Con il termine “ginecomastia” si fa riferimento nei soggetti di sesso maschile all’ingrossamento – per cause non tumorali – del tessuto mammario. Può interessare entrambe le mammelle o manifestarsi in modo asimmetrico. Può essere associata a dolore.
Che cos’è la ginecomastia?
È una condizione che non va confusa con la “ginecomastia falsa” o “pseudoginecomastia”, causata dall’incremento del volume mammario per aumento del tessuto adiposo sottocutaneo (lipomastia).
Quali sono le cause della ginecomastia?
La ginecomastia è provocata da uno squilibrio, nell’organismo maschile, della quantità di testosterone rispetto agli estrogeni. Il testosterone è l’ormone deputato al controllo dello sviluppo dei tratti maschili (come la massa muscolare e la peluria), mentre gli estrogeni controllano i tratti femminili (tra cui la crescita del seno). Sebbene gli estrogeni siano considerati gli ormoni per definizione femminili, anche l’organismo maschile ne produce, anche se in piccole quantità. La crescita mammaria nell’uomo avviene per diminuita produzione di testosterone, aumentata produzione di estrogeni o per la compresenza di entrambi i fenomeni.
Tra le cause che ne sono all’origine:
- Cambiamenti ormonali naturali: in alcuni casi la produzione di estrogeni può raggiungere livelli più alti del normale, causando la ginecomastia;
- La presenza di diverse condizioni di salute che possono influenzare il normale equilibrio degli ormoni, tra cui: ipogonadismo (situazione che comporta una inadeguata secrezione degli ormoni sessuali), tumori testicolari, in particolare quelli a carico delle cellule che producono il testosterone (cellule di Leydig) per cui l’eccesso di produzione di testosterone da parte del tessuto tumorale viene trasformato in ormoni femminili con conseguente aumento della mammella; ipertiroidismo; insufficienza renale; insufficienza epatica;
- L’uso di alcuni farmaci tra cui steroidi anabolizzanti, anti-androgeni (come quelli utilizzati per trattare il tumore avanzato della prostata), farmaci per il trattamento dell’Hiv, farmaci anti-ansia, antidepressivi, antibiotici, chemioterapici, farmaci per il cuore;
- L’abuso di sostanze come alcool, marijuana, eroina e anfetamine.
- Aumento dei livelli di prolattina (frequentemente dovuto a utilizzo di farmaci, più raramente a tumori benigni dell’ipofisi).
In specifici casi la ginecomastia può essere considerata “fisiologica”:
- Ginecomastia neonatale: molti neonati maschi nascono con mammelle più grandi del normale per effetto degli estrogeni materni. Questa condizione scompare entro due o tre settimane dalla nascita;
- Ginecomastia puberale: la ginecomastia può essere causata dai cambiamenti ormonali durante la pubertà. Nella maggior parte dei casi regredisce spontaneamente;
- Ginecomastia senile: compare durante l’invecchiamento, soprattutto nei soggetti obesi; è causata dalla riduzione dei livelli di testosterone.
Quali sono i sintomi della ginecomastia?
Il sintomo principale della ginecomastia è dato dall’ingrossamento del tessuto mammario.
Come prevenire la ginecomastia?
Attuare alcuni comportamenti può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare la ginecomastia:
- non fare uso di sostanze che ne favoriscono l’insorgenza (come steroidi, anfetamine, eroina e marijuana);
- evitare l’alcol;
- se si sta assumendo un farmaco che può causare questo disturbo, chiedere al medico se è possibile effettuare scelte alternative.
Diagnosi
Il medico, oltre a una visita completa, potrà richiedere di sottoporsi a:
- esami del sangue (in particolare esami ormonali per la valutazione della funzione testicolare, prolattina, funzione epatica a renale, funzione tiroidea)
- ecografia mammaria (solo in casi selezionati sospetti la mammografia)
- ecografia testicolare
L’obiettivo è trovare, quando possibile, la causa della ginecomastia ed escludere altre condizioni come la presenza di un tumore alla mammella (raro, ma non impossibile, negli uomini), la mastite (infezione del tessuto mammario) e la pseudoginecomastia.
Trattamenti
Il trattamento della ginecomastia varia in base alla sua causa che, una volta risolta, determina la regressione della ginecomastia, se siamo ancora nella fase iniziale “proliferativa” in cui non si è ancora formato il tessuto fibroso.
In caso non vi sia una causa scatenante il trattamento è farmacologico “sintomatico”.
Dal punto di vista farmacologico sintomatico si prevede la somministrazione:
- di antiestrogeni (tamoxifene che è efficace solo entro l’anno di inizio dall’esordio (fase proliferativa”), inibitori dell’aromatasi, o trattamento topico con creme a base di diidrotestosterone
In caso di ginecomastie di lunga durata, essendosi già formata lo “scheletro” fibroso della ghiandola, la possibilità di regressione col trattamento medico si riducono sensibilmente e pertanto la risoluzione, nei pazienti motivati, è solo chirurgica.
Biblioteca….

