Lun. Set 25th, 2023

Tumore del Fegato

Il fegato è lorgano più voluminoso del corpo ed è fondamentale per il mantenimento di uno stato di buona salute: rimuove le sostanze di scarto dal sangue e produce la bile e molti enzimi necessari alla digestione.

Il tumore è una malattia dovuta alla moltiplicazione incontrollata di cellule allinterno del fegato, che si trasformano in maligne.

Epidemiologia del tumore del fegato

È generalmente più frequente negli uomini che nelle donne e a seconda dei diversi tipi può essere associato a fattori di rischio noti. Vi sono due tipologie di tumore del fegato:

Esistono 5 principali categorie di tumore del fegato, ciascuna della quali richiede un approccio ed una cura differenti.

Fattori di rischio

Si può prevenire il tumore del fegato?

La prevenzione primaria si basa sullidentificazione e correzione dei fattori di rischio eliminabili: controllo del peso corporeo, limitazione del consumo di alcol, vaccinazione per lepatite B, che in Italia è obbligatoria per i nuovi nati ed è gratuita per i soggetti a maggior rischio (per lepatite C non è disponibile il vaccino) e diagnosi precoce delle malattie geneticheMolto importante al fine della riduzione del rischio è leradicazione, mediante terapia antivirale idonea, delle infezioni da HCV e HBV.

La prevenzione secondaria si base invece su controlli clinici e strumentali in pazienti a rischio, al fine di identificare eventuali tumori in stadio precoce.

Diagnosi

La diagnosi del tumore del fegato viene effettuata per mezzo di:

Humanitas Cancer Center offre ai pazienti tutte queste metodiche di diagnosi nellambito di un percorso multidisciplinare, clinico e radiologico.

Trattamenti

I trattamenti per il tumore del fegato sono:

Visualizza fonte

Istituto Clinico San’Anna di Brescia (BS)

Il SantAnna è un istituto clinico situato a Brescia in Via del Franzone 31 e si inserisce a pieno titolo nellambito del Servizio Sanitario, ai sensi della vigente normativa Nazionale e Regionale. LIstituto Clinico S. Anna è sorto nel 1970 e dal 2000 è subentrato nella proprietà e nella gestione il Gruppo Ospedaliero San Donato. […]

IEO Istituto Europeo di Oncologia (MI)

LIstituto Europeo di Oncologia IEO, fondato nel 1994 da Umberto Veronesi, è situato a Milano in Via Ripamonti 435. LIstituto Europeo di Oncologia è stato creato per realizzare un modello innovativo di sanità e di ricerca avanzata nel campo delloncologia internazionale. Al suo interno i Direttori di Divisione e di Unità provengono da otto diversi […]

Villa Montallegro, Genova (GE)

Casa di Cura e Centro Polispecialistico Ambulatoriale Villa Montallegro è una struttura pensata per il benessere della persona, con lobiettivo di garantire alti standard qualitativi sanitari e il comfort di unospitalità a cinque stelle. Si sviluppa su una superficie interna di quasi 10mila mq, circondata da oltre un ettaro di parco secolare; i tre edifici principali (Villa Montallegro, Villa […]

Ospedale Civile di Verona

LOspedale Civile Maggiore di Borgo Trento è situato in Piazzale Stefani 1 e fa parte dellAzienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona AOUI assieme al Policlinico G.B. Rossi di Borgo Roma. Nella struttura, assieme al Policlinico di Borgo Roma, vi vengono svolte numerose attività deccellenza, tra cui trapianti, neurochirurgia, cardiochirurgia, chirurgia toracica, centro ustioni e oncoematologia, […]

Biblioteca….