La distorsione alla caviglia si verifica quando l’articolazione della caviglia si piega o si torce in modo eccessivo. Se l’articolazione della caviglia è forzatamente portata ad andare oltre il proprio range di movimento, i muscoli, i legamenti e i tendini che la compongono possono subire delle lesioni che vanno dallo stiramento alla rottura. Le distorsioni più frequenti interessano la parte esterna della caviglia e provocano dolore e gonfiore immediati. Solitamente il dolore è localizzato davanti e sotto il malleolo peroneale, ovvero la sporgenza più bassa dell’osso laterale della gamba (perone). Queste strutture collaborano non solo al movimento, ma anche alla stabilizzazione e alla protezione; quando viene esercitata una tensione superiore alla loro “tenuta”, subiscono lesioni che vanno dallo stiramento alla rottura. Il movimento tipico avviene quando la punta del piede è rivolta verso il basso e la caviglia ruota bruscamente all’interno.
Che cos’è la distorsione della caviglia?
L’entità della distorsione dipende dall’energia che viene esercitata sulla caviglia, per cui non sempre dipende dal tipo di caduta o dalla velocità della corsa, ma possono concorrervi altri elementi quali il peso del paziente e il meccanismo con cui avviene l’infortunio. Un soggetto obeso, ad esempio, può subire danni rilevanti anche in seguito a una caduta banale. Una distorsione provoca una serie di eventi che si susseguono secondo una sequenza piuttosto precisa. Le strutture di sostegno, cioè, si lesionano una di seguito all’altra seguendo un iter che l’ortopedico esplora sin dalla prima visita.
Quali sono le cause della distorsione della caviglia?
Una distorsione alla caviglia ha luogo quando il movimento dell’articolazione va oltre il suo normale range di movimento. All’origine di una distorsione c’è sempre un trauma: questo può essere dovuto a una caduta, a un atterraggio scorretto dopo un salto o al camminare su una superficie irregolare.
Quali sono i sintomi della distorsione della caviglia?
La sintomatologia tipica della distorsione alla caviglia include:
- dolore nell’area interessata dalla distorsione, che si acuisce quando si sposta il peso sulla caviglia distorta
- gonfiore
- limitazione nei movimenti
Nei casi più gravi possono comparire ecchimosi o ematomi.
Diagnosi
Il medico effettuerà, dopo un esame fisico, una radiografia al fine di escludere la presenza di lesioni ossee. Per individuare e valutare l’eventuale presenza di lesioni a carico dei tessuti molli (come muscoli, tendini e legamenti), il medico potrà suggerire al paziente di sottoporsi a: ecografia e/o a risonanza magnetica.
Trattamenti
La base del trattamento consiste in riposo, ghiaccio, elevazione dell’arto interessato, farmaci antiinfiammatori.
Può essere necessario bloccare l’arto interessato dalla distorsione mediante bendaggio o apparecchio gessato.
Dopo il primo trattamento viene impostato un programma di controlli ambulatoriali con la funzione di valutare la progressione della guarigione, richiedere eventuali esami di approfondimento, prescrivere terapie fisiche e impostare il protocollo riabilitativo.
Tra le terapie fisiche che possono venire prescritte:
Può essere consigliata anche la ginnastica propriocettiva.
Prenota la tua Visita

Casa di Cura Bernardini di Taranto (TA)
La Clinica Bernardini è una casa di cura privata accreditata situata a Taranto in Via Scoglio del Tonno 64, ubicata in una moderna struttura con una superficie complessiva di circa 9000 mq., circondata da un’ampia area in cui oltre a 200 posti auto vi sono ampie zone attrezzate a verde. L’attuale sede dispone di un’autorizzazione […]

Casa di Cura Città di Parma
La Casa di Cura Città di Parma, situata in Piazza Athos Maestri 5, è un ospedale privato accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale. Si tratta di una struttura polispecialistica che eroga prestazioni sanitarie sia in regime di ricovero che ambulatoriale. Nella casa di cura, all’interno dei Dipartimenti Medico e Chirurgico, sono presenti le seguenti Unità […]

Casa di Cura La Madonnina Milano
La Casa di Cura La Madonnina – Gruppo San Donato – è situata a Milano in Via Quadronno 29. La struttura è autorizzata all’esercizio di circa 130 posti letto ed è disposta su 9 piani. Sono presenti due blocchi operatori, per un totale di 6 sale operatorie e due ambulatori chirurgici. Al suo interno sono […]
Trova specialista nella tua zona
Biblioteca….

