Cos’è la termoablazione percutanea dei tumori e come funziona?
1 Giugno 2022
La termoablazione è una metodica mininvasiva, fondamentale per il trattamento dei tumori. Scopriamo meglio in cosa consiste esattamente.
Quando si parla di tumori siamo comunemente abituati ad associare questo termine alla parola ‘chirurgia’. Esistono, tuttavia, numerose tecniche e procedure per il trattamento delle patologie tumorali, fra cui la termoablazione percutanea, eseguita dall’equipe di Radiologia Interventistica della Casa di Cura La Madonnina.
Termoablazione percutanea: cos’è e in cosa consiste
La termoablazione è una tecnica per il trattamento del cancro che va a sfruttare la capacità del calore di produrre necrosi, quindi di distruggere le cellule tumorali, sottoponendo la zona interna alla neoplasia e quella circostante a temperature di gran lunga superiori ai fisiologici 37° C del corpo umano (ipertermia).
Con la parola ‘percutanea’, invece, si intende l’esecuzione della procedura in maniera mininvasiva passando dalla pelle, quindi senza tagli chirurgici, ma solamente con delle piccole ferite.
Si tratta di una tecnica che dagli anni ‘90 si è perfezionata sempre di più permettendo una crescente precisione e sicurezza.
Come si effettua la termoablazione
Il paziente viene generalmente sottoposto ad anestesia locale, ma nei casi in cui se ne renda necessario il suo impiego, può essere effettuata una sedazione profonda.
Attraverso una guida ecografica, il medico inserisce in maniera estremamente precisa all’interno del tumore un ago che raggiunge temperature molto elevate (fino ai 100° C), che provoca la necrosi delle cellule neoplastiche con lesioni intenzionali anche ai vasi sanguigni che nutrono il tumore, favorendo la determinazione di un’infiammazione che attiva il sistema immunitario.
Solitamente la procedura ha una durata di 15-30 minuti e richiede un ricovero di 1-2 giorni.
I vantaggi della termoablazione
La termoablazione è una metodica mininvasiva che non prevede tagli o incisioni e presenta i seguenti vantaggi:
- minor rischio di complicanze legate a infezioni e sanguinamenti rispetto alla chirurgia;
- riduzione dei tempi di ricovero;
- possibilità di trattare zone difficilmente raggiungibili tramite chirurgia;
- è utilizzabile sui pazienti che non possono sottoporsi alla chirurgia o ad un’anestesia generale, per varie motivazioni;
- consente di preservare maggiormente i tessuti circostanti l’area tumorale.
Quali sono le fonti di calore necessarie per la termoablazione
Per eseguire la termoablazione sono necessarie delle fonti di energia in grado di produrre calore, che possono essere:
- radiofrequenza: la fonte usata principalmente. In questo caso, si genera una corrente alternata ad alta frequenza che determina calore;
- microonde: si creano campi magnetici che fanno salire la temperatura;
- laser: si ottiene un intenso fascio luminoso emesso da sottilissime fibre ottiche fatte passare attraverso uno stretto ago;
- ultrasuoni: si utilizzano ultrasuoni focalizzati ad alta intensità che distruggono le cellule attraverso il calore.
Quali sono i tumori trattabili con la termoablazione
I tumori benigni o maligni che possono essere curati con la termoablazione percutanea sono quelli a:
- fegato (la procedura è nata proprio come trattamento del tumore al fegato che resta ancora oggi una delle principali patologie su cui viene impiegata);
- ossa;
- reni;
- polmone;
- ghiandole surrenali;
- seno;
- testa e collo;
- apparato urinario;
- pancreas;
- sistema nervoso centrale;
- ghiandole endocrine;
- utero.
Questa terapia, ad ogni modo, viene riservata a neoplasie che solitamente non superano i 5 cm di diametro massimo e/o ad un numero di noduli contenuto. Ogni caso viene valutato singolarmente.
In quali casi è controindicata
La termoablazione percutanea è controindicata nel caso di:
- lesioni multiple superiori alla quantità di 7;
- lesioni di diametro superiore ai 5 cm, per cui in tal caso non si garantisce la radicalità, ovverosia la completa distruzione delle cellule tumorali;
- problemi alla coagulazione o valori bassi di piastrine, che non possono essere corretti.
La crioablazione
Un’ulteriore tecnica che sfrutta gli stessi principi della termoablazione, ricorrendo però al freddo per generare la distruzione delle cellule tumorali, è la crioablazione.
Attraverso una o più sonde (criosonde) inserite sotto guida radiologica (ecografia, TC, RM, fluoroscopia), direttamente all’interno del tumore, vengono applicate temperature inferiori a -20° C, che determinano un congelamento dei tessuti seguito da un lento scongelamento, con conseguente shock termico e morte cellulare.
L’ Équipe di Radiologia Interventistica della Madonnina
Le procedure di termoablazione e crioablazione percutanee vengono effettuate dall’équipe di Radiologia Interventistica (RI) della Casa di Cura La Madonnina.
La radiologia interventistica è una branca della Radiologia che:
- permette di eseguire, tramite tecniche non invasive, delle procedure di diagnosi e terapia che permettono di trattare anche quei pazienti che, per vari motivi (comorbidità, alto rischio anestesiologico, etc), non potrebbero essere curati in nessun altro modo;
- rappresenta una valida alternativa alla chirurgia in svariati campi, sia oncologici che non oncologici, e in praticamente tutti i distretti dell’organismo.
Prenota la tua Visita
Posts not found
Biblioteca….

