Il distacco della retina è una delle più serie emergenze che riguardano l’occhio e la vista. Si verifica quando uno strato della retina, tessuto fondamentale per la visione, si solleva trascinando con sé i vasi sanguigni che alimentano di ossigeno e nutrienti l’occhio. Dopo appena 48 ore dal distacco inizia la morte delle cellule e questo provoca la perdita progressiva della vista. Specie se la porzione di retina distaccata è quella centrale.
Cos’è il distacco della retina?
Si distinguono quattro tipologie diverse di distacco di retina:
- Regmatogeno (DRR): è il più frequente, ha origine da una rottura nella retina che consente l’ingresso di liquido nello spazio sottoretinico
- Trazionale: è provocato dalla formazione di membrane sulla superficie retinica che creano una trazione che solleva la retina. È tipico nei casi di ischemia retinica, che possono essere provocati dal diabete, dalle trombosi venose o dalla retinopatia precoce
- Essudativo: è determinato dalla presenza d’infiammazione o di lesioni vascolari o neoplastiche che formano dei liquidi subito sotto la retina
- Forme miste
Quando il distacco coinvolge la parte più centrale della retina, la regione maculare e la fovea, la perdita di visione è molto più grave e la possibilità di riacquistare la vista è compromessa.
Quali sono le cause del distacco della retina?
Il distacco della retina può verificarsi in seguito a:
- Liquefazione vitrea e distacco posteriore del vitreo (DVP). Si tratta di processi legati all’invecchiamento e alla storia naturale dell’occhio. L’accumulo di liquido (umor vitreo), che con l’età cambia consistenza, diventa più denso o più voluminoso, può far sollevare la retina nei punti in cui è più sottile.
- La degenerazione a palizzata. Consiste in un’aderenza forte del vitreo ai bordi retinici, può facilmente esitare in un distacco di retina.
- La pseudofachia. Può verificarsi dopo l’intervento di cataratta e rappresenta un fattore di rischio per il distacco di retina.
- Traumi
- Diabete
- Malattie infiammaotire
- Malattie genetiche come la sindrome di Marfan e la sindrome di Ehler Danlos
Quali sono i sintomi del distacco della retina?
Il distacco della retina è sempre anticipato da alcuni segnali:
- Comparsa improvvisa di mosche volanti e corpi scuri fluttuanti davanti alla vista (miodesopsie)
- Improvvisi lampi di luce in uno o entrambi gli occhi
- Oltre il 50% dei pazienti con DR presenta la sintomatologia del DVP, che comprende visione di fotopsie (lampi di luce) e di miodesopsie (piccoli corpi mobili scuri) nei giorni precedenti.
- Uno scotoma, ovvero un’ombra o una tenda scura che copre parte del campo visivo
Diagnosi
La diagnosi si ottiene attraverso:
- Un’accurata visita oculistica che consente di identificare la rottura e il distacco di retina. Bisogna, infatti, differenziare i diversi tipi di distacco, capire cioè se si tratta di un distacco regmatogeno, trazionale, essudativo o misto.
- Ecografia oculare per valutare lo stato della retina, nel caso sia possibile esaminare perfettamente la retina
Trattamenti
La terapia del distacco della retina deve essere messa in atto il più rapidamente possibile, per evitare che con il passare del tempo si verifichino: perdita completa della vista, atrofia del bulbo oculare o talora sviluppo di un glaucoma neovascolare.
I trattamenti standard sono:
- Fotocaogulazione con laser argon. Lo scopo della terapia è quello di creare una cicatrice intorno alla rottura che impedisca l’ingresso del liquido nello spazio sottoretinico.
- Quando il distacco coinvolge invece un’area significativa della retina è necessario intervenire chirurgicamente. La chirurgia per il distacco di retina prevede essenzialmente due approcci:
- Ab-esterno: chirurgia episclerale senza entrare all’interno dell’occhio.
- Ab-interno: la vitrectomia.
Prevenzione
La comparsa di corpi scuri nella vista e lampi di luce (miodesopsie e fotopsie) deve mettere in allarme il paziente e spingerlo a sottoporsi al più presto ad una visita oculistica. La miglior prevenzione consiste nel conoscere i sintomi e in controlli della vista periodici. È importante sapere che le miodesopsie non scompariranno con il tempo, ma saranno sempre visibili, soprattutto in presenza di variazioni di luminosità. Con il tempo tuttavia le macchie si riducono lievemente e il fastidio diminuisce.
Prenota la tua Visita

Casa di Cura Bernardini di Taranto (TA)
La Clinica Bernardini è una casa di cura privata accreditata situata a Taranto in Via Scoglio del Tonno 64, ubicata in una moderna struttura con una superficie complessiva di circa 9000 mq., circondata da un’ampia area in cui oltre a 200 posti auto vi sono ampie zone attrezzate a verde. L’attuale sede dispone di un’autorizzazione […]

Casa di Cura Città di Parma
La Casa di Cura Città di Parma, situata in Piazza Athos Maestri 5, è un ospedale privato accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale. Si tratta di una struttura polispecialistica che eroga prestazioni sanitarie sia in regime di ricovero che ambulatoriale. Nella casa di cura, all’interno dei Dipartimenti Medico e Chirurgico, sono presenti le seguenti Unità […]

Casa di Cura La Madonnina Milano
La Casa di Cura La Madonnina – Gruppo San Donato – è situata a Milano in Via Quadronno 29. La struttura è autorizzata all’esercizio di circa 130 posti letto ed è disposta su 9 piani. Sono presenti due blocchi operatori, per un totale di 6 sale operatorie e due ambulatori chirurgici. Al suo interno sono […]
Trova specialista nella tua zona
Biblioteca….

