Che cosa sono i gliomi ad alto grado di malignità?
I gliomi ad alto grado di malignità sono tumori che si manifestano nell’adulto o nell’anziano, sia con crisi epilettiche sia con lo sviluppo di deficit neurologici focali (difficoltà motorie, di coordinamento) o cognitivi (difficoltà di memoria, concentrazione). All’esame neurologico la maggior parte dei pazienti presenta qualche alterazione che generalmente si attenua o scompare del tutto dopo l’assunzione di farmaci anti-edemigeni (cortisone o diuretici osmotici).
La loro crescita è sia diffusiva (lungo fasci di fibre) sia proliferativa: i gliomi formano masse che prendono il contrasto e che spesso esercitano effetto massa sul cervello. L’effetto massa e l’edema spesso vengono controllati dalla somministrazione di farmaci anti edemigeni, ma un maggiore controllo richiede il trattamento chirurgico.
Quali sono le cause dei gliomi ad alto grado di malignità?
La genesi dei gliomi maligni cerebrali viene attualmente ricondotta alla proliferazione di cellule staminali mutate (cancer stem cell), che rappresentano l’elemento costitutivo proliferante della neoplasia, da cui generano e si differenziano le altre cellule di cui è costituito il tumore. Non si conoscono allo stato attuale le cause per cui si generano le glioma cancer stem cells.
Quali sono i sintomi dei gliomi ad alto grado di malignità?
Questi tumori si manifestano nella maggior parte dei casi con crisi epilettiche (circa il 60%), ma possono presentarsi anche deficit neurologici focali (difficoltà motorie, di coordinamento) o cognitivi (difficoltà di memoria, concentrazione). La comparsa delle crisi epilettiche richiede per il loro controllo l’assunzione di un farmaco anti epilettico.
Diagnosi
La diagnosi viene effettuata attraverso TC encefalo e più comunemente attraverso RM con contrasto (gadolinio); i tumori appaiono come masse che prendono il contrasto circondate da edema. Alcune volte per differenziare questi gliomi da tumori intrinseci metastatici, il paziente viene sottoposto nel pre operatorio a TC total body con mezzo di contrasto o PET total body con FdG (glucosio), anche se la diagnosi di certezza viene raggiunta esclusivamente con l’analisi del pezzo istologico (diagnosi istologica).
Trattamenti
Il trattamento è multimodale e prevede la combinazione di chirurgia, radioterapia e chemioterapia. Scopo del trattamento chirurgico è quello di rimuovere la massa tumorale che prende contrasto in modo massimale, di ridurre l’effetto massa sul parenchima cerebrale circostante, migliorando i sintomi e di ottenere diagnosi istologica e molecolare.
La resezione chirurgica viene effettuata con lo scopo di mantenere l’integrità funzionale del paziente, e spesso di avvale di metodiche di immagine (neuronavigazione, Ecografia, TC o RM intraoperatopria, traccianti funzionali intraoperatori. 5ALA), ed eventualmente di metodiche di brain mapping. Spesso, soprattutto nei pazienti con pregressi deficit neurologici, si può assistere a un peggioramento dei sintomi nell’immediato post operatorio, con persistenza di deficit in circa il 10% dei pazienti.
Nei pazienti con tumori molto vascolarizzati, di grande volume o importante edema, si può assistere nel post operatorio alla comparsa di sangue nella cavità chirurgica, che alcune volte richiede un’evacuazione attraverso una nuova azione chirurgica.
Istologicamente i tumori ad alto grado di malignità vengono divisi in gliomi di terzo grado e di quarto grado.
I tumori di terzo grado vengono ulteriormente divisi in astrocitomi, oligodendrogliomi e misti (tumori con caratteristiche sia astrocitarie sia oligodendrogliali). I determinati molecolari generalmente effettuati in queste forme sono la mutazione IDH1, la codelezione 1p19q, e l’MGMT. In questo gruppo di pazienti la diagnosi istologica e molecolare, insieme alla entità di resezione chirurgica (stabilita sulla base di una RM encefalo eseguita nel post operatorio o a uno o due mesi dall’intervento), serve per la programmazione delle future terapie adiuvanti (radio e chemioterapia, radioterapia esclusiva, chemioterapia esclusiva).
Nei tumori a maggior grado (IV grado) o glioblastomi è anche possibile posizionare in sede di intervento cialde impregnate di chemioterapico, eseguendo una chemioterapia intraoperatoria. I determinanti molecolari di maggiore interesse nei glioblastomi sono l’MGMT (soprattutto) e la determinazione della mutazione EGFRvIII. Il trattamento successivo del glioblastoma richiede l’esecuzione nel post operatorio di chemioterapia e radioterapia combinata (trattamento concomitante), seguita da chemioterapia adiuvante, a distanza di circa un mese dalla fine del trattamento concomitante, che viene proseguita nei mesi successivi sotto stretto controllo neuro-oncologico.
Nei pazienti in cui un trattamento chirurgico massimale non è eseguibile per sede, estensione o caratteristiche generali del paziente, può essere effettuata una biopsia (ad ago o a cielo aperto) per confermare la diagnosi istologica e molecolare (MGMT), seguita da immediato trattamento radiante e/o radioterapico, a seconda dell’età e delle condizioni generali del paziente, o del profilo molecolare (MGMT). Nel periodo post operatorio viene generalmente proseguito il trattamento anti edemigeno (con cortisone, a dosi progressivamente ridotte) e anti-comiziale. Nei pazienti che presentano un ridotto stato generale e neurologico nel periodo pre-operatorio e che non migliorano nonostante il trattamento anti-edemigeno, è consigliabile effettuare unicamente un trattamento di supporto.
Prenota la tua Visita
Posts not found
Posts not found
Trova specialista nella tua zona
Biblioteca….

