Mar. Mar 21st, 2023

Gastroscopia (EGDS)

Che cos’è la gastroscopia?

La gastroscopia è un esame diagnostico durante il quale un tubo flessibiledotato di una videocamera allestremità, viene inserito attraverso lesofago, lo stomaco e la prima parte dellintestino tenue.

Per quale motivo si esegue la gastroscopia?

Questo esame viene eseguito per investigare alcuni sintomi, quali ad esempio il dolore, la nausea, il bruciore di stomaco, la difficoltà di deglutizione.

Durante la procedura è possibile eseguire biopsie che consistono nella raccolta di campioni di tessuto e sono eseguite per la ricerca di infezioni, la verifica del buon funzionamento dellintestino e la diagnosi di tessuti dallaspetto anomalo, che possono rivelare patologie come la malattia celiaca e le lesioni pre-tumorali o tumorali.

Durante la gastroscopia possono anche essere eseguite procedure terapeutiche quali la distensione di una zona con un restringimento, la rimozione di polipi (rilevatezze generalmente benigne) o il trattamento di emorragie digestive.

Durante la procedura cosa accade?

Il medico potrebbe iniziare spruzzando uno spray anestetico locale in gola. La maggior parte dei pazienti viene sottoposta a sedazione, nonostante lendoscopia possa essere eseguita anche senza alcuna sedazione, se lo si preferisce. Durante la procedura il paziente rimane steso sul fianco sinistro. Lendoscopio viene introdotti nelle vie digestive e non interferisce con la respirazione. Lesame dura 5-10 minuti.

Dopo la procedura cosa accade?

Il paziente viene tenuto sotto controllo fino alla scomparsa degli effetti del sedativo. Alla fine sarà possibile mangiare qualcosa, a meno che il medico non fornisca istruzioni differenti. Il paziente dovrà essere accompagnato a casa e non dovrà guidare o prendere decisioni importanti fino al giorno successivo, in quanto la facoltà di giudizio e i riflessi potrebbero risultare rallentati a causa del farmaco sedativo somministrato.

Quali sono le possibili complicazioni della gastroscopia?

Sebbene siano possibili, le complicazioni per questo esame sono rare (inferiori allo 0,05%). La perforazione si presenta con una frequenza massima pari a 0,03% ed è generalmente legata alla presenza di particolari condizioni anatomiche (stenosi esofagee, diverticolo di Zenker, neoplasie). Nel caso di gastroscopie operative (dilatazione di stenosi, polipectomie, emostasi di lesioni sanguinanti, legatura di varici esofagee e/o gastriche, posizionamento di protesi o sonde nutrizionali) è presente un rischio maggiore di complicanze (0,5 – 5%).

Nel punto della biopsia o di rimozione di un polipo può verificarsi un sanguinamento, ma si tratta spesso di un fenomeno non rilevante, generalmente controllabile per via endoscopica, che solo in casi molto rari può richiedere un intervento chirurgico o una trasfusione di sangue.

Alcuni pazienti potrebbero presentare complicanze cardio respiratorie correlate alluso dei sedativi, oppure complicanze dovute a patologie cardiache o polmonari. La morte è un evento estremamente raro nelle procedure endoscopiche.

Visualizza fonte

Prenota il tuo Esame

Trova Centro Specializzato nella tua zona

Biblioteca….

Esame delle urine completo

Esame delle urine completo Che cos’è lesame delle urine? Lesame delle urine è un test chimico-fisico e microscopico che si esegue su un campione di urina. A cosa serve lesame delle urine? Lesame delle urine è un comune test di screening per eventuali patologie a carico dellapparato urinario, consente inoltre di verificare la funzionalità renale. Il test è […]

Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC)

Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) La MOC è unindagine strumentale fondamentale per le donne in menopausa perché aiuta a predire il problema dellosteoporosi, ma non solo. permette di studiare la densità delle ossa, riscontrandone leventuale fragilità, segno tipico dellosteoporosi. Lesame utilizza i raggi X (una quantità molto bassa) per misurare quanto calcio e altri minerali sono racchiusi in un segmento di osso; maggiori […]

Elettrocardiogramma (ECG)

Elettrocardiogramma (ECG) Che cos’è lelettrocardiogramma? Lelettrocardiogramma è un esame diagnostico ambulatoriale che consente di registrare e visualizzare graficamente lattività elettrica del cuore. Mediante il monitoraggio dellattività di pompaggio del sangue che il cuore esegue mediante contrazioni e rilasciamenti è possibile individuare leventuale presenza di una malattia cardiaca o di un disturbo del ritmo (aritmia).Questo esame può essere eseguito a […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

CanDefence, Supporto Per Candida

CanDefence 60 CapsuleSupporto Per CandidaFormulazione All-In-One Per La Massima Forza Extra, 60 Conteggi (Confezione Da 1) Prezzo: 16,97 euro Descrizione prodotto Ingredienti Acido Caprilico, Polvere dAglio (Biologica), Polvere dAloe Vera, Polvere di Corteccia di Cannella, Quercetina, Polvere di Barbabietola, Timo, Estratto di Semi dUva, Glucosamina, Foglie di Rosmarino, Origano, Chiodi di Garofano, […]

Contec SP10 Spirometro Tascabile

Contec SP10 Spirometro Tascabile, Classe II a Prezzo: 173,72 euro Descrizione prodotto Spirometro tascabile, portatile con display TFT per una visualizzazione chiara dei numeri e dei grafici. Misurazione sincronizzata di: FVC, PEF, FEV1, FEV1%, FEV25, FEF2575, FEF75. Per facilitare la diagnosi può visualizzare i grafici portata-volume e volume-tempo. Valori predetti inclusi. Batteria al litio ricaricabile e […]

La salute della tiroide

La salute della tiroide. Alimentazione specifica e rimedi naturali contro la tiroide autoimmune, lipotiroidismo e lipertiroidismoCopertina flessibile Prezzo: 13,20 euro Descrizione prodotto La tiroide è un organo che ha un ruolo fondamentale in ogni momento della vita, dalla gestazione alla vecchiaia. Si stima però che in Italia più di 10 milioni di persone […]

Enterolactis plus 30 cps (3 confezioni)

Enterolactis plus 30 cps (3 confezioni) Prezzo: 58,00 euro Descrizione prodotto Ingredienti Non meno di 24 miliardi di Lactobacillus casei Dg (microorganismo depositato presso listituto Pasteur di Parigi I-1572), capsula vegetale (idrossipropilmetilcellulosa, colorante: E171), anti-agglomeranti: biossido di silicio, magnesio stearato, senza glutine e senza lattosio.   Avvertenze La confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto […]

Supporto funzionale per anca

FGP, Supporto funzionale per anca, SoftIMA 109, XL, Destra Prezzo: 104,92 euro Descrizione prodotto CARATTERISTICHE: Il supporto funzionale eun ottimo tutore per lanca in casi post-operatori o per trattamenti del non operatorio delle dislocazioni dellanca. Grazie alle stecche a spirale laterali e alle