L’edema polmonare è una condizione causata da un eccesso di liquidi nei polmoni. Accumulandosi all’interno degli alveoli, le strutture in cui avvengono gli scambi di ossigeno tra l’aria e il sangue, i fluidi causano problemi respiratori.
Che cos’è l’edema polmonare?
L’accumulo di fluidi nei polmoni alla base dell’edema polmonare richiede un intervento immediato per evitare gravi complicazioni. Se non trattato può infatti portare all’aumento della pressione nell’arteria polmonare e, in alcuni casi, a una sofferenza del ventricolo destro del cuore. L’aumento di pressione si ripercuote sull’atrio destro e, di conseguenza, su diverse parti del corpo, portando a gonfiori addominali e a livello delle gambe, accumulo di liquidi intorno ai polmoni e congestione e gonfiori del fegato.
Quali sono le cause dell’edema polmonare?
Nella maggior parte dei casi l’edema polmonare è causato da problemi cardiaci, ad esempio malattie coronariche, cardiomiopatie, problemi alle valvole cardiache e ipertensione. I liquidi possono però accumularsi anche a causa di infezioni ai polmoni, malattie renali, inalazione di fumi chimici, farmaci, uno scampato annegamento e sindrome da stress respiratorio acuto. Le cause esatte dell’edema polmonare da alta quota – una forma che In genere colpisce al di sopra dei 2.400 metri di altitudine o chi pratica sport in quota senza prima essersi acclimatato – non sono note, ma sembra che si tratti di un problema associato all’aumento della pressione causato dalla costrizione dei capillari polmonari.
Quali sono i sintomi dell’edema polmonare?
L’edema polmonare improvviso si manifesta con respiro molto corto e difficoltà respiratorie che si aggravano sdraiandosi, un senso di soffocamento, rantoli o sibili, ansia e preoccupazione, sudorazione eccessiva, tosse (a volte con sangue), cute pallida, palpitazioni e, in alcuni casi, dolore al petto. L’edema polmonare cronico è invece caratterizzato da mancanza di respiro e difficoltà respiratorie mentre si pratica attività fisica, sibili, risvegli notturni per la mancanza di fiato, perdita dell’appetito, gambe e caviglie gonfie, stanchezza e, in caso di insufficienza cardiaca, un rapido aumento di peso. I sintomi dell’edema da alta quota sono mal di testa, insonnia, ritenzione idrica, tosse e fiato corto.
Come prevenire l’edema polmonare?
Spesso l’edema polmonare non è prevenibile, ma uno stile di vita mirato alla prevenzione delle malattie cardiovascolari aiuta anche a ridurne la probabilità. Per questo è importante tenere sotto controllo lo stress, la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo, praticare un’attività fisica regolare, mantenere un peso salutare, seguire un’alimentazione ricca di frutta fresca, verdure e latticini a basso contenuto di grassi, limitare il consumo di sale e di alcol e non fumare.
Diagnosi
La diagnosi di edema polmonare richiede una visita medica e una radiografia al torace.
È possibile che vengano valutati i livelli di ossigeno e di anidride carbonica nel sangue e la concentrazione di peptide natriuretico di tipo B, che può indicare la presenza di problemi cardiaci.
- test per la funzionalità renale
- esami del sangue
- esami per escludere la possibilità di infarto
- elettrocardiogramma
- ecocardiogramma
- ecocardiogramma transesofageo
- cateterismo dell’arteria polmonare
- cateterismo cardiaco
Trattamenti
Il trattamento immediato dell’edema polmonare prevede la somministrazione di ossigeno. In alcuni casi può essere necessaria la ventilazione assistita.
A seconda della situazione è possibile che vengano somministrati:
- farmaci per la riduzione del precarico
- morfina per ridurre l’ansia e l’affanno respiratorio
- farmaci per la riduzione del postcarico
- antipertensivi
Prenota la tua Visita

BIOCONTROL, Cosenza (CS)
Fondato nel 1979, il Biocontrol nasce come piccolo laboratorio analisi ampliandosi ben presto in un centro specializzato in Diagnostica Clinica. Negli anni ’90 l’offerta di prestazioni viene ulteriormente allargata tramite l’attivazione dei servizi di Diagnostica per immagini e l’apertura del Poliambulatorio specialistico. Profondamente radicato nel territorio cosentino, e diffusamente conosciuto in tutta la Calabria e […]

Casa di Cura La Madonnina Milano
La Casa di Cura La Madonnina – Gruppo San Donato – è situata a Milano in Via Quadronno 29. La struttura è autorizzata all’esercizio di circa 130 posti letto ed è disposta su 9 piani. Sono presenti due blocchi operatori, per un totale di 6 sale operatorie e due ambulatori chirurgici. Al suo interno sono […]

Centro Medico UNISALUS, Milano (MI)
Il Centro Medico Milano Unisalus si propone nel panorama della sanità lombarda, e milanese in particolare. Come convinto interprete della necessità di una complessiva presa in carico del paziente. Presa in carico che permetta di comprenderne a fondo lo stile di vita, le abitudini alimentari, lo stato psicologico, le condizioni socio-economiche. Il modello di cura adottato è […]
Trova specialista nella tua zona
Biblioteca….

