Il colpo di frusta è un infortunio che riguarda la parte alta della colonna vertebrale. Interessa le vertebre cervicali, i muscoli e i legamenti del collo. È dovuto a un brusco movimento della testa – generalmente tipico dei tamponamenti automobilistici di una certa rilevanza – durante il quale il collo supera i limiti fisiologici di movimento: si verifica quando il capo si flette bruscamente all’indietro per poi flettersi di nuovo, altrettanto bruscamente, in avanti. È quindi una distorsione della colonna cervicale.
Che cos’è il colpo di frusta?
Il colpo di frusta può essere di diversa gravità: in alcuni casi la sintomatologia dolorosa che a esso si accompagna regredisce nel corso di alcune settimane, mentre in altri casi possono manifestarsi esiti permanenti (es. ernie del disco) che possono procurare una sintomatologia dolorosa cronica.
Quali sono le cause del colpo di frusta?
Il colpo di frusta si verifica quando la testa si piega bruscamente indietro e poi in avanti, tendendo eccessivamente i muscoli e i legamenti del collo. Questo tipo di lesione può derivare da:
- Incidenti d’auto e, soprattutto, tamponamenti: sono la causa più comune del colpo di frusta;
- Violenza fisica: pugni o scossoni possono provocare il colpo di frusta;
- Sport da contatto come boxe, kick boxing, karate.
Quali sono i sintomi del colpo di frusta?
La maggior parte dei sintomi del colpo di frusta si sviluppano entro 24 ore dal trauma e possono includere:
Possono anche essere ravvisati:
Come prevenire il colpo di frusta?
Per prevenire il colpo di frusta si possono mettere in pratica diversi accorgimenti:
- In automobile regolare sempre il poggiatesta alla giusta altezza, in modo che possa attutire il più possibile eventuali urti;
- Evitare, per quanto possibile, tutte le situazioni in cui possa verificarsi questo tipo di trauma;
- In generale è bene svolgere un’adeguata attività fisica che mantenga un buon tono muscolare ed effettuare esercizi di rafforzamento e di allungamento dei muscoli dorsali e del collo.
Diagnosi
Per effettuare la diagnosi è necessario sottoporsi a test di imaging:
- Radiografia della colonna cervicale: utile per escludere fratture vertebrali e lussazioni;
- Tac (tomografia computerizzata): per ottenere immagini più dettagliate e da angolazioni diverse delle ossa e degli altri tessuti;
- Risonanza Magnetica: per individuare eventuali lesioni a carico dei tessuti molli (ad es. dei nervi).
Trattamenti
Per il trattamento del colpo di frusta possono venire prescritti:
- Farmaci antidolorifici per il trattamento della sintomatologia dolorosa;
- Farmaci miorilassanti per alleviare gli spasmi muscolari che possono essere associati al colpo di frusta;
- Collare cervicale che deve essere utilizzato solo per i primi giorni dopo la lesione: immobilizzare il collo per lunghi periodi può infatti comportare la diminuzione della massa muscolare e compromettere il recupero dall’infortunio.
Alla guarigione dei tessuti, dopo circa 15 giorni, la riabilitazione è indispensabile nel trattamento del colpo di frusta: non appena il dolore lo consente è bene rieducare il collo al movimento con esercizi volti ad allungarne e rafforzarne i muscoli. In questa fase sono molto utili fisioterapie antalgiche (es. magnetoterapia).
Prenota la tua Visita

Policlinico Madonna della Consolazione
La Casa di Cura Policlinico Madonna della Consolazione è situata a Reggio di Calabria in Via Cardinale Gennaro Portanova 130, a poche centinaia di metri dall’Ospedale Bianchi- Melacrino- Morelli. La struttura, fondata nel 1958 dai fratelli Eusebio e Giovanni Pulitanò, è accreditata con il Servizio Sanitario Regionale Calabrese e costituisce una delle strutture private più […]

Clinica Tommasini di Jerzu (NU)
La Casa di Cura Mario Tommasini, situata in via Gianni Lai 62 a Jerzu, è autorizzata ed accreditata per l’attività di ricovero nelle specialità di Geriatria, Medicina generale e branche affini (Cardiologia, Oncologia, Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva, Pneumologia, Neurologia, etc.), Riabilitazione intensiva, Lungodegenza e Day Hospital. La Clinica Tommasini nasce nei primi anni ’50 come […]

Villa Pini di Chieti (CH)
La Casa di Cura Villa Pini d’Abruzzo è una casa di cura privata situata a Chieti in Via dei Frentani 228. Si tratta di una clinica sanitaria che ospita pazienti con problemi psichiatrici ed offre conseguente attività di riabilitazione neuropsichiatrica. Presso il Centro di riabilitazione residenziale intensiva della Casa di Cura sono effettuabili ricoveri in […]

Diagnofisic srl, Milano (MI)
Diagnostica per Immagini Ecografie Internistiche ed Ortopediche Elettromiografia Mammografie MOC Radiologia Tradizionale con Sistema Digitale Risonanza Magnetica Nucleare articolare e colonna vertebrale Dentalscan TAC spirale multistrato Ecocolordoppler Ecocardiocolordoppler Terapia Fisica e Fisioterapica Elettrostimolazioni – Magnetoterapia – Laser – Onde d’urto radiali e focali – Radarterapia – Ultrasuoni – Ionoforesi – Diadinamiche – Massoterapia – Fisiokinesiterapia (FKT) – Osteopatia – Ozonoterapia e Ozonocolonterapia – Tecarterapia – Linfodrenaggio–Rieducazione posturale–Rieducazione funzionale dello sport–Riabilitazione della mano–Applicazione taping
Trova specialista nella tua zona
Biblioteca….

