Lun. Set 25th, 2023

Diabete di tipo 2

Il diabete è una malattia che si caratterizza per la presenza di quantità eccessive di glucosio (zucchero) nel sangue. Leccesso di glucosio, noto con il termine di iperglicemia, può essere causato da uninsufficiente produzione di insulina o da una sua inadeguata azione; linsulina è lormone che regola il livello di glucosio nel sangue. Le forme più note di diabete sono due: il diabete di tipo 1 (con assenza di secrezione insulinica) e il diabete di tipo 2, conseguente a ridotta sensibilità allinsulina da parte di fegato, muscolo e tessuto adiposo e/o a una ridotta secrezione di insulina da parte del pancreas.

Che cos’è il diabete di tipo 2?

Il diabete di tipo 2 è una malattia molto diffusa in tutto il mondo e la sua prevalenza è in continua crescita (si prevedono per il 2030 più di 400 milioni di pazienti al mondo). La classificazione ufficiale identifica il diabete di tipo 2 come un difetto della secrezione insulinica, che può progressivamente peggiorare nel tempo e che si instaura su una condizione preesistente di insulino-resistenza (resistenza periferica allazione dellinsulina e specificatamente nel fegato nel muscolo e nel tessuto adiposo).

Quali sono le cause del diabete di tipo 2?

La causa allorigine del diabete 2 è ancora sconosciuta, ma riconosce origine poligenica e multifattoriale, tanto da non essere considerata una unica malattia ma un insieme di differenti sindromi. Il rischio di sviluppare la patologia aumenta con letà (generalmente si manifesta in età adulta, dopo i 30-40 anni), con la presenza di obesità e con la mancanza di attività fisica, ma viene anche diagnosticata nei bambini e negli adolescenti. La familiarità per la patologia sembra giocare un ruolo importante: circa il 40% dei diabetici di tipo 2 ha infatti parenti di primo grado (genitori o fratelli) affetti dalla stessa malattia.

Quali sono i sintomi del diabete di tipo 2?

Il diabete di tipo 2 generalmente rimane silente per molti anni poiché liperglicemia si sviluppa gradualmente e, almeno allinizio, non è di grado severo al punto da provocare i tipici sintomi del diabete (stanchezza, aumento della sete, aumento della diuresi, perdita di peso non ricercata, malessere, dolori addominali).
Le maggiori complicanze derivate dal diabete possono arrecare al paziente danni anche importanti a livello neurologico, renale, oculare e cardio-cerebrovascolare.

Come prevenire il diabete di tipo 2?

Per prevenire linsorgenza del diabete di tipo 2 è consigliabile adottare un sano stile di vita: è stato infatti dimostrato che lo svolgimento di attività fisica aerobica di moderata intensità della durata di 20-30 minuti al giorno o 150 minuti alla settimana, associato alla perdita del 10% del peso corporeo, riduce lincidenza del diabete di tipo 2 del 60%.

Importante anche la dieta: unalimentazione ricca di acidi grassi saturi (grassi animali) aumenta il rischio di sviluppare il diabete, mentre la parziale sostituzione di questi ultimi con acidi grassi insaturi lo riduce (omega 3).

Importante per ladeguato trattamento del diabete tipo 2 accedere a centri specialistici ove vi sia interazione tra i vari specialisti (diabetologi, oculisti, nefrologi, cardiologi) per ladeguato controllo dei fattori di rischio e lo screening delle complicanze nonché la cura delle stesse, utilizzo di terapie innovative (incretine, nuove insuline, nuovi farmaci presto disponibili sul mercato) associate alle tecniche educazionali indispensabili (terapia educazionale di gruppo, attività fisica, adeguata terapia dietetica)

Diagnosi 

Per effettuare la diagnosi di diabete è necessario sottoporsi a un esame del sanguePer la diagnosi di diabete è sufficiente un valore di glicemia a digiuno >126 mg/dl confermato in almeno due giornate differenti, in alternativa valori maggiori di 6.5% di emoglobina glicata confermati da un secondo prelievo, oppure riscontro di glicemia>200 mg/dl in presenza di sintomi.

Trattamenti 

Per il diabete di tipo 2 esistono diversi trattamenti. La diffusione di questa tipologia è in gran parte collegata allaumento dellobesità e alla sedentarietà, pertanto una corretta alimentazione e unattività fisica costante rappresentano il cardine del trattamento del diabete. Solo il 10% dei pazienti con diabete di tipo 2 mantiene però un buon controllo della malattia in assenza di trattamento farmacologico nel tempo, e comunque le linee guida nazionali e internazionali raccomandano di associare alla terapia educazionale (legata allo stile di vita) la terapia farmacologica. I farmaci disponibili per il trattamento del diabete di tipo 2 sono:

Farmaci secretagoghi (sulfaniluree): agiscono sul metabolismo degli zuccheri; possono far aumentare di peso e dare ipoglicemia in quanto stimolano il pancreas a produrre insulina ma non regolato alla quantità di zucchero circolante.