Salute degli occhi e disturbi oculari
Salute degli occhi e disturbi oculariIRCCS Humanitas di Rozzano (MI)24 Novembre 2022 La vista è uno dei sensi che utilizziamo maggiormente e l’importanza che gli occhi rivestono nella quotidianità è nota. Il meccanismo che consente la visione di ciò che è intorno a noi è molto complesso: la nostra vista, infatti, funziona grazie alla sinergia tra occhio e […]

Neurinoma dell’acustico
Neurinoma dell’acustico Il neurinoma del nervo acustico è un tumore benigno che interessa l’ottavo nervo cranico. Questa neoplasia ha origine dalla guaina che riveste il nervo stesso. È uno dei tumori intracranici più frequenti. Che cos’è il neurinoma dell’acustico? Il neurinoma del nervo acustico è un tumore benigno che interessa l’ottavo nervo cranico. L’ottavo nervo cranico è […]

Parkinson e Demenza: Al San Marco, corsi di mindfulness e gruppi di supporto
Policlinico San Marco 27 Luglio 2022 2 nuove iniziative dedicate ai pazienti affetti da Parkinson e ai familiari di persone con demenza: sono state attivate, nell’ambito dell’attività dell’unità di riabilitazione neurologica, al Policlinico San Marco con l’obiettivo di prendersi cura della persona nella sua totalità e offrire supporto ai caregiver. I benefici del percorso mindfulness per pazienti con Parkinson […]

Iperpnea
tra le cause patologiche sono invece presenti condizioni molto diverse tra loro, come insufficienze cardiache, presenza di sepsi, acidosi metabolica, sinusite. La condizione può essere connessa anche all’abuso di alcol. Per poter approntare un trattamento mirato alla risoluzione dell’iperpnea è importante capire quale sia la causa che è all’origine del disturbo e agire su questa. […]