Linfoadenite
Linfoadenite La linfoadenite è un’infezione dei linfonodi che può svilupparsi come complicazione di alcune infezioni batteriche, virali o micotiche. Che cos’è la linfoadenite? I linfonodi sono piccole strutture appartenenti al sistema linfatico la cui funzione è quella di filtrare la linfa. Al loro interno sono presenti numerosi globuli bianchi, cellule del sistema immunitario fondamentali nella lotta contro le infezioni. A volte i linfonodi possono infiammarsi […]

Colangiografia
Colangiografia Che cos’è la colangiografia? La colangiografia è un esame radiologico delle vie biliari (coledoco, dotto cistico, dotto epatico e colecisti, ovvero tutti i canali che vengono attraversati dalla bile) che viene effettuato mediante somministrazione di un liquido di contrasto radio-opaco e nella successiva radioscopia e radiografia delle parti anatomiche interessate. A cosa serve la colangiografia? Serve a visualizzare le […]

Mal di schiena, le cause della lombalgia acuta
IRCCS Humanitas di Milano (MI) 4 Agosto 2022 In Occidente l’80% circa delle persone dichiara di avere sperimentato almeno una volta nella vita la lombalgia, o low back pain. La lombalgia è una condizione molto diffusa, che può riguardare entrambi i sessi, a età diverse. Tra le lombalgie, poi, c’è il cosiddetto “colpo della strega”, ovvero […]

Encefalopatia epatica
Encefalopatia epatica L’encefalopatia epatica è una condizione in cui il funzionamento del cervello peggiora a causa di una sopraggiunta incapacità del fegato di eliminare le sostanze tossiche presenti nel sangue. Che cos’è l’ecefalopatia epatica? Quando il fegato non è più in grado di smaltire le sostanze tossiche presenti nel sangue anche il funzionamento del cervello viene […]

IRCSS Policlinico San Donato di Milano
L’impedenziometria: a cosa serve e come funziona? Per monitorare la perdita di peso, durante una dieta, e valutare la composizione corporea, l’impedenziometria, associata alla calorimetria e all’holter metabolico, è l’esame più indicato. Siete a dieta eppure l’ago della bilancia non scende come vorreste? I pantaloni vi stanno diventando larghi anche se il peso rimane stabile? […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Linicin lozione per Trattamento Pidocchi
Linicin lozione 15 min, con pettine per pidocchi, elimina pidocchi e lendini, 100 ml Prezzo: 15,36 euro Descrizione prodotto Elimina i pidocchi e i lendini. Caratteristiche del prodotto: Leggere attentamente tutto il foglio illustrativo prima di applicare la lozione Linicin. Cos’è la lozione Linicin? La lozione Linicin elimina i pidocchi e previene la formazione di lendini […]

Pulsante Chiamata Emergenza/Telesoccorso
Prezzo 27,88 € Tutti i prezzi includono l’IVA. Wireless Pulsante Chiamata Emergenza/Telesoccorso Per AnzianiAllarme Sicurezza Cercapersone/Sistema Assistenza per Anziani Pazienti Bambini Ricezione a Lunga Distanza di 55 Tipi Musica 4 Tipi Volume Informazioni su questo articolo ?【SISTEMA di ALLARME】:ideale allarme per coloro che hanno bisogno di un aiuto rapido, come anziani, bambini, portatori di handicap, […]

Salvavita GPS per anziani – Weenect
Prezzo 49,99€ Tutti i prezzi includono l’IVA. Salvavita GPS per anziani – Weenect | Senza limiti di distanza | 7 giorni di autonomia | Pulsante di allarme | Telefono di emergenza ♾️TRACCIAMENTO GPS ILLIMITATO – Il localizzatore GPS funziona senza limiti di distanza. Segui i movimenti del suo familiare dal suo telefono (iPhone e Android) […]

Amplificatore Audio Digitale Personale
Prezzo 137,09 € Tutti i prezzi includono l’IVA. Wancheng Amplificatore Audio Digitale Personale,Dispositivo Enhancer Vocale con Scatola di Ricarica,Dispositivo di Assistenza per L’ascolto Anziani,1 Paio 【TINY E QUASI INVISIBILE】:I nostri amplificatori mini uditivi sono praticamente invisibili.Questo dispositivo di amplificazione del suono personale è dotato di un profilo basso che è più comodo da indossare nell’orecchio […]

Mag Notte
Mag Notte: Integratore a base di Melatonina, Magnesio, Griffonia e Triptofano, ingredienti utili per addormentarsi, favorire il rilassamento e la qualità del sonno 24 bustine monodose orosolubili Descrizione prodotto Prezzo: 9,28 euro Stress, preoccupazioni, ansia, lavoro sono solo alcune delle cause dei problemi del sonno, molto diffusi in Italia. Con il tempo, i problemi del […]