Gio. Mar 23rd, 2023

Descrizione...
La disfagia è la difficoltà a deglutire. Più frequente negli anziani, può colpire a qualsiasi età e può essere associata a dolore. Quando si tratta di un problema occasionale, dovuto ad esempio a una masticazione scorretta, non deve destare eccessive preoccupazioni. A volte, però, si tratta di una difficoltà persistente alla cui base c’è una condizione medica che richiede un trattamento specifico.

Rimedi...
Il rimedio migliore in caso di disfagia dipende dalla causa alla base.
A volte può essere necessario rivolgersi a un logopedista o a un esperto della rieducazione della deglutizione per imparare esercizi o strategie che aiutano a coordinare i muscoli necessari per deglutire meglio. In altri casi possono essere necessari farmaciinterventi chirurgici o alimentazioni speciali, ad esempio a base di liquidi o sondino naso gastrico.
In generale, nei casi meno gravi, può essere utile aumentare la frequenza dei pasti riducendone l’abbondanza e tagliando il cibo in piccoli pezzi, preferendo cibi più facili da deglutire ed evitando alcolici, tabacchi e caffeina che contribuiscono a peggiorare il reflusso gastroesofageo che condiziona la disfagia iniziale.
Patologie Associabili...
Quando rivolgersi al Medico....
Se la difficoltà a deglutire è un problema costante e se è associata a vomito o a perdita di peso è bene rivolgersi al medico. Se invece un episodio di disfagia causa un’ostruzione delle vie respiratorie è bene recarsi al Pronto Soccorso.

Leggi anche…

Prenota una visita nella tua zona…