La frattura del femore, l’osso più lungo e voluminoso del corpo umano situato nella coscia, è un evento che può verificarsi a tutte le età. Nonostante il femore sia un osso molto resistente, urti e traumi violenti nel giovane oppure l’osteoporosi nell’anziano possono provocarne la rottura. Vista la posizione e la funzione del femore, fondamentale per il movimento degli arti inferiori, è necessario far subito ricorso alle cure mediche.
Che cos’è la frattura del femore?
Il femore è un osso particolarmente importante. Su di esso si inseriscono muscoli fondamentali per il movimento. Il femore comunica con l’anca, costituendo l’articolazione coxofemorale, e con la rotula e la tibia nell’articolazione del ginocchio. La frattura può colpire il femore nella sua parte centrale o più frequentemente negli anziani nella testa del femore, vale a dire l’estremità che si congiunge con l’articolazione dell’anca. Si parla in questi casi di frattura a livello del collo femorale e di frattura pertrocanterica.
Quali sono le cause della frattura del femore?
Le cause di frattura del femore variano molto a seconda dell’età del soggetto.
Le cadute accidentali in casa sono la principale causa di frattura del femore nella persona anziana. La persona anziana va incontro a frattura più di frequente a causa dell’osteoporosi, una patologia che comporta la riduzione della forza delle ossa e le espone a un rischio maggiore di lesione. Negli anziani sono comuni le fratture da stress, che non sono provocate da traumi o urti violenti ma da una progressiva degenerazione della struttura ossea. Spesso sono associate anche ad altre patologie come diabete e artrite reumatoide. Altre cause sono infezioni e tumori che possono alterare la robustezza del tessuto osseo.
Nel giovane la frattura del femore è frequentemente associata a traumi sportivi o a incidenti stradali. Il femore è un osso molto robusto e quindi, in assenza di altre patologie, ha bisogno di un urto molto violento affinché si verifichi la rottura. La frattura si può presentare in diversi punti del femore e può essere composta o scomposta, a seconda che ci sia uno spostamento o meno dei frammenti lesionati che perdono, così, il naturale allineamento. La frattura al femore può inoltre essere completa o non completa, a seconda che ci sia una lesione con o senza separazione dei segmenti e può essere multipla, se c’è una rottura in più punti, e ancora trasversale, obliqua o spiroide.
Quali sono i sintomi della frattura al femore?
I sintomi della frattura del femore differiscono a seconda del punto di lesione. Generalmente la frattura provoca:
- Dolore acuto e immediato, che si può irradiare verso l’inguine, ma può essere avvertito anche all’altezza del ginocchio e della caviglia
- Sensazione di uno schiocco al momento del trauma
- Difficoltà a stare in piedi e a muovere la gamba
- Gonfiore
- Presenza di lividi e tumefazioni
- Deformazione e accorciamento dell’arto
Le fratture non trattate adeguatamente possono dare luogo a complicazioni che comprendono artrosi post-traumatica, infezioni, deformità, rigidità articolare ovvero la difficoltà a muovere correttamente l’arto.
Come prevenire la frattura del femore?
Le fratture del femore si prevengono ponendo particolare attenzione alla protezione delle articolazioni se si svolgono attività sportive. È buona norma non sottoporre l’articolazione a movimenti ripetuti e usuranti.
Per evitare le fratture dovute a osteoporosi si dovrebbe integrare l’alimentazione con calcio e vitamina D e seguire le terapie mediche prescritte.
Per prevenire le cadute le persone anziane dovrebbero indossare scarpe comode, con suole antiscivolo, rimuovere gli ostacoli presenti in casa, come i tappeti, illuminare bene gli ambienti, fare attenzione se si cammina all’esterno su superfici scivolose.
Prenota la tua Visita

Istituto Clinico San Siro, Milano (MI)
L’Istituto Clinico San Siro – Gruppo San Donato – è situato nella zona nord-ovest di Milano in Via Monreale 18. Accreditato per 184 posti, dispone attualmente di un Gruppo Operatorio costituito da 4 sale operatorie di avanzata tecnologia, e di una unità di Terapia Intensiva Post Operatoria con 4 posti letto. Oltre all’Ortopedia, che ne […]

Ospedale di Sant’Omero (TE)
L’Ospedale Val Vibrata è situato in contrada Salara a Sant’Omero in provincia di Teramo ed è Presidio Ospedaliero della Asl di Teramo assieme ai P.O. di Giulianova, Teramo ed Atri. La struttura, dotata di circa 160 posti letto, eroga le proprie prestazioni all’interno delle seguenti Unità Operative: Cardiologia Riabilitazione cardiologica Patologia clinica Anatomia patologica Radiodiagnostica […]

Ospedale di Monfalcone (GO)
L’Ospedale San Polo di Monfalcone, situato in Via Galvani 1 a Monfalcone in provincia di Gorizia, fa parte dell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI) assieme al presidio di Gorizia. La struttura accoglie al suo interno le seguenti unità operative e servizi: Anestesia e Rianimazione, Cardiologia (Gorizia-Monfalcone), Chirurgia Generale, Medicina Interna, Nefrologia e Dialisi (Gorizia-Monfalcone), […]
Trova specialista nella tua zona
Biblioteca….

