Nota anche con i nomi “malattia articolare acuta” o “reumatismo articolare acuto”, la febbre reumatica è una patologia innescata da un’infezione batterica alla gola dovuta a un particolare tipo di Streptococco, lo b. La patologia non è la diretta conseguenza dell’infezione streptococcica, ma della particolare sensibilità a questa infezione da parte di alcuni individui: le infezioni da streptococco alla gola sono infatti molto frequenti, ma solo una piccola parte dei pazienti che ne risulta colpita sviluppa la febbre reumatica. La diffusione dell’uso degli antibiotici contro lo Streptococco ha drasticamente ridotto l’incidenza di questa patologia.
Che cos’è la febbre reumatica?
Come si può intuire dal nome, la febbre reumatica è caratterizzata da febbre e artrite transitoria (dolore e gonfiore delle articolazioni) e nei casi più gravi può esserci un interessamento cardiaco (“cardite reumatica”), oppure l’insorgenza di sintomi neurologici tra cui il più caratteristico è la cosiddetta corea che porta a compiere movimenti involontari. La febbre reumatica interessa soprattutto bambini e ragazzi tra i 5 e i 15 anni senza distinzione tra maschi e femmine. Nei Paesi sviluppati la diffusione dell’uso degli antibiotici ne ha drasticamente ridotto l’incidenza (1 caso su 100.000 persone), mentre nei Paesi in via di sviluppo rimane tuttora diffusa (fino a 100 casi ogni 100.000perosne) e una delle principali cause di malattie cardiache tra i giovani.
Quali sono le cause della febbre reumatica?
La causa alla base della febbre reumatica è la risposta anomala del sistema immunitario a una faringotonsillite causata da Streptococco beta-emolitico di gruppo A. In soggetti predisposti, infezioni ripetute alla gola causate da questo batterio portano a una risposta anomala del sistema immunitario, che per errore produce anticorpi diretti anche contro tessuti sani del nostro organismo, come le valvole cardiache e le strutture articolari.
Quali sono i sintomi della febbre reumatica?
La malattia è caratterizzata da:
- febbre;
- artrite (dolore e gonfiore delle articolazioni), in genere delle grosse articolazioni (es. ginocchio, caviglia) e che tende a spostarsi da una articolazione all’altra;
- nei casi più gravi può esserci un’infiammazione a carico del cuore (cardite)
- in alcuni soggetti può insorgere inoltre la corea, un disordinato movimento del corpo dovuto all’infiammazione di aree cerebrali deputate alla coordinazione dei movimenti;
- in pochi casi insorgono, in modo modesto e transitorio, manifestazioni a carico della pelle (eritema, noduli sottocutanei);
- possono anche comparire sintomi generali quali stanchezza, perdita di appetito, dolori addominali;
Come si può prevenire la febbre reumatica?
La prevenzione della febbre reumatica può essere effettuata mediante una diagnosi precoce dell’infezione faringotonsillare da Streptococco beta-emolitico del gruppo A e un tempestivo utilizzo di una terapia antibiotica mirata.
Diagnosi
Dal momento che non esistono esami specifici per effettuare una diagnosi di febbre reumatica è di fondamentale importanza prestare attenzione a ogni sintomo e a tutti i dati di cui si dispone. In caso di sospetto di febbre reumatica si possono eseguire esami del sangue volti a rilevare un quadro d’infiammazione, cioè la VES (velocità di eritrosedimentzione) e la PCR (proteina C reattiva). È importante poi dimostrare che il paziente abbia avuto una precedente infezione streptococcica attraverso:
- precedente infezione da scarlattina;
- positività del tampone faringeo per Streptococco beta-emolitico di gruppo A;
- aumento del dosaggio del TAS(titolo antistreptolisinico), che indica la quantità di anticorpo prodotto dall’organismo verso una proteina dello Streptococco, la streptolisina O: il superamento di un certo valore segnala l’avvenuto contatto con lo Streptococco beta emolitico di gruppo A;
Inoltre lo studio dell’attività elettrica del cuore e delle strutture cardiache mediante elettrocardiogramma ed ecocardiogramma può essere utile per verificare lo stato di salute del cuore e delle valvole cardiache nel caso si sospetti l’insorgenza della cardite reumatica.
Trattamento
In caso di febbre reumatica è necessario effettuare il trattamento dell’infezione da Streptococco beta-emolitico di gruppo A, che in genere causa faringotonsilliti recidivanti. Questo può essere effettuato mediante terapia antibiotica con penicillina. In caso di febbre reumatica con artrite può essere utile la somministrazione di salicilati (aspirina) o di farmaci antinfiammatori non steroidei. In caso di presenza di cardite è raccomandata l’assunzione di cortisone per bocca e si suggerisce una valutazione cardiologica per valutare la gravità del coinvolgimento valvolare.
Prenota la tua Visita

Villa Pini di Chieti (CH)
La Casa di Cura Villa Pini d’Abruzzo è una casa di cura privata situata a Chieti in Via dei Frentani 228. Si tratta di una clinica sanitaria che ospita pazienti con problemi psichiatrici ed offre conseguente attività di riabilitazione neuropsichiatrica. Presso il Centro di riabilitazione residenziale intensiva della Casa di Cura sono effettuabili ricoveri in […]

Ospedale Maggiore di Parma
L’Ospedale Maggiore di Parma è situato in Viale Gramsci 14 e fa parte dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. Si tratta di una struttura ospedaliera ad alta specializzazione in grado di offrire ai cittadini una vasta gamma di servizi diagnostici, terapeutici e riabilitativi. Dotato di 1.254 posti letto, nel 2009 l’ospedale ha registrato 53.638 ricoveri tra ordinari, […]
Trova specialista nella tua zona
Biblioteca….

