Che cos’è l’elettroencefalogramma?
L’elettroencefalogramma (EEG) è un esame diagnostico che, attraverso alcuni elettrodi posizionati sul cuoio capelluto, misura l’attività elettrica cerebrale, riproducendola, su uno schermo, sotto forma di una serie di onde.
A cosa serve l’elettroencefalogramma?
L’elettroencefalogramma viene utilizzato soprattutto per la diagnosi e il monitoraggio dell’epilessia. Viene spesso prescritto anche a pazienti affetti dal cancro, perché sia i tumori primitivi del cervello, sia le eventuali metastasi cerebrali causate dai tumori di altri organi, possono provocare epilessia. Inoltre è indicato in presenza di un sospetto di infiammazione del sistema nervoso e per diagnosticare i disturbi del sonno. Infine, può essere utile come esame complementare in caso di cefalea, traumi cranici e altre malattie neurologiche.
Chi può effettuare l’esame?
L’elettroencefalogramma è un esame che può essere effettuato a qualsiasi età e non presenta controindicazioni.
Come si svolge l’elettroencefalogramma?
Il paziente viene fatto accomodare su una poltrona o lettino per favorire il rilassamento e vengono applicati gli elettrodi. A volte gli elettrodi sono inseriti su una cuffia elastica: attraverso una siringa con un ago senza punta viene inserito un gel conduttore sull’elettrodo e, muovendo la punta dell’ago, si spostano i capelli per migliorare il posizionamento dell’elettrodo. Durante la registrazione non si percepisce nulla. È obbligatorio rimanere rilassati e fermi per ottimizzare la registrazione del segnale elettrico cerebrale e ridurre gli artefatti di origine muscolare e da movimento. La continua fluttuazione della normale attività cerebrale induce, tra i vari punti del cuoio capelluto, piccole differenze di potenziale elettrico (milionesimi di volt, microvolt) che vengono amplificate e registrate normalmente per alcuni minuti (in casi particolari fino a 24 ore). Si ottiene in questo modo un tracciato che segna per ciascun elettrodo le variazioni del voltaggio nel tempo. Normalmente gli elettrodi vengono montati secondo uno schema fisso (sistema 10-20) su tutte le parti del cuoio capelluto. Poiché ogni elettrodo riflette in prima linea l’attività della parte cerebrale più vicina, l’EEG è in grado di fornire informazioni non solo su attività elettriche anomale, ma anche sulla loro localizzazione.
L’elettroencefalogramma è un esame doloroso e/o pericoloso?
L’esame non è doloroso, né pericoloso. Durante l’esecuzione l’unico fastidio può essere dato dalla necessità di restare fermi a occhi chiusi, cercando di rilassare tutti i muscoli. Può accadere che durante l’applicazione degli elettrodi si possano tirare leggermente i capelli. Chi soffre di epilessia può raramente presentare un attacco, che può essere scatenato dalle luci accese davanti agli occhi del paziente per verificarne le reazioni. Occasionalmente il gel utilizzato per incollare gli elettrodi alla testa può provocare leggere irritazioni cutanee.
Prenota il tuo Esame
Posts not found
Trova Centro Specializzato nella tua zona
Biblioteca….

Topografia Corneale
Topografia Corneale Che cosa è la topografia corneale? La topografia corneale è un esame che permette di studiare la forma e alcune caratteristiche ottiche della cornea. A cosa serve topografia corneale? La topografia corneale consente di misurare la curvatura della superficie della cornea, costruendo una mappa colorata in cui ogni colore corrisponde a una curvatura […]

Eco-Color Doppler del fegato e del sistema portale
Eco-Color Doppler del fegato e del sistema portale Si tratta di un esame non invasivo che permette di realizzare un’ecografia della vena porta (il vaso che conduce il sangue dall’apparato digerente al fegato) e delle arterie deputate al trasporto del sangue al fegato. La procedura prevede l’utilizzo di una sonda ad ultrasuoni, che viene fatta […]

Pap Test
Pap Test Il Pap test è un esame diagnostico utilizzato per la prevenzione del tumore del collo dell’utero (cervice uterina). Il suo nome deriva dal cognome del medico (GeorgiosPapanicolaou) che lo inventò e lo propose alla classe medica negli anni Quaranta. Consiste in un prelievo di cellule dal collo dell’utero e dal canale cervicale. Le cellule vengono poi […]

Cefalea tensiva
Cefalea tensiva La cefalea tensiva è un tipo di mal di testa piuttosto diffuso caratterizzato da dolore persistente, non pulsante, di intensità lieve o media, che interessa di solito la nuca (regione occipitale). La durata delle crisi è molto variabile. Nelle forme frequenti e infrequenti (dette anche forme “episodiche”), le crisi durano di solito da 30 minuti a 7 giorni, mentre nelle forme croniche il dolore può durare ore, giorni, settimane, mesi […]

Malattia di von Willebrand acquisita
Malattia di von Willebrand acquisita La malattia di von Willebrand acquisita è una malattia rara, causata da un deficit acquisito (non pre-esistente) del fattore di von Willebrand che ha un ruolo cruciale nella coagulazione del sangue perché contribuisce sia all’emostasi primaria favorendo l’adesione e l’aggregazione delle piastrine che a quella secondaria poiché trasporta il FVIII della coagulazione […]