Sindrome metabolica
Sindrome metabolica Con il termine “sindrome metabolica” non si fa riferimento a una singola patologia, ma a un insieme di fattori di rischio legati a condizioni che aumentano la possibilità di sviluppare patologie cerebro e cardiovascolari e diabete. Che cos’è la sindrome metabolica? La sindrome metabolica presenta un rischio due volte maggiore di sviluppare malattie cardiache […]

IRCCS Sacro Cuore di Verona
Diverticolite: Cosa succede quando i Diverticoli si infiammano? 22 Aprile 2002 Essere portatori di una condizione anatomo-clinica come i diverticoli (diverticolosi) non significa essere ammalati. La situazione si complica quando queste piccole estroflessioni che si formano nella parte finale del colon chiamato sigma (deputata all’espulsione delle feci) si infiammano provocando la diverticolite, patologia che anche […]

IRCCS Humanitas di Rozzano (MI)
Sindrome dell’intestino irritabile: cosa mangiare e cosa evitare 3 Maggio 2022 Con l’arrivo della primavera, e in generale nei cambi di stagione, sono diverse le persone che lamentano dolori addominali e fastidi. Spesso associata a stitichezza o diarrea o ad entrambe, la sindrome dell’intestino irritabile sembra riacutizzarsi proprio in concomitanza dei cambi di stagione. Cosa fare e come regolarsi […]

Influenza aviaria
Influenza aviaria I virus dell’influenza animale sono distinti dai virus dell’influenza stagionale umana e non si trasmettono con facilità tra le persone. Tuttavia, i virus dell’influenza zoonotica (virus dell’influenza animale, che possono occasionalmente infettare l’uomo attraverso il contatto diretto o indiretto) possono causare malattie nelle persone, che variano da forme lievi fino alla morte. Gli […]

Calazio
Calazio Il calazio è una cisti (o lipogranuloma) della palpebra che si forma a causa di una infiammazione cronica delle ghiandole che producono la componente lipidica delle lacrime, dette ghiandole del Meibomio. Se di grosse dimensioni, un calazio può anche indurre astigmatismo per compressione sulla cornea. Che cos’è il calazio? Può essere sia un problema acuto, sia un problema cronico che […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Cintura di sostegno per Ernia ombelicale
Cinto per ernia ombelicale – Sostegno per ernia addominale. Fascia ernia ombelicale con supporto traspirante, ergonomica e terapeutica – Belltop (S/M) Prezzo: 26,90 euro Descrizione prodotto SOLLIEVO IMMEDIATO DAL DOLORE. La fascia ernia ombelicale garantisce un sollievo immediato dei sintomi. El cinto per ernia ombelicale esercita una pressione sulla zona interessata, alleviando immediatamente il dolore. […]

Aspiratore a Ciclo operativo continuo
Prezzo 100,98 € Tutti i prezzi includono l’IVA. Gima 28209 Vega Uno – Aspiratore Chirurgico, 15 l/min, 59,6 dBA, Ciclo operativo continuo, 1000 ml Alimentazione: 220-230 V / 50-60 Hz, 110 V – 60 Hz (a richiesta), Assorbimento: 184 W Vaso ml: 1000 ml, Portata: 15 l/minuto Vuoto Max: -0,75 bar (563 mmHg) Ciclo operativo: […]

Termometro Frontale a Infrarossi
Prezzo 16,99 € Tutti i prezzi includono l’IVA. Termometro febbre termometro frontale a infrarossi contactless per neonati adulti, termometro digitale 2 in 1 a lettura immediata, allarme febbre, display LCD, richiamo memoria con ora esatta, nero Articolo essenziale per il monitoraggio della febbre: il termometro a infrarossi Femometer è l’ideale per adulti, bambini […]

Mustela Shampoo Dolce – 200 ml
Prezzo 6,21 € Tutti i prezzi includono l’IVA. Mustela Shampoo Dolce – 200 ml Informazioni su questo articolo Deterge quotidianamente i capelli di neonati e bambini e previene la formazione di piccoli nodi Shampoo bebè Utilizzo quotidiano fin dalla nascita, compresi i bambini dimessi dalla neonatologia Acquista su Amazon

Enterogermina Intestino Pigro
Enterogermina Intestino Pigro, Fermenti Lattici, Probiotici, Integratore Regolarità Intestinale, con Psillio, Ibisco, Ippocastano, Opuntia, 10+10 Bustine Prezzo: 16,44 euro Descrizione prodotto L’intestino pigro occasionale è un fastidio frequente che interessa molte persone, prevalentemente donne ed è più comunemente associato a fastidi quali pancia gonfia, feci dure e la sensazione di pesantezza anche dopo l’evacuazione. Enterogermina Intestino […]

Sedia a rotelle pieghevole leggera
Prezzo 175,00 € Tutti i prezzi includono l’IVA. AIESI® Sedia a rotelle pieghevole leggera ad autospinta per disabili ed anziani AGILA EVOLUTION # Braccioli e Poggiapiedi estraibili # Cintura di sicurezza # Gonfiatore # Garanzia Italia 24 mesi Informazioni su questo articolo AGILA EVOLUTION Carrozzina Pieghevole manuale ad autospinta adatta per persone con difficoltà motorie […]