Ipotiroidismo
Ipotiroidismo L’ipotiroidismo è una sindrome dovuta ad una insufficiente azione degli ormoni tiroidei a livello dei vari tessuti; più spesso ciò avviene quando la tiroide non produce una quantità sufficiente di ormoni. Ciò determina uno squilibrio in tutto l’organismo. L’ipotiroidismo influenza le reazioni chimiche che avvengono in tutto il corpo determinando un rallentamento dei processi metabolici. Si tratta di […]

Orzaiolo
Orzaiolo L’orzaiolo è la degenerazione con formazione di pus (necrosi suppurativa) delle ghiandole associate ad un follicolo pilifero ciliare. Che cos’è l’orzaiolo? L’orzaiolo si presenta come una formazione purulenta localizzata alla radice di un ciglio. Se è coinvolta una ghiandola di Zeiss (un tipo di ghiandola che produce grasso associata alle ciglia) l’orzaiolo si forma al bordo esterno della palpebra. Se, invece, è coinvolta una ghiandola del Meibomio (un altro tipo […]

Epididimite
Epididimite L’epididimite è un’infiammazione dell’epididimo, il dotto che connette i testicoli con i vasi deferenti e attraverso cui lo sperma, durante l’eiaculazione, arriva all’interno dell’uretra. Che cos’è l’epididimite? L’infiammazione dell’epididimo è più frequente fra i 19 e i 35 anni. A essere più a rischio è chi è circonciso, chi ha subito interventi o ha problemi al […]

Rigurgito acido
Uno stile di vita adeguato può aiutare ad attenuare il problema. Meglio, quindi, evitare pasti troppo pesanti, cibi che favoriscono la secrezione acida nello stomaco, coricarsi subito dopo aver mangiato. Tuttavia un rigurgito acido indica in genere una situazione già piuttosto compromessa, e a volte nemmeno i farmaci normalmente utilizzati per ridurre l’acidità gastrica sembrano servire a combatterla. In questi […]

Cardiomiopatia ipertrofica
Cardiomiopatia ipertrofica La cardiomiopatia ipertrofica è una condizione in cui il muscolo cardiaco si ispessisce, diventando ipertrofico, in assenza di dilatazione dei ventricoli. Che cos’è la cardiomiopatia ipertrofica? La cardiomiopatia ipertrofica colpisce uomini e donne in egual misura. Spesso non viene nemmeno diagnosticata a causa dell’assenza di sintomi e in molti casi permette di condurre una vita normale. Le […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Supporto di Sostegno per Frattura della Gamba
SXFYGYQ, Ginocchiera, Supporto di Sostegno Frattura della Gamba, Regolabile, Frattura dell’anca e della Caviglia, Protesi Fissa per Ginocchio e Coscia Prezzo: 190,99 euro Descrizione prodotto ★ Nome: ortesi per caviglia e anca ★ colore: bianco Materiale: plastica PE, tessuto composito traspirante ★ dimensione: codice medio (minuti o giù di lì) ★ Funzione: controllo adduzione dell’articolazione dell’anca, […]

Kit per la Rimozione della Verruca Peduncolare
Kit per la Rimozione della Verruca Peduncolare, Dispositivo per la Rimozione del Fibroma, Sicuro e Indolore Fibroma Pendulo Rimozione, Skin Tag Removal Kit per Viso/Collo/Corpo da 2 mm a 4 mm (2-4mm) Prezzo: 15,98 euro Descrizione prodotto Skin Tag Removal Kit,Dispositivo per la Rimozione del Fibroma Caratteristiche: Il nostro dispositivo di rimozione dell’etichetta della pelle è […]

Tiroide e metabolismo. Le Ricette…
Tiroide e metabolismo. Le ricette. Ipotiroidismo, ipertiroidismo, tiroidite, stanchezza, chili di troppo Prezzo: 18,90 euro Descrizione prodotto Sono circa 6 milioni gli italiani affetti da patologie legate alla tiroide che si presentano con noduli o ipotiroidismo, tiroidite e ipertiroidismo; 23 milioni della popolazione, invece, hanno superato la soglia del sovrappeso per entrare nella condizione medica […]

ARTHRO PLUS – Integratore Articolazioni
ARTHRO PLUS-Integratore Articolazioni con Artiglio del Diavolo, Vitamina D, Vitamina E, Curcuma, Glutatione, Integratore Articolazioni Cartilagine-Integratori Alimentari con Vitamina D3 e MSM Prezzo: 17,04 euro Descrizione prodotto ARTHRO PLUS-Tutti gli ingredienti della nostra formulazione sono studiati appositamente per avere la migliore efficacia sul tuo organismo. Indicato per sostenere la funzione articolare e muscolare in seguito a […]

Bionike Proxera – Psomed Shampoo Psoriasi
Bionike Proxera – Psomed Shampoo Psoriasi con Urea 3%, Deterge Delicatamente e Allevia Prurito e Irritazione, Contrasta l’Ipercheratosi ed Elimina le Squame, 125 m Prezzo: 14,85 euro Descrizione prodotto Shampoo specifico per il trattamento di ipercheratosi e psoriasi del cuoio capelluto, con Urea 3% per ridurre le squame, prurito e infiammazione, detergendo i capelli delicatamente e […]

MIR SMART ONE Spirometro Tascabile
MIR SMART ONE, Spirometro Personale Tascabile, Picco di flusso e FEV1 Prezzo: 109,99 euro Descrizione prodotto Spirometro personale tascabile, misura i valori del Picco di Flusso e FEV1 sul tuo smartphone. La maggior parte delle malattie respiratorie presenta i primi sintomi a distanza di anni. Nella cura dell’asma e delle malattie polmonari la prevenzione è fondamentale. Lo spirometro personale tascabile SMART ONE è dedicato ai […]