Descrizione...
Il dolore pelvico è un senso di malessere, più o meno accentuato, che viene percepito a livello della pelvi, ovvero la struttura anatomica che comprende la cavità del bacino e gli organi e tessuti in essa contenuti. Le cause all’origine del dolore pelvico sono diverse e sono perlopiù da ricondurre a problematiche connesse all’apparato riproduttivo. Anche un trauma subito in questa regione può scatenare questo dolore.
Il dolore pelvico, a seconda della causa che ne è alla base, può manifestarsi in modo continuo oppure mediante spasmi (contrazioni intermittenti e ripetute più o meno prolungate) con picchi di dolore acuto alternati a fasi di assenza di dolore. In alcuni casi il dolore può irradiarsi alla parte bassa della schiena.
Descrizione...
Il dolore pelvico è un senso di malessere, più o meno accentuato, che viene percepito a livello della pelvi, ovvero la struttura anatomica che comprende la cavità del bacino e gli organi e tessuti in essa contenuti. Le cause all’origine del dolore pelvico sono diverse e sono perlopiù da ricondurre a problematiche connesse all’apparato riproduttivo. Anche un trauma subito in questa regione può scatenare questo dolore.
Il dolore pelvico, a seconda della causa che ne è alla base, può manifestarsi in modo continuo oppure mediante spasmi (contrazioni intermittenti e ripetute più o meno prolungate) con picchi di dolore acuto alternati a fasi di assenza di dolore. In alcuni casi il dolore può irradiarsi alla parte bassa della schiena.
Rimedi...
Rimedi...
Poiché le patologie che risultano associate al dolore pelvico sono tante e molto diverse tra loro, per poter stabilire quali siano i rimedi adatti alla risoluzione del dolore stesso è importante capire quale sia la condizione medica che ne è alla base e agire su questa. Il consulto con il proprio medico, ed eventualmente con gli opportuni specialisti, consentirà di arrivare a diagnosi e terapie corrette. In caso di gravidanza e sindrome premestruale il riposo favorisce il recupero.
Patologie Associabili...
Patologie Associabili...
Le patologie che possono risultare associate al dolore pelvico sono le seguenti:
- Appendicite
- Ascesso perianale
- Cancro al collo dell’utero
- Carcinoma della cervice uterina
- Clamidia
- Cisti ovariche
- Endometriosi
- Gonorrea
- Gravidanza ectopica
- Malattia infiammatoria pelvica
- Sindrome premestruale
- Tumore dell’ovaio
- Traumi
Si ricorda che l’elenco non è esaustivo ed è sempre bene chiedere consulto al proprio medico, soprattutto se il disturbo persiste.
Quando rivolgersi al Medico....
Quando rivolgersi al Medico....
In caso di trauma o se si è a rischio per una delle patologie associate (vedere elenco patologie associate).
Leggi anche…
Prenota una visita nella tua zona…