Mer. Mar 29th, 2023

Epatite Alcolica

Con epatopatia alcolica si fa riferimento a diverse condizioni di alterazioni del fegato causate da un consumo eccessivo di alcol. Lepatopatia è un processo degenerativo caratterizzato da tre malattie del fegato legate tra di loro da un crescendo di rischi per il paziente: la steatosi (fegato grasso), lepatite alcolica, la cirrosi epatica. Il rapporto con lalcolismo è complesso. Non tutti i bevitori, infatti, hanno danni al fegato, anche se sono altamente probabili. La causa è da rinvenire in una trasformazione dellalcol (etanolo) in sostanze tossiche che danneggiano il fegato in maniera irreversibile e cronica, con un rischio elevato di insufficienza epatica e di cancro, fino alla necessità di un trapianto di fegato.

Che cos’è l’epatopatia alcolica?

Lepatopatia alcolica è un processo infiammatorio progressivo ai danni del fegato legato al consumo eccessivo di alcolici. È una malattia a più stadi. La steatosi provoca un ingrossamento del fegato causato da un accumulo di trigliceridi, spesso senza sintomi per molto tempo. Questa condizione può precedere lepatite alcolica, uninfiammazione cronica dei tessuti del fegato che porta alla morte (necrosi) e allalterazione delle funzionalità dellorgano. Il passo successivo è la formazione di cicatrici (fibrosi) tipico della cirrosi epatica, con danni permanenti al fegato.

Quali sono le cause dell’epatopatia alcolica?

La causa prevalente della epatopatia alcolica è il consumo eccessivo e prolungato di alcol. È una malattia frequente negli alcolisti, colpisce oltre la metà dei forti bevitori. Il 10-20% è colpito da epatite alcolica e cirrosi. Il rischio aumenta in proporzione alle quantità di alcol consumato e alla durata dellabuso.
Il meccanismo che causa lepatopatia non è ancora del tutto chiaro. È noto che la trasformazione dellalcol a livello del fegato produce sostanze tossiche che innescano il processo infiammatorio, ma non è da escludere la predisposizione genetica di alcune persone.
Fattori di rischio elevato sono anche lepatite C, lobesità e una dieta squilibrata.

Quali sono i sintomi dell’epatopatia alcolica?

I sintomi dellepatopatia alcolica variano a seconda dello stadio della patologia.
In una prima fase (steatosi) lalterazione può restare silenziosa, senza sintomi, anche per molti anni. In alcuni casi può manifestarsi con un indolenzimento transitorio nella parte destra e superiore delladdome.
Nelle fasi avanzate (epatite alcolica e cirrosi) i sintomi sono più rilevanti:

Gli stadi avanzati dellepatopatia, in particolare lepatite alcolica, una condizione critica che ha esiti fatali, si collega a una serie di complicazioni anche gravi, quali:

Come prevenire l’epatopatia alcolica?

Bere alcolici con moderazione (non più di 2-3  bicchieri al giorno di vino) o evitare del tutto il consumo di vino, liquori e birra è lunica forma di prevenzione dellepatopatia alcolica. È necessario modificare il proprio stile di vita con unalimentazione sana, ricca di frutta e verdura, con pesce più volte alla settimana, facendo unattività fisica regolare e moderata.

Diagnosi 

Gli esami di riferimento per la diagnosi di fegato grasso o steatosi epatica sono:

Trattamenti 

La prima azione per chi soffre di disturbi al fegato è smettere di bere. Nel caso si siano consumate grandi quantità di alcol per lungo tempo è bene chiedere un consulto a uno specialista di malattie del fegato, lepatologo.
Il trattamento dellepatopatia si attua modificando la propria dieta, aiutando lorganismo a ritrovare lequilibrio metabolico con unalimentazione sana. Spesso chi soffre di malattie del fegato è colpito da stati di malnutrizione e carenza di diverse vitamine e minerali che devono essere reintegrati.
Il trattamento farmacologico delle fasi più avanzate, in caso di epatite, può prevedere luso di corticosteroidi o di pentossifillina.
Nei casi più gravi, le persone che soffrono di epatite alcolica hanno necessità di un trapianto di fegato.

Visualizza fonte

Prenota la tua Visita

Trova specialista nella tua zona

Biblioteca….