Nei pazienti diabetici i valori glicemici auspicati sono:

Non esiste una terapia farmacologica valida per tutti i pazienti affetti da tipo 2, ma per ognuno di loro può esistere una terapia personalizzata in relazione alle differenti caratteristiche.
Il paziente diabetico deve evitare di fumare, controllare anche farmacologicamente i valori pressori ed i valori dei grassi nel sangue (colesterolo ldl e trigliceridi).

Visualizza fonte

Prenota la tua Visita

Posts not found

Trova specialista nella tua zona

Biblioteca….

Borreliosi (Malattia di Lyme)

Borreliosi (Malattia di Lyme) La malattia di Lymedetta anche Borreliosi, è una zoonosi provocata da una spirocheta, la Borrelia burgdorferi, che penetra attraverso la cute con il morso di zecca. Può infettare sia le persone che molte specie animali, e i cervi rappresentano importanti serbatoi dinfezione. La malattia prende il nome dalla città di Lyme, nel Connecticut, […]

Diabete Mellito Gestazionale

Diabete Mellito Gestazionale Il diabete mellito gestazionale è il diabete diagnosticato per la prima volta in gravidanza. Che cos’è il diabete mellito gestazionale? Il diabete mellito gestazionale è il diabete diagnosticato per la prima volta in gravidanza e che comprende sia forme diabetiche la cui insorgenza è avvenuta in gravidanza, sia forme precedenti non diagnosticate. È una condizione non così […]

Tumore dell’esofago

Tumore dellesofago Questo tumore si sviluppa nellesofago, il canale attraverso il quale gli alimenti e i liquidi ingeriti arrivano allo stomaco. Generalmente la malattia inizia nelle cellule del tessuto che riveste internamente lesofago (epitelio): le cellule, per ragioni non ancora chiare, subiscono unalterazione nel loro DNA, che le porta a crescere e proliferare in modo […]

Ipercalcemia

Ipercalcemia Lipercalcemia è una condizione in cui i livelli di calcio del sangue sono eccessivamente elevati rispetto alla norma. Che cos’è lipercalcemia? Il calcio è fondamentale per proteggere la salute delle ossa, per permettere ai muscoli di contrarsi, per il funzionamento di nervi e cervello e per la secrezione degli ormoni. Quali sono le cause dellipercalcemia? Le cause […]

Ebola

Ebola Lebola è una malattia è stata scoperta nel 1976 nella Repubblica Domenicana del Congo e nel Sudan, è un virus a trasmissione diretta attraverso i fluidi corporei. Che cos’è il virus dellebola? Si tratta di un virus a RNA, che colpisce principalmente luomo e i primati, ma ne sono portatori anche i pipistrelli da frutta. Il virus dellebola causa una malattia […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

La salute della tiroide

La salute della tiroide. Alimentazione specifica e rimedi naturali contro la tiroide autoimmune, lipotiroidismo e lipertiroidismoCopertina flessibile Prezzo: 13,20 euro Descrizione prodotto La tiroide è un organo che ha un ruolo fondamentale in ogni momento della vita, dalla gestazione alla vecchiaia. Si stima però che in Italia più di 10 milioni di persone […]

Optrex Collirio Spray Actimist 2in1 per Occhi Secchi e Irritati

Descrizione prodotto Prezzo: 11,58 euro La vita moderna (luso prolungato del computer e laria condizionata), letà e lutilizzo delle lenti a contatto, possono indebolire e danneggiare la naturale barriera lipidica dellocchio(una parte del film lacrimale naturale dellocchio), provocando una sensazione di secchezza e irritazione. Il collirio Optrex Actimist Spray 2in1 per occhi secchi e irritati […]

Cardioplus – 60 Ovalette

Cardioplus – 60 Ovalette Prezzo: 9,89 euro Descrizione prodotto Integratore alimentare 100% di origine naturale, a base di biopeptidin (caseina idrolizzata ed estratto titolato di biancospino) con estratto titolato di olivo. Gli estratti di biancospino e olivo favoriscono la regolarità della pressione arteriosa. Il biancospino favorisce la regolare funzionalità dellapparato cardiovascolare e lolivo favorisce la normale […]

Crema antiacne per pelli soggette a macchie

Crema antiacne per pelli soggette a macchieIdratante viso anti-macchie per adolescenti, donne, uominiRiduce macchie scure, arrossamenti, eruzioni cutanee con vitamina C e acido salicilico Prezzo: 15,99 euro Descrizione prodotto 2 VOLTE PIÙ EFFICACE DELLE ALTRE CREME Elimina lacne grazie alla tecnologia brevettata SaliClear 2 INGREDIENTI POTENTI: 2 volte più efficace grazie alla vitamina […]

Epitelin crema per guarigione della pelle