Gio. Set 28th, 2023

Descrizione...
Il dolore al petto è un senso di malessere che viene percepito a livello del petto, ovvero la regione anatomica corrispondente alla parte anteriore del torace e compresa all’interno della gabbia toracica. Poiché sono molte le strutture anatomiche contenute nel petto, tra cui cuorepolmoniesofago, grandi vasi sanguigni, oltre a muscoliossa (costole) e cartilagini (costali), il dolore al petto può esser causato da diverse patologie, anche molto differenti tra loro. Il dolore può essere dato dalle sindromi coronariche acute (angina pectoris, infarto miocardico), ai disturbi dell’apparato digerente (ulcere, pancreatite, reflusso gastroesofageo) fino ad arrivare a pleuriti (processo infiammatorio a carico della pleura, la membrana sierosa che ricopre la superficie dei polmoni), diversi tipi di neoplasie e traumi.
Può manifestarsi come un dolore sordo e continuo dietro lo sterno, simile a un senso di oppressione, oppure come una fitta acuta.

Rimedi....
Il dolore al petto non è una patologia a sé stante ma un sintomo di altre condizioni mediche. Il disturbo non viene quindi trattato direttamente, ovvero mediante terapia apposita, ma indirettamente, ovvero tramite la risoluzione della patologia medica che ne è all’origine e che lo ha scatenato.
Patologie Associabili...
Quando rivolgersi al Medico....
In caso di trauma o in presenza (o rischio) di una delle patologie associate 

Leggi anche…

Prenota una visita nella tua zona…