Aneurismi Cerebrali non Rotti
L’aneurisma può interessare qualunque arteria cerebrale anche se con frequenza, e a volte sintomatologia, diversa. Gli aneurismi oltre che per le dimensioni e la sede possono essere divisi in due grosse famiglie: aneurismi cerebrali rotti e aneurismi cerebrali non rotti. Gli aneurismi non rotti sono lesioni spesso riscontrate occasionalmente in corso di altri accertamenti. Nel momento stesso in cui viene […]

Orticaria
In caso di orticaria si possono provare diversi rimedi per alleviare e contrastare la comparsa dei sintomi. In generale sarebbe bene indossare indumenti comodi e leggeri ed evitare strofinamenti e l’uso di detergenti aggressivi. Anche rinfrescare la pelle colpita dallo sfogo con acqua corrente o una lozione calmante può essere d’aiuto. La soluzione migliore è […]

IRCCS Humanitas di Rozzano (MI)
Tumore all’ovaio: nuove prospettive di cura grazie alla genomica molecolare 12 Luglio 2022 Il DNA delle cellule tumorali è instabile: questa caratteristica è identificabile con un metodo di genomica “a bassa profondità”, che guarda i cromosomi “dall’alto”, senza scendere nel dettaglio della singola mutazione. Con questo metodo, un gruppo di ricercatori di Humanitas, guidato dal […]

Infezioni del tratto urinario
Infezioni del tratto urinario Le infezioni delle vie urinarie, note anche con la sigla IVU, si verificano quando i batteri, penetrando attraverso l’uretra (il condotto che trasporta l’urina dalla vescica all’esterno) proliferano e si moltiplicano nelle vie urinarie. Sono disturbi piuttosto frequenti. Nonostante possano svilupparsi in tutti i soggetti, senza distinzioni di sesso ed età, si verificano con frequenza maggiore nelle […]

Frattura del piede e della caviglia
Frattura del piede e della caviglia Le fratture della caviglia e del piede sono eventi abbastanza comuni, che tuttavia comportano nella maggior parte dei casi un trattamento chirurgico molto delicato e una lunga riabilitazione. Quando si parla di frattura del piede, ad esempio, si ricomprende la probabile rottura di ossa diverse che compongono l’articolazione: le più esposte al rischio […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Idropulsore cordless per la pulizia dei denti
Idropulsore cordless per la pulizia dei denti, irrigatore orale dentale portatile Descrizione prodotto Prezzo: 28.79 euro AQ Smile Advanced Water Flossers Irrigatore orale professionale senza fili per chiunque abbia apparecchi ortodontici, impianti, corone, anche bambini! Irrigatore orale professionale per tutta la famiglia! Pulisci in profondità ogni angolo in modo preciso! Tecnologia avanzata del filo interdentale […]

Ginkgo + Ginseng – 365 compresse
Ginkgo + Ginseng – 365 compresse – Estratto speciale – Altamente dosato – Ginkgo Biloba + Ginseng coreano – Qualità Premium – Vegan Prezzo: 18,91 euro Descrizione prodotto Informazioni sul prodotto in sintesi 365 compresse di Ginkgo Biloba + Ginseng per scatola. 2 compresse contengono 120 mg di estratto di Ginkgo Biloba altamente concentrato 50:1 + […]

Niimo Cuscino Gravidanza e Allattamento
Niimo Cuscino Gravidanza e Allattamento Neonato, XXL Sfoderabile Multifunzionale, Riduttore Lettino, Federa Esterna 100% Cotone per Mamma e Bambino Prezzo: 33,99 euro Descrizione prodotto Comodità in gravidanza: il cuscino è pensato per donarti momenti di benessere e comodità. Abbina allattamento e comfort: avvolgerà il neonato in un morbido abbraccio durante l’allattamento al seno. Allatta tenendo le […]

Anti osteoporosi. I segreti e la dieta per la salute delle nostre ossa
Anti osteoporosi. I segreti e la dieta per la salute delle nostre ossa, Copertina flessibile Prezzo: 19,00 euro Descrizione prodotto L’osteoporosi si può prevenire e curare? La risposta è sì: un corretto stile di vita, dall’attività fisica all’alimentazione, ma anche informazioni corrette sulle cure più efficaci ci aiutano a vivere meglio e ridurre il pericolo di […]

Psorias Lycomplex, Trattamento Psoriasi
Psorias Lycomplex – Integratore Alimentare Utile nel Trattamento della Psoriasi Prezzo: 25,18 euro Descrizione prodotto PSORIAS LYCOMPLEX è un complesso nutriente ed antiossidante ad attività sinergica, costituito da Olio di Pesce ricco in Omega-3, Ribes Nero, Viola Tricolore, Zenzero, Coenzima Q10 e Licopene, utile nell’alleviare i disturbi tipici della Psoriasi e della pelle in genere. Formulato con […]