La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce le ghiandole esocrine, come quelle che producono muco e sudore. A pagare le conseguenze del loro malfunzionamento sono i polmoni, il pancreas, il fegato, l’intestino, i seni paranasali e l’apparato riproduttivo.
Che cos’è la fibrosi cistica?
Chi soffre di fibrosi cistica produce un muco denso e appiccicoso che, anziché umidificare la superficie con cui è a contatto, si deposita bloccando prime fra tutte le vie respiratorie. Qualsiasi dotto, inclusi quelli che permettono ai succhi pancreatici di arrivare nell’intestino tenue per partecipare alla digestione, viene ostruito. Ne conseguono problemi di assorbimento e aumento del rischio di infezioni batteriche che portano a malnutrizione, gravi danni ai polmoni, problemi intestinali e dolori addominali.
Inoltre la fibrosi cistica porta a perdere molti sali attraverso il sudore, causando scompensi elettrolitici, disidratazione, aumento della frequenza cardiaca, affaticamento e debolezza, riduzione della pressione sanguigna e colpi di calore. La malattia, infine, può aumentare il rischio di osteoporosi e di osteopenia ed essere associata a problemi di fertilità sia maschili che femminili.
Quali sono le cause della fibrosi cistica?
Le cause della fibrosi cistica sono mutazioni nel gene CFTR, che codifica una proteina che controlla il passaggio di acqua e di alcuni sali all’interno e all’esterno delle cellule. La proteina mutata non funziona in modo appropriato e porta alla produzione di muco denso e sudore molto ricco di sali. Le possibili mutazioni a carico di CFTR sono più di mille e possono causare forme di fibrosi cistica di gravità differente. Inoltre anche altri geni possono contribuire alla gravità della malattia.
Quali sono i sintomi della fibrosi cistica?
I sintomi della fibrosi cistica cambiano da paziente a paziente e con il passare del tempo.
Nei bambini un primo segnale può essere il sapore salato della pelle o la stitichezza a partire dalla nascita.
La maggior parte degli altri sintomi compaiono più avanti nel tempo e possono essere:
- a livello dell’apparato respiratorio: l’accumulo di muco denso nelle vie respiratorie e le infezioni ricorrenti e resistenti agli antibiotici, le continue sinusiti, bronchiti e polmoniti frequenti e, in alcuni casi, polipi nasali, bronchiectasie e pneumotorace
- a livello dell’apparato digerente: diarrea o feci dall’aspetto oleoso e nauseabonde, blocchi intestinali, flatulenza eccessiva e stitichezza grave associati a dolori addominali, carenze nutrizionali che ostacolano la crescita e l’aumento di peso, pancreatite, prolassi rettali, malattie epatiche, diabete e calcoli alla cistifellea
- a livelli dell’apparato riproduttivo maschile: la mancanza del dotto deferente, in quello femminile: blocco della cervice da parte del muco
- altri possibili sintomi includono l’alterazione dei livelli di minerali nell’organismo, estremità delle dita dilatate (clubbing) e riduzione della densità ossea
Come prevenire la fibrosi cistica?
Il rischio di avere un bambino affetto da fibrosi cistica può essere valutato con analisi del proprio DNA e di quello del partner. Dato che la malattia si manifesta solo se entrambe le copie di CFTR presenti in un individuo sono mutate, se entrambi i genitori sono portatori della fibrosi cistica (ossia hanno entrambi una sola copia di CFTR mutata) per ogni loro figlio la probabilità di essere affetto dalla malattia è del 25%, quella di essere portatore è del 50% e quella di avere entrambe le copie sane di CFTR del 25%.
Analisi genetiche condotte su materiale prelevato durante la gravidanza tramite amniocentesi o villocentesi permettono di stabilire se il bambino sarà sano o affetto dalla malattia e di prendere le decisioni ritenute più opportune.
Prenota la tua Visita
Posts not found
Trova specialista nella tua zona
Biblioteca….

Cefalea di rimbalzo
Cefalea di Rimbalzo La cefalea di rimbalzo indica il mal di testa legato all’abuso di farmaci. Il mal di testa è uno dei disturbi in cui è più alto il consumo di farmaci, specialmente di antidolorifici, per alleviare i sintomi. Questo può determinare la ricomparsa dell’emicrania a pochi giorni di distanza. Le cause di questo […]

Buftalmo
Il buftalmo può essere trattato chirurgicamente. Fra i possibili approcci sono inclusi la goniotomia e la trabeculectomia. Le patologie che si possono associare al buftalmo sono le seguenti: Glaucoma Retinoblastoma Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza dei […]

Membrana Epiretinica
Membrana Epiretinica Le patologie dell’interfaccia vitreo-retinica sono un gruppo di alterazioni fisiche dell’occhio che possono danneggiare gravemente la vista. Tra di queste c’è la Membrana Epiretinica (anche noto come pucker maculare) che si verifica quando si forma uno strato di cellule in grado di esercitare una trazione sulla retina, provocandone il distacco. Cos’è la membrana epiretinica? […]