Idrocele
Idrocele L’idrocele è una sacca ripiena di liquido che circonda un testicolo. Il risultato è un rigonfiamento dello scroto, più comune nei neonati, che in genere scompare senza bisogno di alcun trattamento. Che cos’è l’idrocele? Si tratta per lo più di un disturbo congenito che riguarda i neonati, ma che può essere anche la conseguenza di un […]

Aborto spontaneo, le cause e i sintomi
Aborto spontaneo, le cause e i sintomi 7 Ottobre 2022 L’ABORTO SPONTANEO, CHE SI VERIFICA SPECIALMENTE NEI PRIMI TRE MESI DI GESTAZIONE, È DOVUTO A CAUSE NATURALI SOPRATTUTTO DI ORDINE GENETICO. Che cosa si intende per aborto spontaneo Per aborto si intende l’interruzione della gravidanza prima del 180mo giorno di amenorrea (25 settimane e 5 giorni), dalla data di inizio […]

Acalasia Esofagea
Ne derivano disfagia (difficoltà a deglutire), rigurgito, scialorrea, calo ponderale e dolore toracico; inoltre la condizione determina generalmente la comparsa di una dilatazione dell’esofago che può assumere una forma cosiddetta “sigmoidea” caratterizzata da curvature nel tratto sovradiaframmatico, con possibili lesioni al tratto terminale. Chi soffre di acalasia ha un’incidenza di insorgenza di carcinoma dell’esofago (sia squamo […]

Acatisia
Il trattamento dell’acatisia è di tipo farmacologico. La terapia per la cura di questo disturbo si basa solitamente sulla somministrazione di farmaci specifici come benzodiazepine, anticolinergici, beta-bloccanti. Può essere d’aiuto praticare esercizi di fisioterapia sotto la guida di personale specializzato. Le patologie che si possono associare alla presenza dell’acatisia sono le seguenti: Demenze Disturbi isterici Morbo di Parkinson […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Rialzo WC per Anziani con Braccioli
PEPE, Rialzo WC per Anziani con Braccioli (10 cm di altezza), Rialzo WC con Coperchio, Rialzo Bagno Disabili, Alzawater per Anziani, Rialzo per WC Universale, Sollevatore WC Disabili, Bianco Prezzo: 69,99 euro Descrizione prodotto VERIFICA LE MISURE Verificare che la lunghezza interna del wc (misura A) sia maggiore di 27,5 cm. Verificare che la larghezza interna del […]

Therapearl per mamme che allattano
Lansinoh Terapia del seno, Therapearl 3 in 1 per mamme che allattano Prezzo: 18,99 euro Descrizione prodotto Descrizione prodotto lansinoh Le confezioni thera pearl 3 in 1 per la terapia del seno sono state progettate in modo unico da lansinoh da usare sia a caldo che a freddo per dare sollievo avanzato a una serie di […]

Q1 Q Acne Detersion
Q1 Q Acne Detersion, Sapone Detergente con Acido Salicilico, Trattamento Acne, Brufoli e Punti Neri | Detergente per Pelle Grassa che Rimuove Sebo e Impurità della Pelle, per Pulizia Viso 200ml Prezzo: 13,78 euro Descrizione prodotto Sapone detergente ipoallergenico: deterge in profondità la pelle, rimuovendo il sebo che e le impurità della pelle Particolarmente indicato per […]

ZzzQuil Natura Integratore per il Sonno
ZzzQuil Natura, Integratore per il Sonno, con Melatonina per Dormire ed Estratti di Lavanda, Valeriana e Camomilla. Maxi Formato 2×72 Pastiglie Gommose Prezzo: 45,59 euro Descrizione prodotto A volte la vita ci tiene svegli di notte, ironicamente, proprio quando abbiamo bisogno di tutte le nostre energie per affrontare la giornata. Poiche’ quando dormi bene ti senti […]

Lumus Pulse Pro
Lumus Pulse Pro riduce la ricrescita di peli grazie alla luce pulsata. Basterà rasare la zona da trattare e passare lumes pulse pro sulla zona, dopo aver indossato gli occhiali protettivi. I risultati sono visibili sin da subito, i peli inizierano dapprima a ricrescere più radi e man mano a indebolirsi, fino a non ricrescere […]

Zerocist Sciroppo
Cistite Cronica – d mannosio Puro 2100mg – Cranberry (mirtillo rosso)- Lactobacillus 200 MLD- Utile per: Cistite, Infezioni Vie Urinarie-Dolori, Candida. Potenziato con Salvia, Vitamine C, B12 e Zinco Prezzo: 24,99 euro Descrizione prodotto Ingredienti D-MANNOSIO – VITAMINA C – CRANBERRY ESTRATTO – SALVIA – LACTOBACILLUS – ZINCO – VITAMINA B2 Avvertenze La confezione del […]

Dispositivo contro l’Herpes Labiale
34,99€ Tutti i prezzi includono l’IVA. Dispositivo medico contro l’Herpes Labiale – senza sostanze chimiche Informazioni su questo articolo Herpotherm è un dispositivo medico per il trattamento topico dei sintomi associati dell’herpes, quali prurito, formicolio, bruciore o sensibilità. Herpotherm agisce sui sintomi dell’herpes labiale sfruttando unicamente il calore concentrato ed è privo di sostanze chimiche. […]