IRCSS Policlinico San Donato di Milano
Intolleranza al lattosio? Te lo dice il breath test Si chiama breath test, letteralmente ‘test del respiro’, ed è un esame semplice, indolore e non invasivo grazie al quale è possibile avere la conferma se si è realmente intolleranti al lattosio. “L’intolleranza al lattosio è una delle intolleranze alimentari più diffuse. Si manifesta con crampi allo stomaco, […]

Formazione di pus
Poiché le patologie che risultano associate alla formazione di pus sono molte, e diverse tra loro, per poter approntare un trattamento mirato alla risoluzione della condizione è importante capire quale ne sia la causa e agire su questa. È consigliabile quindi consultare il proprio medico di fiducia, che saprà consigliare sul da farsi. È sempre […]

Vertigini posizionali: i sintomi e le manovre liberatorie per curarle
IRCCS Humanitas di Rozzano (MI) 6 Settembre 2022 In caso di vertigini, è sempre bene riferirsi al proprio otorinolaringoiatra di fiducia, in quanto le cause possono essere diverse e vanno valutate in una visita specialistica otorinolaringoiatrica. Tra le vertigini più comuni, esistono le vertigini posizionali, che a differenza di altri tipi, non richiedono l’utilizzo di farmaci, ma di […]

Artroscopia
Artroscopia Cos’è la chirurgia artroscopica? La chirurgia artroscopica è quella procedura che consente di operare all’interno delle articolazioni senza aprire le stesse (al contrario di quanto avviene con le metodiche classiche). I chirurghi hanno la possibilità d’ispezionare e visionare direttamente l’interno delle articolazioni mediante l’uso di particolari microscopi, di piccole dimensioni (gli artroscopi), grazie ai […]

Labbra gonfie
Poiché all’origine delle labbra gonfie possono esserci patologie molto diverse tra loro, ognuna delle quali è caratterizzata da approcci terapeutici differenti, per approntare un trattamento adeguato è necessario individuare la condizione medica che è alla base della manifestazione di questo disturbo. È quindi molto importante rivolgersi al proprio medico per un consulto. Le patologie che […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Foot Confort, per il Benessere dei tuoi piedi
Cuscinetti metatarsali in spugna in caso di dolore nella parte superiore del piede o delle dita Prezzo: 39,00 euro Descrizione prodotto Un aiuto concreto contro il mal di piedi Comodo, invisibile, adatto per ogni scarpa Traspirante Taglia unica Perfetto per dito a martello Torna a camminare senza più dolore Anche Tu Senti Dolore Quando Cammini? E […]

Naturando Riparo Gola Spray
Naturando Riparo Gola Spray 25 ML Rapido Sollievo per Gola e Faringe Prezzo: 9,54 euro Descrizione prodotto RIPARO GOLA SPRAY è un integratore alimentare a base di propoli, liquirizia, ed olii essenziali di menta ed anice. La sinergia di questi attivi contribuisce al benessere della gola in caso di dolore e irritazioni. La menta inoltre favorisce […]

Cardioplus – 60 Ovalette
Cardioplus – 60 Ovalette Prezzo: 9,89 euro Descrizione prodotto Integratore alimentare 100% di origine naturale, a base di biopeptidin (caseina idrolizzata ed estratto titolato di biancospino) con estratto titolato di olivo. Gli estratti di biancospino e olivo favoriscono la regolarità della pressione arteriosa. Il biancospino favorisce la regolare funzionalità dell’apparato cardiovascolare e l’olivo favorisce la normale […]

Articoss – Integratore Articolazioni
ARTICOSS Integratore per Articolazioni Ossa e Cartilagini con Glucosamina Condroitina Msm Artiglio del Diavolo, Vitamina C e Vitamina D, Collagene e Acido Ialuronico. 60 compresse Prezzo: 21,59 euro Descrizione prodotto Articoss Articolazioni ed Ossa di T-Rex Integratori è un integratore alimentare a base di Glucosammina, Collagene, Condroitina, MSM, Acido Ialuronico ed Artiglio del Diavolo, Selenio, Zinco, Prolina, Manganese e […]

PSORISKIN, Crema per Psoriasi e Cheratosi
Crema attiva PSORISKIN specifico per PSORIASI E CHERATOSI, cute secca e irritata – BIO 100% NATURALE Made in Italy Prezzo: 16,97 euro Descrizione prodotto Trattamento per lenire arrossamenti, pruriti e desquamazioni. Per viso e corpo. Delicata emulsione in crema è stata creata per il trattamento quotidiano della pelle delicata e sensibile, aggravata da problematiche dermatologiche quali […]

Maniglia anti caduta
Maniglie di nuova concezione, con fissaggio al muro a ventosa e indicatore di sicurezza. Portata max kg 100 Prezzo: 39,90 euro Descrizione prodotto Maniglia anti caduta con ventosa Perfetta per evitare il pericolo di scivolare e cadere in bagno. Aderisce facilmente alla parete del bagno o alla vasca con fermezza, aiutando a potersi muovere in […]