfiammatori come il paracetamolo o l’ibuprofene. La condizione può migliorare più velocemente applicando impacchi caldi sul collo, dormendo su un cuscino più basso durante la notte. Una valutazione osteopatica ed esercizi fisioterapici mirati possono aiutare a recuperare una postura […]

IRCSS Policlinico San Donato di Milano
Risonanza Magnetica Mammaria: che cos’è e quando si fa 12 Luglio 2022 La Risonanza Magnetica Mammaria è un esame diagnostico, complementare alla mammografia e all’ecografia mammaria, che permette di identificare in modo estremamente accurato anche noduli molto piccoli, spesso non rilevabili con le metodiche tradizionali. “Indicato solo in casi selezionati, la Risonanza Magnetica Mammaria (RMM), grazie all’elevata qualità dell’immagine, rappresenta […]

Vertigini posizionali: i sintomi e le manovre liberatorie per curarle
IRCCS Humanitas di Rozzano (MI) 6 Settembre 2022 In caso di vertigini, è sempre bene riferirsi al proprio otorinolaringoiatra di fiducia, in quanto le cause possono essere diverse e vanno valutate in una visita specialistica otorinolaringoiatrica. Tra le vertigini più comuni, esistono le vertigini posizionali, che a differenza di altri tipi, non richiedono l’utilizzo di farmaci, ma di […]

Anemia Mediterranea o Talassemia
Chi soffre di beta-talassemia deve sottoporsi a frequenti trasfusioni di sangue. Che cos’è l’anemia mediterranea o talassemia? Il nome anemia mediterranea deriva dalla diffusione di questa malattia ereditaria soprattutto nelle aree che si affacciano sul bacino del Mediterraneo, tra cui le aree del Nord Africa e del Medio Oriente. È frequente nei luoghi paludosi. In […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Diver 100 compresse deglutibili
OMEGA PHARMA Diver 100, 20 Compresse Deglutibili – 29 g Prezzo: 14,82 euro Descrizione prodotto Diver 100 è un’innovativa associazione di inulina, vitamine gruppo B, acido folico, zinco e con boswellia serrata e mirtillo rosso (Cranberry) che favoriscono la funzionalità del sistema digerente e la regolarità del transito intestinale. Ingredienti Mirtillo Rosso (Cranberry), Boswelia AKBAMAX, Inulina, […]

Integratori Vitamina D3 e Vitamina K
T-Rex Integratori Vitamina D3 + Vitamina K 60 compresse | Per Articolazioni, Ossa e Difese Immunitarie con Colecalciferolo (2000 UI) e Fillochinone. Senza Lattosio e Senza Glutine, Made in Italy Prezzo: 8,99 euro Descrizione prodotto Vitamina D + K1 di T-Rex Integratori è un integratore alimentare a base di Vitamina D e Vitamina K1. La Vitamine D e K […]

Vivere senza problemi alla tiroide
Vivere senza problemi alla tiroide: Come affrontare ipotiroidismo e ipertiroidismo attraverso alimentazione, movimento, integrazione Formato Kindle Prezzo: 10,99 euro Descrizione prodotto Di fronte a una inspiegabile epidemia di ipotiroidismo sembra ormai impossibile non trovare qualcuno sotto terapia… Ma si tratta di un dato reale o siamo davanti ad un grave fenomeno di sovradiagnosi? Il problema […]

Optrex Collirio Gel Night Repair per Occhi Secchi, Stanchi e Irritati
Descrizione Prezzo: 8,50 euro Dispositivi digitali, aria condizionata e lenti a contatto sono solo alcuni degli “stress” a cui ogni giorno sono esposti i nostri occhi. Dopo un’intensa giornata di lavoro i nostri occhi possono risultare secchi, stanchi e irritati. Così come al rientro a casa, dopo una lunga giornata di lavoro, ci prendiamo regolarmente […]

Crema contro cellulite Natural Shape
Natural Shape, per combattere ed eliminare le imperfezioni della pelle come cellulite, smagliature e buccia di arancia Prezzo: 2 x 49,99 euro Descrizione prodotto Natural Shape sarà il tuo alleato segreto di bellezza! Questo gel ti permetterà di combattere ed eliminare le imperfezioni della pelle come cellulite, smagliature e buccia di arancia. Grazie al suo principio “ADIPO TRAP” è […]

Scholl Crema per Talloni screpolati e secchi
Scholl Crema K+ per Talloni Screpolati e Secchi, 2 Confezioni Prezzo: 9,03 euro Descrizione prodotto Crema idratante particolarmente indicata per talloni screpolati. Come agisce: la cheratina aiuta il processo di rinnovamento della pelle e crea una barriera per una. Riparazione più veloce della pelle screpolata. Risultati visibili in 3 giorni La Crema per Talloni Screpolati […]

Isomar Monodose Occhi
Isomar Monodose Occhi – 150 g Prezzo: 6,59 euro Descrizione prodotto Brand: Isomar Prodotto di qualità Prodotto per la cura personale Avvertenze La confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto a quelle mostrate sul nostro sito. Si prega di leggere sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni fornite sul prodotto prima di utilizzarlo o […]