Articolazioni che scricchiolano: perché e quando bisogna preoccuparsi?
Istituto di Cura Città di Pavia (PV) 1 Settembre 2022 Sarà capitato a tutti di avvertire le articolazioni scricchiolare con dei piccoli e a volte inquietanti rumorini che compaiono improvvisamente se si compiono dei gesti comuni, come chinarsi per raccogliere qualcosa o girare la testa per volgere il proprio sguardo altrove. Ma quando questi scricchiolii sono spia […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Optrex Collirio Spray Actimist 2in1 per Occhi Secchi e Irritati
Descrizione prodotto Prezzo: 11,58 euro La vita moderna (l’uso prolungato del computer e l’aria condizionata), l’età e l’utilizzo delle lenti a contatto, possono indebolire e danneggiare la naturale barriera lipidica dell’occhio(una parte del film lacrimale naturale dell’occhio), provocando una sensazione di secchezza e irritazione. Il collirio Optrex Actimist Spray 2in1 per occhi secchi e irritati […]

Pegaso Candinorm PRO Ovuli vaginali
Pegaso Candinorm PRO, 10 Ovuli Vaginali, Azione Riequilibrante, Normalizzante e Lenitiva Prezzo: 15,74 euro Descrizione prodotto Dispositivo Medico. Ovuli vaginali a base vegetale. Grazie all’associazione sinergica di sostanze funzionali specifiche promuove il riequilibrio dell’ambiente vaginale, favorendo il ripristino della microflora batterica, utile in caso di flogosi dell’apparato genitale femminile anche associata a micosi. Candinorm Pro contiene […]

Contec SP10 Spirometro Tascabile
Contec SP10 Spirometro Tascabile, Classe II a Prezzo: 173,72 euro Descrizione prodotto Spirometro tascabile, portatile con display TFT per una visualizzazione chiara dei numeri e dei grafici. Misurazione sincronizzata di: FVC, PEF, FEV1, FEV1%, FEV25, FEF2575, FEF75. Per facilitare la diagnosi può visualizzare i grafici portata-volume e volume-tempo. Valori predetti inclusi. Batteria al litio ricaricabile e […]

Niimo Cuscino Gravidanza e Allattamento
Niimo Cuscino Gravidanza e Allattamento Neonato, XXL Sfoderabile Multifunzionale, Riduttore Lettino, Federa Esterna 100% Cotone per Mamma e Bambino Prezzo: 33,99 euro Descrizione prodotto Comodità in gravidanza: il cuscino è pensato per donarti momenti di benessere e comodità. Abbina allattamento e comfort: avvolgerà il neonato in un morbido abbraccio durante l’allattamento al seno. Allatta tenendo le […]

Scholl Crema per Talloni screpolati e secchi
Scholl Crema K+ per Talloni Screpolati e Secchi, 2 Confezioni Prezzo: 9,03 euro Descrizione prodotto Crema idratante particolarmente indicata per talloni screpolati. Come agisce: la cheratina aiuta il processo di rinnovamento della pelle e crea una barriera per una. Riparazione più veloce della pelle screpolata. Risultati visibili in 3 giorni La Crema per Talloni Screpolati […]

BlackHead Vacuum
Aspiratore professionale che effettua una profonda e scrupolosa pulizia del viso, eliminando efficacemente punti neri, pelle morta, sebo in eccesso, residui di make-up ecc.. Prezzo: 39,99 euro Descrizione prodotto BlackHEAD VACUUM è l’aspiratore professionale che effettua una profonda e scrupolosa pulizia del viso, eliminando efficacemente punti neri, pelle morta, sebo in eccesso, residui di make-up ecc.. per una pelle perfetta e […]

Kit per la Rimozione della Verruca Peduncolare
Kit per la Rimozione della Verruca Peduncolare, Dispositivo per la Rimozione del Fibroma, Sicuro e Indolore Fibroma Pendulo Rimozione, Skin Tag Removal Kit per Viso/Collo/Corpo da 2 mm a 4 mm (2-4mm) Prezzo: 15,98 euro Descrizione prodotto Skin Tag Removal Kit,Dispositivo per la Rimozione del Fibroma Caratteristiche: Il nostro dispositivo di rimozione dell’etichetta della pelle è […]