Disfunzione erettile
La disfunzione erettile può avere origine organica e dunque a livello del funzionamento dell’organismo oppure essere legata a un problema di tipo psicologico. Gli uomini con disfunzione erettile sperimentano la fatica ad avere un’erezione e/o a mantenerla. Se il problema ha origine organica può esservi inoltre un calo nella frequenza delle erezioni spontanee mattutine.Può esservi inoltre la concomitanza […]

Papule
Nella maggior parte dei casi le papule scompaiono senza bisogno di assumere farmaci. Resta importante evitare il contatto con materiali che possono irritare la pelle, non grattarsi o sfregare la pelle, lavarsi con acqua tiepida ma non bollente, non applicare trucco, lozioni o saponi aggressivi sull’area interessata dalle papule e permettere alla pelle di rimanere […]

Dermatite da Contatto della palpebra
Dermatite da Contatto della palpebra La dermatite da contatto della palpebra è una reazione infiammatoria della pelle caratterizzata da una anomala risposta immunitaria verso una sostanza scatenante, chiamata allergene. Che cos’è la dermatite da contatto della palpebra? La dermatite da contatto si presenta con una improvvisa manifestazione di eruzione cutanea nell’area che circonda l’occhio o con l’accumulo […]

Tumore al pancreas: in Humanitas la Ricerca verso migliori percorsi di cura e diagnosi
IRCCS Humanitas di Rozzano (MI) 17 Novembre 2022 I numeri del carcinoma del pancreas sono in crescita: i nuovi casi in Italia sono passati da 12.500 nel 2015 a 14.300 nel 2020, per lo più uomini tra i 65 e i 69 anni e donne tra i 75 e i 79. Nonostante la prognosi sia spesso infausta, è sensibilmente […]

Tubercolosi
Tubercolosi La tubercolosi è una malattia infettiva causata dal Mycobacterium tubercolosis, un batterio che si trasmette attraverso le goccioline di saliva presenti nell’aria. La diagnosi precoce permette di ridurre la diffusione del microbo e di individuare per tempo le cure più adatte per sconfiggerlo. Che cos’è la tubercolosi? La tubercolosi si trasmette per via aerea attraverso la saliva emesse dagli […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

DIURESAN, Integratore Naturale per Ritenzione Idrica
DIURESAN Formula Potenziata Salugea, Integratore 100% Naturale per la Ritenzione Idrica il Drenaggio e la Depurazione, Capsule Vegetali, Flacone In Vetro Scuro (no Plastica), 60 capsule Prezzo: 27,20 euro Descrizione prodotto Integratore per una profonda depurazione dell’organismo Si dice spesso che per allontanare le tossine e liquidi in eccesso bisogna bere di più. La quantità di […]

Osteo-Ar Plus
Longlife Osteo-Ar Plus Con Msm – 99 Gr Prezzo: 22,60 euro Descrizione prodotto Integratore di glucosamina solfato, condroitinsolfato e msm indicato per la funzionalità articolare. Principi attivi glucosamina solfato: amino-monosaccaride idrosolubile presente in particolare nell’esoscheletro dei crostacei, fonte naturale da cui può essere ricavata. è un costituente dei glicosaminoglicani (gag), componenti fondamentali presenti nella matrice della […]

Q1 Q Acne Detersion
Q1 Q Acne Detersion, Sapone Detergente con Acido Salicilico, Trattamento Acne, Brufoli e Punti Neri | Detergente per Pelle Grassa che Rimuove Sebo e Impurità della Pelle, per Pulizia Viso 200ml Prezzo: 13,78 euro Descrizione prodotto Sapone detergente ipoallergenico: deterge in profondità la pelle, rimuovendo il sebo che e le impurità della pelle Particolarmente indicato per […]

Excilor Micosi dell’Unghia
Excilor, Trattamento della Micosi dell’Unghia, SOLUZIONE da 3,3 ml, Trattamento Efficace contro le Micosi delle Unghie Prezzo: 16,29 euro Descrizione prodotto Le micosi ungueali si diffondono all’interno dell’unghia e sono molto difficili da raggiungere e trattare. Excilor micosi dell’unghia è stato appositamente sviluppato per curare le micosi ungueali e agisce in base a 3 principi, efficace […]

Therapearl per mamme che allattano
Lansinoh Terapia del seno, Therapearl 3 in 1 per mamme che allattano Prezzo: 18,99 euro Descrizione prodotto Descrizione prodotto lansinoh Le confezioni thera pearl 3 in 1 per la terapia del seno sono state progettate in modo unico da lansinoh da usare sia a caldo che a freddo per dare sollievo avanzato a una serie di […]

Amplificatore Audio Digitale Personale
Prezzo 137,09 € Tutti i prezzi includono l’IVA. Wancheng Amplificatore Audio Digitale Personale,Dispositivo Enhancer Vocale con Scatola di Ricarica,Dispositivo di Assistenza per L’ascolto Anziani,1 Paio 【TINY E QUASI INVISIBILE】:I nostri amplificatori mini uditivi sono praticamente invisibili.Questo dispositivo di amplificazione del suono personale è dotato di un profilo basso che è più comodo da indossare nell’orecchio […]