Cirrosi Biliare Primitiva
Cirrosi Biliare Primitiva La cirrosi biliare primitiva è una malattia cronica dei piccoli dotti biliari che colpisce maggiormente le donne di media età, tra i 40 e i 60 anni. È una malattia su base autoimmune, nella quale i linfociti, cellule programmate per difendere l’organismo dalle infezioni, aggrediscono per errore le cellule dei dotti biliari, provocandone la progressiva infiammazione e cicatrizzazione. […]

Rientro del capezzolo
Il rientro del capezzolo può richiedere trattamenti diversi a seconda della sua causa. Se si tratta di un semplice problema estetico è possibile correggerlo con un intervento chirurgico. Cause specifiche possono invece richiedere terapie mirate variabili da caso a caso. Le patologie che si possono associare a rientro del capezzolo sono le seguenti: Cancro al seno Ectasia duttale Mastite Si […]

Pneumopatie interstiziali diffuse
Pneumopatie interstiziali diffuse Le pneumopatie infiltrative diffuse sono un gruppo di circa 200 patologie infiammatorie dei polmoni che colpiscono l’interstizio, il tessuto e lo spazio intorno agli alveoli polmonari, lasciando piccole cicatrici. Si caratterizzano per un danno della parete alveolare che risulta infiltrata da cellule infiammatorie, neoplastiche, da tessuto connettivo e fluidi. Che cosa sono la pneumopatie interstiziali diffuse? Si parla […]

Encefalite
Encefalite L’encefalite è un’infiammazione del cervello, spesso scatenata da un virus, che causa sintomi simili a quelli di un’influenza, ma che in alcuni casi può avere conseguenze molto più gravi. Per evitarle sono importanti una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo delle sue cause. Che cos’è l’encefalite? In molti casi l’encefalite viene confusa con una semplice […]

Angioplastica coronarica, più facile e sicura con lo stent medicato di ultima generazione
Policlinico Gemelli di Roma 30 Agosto 2022 Al Policlinico A. Gemelli primo intervento in Europa con l’innovativo dispositivo Onyx Frontier™ di Medtronic per il trattamento della stenosi coronarica, grazie a un profilo estremamente ridotto e alla maggiore flessibilità, facilita il trattamento delle coronaropatie in pazienti anatomicamente e clinicamente complessi. Un ulteriore passo avanti nel trattamento […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Guanti in lattice senza polvere monouso
Prezzo 11,95 € Tutti i prezzi includono l’IVA. Guanti in lattice senza polvere monouso taglia M di ARNOMED 100 pezzi/scatola in gr. XS S M L XL SENZA POLVERE ✔ Questi guanti di alta qualità sono senza polvere e quindi più rispettosi della pelle e della salute rispetto ai guanti in lattice con polvere. APPLICAZIONI […]

Tutina Papà puoi farcela
Prezzo 13,95 – 14,40 € Tutti i prezzi includono l’IVA. Shirtgeil papà puoi farcela – Regali teneri per Il papà Body Neonato Manica Corta Informazioni su questo articolo Idee regalo divertenti per Regali per la Festa del Papà, Festa della Mamma, Baby Shower, Compleanno, Natale e molte altre Un modo originale per incoraggiare i neo […]

Mascherine Chirurgiche nere 3 veli, 100 pz
Prezzo 9,99 € Tutti i prezzi includono l’IVA. BLACK SHIELD 100 Pezzi Mascherine Chirurgiche Certificate CE Nere 3 veli – Dispositivo Medico di Tipo I Informazioni su questo articolo LA MASCHERINA E IL NUOVO NERO ! Dispositivo Medico tipo I Marchiata CE norme EN ISO 14683:2019 potere Filtrante >95%. 3 Strati Certificati con i Migliori […]

Mag Ricarica, integratore alimentare
Mag Ricarica, integratore alimentare con edulcoranti a base di Magnesio Pidolato ed Ossido con Vitamina B6 per Stanchezza Mentale, Fisica e Stress, 24 Bustine Descrizione prodotto Prezzo: 16,63 euro “Nei periodi di stress, quando gli impegni e le attività si accumulano, è frequente sentirsi più stanchi e spossati del solito. Mag Ricarica è un integratore […]

Arterien, Supporto per Arterie e Vasi Sanguigni
Supporto per arterie e vasi sanguigni, con una varietà di sostanze vitali di alta qualità, 120 capsule, senza additivi, by BIOTIKON® Prezzo: 49,95 euro Descrizione prodotto Ingredienti per raccomandazione giornaliera, 4 capsule: L-arginina AKG: 500 mg L-arginina HCL: 500 mg Resveratrolo (forma trans): 25 mg Estratto di nattochinasi di soia (FU 25000 / g): 15 mg MK-7 (menachinone 7): […]

Linicin lozione per Trattamento Pidocchi
Linicin lozione 15 min, con pettine per pidocchi, elimina pidocchi e lendini, 100 ml Prezzo: 15,36 euro Descrizione prodotto Elimina i pidocchi e i lendini. Caratteristiche del prodotto: Leggere attentamente tutto il foglio illustrativo prima di applicare la lozione Linicin. Cos’è la lozione Linicin? La lozione Linicin elimina i pidocchi e previene la formazione di lendini […]

Cintura per Ernia Ombelicale
Cintura Ernia Ombelicale di Everyday Medical, Ernia Addominale, Supporto per Ombelico, Ernia Dell’ombelico per Donne e Uomini, Cinto per Ernia, Aiuta ad Alleviare il Dolore Prezzo: 30,76 euro Descrizione prodotto Il tralcio ombelicale di Everyday Medical per uomini e donne aiuta ad alleviare il dolore e il disagio associati a una serie di ernie come […]