Escara

In genere lescara cade da sola lasciando il posto a una cicatrice. In casi gravi può però essere necessaria la rimozione chirurgica. Le patologie che si possono associare a escara sono le seguenti: Fuoco di SantAntonio Impetigine Intossicazione da antrace Ustioni Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre meglio […]

Vene varicose (o varici)

Vene varicose (o varici) La vena varicosa, nota anche come varice, è un disturbo caratterizzato dalla dilatazione permanente di una vena – che appare tortuosa e visibile a occhio nudoassociata ad alterazioni delle sue pareti. Le vene maggiormente colpite da questo disturbo sono quelle degli arti inferiori. Le vene varicose non sonoa differenza di quanto […]

Stenosi del giunto pielo ureterale

Stenosi del giunto pielo ureterale La stenosi del giunto pielo ureterale è una malattia a causa della quale lurina non riesce a defluire correttamente dal rene alluretere a causa di unostruzione del punto di passaggio tra il bacinetto renale (la parte del rene in cui si raccoglie lurina) e luretere stesso. Anche se si tratta di un problema congenito può manifestarsi anche in età adulta. Che cos’è la […]

Pancreatite acuta: qual è il ruolo dell’alimentazione

Pancreatite acuta: qual è il ruolo dellalimentazione IRCCS Humanitas di Rozzano (MI) 9 Novembre 2022 Le pancreatiti sono disturbi che coinvolgono parecchie persone, e che si manifestano in fitte addominali di durata, gravità e frequenza diverse di caso in caso. Lalimentazione può fare molto in termini di cura e prevenzione: approfondiamo largomento con  il professor Alessandro Zerbi, Responsabile di Chirurgia […]

Cardiomiopatie

Cardiomiopatie Le cardiomiopatie sono patologie che colpiscono il muscolo cardiaco riducendo lefficienza del cuore, che fatica a pompare il sangue nel resto del corpo. Che cosa sono le cardiomiopatie? Le cardiomiopatie si dividono in tre tipidilatativeipertrofiche e restrittive. Le più comuni sono le cardiomiopatie dilatative, caratterizzate da problemi al ventricolo sinistro che si dilata e non riesce a pompare efficacemente il sangue. […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Fascia Elastica Stabilizzatrice Mammarie per Donne

Fascia Elastica Seno di Everyday Medical, Fascia Elastica Stabilizzatrice Mammarie per Donne, Donna Reggiseno Sportivo Fascia per Stabilizzazione, Breast Implant Stabilizing Band for Support Prezzo: 21,95 euro Descrizione prodotto Ottenere Risultati Chirurgici Ottimali Sapientemente progettato per stabilizzare e posizionare le protesi mammarie a seguito di un aumento del seno, il cinturino post-chirurgico di compressione mammaria di […]

Prosopagnosia Copertina flessibile

Prosopagnosia Copertina flessibile – 15 giugno 2013 di Rivolta davide (Autore, Collaboratore) Prezzo: 15,20 euro Descrizione prodotto In questo libro lautore racconta le basi cognitive e neurali del processamento dei volti. In particolare descrive la ricerca effettuata in persone normali ed in persone con Prosopagnosia, una condizione per cui, chi ne soffre, è incapace di utilizzare i volti per […]

Guanti monouso neri, senza polvere

Prezzo 15,95 € Tutti i prezzi includono lIVA. Guanti monouso neri, guanti monouso L, 100 pezzi, senza polvere, guanti monouso, guanti in lattice neri, disponibili in taglia S, M, L & XL TRENDFARBE SCHWARZ ✓ I guanti neri monouso non solo proteggono, ma sono anche chic. Ecco perché sono molto popolari nel settore della ristorazione, […]

Guanti in lattice senza polvere monouso

Prezzo 11,95 € Tutti i prezzi includono lIVA. Guanti in lattice senza polvere monouso taglia M di ARNOMED 100 pezzi/scatola in gr. XS S M L XL SENZA POLVERE ✔ Questi guanti di alta qualità sono senza polvere e quindi più rispettosi della pelle e della salute rispetto ai guanti in lattice con polvere. APPLICAZIONI […]

Cistiflux Bustine – 70 g

Cistiflux Cistiflux A Plus 36 + D Bustina – 70 g Prezzo: 10,99 euro Descrizione prodotto Cistiflux Cistiflux A Plus 36 + D Bustina – 70 g Ingredienti Fruttosio, Maltodestrine, D-Mannosio, Estratto di Mirtillo rosso bacche (Vaccinium macrocarpon Aiton) titolato al 15% in Proantocianidine, Aroma frutti di bosco, Acidicante: acido citrico Colorante: rosso barbabietola Agente antiagglomerante: […]

PiuLife®, Probiotico Completo per Regolarità Intestinale

Probiotici e Prebiotici Insieme PiuLife®, 60 Capsule, 40 Miliardi UFC per dose, Fermenti Lattici da 18 Ceppi, Probiotico Completo per Regolarità Intestinale e Gonfiore Addominale Prezzo: 14,35 euro Descrizione prodotto Ingredienti capsula (agente di rivestimento: idrossipropilmetilcellulosa), inulina, Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus plantarum (Lactiplantibacillus plantarum subsp. plantarum), Lactobacillus casei (Lacticaseibacillus casei), Bifidobacterium breve, Bifidobacterium longum, Bifidobacterium lactis, Bifidobacterium […]

Linicin lozione per Trattamento Pidocchi

Linicin lozione 15 min, con pettine per pidocchi, elimina pi