Cos’è la Sindrome di Ehlers-Danlos?
Cos’è la Sindrome di Ehlers-Danlos? Casa di Cura La Madonnina (MI) 14 Ottobre 2022 Per Sindrome di Ehlers-Danlos (EDS) si intende un insieme di malattie genetiche che vanno a determinare un eccessivo indebolimento e lassità del tessuto connettivo. La dottoressa Roberta Levi, specialista in Pediatria della Casa di Cura la Madonnina, ci spiega meglio in cosa consiste questa patologia e quali sono […]

Onicomicosi: sintomi e rimedi per la micosi alle unghie
Onicomicosi: sintomi e rimedi per la micosi alle unghie 28 Luglio 2022 L’onicomicosi, o micosi delle unghie, è un’infezione progressiva che colpisce le unghie dei piedi o delle mani, rendendole spesse e fragili. Spesso sottovalutata, questa patologia dell’unghia andrebbe presa molto seriamente e curata opportunamente, non solo per motivi estetici, ma anche perché può portare a infezioni anche gravi del letto ungueale. Come […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Osteo-Ar Plus
Longlife Osteo-Ar Plus Con Msm – 99 Gr Prezzo: 22,60 euro Descrizione prodotto Integratore di glucosamina solfato, condroitinsolfato e msm indicato per la funzionalità articolare. Principi attivi glucosamina solfato: amino-monosaccaride idrosolubile presente in particolare nell’esoscheletro dei crostacei, fonte naturale da cui può essere ricavata. è un costituente dei glicosaminoglicani (gag), componenti fondamentali presenti nella matrice della […]

Helix Healty – Crema Riparativa Psoriasi
Helix Healty, Crema Riparativa Psoriasi con Bava di Lumaca Echinacea Iperico 100% Naturale Dermatiti Eczemi Made in Italy Prezzo: 22,41 euro Descrizione prodotto CREMA RIPARATIVA DISARROSSANTE ALLA BAVA DI LUMACA PURA, ECHINACEA E IPERICO 100% MADE IN ITALY Cerchi un efficace rimedio naturale contro psoriasi, dermatiti ed eczemi? Una Crema Riparativa e lenitiva 100% NATURALE e […]

Pegaso Candinorm PRO Ovuli vaginali
Pegaso Candinorm PRO, 10 Ovuli Vaginali, Azione Riequilibrante, Normalizzante e Lenitiva Prezzo: 15,74 euro Descrizione prodotto Dispositivo Medico. Ovuli vaginali a base vegetale. Grazie all’associazione sinergica di sostanze funzionali specifiche promuove il riequilibrio dell’ambiente vaginale, favorendo il ripristino della microflora batterica, utile in caso di flogosi dell’apparato genitale femminile anche associata a micosi. Candinorm Pro contiene […]

Glutei Fit
Glutei fit è una crema naturale che rimodella, rassoda e ridisegna il lato B. ANANAS: che aiuta ad eliminare la ritenzione idrica, cellulite e grassi in eccesso. FOSTATIDILCOLINA per combattere le smagliature. ELASTINA per rendere la pelle più elastica e ridisegnare i glutei. Prezzo: 29,99 euro Descrizione prodotto Una crema naturale che rimodella, rassoda e ridisegna il nostro […]

MIR SMART ONE Spirometro Tascabile
MIR SMART ONE, Spirometro Personale Tascabile, Picco di flusso e FEV1 Prezzo: 109,99 euro Descrizione prodotto Spirometro personale tascabile, misura i valori del Picco di Flusso e FEV1 sul tuo smartphone. La maggior parte delle malattie respiratorie presenta i primi sintomi a distanza di anni. Nella cura dell’asma e delle malattie polmonari la prevenzione è fondamentale. Lo spirometro personale tascabile SMART ONE è dedicato ai […]

Optrex Collirio Gel Night Repair per Occhi Secchi, Stanchi e Irritati
Descrizione Prezzo: 8,50 euro Dispositivi digitali, aria condizionata e lenti a contatto sono solo alcuni degli “stress” a cui ogni giorno sono esposti i nostri occhi. Dopo un’intensa giornata di lavoro i nostri occhi possono risultare secchi, stanchi e irritati. Così come al rientro a casa, dopo una lunga giornata di lavoro, ci prendiamo regolarmente […]

Optrex Collirio Spray Actimist 2in1 per Occhi Secchi e Irritati
Descrizione prodotto Prezzo: 11,58 euro La vita moderna (l’uso prolungato del computer e l’aria condizionata), l’età e l’utilizzo delle lenti a contatto, possono indebolire e danneggiare la naturale barriera lipidica dell’occhio(una parte del film lacrimale naturale dell’occhio), provocando una sensazione di secchezza e irritazione. Il collirio Optrex Actimist Spray 2in1 per occhi secchi e irritati […]