Senso di fastidio al testicolo
Poiché la presenza di una sensazione di fastidio al testicolo può avere all’origine diverse condizioni mediche, alcune delle quali anche importanti, è bene avvertire il proprio medico: per identificare un trattamento adatto a risolvere la condizione è necessario infatti individuare la patologia che è alla base della sensazione di fastidio. Le patologie che possono risultare […]

Ginecomastia
Ginecomastia Con il termine “ginecomastia” si fa riferimento nei soggetti di sesso maschile all’ingrossamento – per cause non tumorali – del tessuto mammario. Può interessare entrambe le mammelle o manifestarsi in modo asimmetrico. Può essere associata a dolore. Che cos’è la ginecomastia? È una condizione che non va confusa con la “ginecomastia falsa” o “pseudoginecomastia”, causata dall’incremento […]

Gonfiore dello scroto
Il sintomo può essere sia indolore che causare un dolore acuto. La condizione più grave associata al gonfiore è la torsione testicolare. Per alleviare il dolore testicolare bisogna chiedere consiglio al medico di famiglia o un consulto ad uno specialista perché solo dopo un approfondimento diagnostico sarà possibile inquadrare la causa specifica. Per ridurre il […]

Calo del desiderio sessuale (libido)
In base ai sintomi riferiti, il medico deciderà la terapia più opportuna al caso specifico. In alcuni casi, quando il problema è sintomo di un disturbo relazionale o psicologico, si raccomanda un percorso psicoterapeutico individuale e di coppia. Se alla base c’è una condizione fisiologica, frequentemente legata a squilibri ormonali, il medico valuterà caso per caso le cure […]

Dolore durante i rapporti sessuali
In caso di dolore durante i rapporti sessuali può essere utile cercare di cambiare posizione per ridurre il dolore al minimo, utilizzare lubrificanti o, nel caso in cui alla base del problema ci sia un’allergia, cambiare la marca di prodotti come spermicidi o profilattici. Il rimedio definitivo può però essere trovato solo identificando la causa […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Ecocel Plus Crema Cutaneo-Ungueale
Ecocel Plus Crema Cutaneo-Ungueale Prezzo: 18,20 euro Descrizione prodotto Crema cutaneo-ungueale a base di sostanze funzionali. Utile coadiuvante in caso di perionissi cronica, aiuta a migliorare la condizione dell’area periungueale contribuendo a lenire arrossamenti, gonfiori e formazione di cuticole. Grazie all’innovativo polimero high-tech pvp, crea un film protettivo sull’unghia, sulla cuticola e sulla cute periungueale, garantendo […]

Foot Relax, fatte per volare
La soletta leggerissima anti mal di schiena adatta a tutti i tipi di calzature. Prezzo: 29,00 euro Descrizione prodotto La tua schiena ti ringrazierà Foot Relax® riduce qualsiasi tipo di shock dovuto a vibrazioni e sollecitazioni causate dal peso che il piede deve supportare quotidianamente. 100% antishock ed elasitco 100% antideformante 100% lavabile Utilizzabile sia su scarpe sportive […]

Biomineral One, Integratore anticaduta dei capelli
Biomineral One Con Lactocapil Plus Integratore Alimentare Anticaduta Capelli 90 Compresse Prezzo: 31,50 euro Descrizione prodotto Biomineral one lactocapil plus è un integratore alimentare a base di lactocapil plus (proteine del siero del latte; n-acetil glucosamina; metionina e vitamina e naturale) con biotina; vitamina d3; acido linoleico e taurina. La qualità della dieta ed un’alimentazione equilibrata […]

Optrex Collirio Gel Night Repair per Occhi Secchi, Stanchi e Irritati
Descrizione Prezzo: 8,50 euro Dispositivi digitali, aria condizionata e lenti a contatto sono solo alcuni degli “stress” a cui ogni giorno sono esposti i nostri occhi. Dopo un’intensa giornata di lavoro i nostri occhi possono risultare secchi, stanchi e irritati. Così come al rientro a casa, dopo una lunga giornata di lavoro, ci prendiamo regolarmente […]

Siccaforte® Gel per occhi Carbomer
Siccaforte® Gel per occhi Carbomer, Collirio in gel, Occhi sanguinanti a secchezza irritata, occhi secchi, Dopo chirurgia oculistica, chirurgia laser lasik Prezzo: 10,80 euro Descrizione prodotto Il gel per gli occhi Siccaforte per un sollievo duraturo nel caso di disturbi degli occhi secchi Gli occhi arrossati, irritati ed acquosi sono spesso un segno di disidratazione della […]

Viril Benessere Vita di Coppia
Phytogarda Rimedi Naturali Viril Benessere Vita di Coppia 8 Compresse Prezzo: 13,55 euro Descrizione prodotto Phytogarda Rimedi Naturali Viril Benessere Vita di Coppia 8 Compresse Avvertenze La confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto a quelle mostrate sul nostro sito. Si prega di leggere sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni fornite sul prodotto prima […]